Terre del Vino

Da Commissione Divulgazione - Unione Astrofili Italiani.

(Differenze fra le revisioni)
 
(11 revisioni intermedie non mostrate.)
Riga 27: Riga 27:
== Le stelle nella letteratura  ==
== Le stelle nella letteratura  ==
-
==== GIOVANNI PASCOLI  ====
+
=== [[Giovanni Pascoli]]<br> ===
-
===== Il ciocco Canto II =====
+
=== [[DAVID HERBERT LAWRENCE]] ===
-
&nbsp;Ed incrociò con la sua via la strada<br>d'un mondo infranto, e nella strada ardeva, <br>come brillante nuvola di fuoco,<br>la polvere del suo lungo passaggio. <br>Ma niuno sa donde venisse, e quanto<br>lontane plaghe già battesse il carro<br>che senza più l'auriga ora sfavilla<br>passando rotto per le vie del Sole.<br>Né sa che cosa carreggiasse intorno <br>ad uno sconosciuto astro di vita,<br>allora forse di su lui cantando<br>i viatori per la via tranquilla;<br>quando urtò, forviò, si spezzò, corse<br>in fumo e fiamme per gli eterei borri,<br>precipitando contro il nostro Sole, <br>versando il suo tesoro oltresolare: stelle;<br>che accese in un attimo e spente,<br>rigano il cielo d'un pensier di luce.<br><br>
+
=== [[Dante Alighieri]]  ===
-
===== 10 AGOSTO =====
+
=== [[Trilussa]] ===
-
<br>
+
=== [[Torquato Tasso]]  ===
-
San Lorenzo, io lo so perché tanto<br>di stelle per l'aria tranquilla<br>arde e cade, perché sì gran pianto<br>nel concavo cielo sfavilla.
+
=== [[Francois Coppè]]  ===
-
Ritornava una rondine al tetto:<br>l'uccisero: cadde tra spini:<br>ella aveva nel becco un insetto:<br>la cena de' suoi rondinini.
+
=== [[Victor Hugo]]  ===
-
Ora è là, come in croce, che tende<br>quel verme a quel cielo lontano;<br>e il suo nido è nell'ombra, che attende,<br>che pigola sempre più piano.
+
== Storia del vino  ==
-
Anche un uomo tornava al suo nido:<br>l'uccisero: disse: Perdono;<br>e restò negli aperti occhi un grido:<br>portava due bambole in dono…
+
== Curiosità ==
-
 
+
-
Ora là, nella casa romita,<br>lo aspettano, aspettano in vano:<br>egli immobile, attonito, addita<br>le bambole al cielo lontano.
+
-
 
+
-
E tu, Cielo, dall'alto dei mondi<br>sereni, infinito, immortale, <br>oh! D'un pianto di stelle lo inondi<br>quest'atomo opaco del Male!
+
-
 
+
-
<br>
+
-
 
+
-
== Chi ha inventato il vino  ==
+

Versione corrente delle 19:52, 3 ago 2009

Indice

Terre del Vino

Benvenuti nella pagina UAI dedicata all'indissolubile legame tra la terra e le stelle.

In questa pagina troverete la storia dell' uomo, non le grandi ed eroiche imprese, ma il ricordo della vita quotidiana. Gli argomenti sono quelli classici del rapporto che lega e sempre ha legato l'uomo e la natura, vale a dire le stelle e la terra. Terra come agricoltura e quale coltivazione è più <magica> se non la vite? E non è magia, forse, la tecnica affinata e raffinata in anni, secoli e millenni di storia se non quella che permette di trasformare la spremuta di un frutto, l'uva, nel nettare degli dei: il vino?

Qui troverete una piccola raccolta di articoli, aneddoti, poesie, testi seri e semiseri sull'argomento.

Navigate, leggete e....sognate come sarebbe un mondo senza vino? Come un cielo senza stelle!






Terre del vino la rivista

Archivio Terre del Vino


Le stelle nella letteratura

Giovanni Pascoli

DAVID HERBERT LAWRENCE

Dante Alighieri

Trilussa

Torquato Tasso

Francois Coppè

Victor Hugo

Storia del vino

Curiosità

Strumenti personali