Cerere

Da Commissione Divulgazione - Unione Astrofili Italiani.

(Differenze fra le revisioni)
Riga 1: Riga 1:
-
Cerere (dal latino Ceres è l'asteroide più grande della fascia principale del sistema solare; è stato scoperto il 1º gennaio 1801 da Giuseppe Piazzi
+
Cerere (dal latino Ceres), è l'asteroide più grande della fascia principale del sistema solare; è stato scoperto il 1º gennaio 1801 da Giuseppe Piazzi
-
Dal 2006 Cerere è l'unico asteroide del sistema solare interno considerato un pianeta nano, alla stregua di Plutone, Makemake, Haumea ed Eris.
+
Dal 2006 Cerere è l'unico asteroide del sistema solare interno considerato un '''pianeta nano''', alla stregua di '''Plutone, Makemake, Haumea ed Eris'''.
-
Il suo diametro è di circa 950 km e orbita intorno al Sole in circa 4,6 anni
+
 
 +
Il suo diametro è di circa 950 km e orbita intorno al Sole in circa 4,6 anni.
 +
 
Dalla Terra appare come un oggetto stellare la cui magnitudine varia tra 6,7 e 9,3
Dalla Terra appare come un oggetto stellare la cui magnitudine varia tra 6,7 e 9,3
per un telescopio rifrattore da 100mm dal cielo di Roma
per un telescopio rifrattore da 100mm dal cielo di Roma

Versione delle 19:48, 24 mar 2017

Cerere (dal latino Ceres), è l'asteroide più grande della fascia principale del sistema solare; è stato scoperto il 1º gennaio 1801 da Giuseppe Piazzi Dal 2006 Cerere è l'unico asteroide del sistema solare interno considerato un pianeta nano, alla stregua di Plutone, Makemake, Haumea ed Eris.

Il suo diametro è di circa 950 km e orbita intorno al Sole in circa 4,6 anni.

Dalla Terra appare come un oggetto stellare la cui magnitudine varia tra 6,7 e 9,3 per un telescopio rifrattore da 100mm dal cielo di Roma (gli orari prevedono già l'ora solare/legale)


2017

Aprile

Tabella per la visione migliore di (1) Ceres
Data ora migliore R.A. Declinazione Costellazione magnitudine ?
2017 Apr 1 20:58 03h09m08.7s +14°48'00" Ari 9.0 facile
2017 Apr 2 20:58 03h10m38.3s +14°56'18" Ari 9.0 facile
2017 Apr 3 20:57 03h12m08.2s +15°04'33" Ari 9.0 facile
2017 Apr 4 20:56 03h10m38.3s +14°56'18" Ari 9.0 facile
2017 Apr 5 20:55 03h13m38.5s +15°12'46" Ari 9.0 facile
2017 Apr 6 20:55 03h16m40.3s +15°29'05" Ari 9.0 facile
2017 Apr 7 20:55 03h18m11.8s +15°37'11" Ari 9.0 facile
2017 Apr 8 20:54 03h19m43.6s +15°45'14" Ari 9.0 facile
2017 Apr 9 20:54 03h21m15.8s +15°53'15" Ari 9.0 facile
2017 Apr 10 20:54 03h22m48.4s +16°01'13" Ari 9.0 facile
2017 Apr 11 20:55 03h24m21.4s +16°09'08" Ari 9.0 distinguibile
2017 Apr 12 21:01 03h25m55.1s +16°17'03" Tau 9.0 facile
2017 Apr 13 21:09 03h27m29.3s +16°24'55" Tau 9.0 facile
2017 Apr 14 21:10 03h29m03.3s +16°32'42" Tau 9.0 facile
2017 Apr 15 21:10 03h30m37.7s +16°40'27" Tau 9.0 facile
2017 Apr 16 21:10 03h32m12.5s +16°48'08" Tau 9.0 facile
2017 Apr 17 21:11 03h33m47.5s +16°55'47" Tau 9.0 facile
2017 Apr 18 21:11 03h35m23.0s +17°03'22" Tau 9.0 facile
2017 Apr 19 21:11 03h36m58.7s +17°10'55" Tau 9.0 distinguibile
2017 Apr 20 21:11 03h38m34.8s +17°18'24" Tau 9.0 distinguibile
2017 Apr 21 21:11 03h40m11.2s +17°25'50" Tau 9.0 distinguibile
2017 Apr 22 21:11 03h41m47.9s +17°33'13" Tau 8,9 distinguibile
2017 Apr 23 21:11 03h43m24.9s +17°40'33" Tau 8,9 distinguibile
2017 Apr 24 21:11 03h45m02.3s +17°47'50" Tau 8,9 distinguibile
2017 Apr 25 21:11 03h46m40.0s +17°55'04" Tau 8,9 distinguibile
2017 Apr 26 21:10 03h48m17.9s +18°02'14" Tau 8,9 difficile
2017 Apr 27 21:09 03h49m56.2s +18°09'20" Tau 8,9 difficile
2017 Apr 28 21:09 03h51m34.8s +18°16'24" Tau 8,9 sfida
2017 Apr 29 21:09 03h53m13.7s +18°23'24" Tau 8,9 sfida difficile
2017 Apr 30 21:08 03h54m52.8s +18°30'20" Tau 8,9 non visible

Marzo

Tabella per la visione migliore di (1) Ceres
Data ora migliore R.A. Declinazione Costellazione magnitudine ?
2017 Mar 12 19:27 02h40m46.5s +11°55'14" Ari 9.1 facile
2017 Mar 13 19:28 02h42m07.1s +12°04'07" Ari 9.1 facile
2017 Mar 14 19:45 02h43m29.2s +12°13'04" Ari 9.1 ovvia
2017 Mar 16 19:47 02h46m12.9s +12°30'43" Ari 9.1 ovvia
2017 Mar 17 19:48 02h47m35.5s +12°39'31" Ari 9.1 ovvia
2017 Mar 18 19:49 02h48m58.5s +12°48'17" Ari 9.1 ovvia
2017 Mar 19 19:49 02h50m22.1s +12°57'01" Ari 9.1 ovvia
2017 Mar 20 19:50 02h51m46.1s +13°05'44" Ari 9.1 ovvia
2017 Mar 21 19:52 02h53m10.6s +13°14'26" Ari 9.1 ovvia
2017 Mar 22 19:53 02h54m35.5s +13°23'06" Ari 9.1 ovvia
2017 Mar 23 19:54 02h56m00.9s +13°31'44" Ari 9.1 ovvia
2017 Mar 24 19:54 02h57m26.7s +13°40'20" Ari 9.1 ovvia
2017 Mar 25 19:55 02h58m53.0s +13°48'55" Ari 9.0 ovvia
2017 Mar 26 20:57 03h00m19.7s +13°57'28" Ari 9.0 ovvia
2017 Mar 27 20:58 03h01m46.9s +14°05'58" Ari 9.0 ovvia
2017 Mar 28 20:58 03h03m14.5s +14°14'27" Ari 9.0 ovvia
2017 Mar 29 20:59 03h04m42.5s +14°22'54" Ari 9.0 ovvia
2017 Mar 30 20:59 03h06m10.8s +14°31'18" Ari 9.0 facile
2017 Mar 31 20:59 03h07m39.6s +14°39'41" Ari 9.0 facile
Strumenti personali