Passi sulla Luna: Petavius

Da Commissione Divulgazione - Unione Astrofili Italiani.

Versione delle 16:16, 31 dic 2011, autore: Paolomorini (Discussione | contributi)
(diff) ← Versione meno recente | Versione corrente (diff) | Versione più recente → (diff)

a cura di Alfonso Zaccaria e Paolo Morini


Petavius*
Longitudine Latitudine
60,4° E 25,3° S
Diametro 177 km




La zona del cratere Petavius è mappata nella mappa numero 98 delle "Lunar Astronautical Charts", scala 1:1.000.000, pubblicate dalla Defense Mapping Agency nel 1973 e disponibili on-line sul sito del Lunar and Planetary Institute.

Download della mappa 78 in jpeg con risoluzione 72dpi
Download della mappa 78 in jpeg con risoluzione 150dpi
Download della mappa 78 in jpeg2000 con risoluzione 300dpi

THEOPHILUS, CYRILLUS E CATHARINA


THEOPHILUS

IL NOME

S.Theophilus. (?-412 d.C.).

Abbiamo scarse informazioni sulla sua vita. Nel 385 viene eletto Patriarca di Alessandria, rivelandosi uomo di grandi capacità intellettuali. Ma anche violento e privo di scrupoli nel modo di condurre in porto i suoi progetti. Lo si ricorda soprattutto per la caduta del paganesimo in Egitto. Ciò comporta rivolte da parte della controparte pagana e Teofilo guida una controffensiva cristiana che porta alla distruzione di numerosi templi fra cui quello di Serapide. Si oppone ai sostenitori di Origene, dopo averli per molto tempo considerati amici, per controversie relative alla condivisione di denaro e beni offerti da donatori. Ne nasce una sanguinosa serie di eventi che coinvolge anche la corte di Costantinopoli, l’imperatrice Eudoxia e il Patriarca di Antiochia, allora importantissima città imperiale, S. Giovanni Crisostomo. Quest’ultimo si oppone a Teofilo, ma, dopo alterne vicende, è costretto all’esilio.

IL CRATERE 26,4°E, 11,4°S

Questo bellissimo cratere complesso ha un diametro di 104 Km e si trova ai bordi del Mare Nectaris, collegato a Cyrillus col suo bordo SO. Le pareti sono terrazzate, quelle meridionali sono più alte di 1,2 Km rispetto a quelle settentrionali, indicando che il corpo celeste che l’ha originato proveniva da nord. Sul bordo di NO è visibile un piccolo cratere (Theophilus B). Sul fondo piatto si erge un complesso picco, costituito da 3 corpi distinti che si innalzano per 1,4 Km sul piano circostante (sono indicati con le lettere greche alfa, phi e psi). Particolarmente interessante all’osservazione è alfa, quello meridionale, con la sua curiosa struttura “a pettine”, con almeno 4 formazioni parallele che si dipartono verso sud dal corpo centrale, a sua volta orientato da NO a SE.





Disegno della regione dei crateri Teophilus, Cyrillus e Catarina (Alfonso Zaccaria)
Disegno dei crateri Teophilus, Cyrillus e Catarina eseguito da Giorgio Bonacorsi, località Pergola, 21/06/2007 ore 22 LT, età Luna 6.4 gg, rifrattore Kenko 80/1000, oculare 15mm + Barlow (132x), seeing buono



Foto ad alta risoluzione dei crateri Teophilus e Cyrillus eseguita da  Paolo Lazzarotti. La foto a piena risoluzione puà essere visionata direttamente dal sito dell'autore.



I crateri Theophilus, Cyrillus e Catarina sovrapposti all'Italia (nella stessa scala) per visualizzarne le dimensioni




* Il punto rosso sulla faccia della Luna indica la formazione interessata. Per indicare, approssimativamente, in quale periodo del ciclo lunare la formazione è facilmente visibile, la Luna è rappresentata in fase crescente con il terminatore che ha da poco superato la formazione - questo corrisponde a condizioni di illuminazione in luce radente (alba) della formazione stessa.


Strumenti personali