Maratona Messier

Da Commissione Divulgazione - Unione Astrofili Italiani.

(Differenze fra le revisioni)
Riga 55: Riga 55:
Le altre caratteriste da prendere in seria considerazione sono l'inquinamento luminoso che deve essere minore possibile, bisogna preferire zone non soggette a raffiche di vento e che non siano affette da umidità eccessive, che abbiano uno spazio sufficiente ad accogliere tutti partecipanti alla maratona, che siano agevolmente accessibili e quindi da evitare terreni accidentati e strade sconnesse o ghiacciate anche perchè bisogna mettere in conto che bisogna tornare a casa dopo una notte insonne ed al freddo.
Le altre caratteriste da prendere in seria considerazione sono l'inquinamento luminoso che deve essere minore possibile, bisogna preferire zone non soggette a raffiche di vento e che non siano affette da umidità eccessive, che abbiano uno spazio sufficiente ad accogliere tutti partecipanti alla maratona, che siano agevolmente accessibili e quindi da evitare terreni accidentati e strade sconnesse o ghiacciate anche perchè bisogna mettere in conto che bisogna tornare a casa dopo una notte insonne ed al freddo.
Alcuni suggerimenti:
Alcuni suggerimenti:
 +
1) Predisporsi in sole due persone per automobile. La strumentazione da portare è molta ed ingombrante, inoltre, in caso di eventuali guasti tecnici, è molto più semplice trovare posto in altre macchine per non compromettere totalmente la nottata e/o il rientro a casa.
1) Predisporsi in sole due persone per automobile. La strumentazione da portare è molta ed ingombrante, inoltre, in caso di eventuali guasti tecnici, è molto più semplice trovare posto in altre macchine per non compromettere totalmente la nottata e/o il rientro a casa.
-
2) Fissare degli appuntamenti lungo il percorso (da rispettare categoricamente) e raggiungere tutti insieme il sito scelto. Questo comporta molti vantaggi tra cui evitare di perdere per strada persone che non sono avvezzi a guidare fuori dalle cinte urbane ed ottimizzare i tempi e, arrivando tutti insieme, si ci può organizzare meglio con la disposizione sul campo osservativo evitando anche di dare fastidio con i fari se si giunge in ritardo.
+
 
-
3) Se il piazzale scelto è idoneo, predisporre le auto in cerchio e montare la strumentazione all'interno. Le auto forniranno un ulteriore riparo a luci e vento.
+
2) Fissare degli appuntamenti lungo il percorso (da rispettare categoricamente) e raggiungere tutti insieme il sito scelto. Questo comporta molti vantaggi tra cui evitare di perdere per strada persone che non sono avvezzi a guidare fuori dalle cinte urbane ed ottimizzare i tempi e, arrivando tutti insieme, si ci può organizzare meglio con la disposizione sul campo osservativo evitando anche di dare fastidio con i fari se si giunge in autonomia.
 +
 
 +
3) Se il piazzale scelto è idoneo, predisporre le auto in cerchio e montare la strumentazione all'interno. Le auto stesse forniranno un ulteriore riparo a luci e vento.
Riga 64: Riga 67:
Assolutamente da non sottovalutare è "l'assetto da trasferta" perchè le nottate osservative possono essere davvero fredde, quindi è indispensabile un abbigliamento adeguato: caldo e confortevole.
Assolutamente da non sottovalutare è "l'assetto da trasferta" perchè le nottate osservative possono essere davvero fredde, quindi è indispensabile un abbigliamento adeguato: caldo e confortevole.
 +
Assolutamente sconsigliati i jeans e indumenti antipioggia, gli uni troppo freddi e gli altri intrappolano l'umidità sul corpo. Sono da preferirsi, invece, calzamaglie in lana, pantaloni e giacconi da neve e tutto ciò che è in pile incluso guanti e cappello.
 +
Tutti gli indumenti non devono essere aderenti per consentire la circolazione del sangue, i movimenti comodi.
 +
Fondamentale è tenere le estremità calde anche con gli appositi scaldini che si trovano in commercio.
 +
Per alcuni astrofili è consuetudine montare una piccola tenda da campeggio o da spiaggia in prossimità del telescopio attrezzata con plaid, caffè e the caldo (o bollitore elettrico e caffè o the liofilizzato), dolcetti etc... per potersi concedere qualche minuto di pausa effettiva sia dall'attività osservativa sia dal freddo. Durante queste pause non è consentito parlare di astronomia.

Versione delle 15:01, 3 mar 2010

Indice

110 ... E LODE !!

L’ astronomo francese del diciottesimo secolo, Charles Messier, era un cacciatore di comete. Ogni notte di cielo sereno la trascorreva scrutando tra le stelle alla ricerca di una nuova cometa; ma, l’unico modo per poter distinguere tra i vari batuffoli evanescenti che si presentano all’oculare quale sia realmente una cometa e quale un oggetto conosciuto come galassia, ammasso stellare o nebulosa è quello di osservarlo in più sessioni e registrare lo spostamento tra le stelle. Nasce così, per l’astronomo, la necessità di catalogare gli “oggetti fissi” in cui si è già imbattuto, in modo da non sprecare tempo prezioso per altre osservazioni nel caso in cui queste “nebule” sgradite che non si spostano tra le stelle e che quindi sicuramente non sono comete, si ripresentassero nel suo campo di osservazione. Ecco che prende forma una prima lista dei 45 oggetti che un cacciatore di comete deve assolutamente scartare. La lista finale, dei mitici 110 oggetti del catalogo Messier fu pubblicato nel 1781.

Messier_all


Cos’è

La Maratona Messier è il tentativo di osservare (annotandone i dettagli) tutti oggetti del catalogo in una sola notte. Una gara tra appassionati del cielo in cui i blocchi di partenza sono telescopi e binocoli, il percorso è delineato dalle Costellazioni; le prestigiose tappe sono composte da Galassie, Nebulose ed Ammassi Stellari. Una sfida con se stessi, contro il tempo, il freddo, un percorso da terminare prima del sorgere del Sole. Le difficoltà da superare sono sempre in agguato: le nuvole, l'umidità, l'inquinamento luminoso e gli inconvenienti tecnici della strumentazione. La gara è resa ancora più intrigante dal premio in palio: la soddisfazione di aver percorso una indimenticabile notte sotto le stelle, di essere riusciti a catturare le meraviglie del nostro cielo e, dribblando le tentazioni del catalogo NGC e IC, di aver compilato tutti gli scores della maratona o, almeno, di aver tentato.


Notizie storiche

Non si hanno notizie certe sull’origine della Maratona Messier: gli astrofili, indipendentemente, approfittando dell’occasione che la luna nuova di marzo offriva di poter cogliere tutti gli oggetti del catalogo, hanno, indipendentemente, in varie zone del mondo, cominciato ad osservarli in ordine di apparizione. Le prime osservazioni di questo tipo di cui si sia sentito parlare, probabilmente, sono state effettuate in nord America e in Spagna.


Scegliere la data

Ovviamente, questi oggetti, pur essendo concentrati su tutto l'emisfero boreale, non sono distribuiti uniformemente nella sfera celeste, e solo in un breve periodo dell’anno è possibile coglierli tutti in una sola notte. Le date consigliate per conseguire una simile impresa sono le notti di luna nuova del mese di marzo. Di seguito alcune date consigliate:

2010 fine settimana migliore 13 marzo (riserva 20 marzo)

2011 fine settimana migliore 2 aprile (riserva 5 marzo)

2012 fine settimana migliore 24 marzo (riserva nessuno)

2013 fine settimana migliore 9 marzo (riserva 16 marzo)

2014 fine settimana migliore 29 marzo (riserva nessuno)

2015 fine settimana migliore 21 marzo (riserva nessuno)


Programmare la sessione osservativa

Come in tutte le gare che si rispettino per poter partecipare occorre una buona preparazione; schede osservative, cartine del cielo, strumentazione sono fondamentali ma altrettanto importanti sono la qualità del sito osservativo e la compagnia. Si consiglia di preparare tutto in anticipo e di studiare bene il percorso perché, quando si comincia a correre la Maratona Messier, non si ha il tempo necessario per pensare ai dettagli. Sarebbe opportuno, anzi, assolutamente consigliato, nei giorni antecedenti la Maratona Messier, effettuare varie sedute osservative per familiarizzare con le cartine del cielo e magari aggiungere delle note personali ed imparare a riconoscere gli oggetti in catalogo e la loro posizione tra le stelle, in questo modo nella notte di gara risulterà più semplice e veloce catturarli. E' bene, prima di recarsi sul punto osservativo, controllare che la nostra strumentazione sia in ordine e funzionante. In particolar modo chi è dotato di strumentazione elettronica e necessita di corrente elettrica sul campo. Ricordiamo di annotare i dati tecnici sugli strumenti e gli accessori utilizzati, in particolare gli oculari. E' utile avere a portata di mano una tabella dei vari ingrandimenti che gli oculari in possesso producono sul telescopio che utilizzeremo, così da facilitare l'osservazione e scegliere in anticipo l'oculare migliore in base all'oggetto da osservare.


La scelta del sito ed organizzazione delle osservazioni

Per una buona riuscita della Maratona Messier, di fondamentale importanza è la scelta del sito osservativo che deve assolutamente avere l'orizzonte sgombro da qualunque ostacolo altrimenti si rischia di perdere gli oggetti più bassi. Le altre caratteriste da prendere in seria considerazione sono l'inquinamento luminoso che deve essere minore possibile, bisogna preferire zone non soggette a raffiche di vento e che non siano affette da umidità eccessive, che abbiano uno spazio sufficiente ad accogliere tutti partecipanti alla maratona, che siano agevolmente accessibili e quindi da evitare terreni accidentati e strade sconnesse o ghiacciate anche perchè bisogna mettere in conto che bisogna tornare a casa dopo una notte insonne ed al freddo. Alcuni suggerimenti:

1) Predisporsi in sole due persone per automobile. La strumentazione da portare è molta ed ingombrante, inoltre, in caso di eventuali guasti tecnici, è molto più semplice trovare posto in altre macchine per non compromettere totalmente la nottata e/o il rientro a casa.

2) Fissare degli appuntamenti lungo il percorso (da rispettare categoricamente) e raggiungere tutti insieme il sito scelto. Questo comporta molti vantaggi tra cui evitare di perdere per strada persone che non sono avvezzi a guidare fuori dalle cinte urbane ed ottimizzare i tempi e, arrivando tutti insieme, si ci può organizzare meglio con la disposizione sul campo osservativo evitando anche di dare fastidio con i fari se si giunge in autonomia.

3) Se il piazzale scelto è idoneo, predisporre le auto in cerchio e montare la strumentazione all'interno. Le auto stesse forniranno un ulteriore riparo a luci e vento.


Gestione del freddo e del sonno

Assolutamente da non sottovalutare è "l'assetto da trasferta" perchè le nottate osservative possono essere davvero fredde, quindi è indispensabile un abbigliamento adeguato: caldo e confortevole. Assolutamente sconsigliati i jeans e indumenti antipioggia, gli uni troppo freddi e gli altri intrappolano l'umidità sul corpo. Sono da preferirsi, invece, calzamaglie in lana, pantaloni e giacconi da neve e tutto ciò che è in pile incluso guanti e cappello. Tutti gli indumenti non devono essere aderenti per consentire la circolazione del sangue, i movimenti comodi. Fondamentale è tenere le estremità calde anche con gli appositi scaldini che si trovano in commercio. Per alcuni astrofili è consuetudine montare una piccola tenda da campeggio o da spiaggia in prossimità del telescopio attrezzata con plaid, caffè e the caldo (o bollitore elettrico e caffè o the liofilizzato), dolcetti etc... per potersi concedere qualche minuto di pausa effettiva sia dall'attività osservativa sia dal freddo. Durante queste pause non è consentito parlare di astronomia.


Percorrere la MM


Curiosità

In barba alle polemiche sollevate da chi vuole un approccio con l’astronomia solo ed esclusivamente un fine scientifico, si sottolinea che, la Maratona Messier, ha come uniche finalità il godimento (visuale e/o fotografico) degli oggetti del profondo cielo, la divulgazione delle attività osservative e la promozione di nottate da trascorrere in compagnia per condividere una passione comune, confrontare le rispettive capacità di muoversi tra gli oggetti celesti al puro scopo di divertimento



L'iniziativa "110 e lode" è proposta dalla Commissione Divulgazione UAI

L'Unione Astrofili Italiani invita tutti gli astrofili a partecipare a questo evento utilizzando le schede osservative e le utility a disposizione. I partecipanti potranno inviare le proprie schede osservative, le fotografie sia astronomiche sia dei momenti aggregativi o raccontare la propria esperienza alla Commissione Divulgazione UAI



L'elenco degli oggetti

La scheda da utilizzare per effettuare la maratona (in pdf)

L'elenco degli oggetti da non dimenticare (in pdf)

Link utili

Charles Messier [1]

Catalogo Messier [2]

Messier Marathon (inglese)[3]

Messier Marathon (inglese)[4]

Strumenti personali