1 Luglio 2007
L'UAI propone
un appuntamento diverso dal consueto, in una notte di Luna piena. La data del 1° luglio è da ritenersi una proposta indicativa per le associazioni locali che organizzano le manifestazioni pubbliche e non corrisponde al giorno effettivo di Luna Piena - fase raggiunta in realtà il 30 giugno. I giorni immediatamente successivi alla Luna Piena, nei quali la Luna sorge man mano sempre più tardi, è possibile osservare, appena cala l'oscurità, le costellazioni e i principali oggetti del cielo profondo, per poi ammirare il sorgere del luminosissimo disco lunare in tarda serata.
Si invitano le associazioni a inserire le proprie Serate pubbliche sul sito AstroIniziative UAI
|