http://scis.uai.it/cielomese/cielo_luglio_2006.htm

 

IL CIELO DEL MESE

- LUGLIO 2006 -



Rubrica a cura dello SCIS
UAI - UNIONE ASTROFILI
ITALIANI - www.uai.it
SCIS - Servizio per la Cultura
e l'Informazione Scientifica

http://scis.uai.it   scis@uai.it

SOLE

Il giorno 20 passa dalla costellazione dei Gemelli a quella del Cancro.
  • 1 luglio: il sole sorge alle 5.40; tramonta alle 20.52
  • 15 luglio: il sole sorge alle 5.49; tramonta alle 20.46
  • 31 luglio: il sole sorge alle 6.04; tramonta alle 20.32

Oltrepassato, il 21 giugno scorso, il Solstizio d'Estate, le giornate tornano lentamente ad accorciarsi. Dal 1° luglio al 31 luglio la durata del giorno diventa più breve di circa 44 minuti.

Gli orari sono espressi in Ora Legale Estiva, pari ad un'ora in più rispetto all'Ora Solare o TMEC (=Tempo Medio dell'Europa Centrale)
(Gli orari indicati sono validi per una località alla latitudine media italiana)

LUNA

Le Fasi:
  • Primo quarto il 3
  • Luna piena l'11
  • Ultimo quarto il 17
  • Luna nuova il 25


OSSERVABILITÀ DEI PIANETI

Mercurio: questo sarà un mese complessivamente sfavorevole per l'osservazione del pianeta.
Possiamo tentare di scorgerlo nei primi giorni del mese basso sull'orizzonte occidentale subito dopo il tramonto del Sole, ma nei giorni successivi Mercurio si avvicina rapidamente alla nostra stella fino alla congiunzione del giorno 18.
Il pianeta riapparirà nei cieli del mattino e a fine mese ricomparirà ad oriente poco prima dell'alba.

Venere: niente di nuovo sull'orizzonte orientale: lo sfavillante pianeta anche nel mese di luglio sorge prima dell'alba e rimane ben visibile nel cielo orientale per un paio d'ore prima di sparire tra nella luce del mattino.
Nel corso del mese Venere attraversa la costellazione de Toro; alla fine di luglio si troverà al centro dei Gemelli.

Marte: ormai il tempo a disposizione per individuare il pianeta rosso nelle prime ore della sera è molto limitato.
Marte si confonde sempre più tra le luci del crepuscolo serale e quando giunge l'oscurità sarà ormai molto basso sull'orizzonte occidentale.
Marte lascia la costellazione del Cancro ed il giorno 3 fa il suo ingresso nel Leone.
Il giorno 22, se l'orizzonte ovest sarà libero da nubi e foschia, potremo tentare l'osservazione della stretta congiunzione tra Marte e Regolo: la distanza tra il pianeta e la stella alfa del Leone sarà di appena 41'.

Giove: con Marte e Saturno ormai avviati a scomparire nel crepuscolo serale, e Venere che si alza in cielo solo prima dell'alba, il pianeta gigante rimane l'astro dominatore della volta celeste nella prima parte delle notti di questa estate.
Anche per Giove l'intervallo di osservabilità si sta però riducendo e al calare dell'oscurità lo troviamo già a Sud-sud-ovest.
Con il passare delle ore lo vedremo abbassarsi verso Ovest, dove tramonta dopo la mezzanotte. Giove si trova ancora nella costellazione della Bilancia.

Saturno: ormai è praticamente inosservabile.
Anticipando sempre più il suo tramonto, le luci del crepuscolo serale ci impediscono di osservarlo.
Si avvicina sempre più al Sole, con il quale sarà presto in congiunzione nel mese di agosto.
Saturno si trova nella costellazione del Cancro, nei pressi del confine con il Leone.

Urano: L'intervallo di osservabilità continua a crescere, il pianeta sorge poche ore dopo il tramonto del Sole, quindi rimane osservabile per quasi tutta la notte.
È comunque necessario l'uso di un telescopio o almeno un binocolo, data la sua bassa luminosità.
Urano si trova ancora nella costellazione dell'Acquario.

Nettuno: Sorge circa un'ora prima di Urano, quindi rispetto a quest'ultimo le condizioni di osservabilità sono leggermente migliori: a fine mese sorge poco dopo il tramonto del Sole, per cui è visibile per quasi tutta la notte.
È però meno luminoso di Urano, per cui è sempre necessario utilizzare una strumentazione adeguata, un telescopio o un binocolo.
Nettuno si trova nella costellazione del Capricorno, più a occidente di Urano.

Plutone: è osservabile per quasi l'intera durata della notte, anche se tende ad anticipare il suo tramonto, che col passare del tempo avviene via via con maggiore anticipo.
Per individuarlo è indispensabile l'uso di un telescopio.
Si trova nella costellazione del Serpente.



CONGIUNZIONI:

Luna - Giove: la sera del 5 luglio la Luna, poco oltre il primo quarto, transiterà al di sotto Giove nei pressi del confine tra le costellazioni della Vergine e della Bilancia (vedi mappa).

Luna - Marte :il 27 luglio, mentre il Sole si avvia al tramonto, avrà luogo l'OCCULTAZIONE di Marte da parte della Luna.
Il fenomeno avrà inizio prima del tramonto del Sole, quindi è inosservabile. In teoria potrebbe essere invece possibile osservare il riemergere del pianeta dal bordo della sottilissima falce di Luna (sono trascorsi solo due giorni dalla Luna Nuova), ma la luce del crepuscolo serale e la ridotta altezza sull'orizzonte renderanno l'individuazione di Marte un'impresa ai limiti delle nostre capacità osservative.
Con un orizzonte sgombro da ostacoli e da foschia, con l'aumentare dell'oscurità sarà possibile tentare l'osservazione di Marte appena alla sinistra della Luna, poco prima del tramonto dei due astri, che si trovano nella costellazione del Leone.
(vedi mappa)


COSTELLAZIONI

Le corte notti dell'estate ci costringono ad attendere la tarda serata perché la piena oscurità ci consenta di osservare chiaramente la volta celeste.
Spente le ultime luci del crepuscolo, volgiamo lo sguardo a Sud-Est ed alziamolo fino quasi allo zenit (*).
Non sarà difficile individuare tre stelle particolarmente brillanti. Unendole idealmente con tre segmenti, avremo riconosciuto il cosiddetto "Triangolo Estivo" (vedi mappa): i tre notissimi astri ai vertici sono Vega, Altair e Deneb.
Queste stelle fanno parte di costellazioni distinte, rispettivamente Lira, Aquila e Cigno.
Per tutta la stagione questo inconfondibile gruppo di astri si troverà ben alto sopra le nostre teste a sovrastare il cielo d'estate.

Vega è, insieme ad Arturo del Bootes, la stella più brillante del cielo estivo (in effetti, Arturo è impercettibilmente più luminosa).
La costellazione della Lira comprende, oltre a Vega, anche un piccolo gruppo di 4 stelle disposte a parallelogramma.
La costellazione raffigura lo strumento musicale di Orfeo, straordinario musicista, che con esso suonava musiche malinconiche, affranto dal dolore per la morte della sua adorata moglie, la ninfa Euridice.

La costellazione dell'Aquila ha invece una forma a "T", e Altair ne rappresenta la testa.
L'Aquila porta i fulmini a Zeus, dio del Tuono, e lo accompagna in molte leggende.
Tra le più note, quella di Prometeo, l'uomo che osò per primo scalare l'Olimpo, il monte degli dei, per rubare il fuoco.
Per punirlo Zeus lo legò ad una rupe e mandò l'Aquila a mangiargli il fegato.

Completa il trittico la luminosa stella Deneb della costellazione del Cigno, detta anche Croce del Nord, per la sua forma facilmente riconoscibile.

Deneb in arabo significa coda: questa stella rappresenta infatti la coda dell'animale in cui si trasformò Zeus per sedurre Leda.
Dalla loro unione nacquero i Gemelli (Castore e Polluce, rappresentanti nella costellazione zodiacale), Clitennestra ed Elena, destinata a diventare famosa come Elena di Troia.

Deneb merita un'attenzione particolare: tra le stelle brillanti del cielo, essa la più lontana visibile ad occhio nudo: essa dista oltre 1600 anni luce da noi!
Questo significa che la luce che percepiamo è stata emessa 16 secoli fa, poco prima del crollo dell'Impero Romano, e dopo aver viaggiato per anni e anni nel vuoto, solo adesso è giunta ai nostri occhi!
Per confronto, Altair dista solo 16 anni luce - 100 volte meno di Deneb - e Vega circa 27 anni luce.
Questi ultimi due astri sono quindi luminosi principalmente per effetto della loro distanza relativamente piccola.
Deneb è invece una cosiddetta "supergigante azzurra", con un diametro pari a oltre 150 volte quello del Sole ed una luminosità di decine di migliaia di volte superiore.

Abbassando lo sguardo sull'orizzonte meridionale, si potranno riconoscere le costellazioni zodiacali.
Procedendo da Ovest verso Est, nelle prime ore della sera si farà appena in tempo a scorgere il Leone, ormai al tramonto, seguito dalla Vergine.
Non particolarmente appariscente è la costellazione della Bilancia - unico oggetto inanimato tra i segni zodiacali - mentre inconfondibile è la sagoma dello Scorpione con al centro la rossa Antares.
A Sud - Est possiamo riconoscere il Sagittario, la cui posizione ci indica la direzione del centro della Via Lattea, la nostra Galassia.

Ricordiamo l'Ofiuco, la 13° costellazione zodiacale, molto estesa ma priva di stelle particolarmente luminose.

Allontanandoci dall'eclittica (**), alta nel cielo notiamo la stella che rivaleggia in luminosità con Vega: si tratta di Arturo, nella costellazione del Bootes.
Quest'ultima ha una caratteristica forma ad aquilone; accanto ad essa possiamo riconoscere la piccola costellazione della Corona Boreale, a forma di "U".
Spostandoci in alto a sinistra, troviamo la costellazione di Ercole.

Nel cielo settentrionale troviamo come sempre l'Orsa Maggiore e l'Orsa Minore.
Guardando in direzione Nord, quindi verso la Stella Polare, l'Orsa Maggiore sarà sulla sinistra, in direzione Nord-Nord-Ovest, mentre in basso a destra possiamo riconoscere Cassiopea e, più in alto, Cefeo.


(*) Lo Zenit è il punto più alto della sfera celeste, proprio sopra la nostra testa: per la definizione geometrica è il punto di intersezione tra la retta verticale passante dal punto di osservazione e la sfera celeste.
(**) L'eclittica è il percorso apparente del Sole nell'arco dell'anno lungo la volta celeste; geometricamente, è l'intersezione tra quest'ultima e il piano dell'orbita terrestre.

Per ulteriori approfondimenti sulle costellazioni e le stelle visibili in questo periodo,
consultate la pagina 575 di
Televideo

CARTE DEL CIELO


 

Sfondo
Nero

Sfondo
Bianco

Dettaglio della carta
Orizzonte Nord 15 luglio ore 22:00
Orizzonte Sud 15 luglio ore 22:00
Orizzonte Ovest 15 luglio ore 22:00
Orizzonte Est 15 luglio ore 22:00
Zenit 15 luglio ore 22:00
Congiunzione Luna - Giove 5 luglio ore 22:00
Occultazione Luna-Marte 27 luglio ore 21:30
Triangolo Estivo 15 luglio ore 00:30

Mappe del cielo realizzate con il programma Perseus
http://www.elitalia.it/perseus/

Per acquistare PERSEUS a condizioni vantaggiose:
prendi visione dell'offerta riservata ai Soci UAI.


Indice cielo del mese


Mappe del cielo realizzate con il programma Perseus
http://www.elitalia.it/perseus/

Per acquistare PERSEUS a condizioni vantaggiose:
prendi visione dell'offerta riservata ai Soci UAI.