La mappa lunare di Guido Ruggieri

Da Commissione Divulgazione - Unione Astrofili Italiani.

(Differenze fra le revisioni)
 
Riga 1: Riga 1:
-
 
{| cellspacing="0" cellpadding="7" border="0" style="text-align: left; width: 100%;"
{| cellspacing="0" cellpadding="7" border="0" style="text-align: left; width: 100%;"
|- align="center"
|- align="center"
| rowspan="1" colspan="2" style="vertical-align: top; background-color: #6495ED" |
| rowspan="1" colspan="2" style="vertical-align: top; background-color: #6495ED" |
<span style="color: rgb(255, 255, 255); font-size: 20px;">
<span style="color: rgb(255, 255, 255); font-size: 20px;">
-
Dall'interpretazione fantastica alla visione realistica</span>   
+
Mappa lunare</span>   
|}
|}
-
 
{| cellpadding="7" border="0" style="background-color: #E0FFFF; text-align: left; width: 100%;"
{| cellpadding="7" border="0" style="background-color: #E0FFFF; text-align: left; width: 100%;"
|-
|-
| valign="undefined" align="undefined" |  
| valign="undefined" align="undefined" |  
-
 
-
 
Mettiamo a disposizione in questa pagina la mappa della Luna disegnata da Guido Ruggieri.   
Mettiamo a disposizione in questa pagina la mappa della Luna disegnata da Guido Ruggieri.   
-
 
-
 

Versione corrente delle 22:34, 19 feb 2015

Mappa lunare


Mettiamo a disposizione in questa pagina la mappa della Luna disegnata da Guido Ruggieri.


La mappa della Luna di Guido Ruggieri


Torna alla pagina "Osserviamo la Luna con il binocolo"

Strumenti personali