ECLISSI SOLARE ANULARE DEL 21 GIUGNO 2020

Da Commissione Divulgazione - Unione Astrofili Italiani.

(Differenze fra le revisioni)
(Eclisse del 21 giugno)
Riga 1: Riga 1:
-
=Eclisse del 21 giugno=
+
=ECLISSI SOLARE DEL 21 GIUGNO=
-
[[File:Eclissi_parziale_Sole_Palermo_ore_7_15_21-06-2020.JPG|700px|center]]
+
ECLISSI ANULARE DI SOLE (parziale per l'Italia meridionale).
 +
La fase parziale è visibile in Italia a sud della latitudine 43° N circa.
 +
In Italia sono favorite per l'osservazione le località all'estremo sud-est. Sarà inosservabile al centro-nord.
-
https://divulgazione.uai.it/index.php/Cielo_di_Giugno_2020#ECLISSI_SOLARE_DEL_21_GIUGNO
+
Orari in TU
 +
A Roma sarà osservabile dalle 5:18 TU alle 5:46 TU (mag. 0.025);
 +
a Peschici nel Gargano dalle 5:11 TU alle 5:55 TU (mag. 0.057);
 +
a Catania dalle 4:56 TU alle 5:57 TU (mag. 0.126).
 +
(aggiungere 2 ore al TU per ricavare l'orario in ora legale estiva)
 +
La fase anulare è visibile in Africa, Arabia Saudita, India, Cina e Oceano Pacifico.
 +
[[File:Eclissi_parziale_Sole_Palermo_ore_7_15_21-06-2020.JPG|700px|center]]
 +
== Giuseppe Pappa==
 +
La prima è la foto durante il massimo dell'evento e la seconda è la composizione di 12 scatti che riprendono la sequenza.
 +
Foto realizzate in località Mascalucia (CT) con Canon 760d e obiettivo 70-300mm.
[[File:Eclipsegpappa20200621.jpg|700px|center]]
[[File:Eclipsegpappa20200621.jpg|700px|center]]

Versione delle 11:45, 21 giu 2020

ECLISSI SOLARE DEL 21 GIUGNO

ECLISSI ANULARE DI SOLE (parziale per l'Italia meridionale). La fase parziale è visibile in Italia a sud della latitudine 43° N circa. In Italia sono favorite per l'osservazione le località all'estremo sud-est. Sarà inosservabile al centro-nord.

Orari in TU A Roma sarà osservabile dalle 5:18 TU alle 5:46 TU (mag. 0.025); a Peschici nel Gargano dalle 5:11 TU alle 5:55 TU (mag. 0.057); a Catania dalle 4:56 TU alle 5:57 TU (mag. 0.126). (aggiungere 2 ore al TU per ricavare l'orario in ora legale estiva)

La fase anulare è visibile in Africa, Arabia Saudita, India, Cina e Oceano Pacifico.


Giuseppe Pappa

La prima è la foto durante il massimo dell'evento e la seconda è la composizione di 12 scatti che riprendono la sequenza. Foto realizzate in località Mascalucia (CT) con Canon 760d e obiettivo 70-300mm.


Strumenti personali