Cielo di Marzo 2021
Da Commissione Divulgazione - Unione Astrofili Italiani.
(→LUNA) |
|||
(27 revisioni intermedie non mostrate.) | |||
Riga 180: | Riga 180: | ||
<br> | <br> | ||
- | ''' | + | *'''LUNA PIENA DI MARZO E DATA DELLA PASQUA''': dalla Luna Piena in data 28 marzo viene ricavata '''la data della Pasqua cristiana''' che quest'anno cade il 4 aprile. |
+ | |||
+ | Per notizie e curiosità sulla data della Pasqua, rimandiamo a questo approfondimento : [[La_Pasqua |"La Pasqua, festa tra astronomia, storia e religione"]]''' | ||
+ | <br> | ||
+ | <br> | ||
+ | <br> | ||
* '''MESI CON 5 FASI LUNARI :''' | * '''MESI CON 5 FASI LUNARI :''' | ||
Riga 187: | Riga 192: | ||
Gli orari e le date sono riferiti al tempo segnato dai nostri orologi per uso civile: | Gli orari e le date sono riferiti al tempo segnato dai nostri orologi per uso civile: | ||
- | * T.M.E.C. (Tempo Medio Europa Centrale = TU + 1h) da venerdì 1 gennaio 2021 a sabato 27 marzo 2021 e da | + | * T.M.E.C. (Tempo Medio Europa Centrale = TU + 1h) da venerdì 1 gennaio 2021 a sabato 27 marzo 2021 e da domenica 31 ottobre a venerdì 31 dicembre 2021 |
- | * O.E. (Ora Estiva = TU + 2h) da domenica 28 marzo 2021 a | + | * O.E. (Ora Estiva = TU + 2h) da domenica 28 marzo 2021 a sabato 30 ottobre 2021. |
+ | |||
Fonte [http://www.usno.navy.mil/USNO U.S. Naval Observatory]. | Fonte [http://www.usno.navy.mil/USNO U.S. Naval Observatory]. | ||
Riga 356: | Riga 362: | ||
| | | | ||
- | '''Mercurio''': il pianeta si trova ancora sull’orizzonte orientale al mattino presto, poco prima del sorgere del Sole. Non sarà facile individuarlo per la sua modesta altezza sull’orizzonte e per la luce dell’alba che ben presto rende troppo chiaro il | + | '''Mercurio''': il pianeta si trova ancora sull’orizzonte orientale al mattino presto, poco prima del sorgere del Sole. Non sarà facile individuarlo per la sua modesta altezza sull’orizzonte e per la luce dell’alba che ben presto rende troppo chiaro il cielo. All’inizio del mese Mercurio sorge circa un’ora prima del Sole e raggiunge la massima elongazione mattutina il 6 marzo, ad una distanza angolare di 27° 16' dal Sole. Negli ultimi giorni del mese Mercurio sorge appena mezz’ora prima del Sole e diventa praticamente inosservabile, nella luce del cielo mattutino. |
|[[Image:Mercurio_3_2021.png|120px|link=Pianeti_di_Marzo_2021#MERCURIO]] | |[[Image:Mercurio_3_2021.png|120px|link=Pianeti_di_Marzo_2021#MERCURIO]] | ||
Riga 573: | Riga 579: | ||
'''12, 13 o ... molte di più ? Scoprilo [[Le costellazioni zodiacali|cliccando qui.]]''' <br> | '''12, 13 o ... molte di più ? Scoprilo [[Le costellazioni zodiacali|cliccando qui.]]''' <br> | ||
<br> | <br> | ||
+ | |||
+ | |||
+ | == '''13 marzo 2021 : "110... e lode" - Grande Maratona Messier''' == | ||
+ | |||
+ | [[File:Messier_All.jpg|link=Maratona_Messier|150px|left]] Il più classico ed atteso appuntamento per gli astrofili amanti del deep sky: una maratona a caccia dei 110 oggetti del catalogo Messier. <br> | ||
+ | '''13 marzo 2021''' <br> | ||
+ | <br> | ||
+ | |||
+ | - la UAInews '''"In arrivo la Maratona Messier 2021"''' : | ||
+ | * ''' https://www.uai.it/sito/eventi-nazionali-correnti/in-arrivo-la-maratona-messier-2021/ ''' | ||
+ | <br> | ||
+ | |||
+ | L'approfondimento dedicato alla [[Maratona_Messier|'''GRANDE MARATONA DI MESSIER''']]. <br> | ||
+ | <br> | ||
+ | <br> | ||
+ | * [http://www.messier.seds.org/xtra/marathon/mm2021.html '''Messier Marathon 2021'''] | ||
+ | <br> | ||
+ | |||
+ | <span style="color:red">'''NOTA = Al momento in cui pubblichiamo questa rubrica sono ancora in vigore i decreti per il contenimento della diffusione del contagio da Covid-19. Pertanto, nel rispetto delle disposizioni previste dai provvedimenti governativi, naturalmente non saranno promossi eventi pubblici. Le notizie sui fenomeni astronomici e i consigli per le osservazioni si limiteranno quindi a favorire attività individuali (ad esempio per chi ha una postazione osservativa presso la propria residenza, oppure osservazioni tramite telescopi a controllo remoto), mentre saranno promosse attività on line, come meeting virtuali, corsi e seminari da seguire in streaming, ecc.'''</span> | ||
+ | |||
Riga 653: | Riga 679: | ||
<br> | <br> | ||
- | + | Marzo è un mese poco favorevole per osservare le meteore. Durante la notte sono attivi pochissimi sciami e quindi in genere si riesce a vedere solamente poco più di una decina di stelle cadenti in un’ora di sorveglianza. Per di più in questo periodo le meteore sono alquanto deboli in luminosità, essendo generate da particelle molto piccole, così, se non si osserva in buone condizioni di trasparenza del cielo e lontano dalle luci cittadine, si rimane sicuramente delusi. <br> | |
+ | L’apporto degli sciami minori è molto basso, a volte al limite della riconoscibilità. La maggior parte delle meteore è originata dalle regioni prossime all’eclittica, tra le costellazioni della Vergine e del Leone, da un confuso raggruppamento di radianti (sistema complesso delle Virginidi), che in momenti differenti mostra dei massimi di attività poco definiti. Si tratta di corpuscoli con orbite molto simili, che probabilmente in passato formavano un’unica corrente meteorica, ora perturbata e separata in numerose componenti. <br> | ||
+ | Marzo è anche un mese in cui spesso si osservano, specie dalle regioni eclitticali, spettacolari bolidi sporadici, dato che non di rado la Terra incontra occasionalmente frammenti di origine asteroidale. | ||
<br> | <br> | ||
{| class="prettytable FCK__ShowTableBorders" align="center" | {| class="prettytable FCK__ShowTableBorders" align="center" | ||
|- | |- | ||
- | | [[Image: | + | | [[Image:20140309_0028_bmh1.jpg|thumb|'''Spettacolare bolide filmato da 3 stazioni dell'Italian Meteor Group / UAIsm alle 00h28m UTC del 9 marzo 2014 sui cieli tra Lombardia e Veneto. La brillante meteora ha mostrato nella fase terminale del percorso esplosioni e frammentazioni, lasciando una scia molto persistente [1]. © Flavio Castellani (VR), Italian Meteor Group - UAIsm / IMO Video Meteor Network.''']] |
|} | |} | ||
<br> | <br> | ||
- | < | + | All'inizio del mese avremo una buona opportunità di osservare dalla zona tra le stelle Spica e Regolo alcune meteore della vecchia e ormai diffusa corrente delle '''pi Virginidi''' (max 6 marzo) chiamate semplicemente da molti Virginidi di marzo. Formata in prevalenza da minute particelle, è stata studiata soprattutto nel dominio radio e più recentemente in quello video. <br> |
- | + | Dopo la metà del mese (specie tra il 19 e il 21 marzo) vedremo aumentare il numero delle meteore dalle zone poco sopra Spica, dai radianti delle '''eta Virginidi''' e '''theta Virginidi''', nonchè dalla zona sotto la coda del Leone (radiante delle '''beta Leonidi'''). La loro osservazione, possibile per l'intera notte, quest'anno sarà un po' disturbata dal chiarore della Luna solamente nelle ore seguenti il crepuscolo serale. <br> | |
+ | Di tutte queste correnti meteoriche tuttora si hanno scarse conoscenze, specie sulle caratteristiche delle aree radianti, pertanto costituiscono un ottimo e stimolante ambito di studio. Poichè abbondano di piccole particelle, e quindi di meteore poco luminose, può diventare conveniente e utile, in luogo delle riprese fotografiche e video, l'osservazione visuale, disegnando accuratamene le singole tracce luminose su mappe stellari [2], così da permettere una analisi successiva delle convergenze. <br> <br> | ||
+ | -------- | ||
<br> | <br> | ||
+ | [1] http://meteore.uai.it/b2014/b2014_03.htm <br> | ||
+ | [2] http://meteore.uai.it/mappe.htm <br> | ||
<br> | <br> | ||
- | -------- | + | ------------------------------------------------------------------------------------------------------------------- |
<br> | <br> | ||
- | + | Per saperne di più consultare http://meteore.uai.it/sciami/2021/mar2021.htm <br> | |
<br> | <br> | ||
- | + | Segnalazioni e news su bolidi, meteore e meteoriti in https://groups.io/g/METEORE | |
<br> | <br> | ||
<br> | <br> | ||
+ | |||
|} | |} | ||
Riga 693: | Riga 726: | ||
'''COMETE DI MARZO 2021''' | '''COMETE DI MARZO 2021''' | ||
- | + | [[File:Comete marzo 2021.png|center|820px]] | |
- | + | ||
+ | |||
+ | ===29/P Schwassmann-Wachmann=== | ||
+ | |||
+ | La cometa 29/P è ancora visibile nelle prime ore della notte. Il suo ultimo ''outburst'' si è verificato il 15 gennaio scorso e in base alla sua periodicità che è di circa 50-60 giorni, tra il 6 ed il 16 marzo dovrebbe comparire un nuovo ''outburst''. Attualmente la sua magnitudine è di 13.9 ma come già detto i mesi scorsi, vale la pena seguirla e tenerla monitorata. | ||
+ | |||
+ | |||
+ | [[File:Dati 29PSchwassmann-Wachmann_mar2021.png]] | ||
+ | |||
+ | |||
+ | |||
+ | {| class="prettytable FCK__ShowTableBorders" align="center" | ||
+ | | [[Image:Lightcurve 29P mar2021.png|thumb|Curva di luce della cometa 29/P Schwassmann-Wachmann]] | ||
+ | | [[Image:29P visibilità mar2021.JPG|thumb|Mappa di visibilità della cometa 29/P Schwassmann-Wachmann]] | ||
+ | | [[Image:29P mappa mar2021.jpg|thumb|Percorso della cometa 29/P Schwassmann-Wachmann]] | ||
+ | |} | ||
+ | |||
+ | |||
+ | ---- | ||
+ | |||
+ | ===C/2019 L3 ATLAS=== | ||
+ | |||
+ | |||
+ | Cometa confermata il 1 luglio 2019, arriverà al suo perielio il 9 gennaio 2022 con una magnitudine stimata di circa 10. Attualmente la cometa si trova nella costellazione di Cassiopea ed ha una magnitudine di 13.4 e sarà circumpolare, quindi visibile per tutta la notte. | ||
+ | |||
+ | |||
+ | [[File:Dati C2019L3ATLAS mar2021.png]] | ||
+ | |||
+ | |||
+ | |||
+ | {| class="prettytable FCK__ShowTableBorders" align="center" | ||
+ | | [[Image:Lightcurve C2019L3 mar2021.png|thumb|Curva di luce della cometa C/2019 L3 ATLAS]] | ||
+ | | [[Image:C2019L3 visibilità mar2021.JPG|thumb|Mappa di visibilità della cometa C/2019 L3 ATLAS]] | ||
+ | | [[Image:C2019L3 mappa mar2021.jpg|thumb|Percorso della cometa C/2019 L3 ATLAS]] | ||
+ | |} | ||
+ | |||
+ | |||
+ | ---- | ||
+ | |||
+ | ===C/2017 K2 PANSTARRS=== | ||
+ | |||
+ | La cometa C/2017 K2 (PANSTARRS), è una cometa non periodica con orbita iperbolica la cui scoperta ufficiale è stata effettuata nel maggio 2017 grazie al sistema esplorativo Pan-STARRS, situato presso l'osservatorio di Halaekalā, sempre alla Hawaii. La C/2017 K2 PANSTARRS ha la particolarità di essere stata scoperta oltre 5 anni prima del passaggio al perielio che avverrà il 19/12/2022, fatto che costituisce finora un record assoluto. | ||
+ | |||
+ | Le sue condizioni di visibilità migliorano, sorgendo sempre più presto e quindi risultando visibile per tutta la nottata. Attualmente ha una magnitudine di circa 14.1 ed è visibile nella costellazione della Lyra. | ||
+ | |||
+ | |||
+ | [[File:Dati C2017K2PANSTARRS mar2021.png]] | ||
+ | |||
+ | |||
+ | |||
+ | |||
+ | {| class="prettytable FCK__ShowTableBorders" align="center" | ||
+ | | [[Image:Lightcurve C2017K2 mar2021.png|thumb|Curva di luce della cometa C/2017 K2 PANSTARRS]] | ||
+ | | [[Image:C2017K2 visibilità mar2021.JPG|thumb|Mappa di visibilità della cometa C/2017 K2 PANSTARRS]] | ||
+ | | [[Image:C2017K2 mappa mar2021.jpg|thumb|Percorso della cometa C/2017 K2 PANSTARRS]] | ||
+ | |} | ||
+ | |||
+ | |||
+ | ---- | ||
+ | |||
+ | ===C/2021 A2 NEOWISE=== | ||
+ | |||
+ | |||
+ | Scoperta il 10 gennaio scorso, attualmente è di magnitudine 13.8; già passata al perielio il 22 gennaio e al massimo avvicinamento alla Terra che c’è stato il 3 febbraio. Sarà visibile per tutta la notte nella costellazione dell’Auriga. | ||
+ | |||
+ | [[File:Dati C2021A2NEOWISE mar2021.png]] | ||
+ | |||
+ | |||
+ | |||
+ | {| class="prettytable FCK__ShowTableBorders" align="center" | ||
+ | | [[Image:Lightcurve 2C2021A2 mar2021.png|thumb|Curva di luce della cometa C/2021 A2 NEOWISE]] | ||
+ | | [[Image:C2021A2 visibilità mar2021.JPG|thumb|Mappa di visibilità della cometaC/2021 A2 NEOWISE]] | ||
+ | | [[Image:C2021A2 mappa mar2021.jpg|thumb|Percorso della cometa C/2021 A2 NEOWISE]] | ||
+ | |} | ||
+ | |||
+ | |||
+ | |||
+ | ---- | ||
Riga 734: | Riga 843: | ||
+ | '''(4) Vesta''': asteroide scoperto il 27 marzo1807 dall'astronomo dilettante tedesco Heinrich Olbers. Semiasse maggiore della sua orbita: 2,362 ua (ossia circa 353 milioni di chilometri). Periodo di rivoluzione: 3,63 anni. Diametro: 512 chilometri. Per dimensioni, è il secondo tra i corpi celesti appartenenti alla fascia degli asteroidi tra Marte e Giove, dopo Cerere. | ||
- | + | La sua superficie appare particolarmente riflettente (albedo: 0,40) rendendolo in certe condizioni prossimo alla visibilità ad occhio nudo, come in questo mese di marzo: Vesta sarà all’opposizione, nella costellazione del Leone, con una magnitudine vicino alla 6. | |
+ | |||
+ | La spettrografia ha permesso di scoprirvi la presenza di pirosseni e di feldspati. | ||
+ | |||
+ | |||
+ | {| class="prettytable" align="center" | ||
+ | |- | ||
+ | | [[Image:Vesta_08-03-2021_h21.JPG|thumb|Vesta all'opposizione nella costellazione del Leone. ]] | ||
+ | |- | ||
+ | |} | ||
<br> | <br> | ||
+ | ---- | ||
<br> | <br> | ||
+ | '''2001 FO32 è l'asteroide più grande tra quelli che transiteranno nei pressi (astronomicamente parlando) della Terra nel 2021. | ||
+ | Il passaggio è previsto il 21 marzo a circa 2 milioni di chilometri di distanza.''' | ||
+ | '''La UAInews : ''' | ||
+ | * [https://www.uai.it/sito/news/uai-divulgazione/lasteroide-231937-2001-fo32-il-prossimo-21-marzo-raggiungera-la-minima-distanza-dalla-terra/ '''L’asteroide (231937) 2001 FO32 il prossimo 21 Marzo raggiungerà la minima distanza dalla Terra'''] | ||
+ | <br> | ||
+ | {| class="prettytable" align="center" | ||
+ | |- | ||
+ | | [[Image:Percorso_asteroide.png|thumb|Il percorso dell’asteroide 231937 dalle ore 02:00 del 20/03/2021 alle ore 05:00 del 21/03/2021. ]] | ||
+ | |- | ||
+ | |} | ||
+ | |||
+ | * Da MEDIA INAF : [https://www.media.inaf.it/2021/03/15/asteroide-231937-2001-fo32/ "GRANDE CIRCA UN CHILOMETRO, SFRECCIA A 34 KM/S - L’asteroide dell’equinozio di primavera"]. | ||
+ | |||
+ | * [https://earthsky.org/astronomy-essentials/asteroid-2001-fo32-big-fast-pass-near-earth-2021 "Biggest asteroid to pass Earth in 2021 also one of the fastest"]. | ||
+ | |||
+ | <br> | ||
---- | ---- | ||
<br> | <br> |
Versione corrente delle 23:02, 14 feb 2022
Il Cielo del Mese UAI è uno strumento utile e sempre aggiornato a disposizione di tutti gli appassionati. Per imparare a muovere i primi passi dell’osservazione astronomica ad occhio nudo o con l'aiuto del binocolo e del telescopio, il Cielo del Mese non è che il trampolino di lancio verso un servizio nato per aiutare chi vuole diventare astrofilo: L' Apprendista Astrofilo, per gli amici o semplicemente AA. AA mette a disposizione un testo introduttivo, programmi di osservazione, una pagina di risorse in continuo sviluppo con testi, mappe, carte della Luna e del cielo e, soprattutto, la possibilità di fare domande e di confrontarsi con altri astrofili. Diventa amico del Cielo del Mese e dell' Apprendista Astrofilo: osserva il cielo e condividi con altri questa emozionante esperienza!
INDICE
Uno sguardo alle attuali condizioni meteo del Servizio Meteorologico dell'Aeronautica Militare Una previsione più mirata per gli osservatori del cielo: Le previsioni del seeing di Meteoblu
Si trova nella costellazione dell'Acquario fino al 12 marzo, quando passa nella costellazione dei Pesci.
(Gli orari indicati sono validi per una località alla latitudine media italiana). Fino al 27 marzo gli orari sono espressi in TMEC (Tempo Medio dell'Europa Centrale).
EQUINOZIO DI PRIMAVERA: il 20 marzo - alle ore 09 e 37 minuti (TU).
Le Fasi:
Per notizie e curiosità sulla data della Pasqua, rimandiamo a questo approfondimento : "La Pasqua, festa tra astronomia, storia e religione"
Per una descrizione della periodicità delle fasi lunari nei vari mesi dell'anno, vedi il nostro articolo Mesi con cinque fasi lunari. Gli orari e le date sono riferiti al tempo segnato dai nostri orologi per uso civile:
Diagramma delle librazioni lunari per il mese di Marzo 2021
Quando la Luna è piena e al perigeo si verifica un evento comunemente noto come Super-Luna. Ecco le date delle prossime Super-Lune.
Come si vede la Luna ora? A cura dello U.S. Naval Observatory
Archivio di Passi sulla Luna: osservazioni, storia e materiali lunari Sezione a cura di Paolo Morini e Alfonso Zaccaria. Per ulteriori informazioni è possibile contattare la Sezione di Ricerca Luna UAI
Il 14 marzo 2021, al tramonto del Sole, la Luna ha un'età di 30.9 h e una fase dell’1.8%. Il giorno successivo, 15 marzo 2021, al tramonto del Sole la Luna ha un'età di 54.9 h e una fase del 5.1%.
A seconda della stagione, anche un'età relativamente avanzata (in ore)del falcetto di Luna, non lo rende automaticamente un soggetto facile : vedi la pagina sull'eclittica al tramonto. Mappe del cielo realizzate con Stellarium
Dalla tabella che segue è possibile accedere ai grafici che esprimono le variazioni del livello del mare dovuta alla marea astronomica. I grafici sono relativi ai principali porti italiani (17 località).
Alla pagina Osserviamo le maree sono disponibili altri approfondimenti su questo affascinante campo di indagine e di studio.
Marte - Pleiadi : Marte prosegue il suo cammino nella costellazione del Toro e il 3 marzo il pianeta rosso si avvicina all’ammasso stellare delle Pleiadi (M 45). Un soggetto interessante per gli appassionati di fotografia astronomica. (vedi mappa) Giove - Mercurio : i pianeti presenti nel cielo mattutino costituiscono ancora una sfida per chi ne vuole tentare l’osservazione. Sono ancora molto bassi sull’orizzonte e non facili da distinguere nella luce dell’alba. Si tratta comunque di una configurazione suggestiva, che la mattina del 5 marzo vede Giove e Mercurio in congiunzione e Saturno poco lontano dalla coppia di pianeti. I tre astri sono tutti nella costellazione del Capricorno. (vedi mappa) Luna - Giove - Saturno - Mercurio : La sottile falce di Luna calante, al mattino del 10 marzo (3 giorni prima della Luna Nuova) si unisce al terzetto di pianeti che appaiono sull’orizzonte orientale poco prima del sorgere del Sole. I 4 corpi celesti sono concentrati nella costellazione del Capricorno. (vedi mappa) Luna - Pleiadi : la sera del 18 marzo possiamo ammirare un incontro tra numerosi corpi celesti. All’interno della costellazione del Toro, dove brillano la stella Aldebaran, le Iadi e le Pleiadi, troviamo due ospiti, la Luna crescente e il pianeta Marte. (vedi mappa) Luna - Marte : la sera successiva, il 19 marzo, la Luna si interpone tra Aldebaran e Marte. Uno spettacolare allineamento che merita di essere osservato, insieme all’ammasso delle Pleiadi, poco distante. Sia la Luna che Marte si trovano ancora nella costellazione del Toro. (vedi mappa)
Osserviamo insieme all'Apprendista Astrofilo la stella doppia del mese di marzo 2021 Iota Cancri. Per saperne di più sulle stelle doppie: una presentazione generale dell'argomento, la storia della loro osservazione e un repertorio bibliografico.
Approfondimenti, consigli per le osservazioni sulla pagina Come osservare la Stazione Spaziale Internazionale che contiene la tabella con le previsioni dei transiti della Stazione Spaziale Internazionale (ISS) per i 10 giorni successivi, calcolate per ogni capoluogo di provincia.
La comunità astrofila manifesta una crescente preoccupazione per l’iniziativa “StarLink” di SpaceX, che vede ormai 3 gruppi di 60 satelliti già in orbita, e un aggressivo piano di lancio per i prossimi mesi. Numerose sono le segnalazioni di avvistamenti visuali, nonchè le foto segnate dalla ormai tipica “strisciata” dei satelliti StarLink.
- Tutto quello che dovete sapere su Starlink (da www.astrospace.it).
- Links a siti da consultare per conoscere i passaggi dei satelliti Starlink osservabili dalla propria località di osservazione:
Il cielo è ancora dominato dalle grandi costellazioni invernali: rispetto al mese di febbraio le troveremo però più spostate verso sud-ovest, mentre nelle prime ore della notte nel cielo orientale fanno la loro apparizione le grandi costellazioni zodiacali del Leone e della Vergine. Percorrendo lo zodiaco troviamo anche la piccola e debole costellazione del Cancro a separare i Gemelli dal Leone. Sempre inconfondibile Orione, con le tre stelle allineate della cintura (da sinistra: Alnitak, Alnilam e Mintaka) ed i luminosi astri Betelgeuse (rossa) e Rigel (azzurra). Nella stessa zona di cielo troviamo le costellazioni del Toro con la stella rossa Aldebaran, la costellazione dell'Auriga con la brillante stella Capella, i Gemelli con le stelle principali Castore e Polluce. A sinistra in basso rispetto ad Orione, nella costellazione del Cane Maggiore, risplende Sirio, la stella più luminosa del cielo. Più alto sull'orizzonte rispetto a Sirio, poco al di sotto dei Gemelli, si può facilmente riconoscere un'altra stella luminosa, Procione, del Cane Minore. Il cielo meridionale, al di sotto della fascia zodiacale, è invece povero di stelle brillanti: con l'aiuto di una mappa si possono riconoscere le costellazioni dell'Unicorno, dell'Idra e, vicino alla Vergine, il Cratere. L'Orsa Maggiore sarà il nostro riferimento per il cielo settentrionale; tracciando una linea, prolungamento verso sinistra del segmento che unisce le stelle Merak e Dubhe (si veda la mappa del cielo a Nord), troveremo la Stella Polare. A Nord-Ovest troviamo Cassiopea con la sua caratteristica forma a "W"; tra Cassiopea e il Toro troviamo la costellazione del Perseo. A Nord-Est, sotto l'Orsa Maggiore ed a sinistra della Vergine, vedremo invece sorgere la costellazione del Bootes, caratterizzata dalla particolare forma ad aquilone.
13 marzo 2021 : "110... e lode" - Grande Maratona MessierIl più classico ed atteso appuntamento per gli astrofili amanti del deep sky: una maratona a caccia dei 110 oggetti del catalogo Messier.13 marzo 2021 - la UAInews "In arrivo la Maratona Messier 2021" :
L'approfondimento dedicato alla GRANDE MARATONA DI MESSIER.
NOTA = Al momento in cui pubblichiamo questa rubrica sono ancora in vigore i decreti per il contenimento della diffusione del contagio da Covid-19. Pertanto, nel rispetto delle disposizioni previste dai provvedimenti governativi, naturalmente non saranno promossi eventi pubblici. Le notizie sui fenomeni astronomici e i consigli per le osservazioni si limiteranno quindi a favorire attività individuali (ad esempio per chi ha una postazione osservativa presso la propria residenza, oppure osservazioni tramite telescopi a controllo remoto), mentre saranno promosse attività on line, come meeting virtuali, corsi e seminari da seguire in streaming, ecc.
Elenco delle Costellazioni: denominazione in latino e italiano Elenco delle stelle che hanno un nome Le 100 stelle più brillanti del cielo - da Almanacco UAI
Mappe del cielo realizzate con i programmi Skymap Pro e Stellarium
|