Nomi delle stelle

Da Commissione Divulgazione - Unione Astrofili Italiani.

(Differenze fra le revisioni)
(Nuova pagina: '''Andromeda''' <br>Alpherarz alpha Vertex M31 Mirach beta Adhil xi Almach gamma <br>'''Acquario''' <br>Albali epsilon Sadalsuud beta Ancha theta Sadalmelik alpha S...)
m (Annullate le modifiche di Pasqua (discussione), riportata alla versione precedente di Paolomorini)
 
(70 revisioni intermedie non mostrate.)
Riga 1: Riga 1:
-
'''Andromeda'''
+
==Andromeda (Andromeda)==
-
<br>Alpherarz alpha
+
*Alpheratz (alfa): (dall'arabo) la spalla del cavallo
-
Vertex M31
+
*Mirach (beta): (dall'arabo) la cintura
-
Mirach beta
+
*Almach (gamma): (dall'arabo) il caracal (o lince africana)
-
Adhil xi  
+
*Adhil (xi): (dall'arabo) strascico del vestito
-
Almach gamma
 
-
<br>'''Acquario'''
+
==Aquarius (Acquario)==
-
<br>Albali epsilon
+
*Sadalmelik (alfa): (dall'arabo) le stelle fortunate del re
-
Sadalsuud beta  
+
*Sadalsuud (beta): (dall'arabo) la più fortunata delle stelle fortunate
-
Ancha theta
+
*Sadalbachia (gamma): (dall'arabo) le stelle fortunate delle tende
-
Sadalmelik alpha
+
*Skat (delta): (dall'arabo) la tibia
-
Sadalbachia gamma
+
*Albali (epsilon); (dall'arabo) divoratore
-
Skat delta
+
*Ancha (teta): (dal latino) anca
-
Situla kappa
+
*Situla (kappa): (dal latino) secchio
-
<br>'''Aquila'''
+
==Aquila (Aquila)==
-
<br>Dheneb zeta
+
*Altair (alfa): (dall'arabo) l'aquila volante
-
Deneb Okab delta
+
*Alshain (beta): (dal persiano) il giogo della bilancia (assieme a gamma)
-
Tarazed gamma  
+
*Tarazed (gamma): (dal persiano) il giogo della bilancia (assieme a beta)
-
Altair alpha
 
-
Alshain beta
+
==Aries (Ariete)==
-
<br>'''Carina'''
+
*Hamal (alfa): (dall'arabo) l'agnello
-
<br>Canopus alpha
+
*Sheratan (beta): (dall'arabo) i due segni
-
Avior epsilon
+
*Mesarthim (gamma): (dall'arabo) i servitori
-
Tureis iota
+
*Botein (delta): (dall'arabo) la piccola pancia
-
Foramen
 
-
Miaplacidus
+
==Auriga (Auriga)==
-
<br>'''Puppis'''
+
*Capella (alfa): (dal latino) capretta
-
<br>Azmidiske xi 0
+
*Menkalinan (beta): (dall'arabo) la spalla del cocchiere
-
Naos zeta  
+
*Haedus Primus (zeta): (dal latino) primo capretto
-
<br>'''Vela'''
+
*Haedus Secundus (eta): (dal latino) secondo capretto
-
<br>Alsuhail lambda
 
-
Markeb kappa
+
==Bootes (Bovaro)==
-
<br>'''Aries'''
+
*Arcturus (alfa): (dal greco) guardiano dell'Orsa (maggiore)
-
<br>Mesarthim gamma
+
*Nekkar (beta): (dall'arabo) il bovaro
-
Sheratan beta
+
*Seginus (gamma): (dall'arabo) il bovaro
-
Hamal alpha
+
*Izar (epsilon): (dall'arabo) la veste anche Pulcherrima (dal latino) la bellissima
-
Botein delta
+
*Muphrid (eta): (dall'arabo) (la stella) isolata
-
<br>'''Auriga'''
+
*Alkalurops (mu): (dal greco) la clava
-
<br>Hasseleh iota
+
*Merga (h o 38): (dal latino) forcone per i covoni
-
Hoedus I
+
==Cancer (Cancro)==
-
Hoedus II eta
+
*Acubens (alfa): (dall'arabo) la chela
-
Capella alpha
+
*Al tarf (beta): lo sguardo
-
Menkalinan beta
+
*Asellus Borealis (gamma): (dall'arabo) asinello settentrionale
-
<br>'''Bootes'''
+
*Asellus Australis (delta): (dall'arabo) asinello australe
-
<br>Merga
+
*Tegmine (zeta): (dal latino) corazza
-
Seginus gamma
+
==Canes Venatici (Cani da caccia)==
-
Mufrid eta
+
*Cor Caroli (alfa): (dal latino) il cuore di Re Carlo
-
Arcturus alpha
+
*Chara (beta): (dal greco) gioia
-
Nekkar beta
+
*La Superba (Y): Padre Secchi  la chiamò così per lo straordinario spettro
-
Izar epsilon
+
==Canis Major (Cane Maggiore)==
-
Princeps delta
+
*Sirio (alfa): (dal greco) la splendente, l'ardente
-
Alkalurops mu
+
*Mirzam (beta): (dall'arabo) significato sconosciuto
-
Ceginus phi
+
*Muliphein (gamma): (dall'arabo) i due che spingono al giuramento
-
<br>'''Cancer'''
+
*Wezen (delta): (dall'arabo) il pendaglio
 +
 +
*Adhara (epsilon): (dall'arabo) le vergini
-
<br>Al tarf&nbsp;Beta
+
*Furud (zeta): (dall'arabo) le solitarie
-
Acubens (Sertan)
+
*Aludra (eta): (dall'arabo) la verginità di Elgeuze
-
Asellus Borealis&nbsp;Gamma
+
==Canis Minor (Cane Minore)==
-
Asellus australis Delta
+
*Procione (alfa): (dal greco) che precede il cane (maggiore)
-
Praesepe M44
+
*Gomeisa (beta): (dall'arabo) (la stella Aschere) dagli occhi offuscati
-
<br>'''Canis Major'''
+
== Capricornus (Capricorno)==
-
<br>Mirzam beta
+
*Algedi (alfa): (dall'arabo) il capretto
-
Furud zeta
+
*Dabih (beta): (dall'arabo) le fortunate del sacrificatore
-
Sirius alpha
+
*Nashira (gamma): (dall'arabo) la fortunata di Nashira
 +
 +
*Deneb Algedi (delta): (dall'arabo) la coda del capretto
-
Muliphein gamma
+
==Carina (Carena)==
-
Adara epsilon
+
*Canopo (alfa): (dal greco) nome del pilota della flotta di Menelao, o pilota della nave del dio egizio Osiride, o della nave Argo
-
Wezen delta
+
*Miaplacidus (beta): (dall'inglese) significato sconosciuto
-
Aludra eta
+
*Avior (epsilon): forse un nome scritto all'incontrario
-
<br>'''Canis Minor'''
+
*Aspidiske (iota): (dal greco) piccolo scudo
-
<br>Gomeisa Beta
+
==Cassiopeia (Cassiopea)==
-
Procyon Alpha
+
*Schedar (alfa): (dall'arabo) il petto
-
<br>'''Canes Venatici'''
+
*Caph (beta): (dall'arabo) la mano
-
<br>Asterion (Chara) beta
+
*Navi (gamma): Ivan scritto all'incontrario in onore di  Virgil Ivan Grissom perito nel rogo dell'Apollo 1
 +
 +
*Ruchbah (delta): (dall'arabo) il ginocchio (della signora sul trono)
-
Copula (Whirlpool Nebula) M51
+
==Centaurus (Centauro)==
-
Cor Caroli alpha
+
*Rigil Kentaurus (alfa): (dall'arabo) la gamba del Centauro
-
<br>'''Capricorno'''
+
*Hadar (beta): (dall'arabo) l'eccellente (anche Agena, sul ginocchio dal latino)
-
<br>Giedi Prima alpha
+
*Muhlifain (gamma): (dall'arabo) i due che spingono a giurare
-
Dahib beta
+
*Alnair (zeta): (dall'arabo) la brillante sul corpo del Centauro
-
Alshat nu
+
*Menkent (teta): (dall'arabo) la spalla destra del Centauro
-
Oculus pi
+
==Cepheus (Cefeo)==
-
Bos rho
+
*Alderamin (alfa): (dall'arabo) quella che precede i due avambracci
-
Armus eta
+
*Alphirk (beta): (dall'arabo) il gregge
-
Dorsum theta
+
*Errai (gamma): (dall'arabo) il pastore
-
Castra epsilon
+
*Garnet Star (mu): (dall'inglese): stella granata
-
Nashira gamma
+
*Kurhah (xi): (dall'arabo) la macchia bianca (sulla fronte del cavallo)
-
Deneb Algedi delta
+
==Cetus (Balena)==
-
<br>'''Cassiopeia'''
+
*Menkar (alfa): (dall'arabo) le narici
-
<br>Caph Beta
+
*Deneb Kaitos (beta): (dall'arabo) la coda del mostro marino
-
Schedir Alpha
+
*Baton Kaitos (zeta): (dall'arabo) la pancia del mostro marino
-
Achird Eta
+
*Mira (omicron): (dal latino) la meravigliosa
-
Cih Gamma
+
==Columba (Colomba)==
-
Rucha Delta
+
*Phact (alfa): (dall'arabo) la colomba
-
Segin Epsilon
+
*Wazn (beta): (dall'arabo) il pendente
-
<br>'''Centaurus'''
+
==Corona Borealis (Corona boreale)==
-
<br>Menkent theta
+
*Alphecca (alfa): (dall'arabo) la brillante (anche Gemma, pietra preziosa in latino)
-
Agena beta  
+
*Nusakan (beta): (dall'arabo) le due (costellazioni)
-
Toliman alpha
+
==Corvus (Corvo)==
-
<br>'''Cepheus'''
+
*Alchiba (alfa): (dall'arabo) la tenda
-
<br>Erakis mu
+
*Gienah (gamma): (dall'arabo) l'ala del corvo
-
Alderamin alpha
+
*Algorab (delta): (dall'arabo) l'ala del corvo
-
Kurdah xi
+
==Crater (Cratere)==
-
Alphirk beta
+
*Alkes (alfa): (dall'arabo) la coppa
-
Alrai gamma
 
-
<br>'''Cetus'''
+
==Crux (Croce del Sud)==
-
<br>Deneb Kaitos beta
+
*Acrux, (A+crux) anche Magellanica (alfa): da Magellano, considerato erroneamente il suo primo scopritore
-
Baton Kaitos zeta
+
*Mimosa (beta): dal fiore
-
Mira omicron
+
*Gacrux (gamma) (G+crux), anche Rubidea, per il colore rossastro
-
Kaffaljidhma gamma
+
*Palida (delta): meno brillante delle altre
-
Menkar alpha
+
*Intrometida (epsilon): la piccola stella che non fa parte dei bracci della croce
-
<br>'''Columba'''
+
==Cygnus (Cigno)==
-
<br>Phact alpha
+
*Deneb (alfa): (dall'arabo) la coda della gallina
-
Wazn beta  
+
*Albireo (beta): (dall'arabo) l'uccello
-
<br>'''Coma Berenices'''
+
*Sadr (gamma): (dall'arabo) il petto della gallina
-
<br>Diadem alpha
+
*Gienah (epsilon): (dall'arabo) l'ala della gallina
-
<br>'''Corona Borealis'''
+
*Azelfafage (pi): (dall'arabo) la testuggine
-
<br>Nusakan beta
+
==Delphinus (Delfino)==
-
Alphecca alpha
+
*Sualocin (alfa): Nicolas (in latino letto all'incontrario)  nome dell' assistente poi successore di Piazzi (Nicola)
 +
 +
*Rotanev (beta):  Venator (in latino letto all'incontrario) cognome dell'assistente poi successore di Piazzi (Cacciatore)
-
<br>'''Corvus'''
+
==Draco (Dragone)==
-
<br>Gienah (CRV) Gamma
+
*Thuban (alfa): (dall'arabo) la testa del drago
-
Minkar Epsilon
+
*Rastaban, (beta) la testa del drago anche Alwaid: le cammelle (dall'arabo)
-
Alchita Alpha
+
*Eltanin (gamma): (dall'arabo) il drago
-
Algorab Delta
+
*Altais (delta): (dall'arabo) il drago
-
Kraz Beta
+
*Edasich (iota): (dall'arabo) la iena maschio
-
<br>'''Crater'''
+
*Giausa (lambda): (dal persiano antico) il nodo (delle orbite lunari o di pianeta)
-
<br>Alkes alpha
+
*Alrakis (mu): (dall'arabo) il cammello che trotta
-
Labrum delta
+
*Grumium (xi): (dal latino) il grugno
-
<br>'''Crux'''
+
==Equuleus (cavallino)==
-
<br>Gacrux Rubidea gamma
+
Kitalpha (alfa): la sezione (una parte) del cavallo
-
Mimosa beta
+
==Eridanus (Eridano)==
-
Acrux o Magellanica alpha
+
*Achernar (alfa): (dall'arabo) la fine del fiume
-
Palida delta
+
*Cursa (beta): (dall'arabo) il trono di Elgeuze (Orione?)
-
Intrometida epsilon
+
*Zaurak (gamma): (dall'arabo) la barca
-
<br>'''Cygnus'''
+
*Zibal (zeta): (dall'arabo) i giovani struzzi
-
<br>Albireo beta
+
*Azha (eta): (dall'arabo) il nido dello struzzo
-
Gienah Cyg epsilon
+
*Acamar (teta): (dall'arabo) la fine del fiume
-
Sador gamma
+
*Beid (omicron 1): (dall'arabo) le uova di struzzo
-
Deneb Adige alpha
+
*Keid (omicron 2): (dall'arabo) i gusci dell'uovo di struzzo
-
Azelfafage pi
+
*Theemin (43): (dal greco) la curva del fiume
 +
 
 +
*Sceptrum (53): (dal latino) lo scettro (di Brandeburgo)
 +
 
 +
==Gemini (Gemelli)==
 +
 
 +
*Castore (alfa): (dal greco) insuperabile (personaggio mitologico, figlio di Zeus e Leda)
 +
 
 +
*Polluce (beta): (dal greco) molto brillante (personaggio mitologico, figlio di Zeus e Leda)
 +
 
 +
*Alhena (gamma): (dall'arabo) il marchio (sul collo del cammello)
 +
 
 +
*Wasat (delta): (dall'arabo) in mezzo
 +
 
 +
*Mebsuta (epsilon): (dall'arabo) la zampa distesa del leone
 +
 
 +
*Mekbuda (zeta): (dall'arabo)la zampa piegata del leone
 +
 
 +
*Propus (eta): (dal greco) piede anteriore
 +
 
 +
*Tejat Prior (eta) e Tejat posterior (mu): (dall'arabo, e posizione dal latino) le piovose
 +
 
 +
==Grus (Gru)==
 +
 
 +
Al Na'ir (alfa): la brillante
 +
 
 +
==Hercules (Ercole)==
 +
 
 +
*Rasalgethi (alfa): (dall'arabo) la testa dell'inginocchiato
 +
 
 +
*Kornephoros (beta): (dal greco) portatore di clava
 +
 
 +
*Marsik (kappa): (dall'arabo) il gomito
 +
 
 +
*Maasym (lambda): (dall'arabo) il polso
 +
 
 +
*Cujam (omega): (dal latino) la clava
 +
 
 +
 
 +
==Hydra (Idra) ==
 +
 
 +
*Alfard (alfa): (dall'arabo) la Solitaria
 +
 
 +
 
 +
==Leo (Leone)==
 +
 
 +
*Regolo (alfa): (dal latino) piccolo re
 +
 
 +
*Denebola (beta): (dall'arabo) la coda del leone
 +
 
 +
*Algieba (gamma): (dall'arabo) la fronte
 +
 
 +
*Zosma (delta): (dal greco) cintura
 +
 
 +
*Adhafera (zeta): (dall'arabo) la ciocca di capelli (rif. Chioma di Berenice)
 +
 
 +
*Coxa (theta): (dal latino) il fianco
 +
 
 +
*Alterf (lambda): (dall'arabo) lo sguardo
 +
                                       
 +
*Rasalas (mu): (dall'arabo) la parte settentrinale della testa del leone
 +
 
 +
*Subra (omicron): (dall'arabo) la criniera
 +
 
 +
==Leo Minor (Leone Minore)==
 +
 
 +
Praecipua (37): (dal latino) la principale
 +
 
 +
==Lepus (Lepre)==
 +
 
 +
*Arneb (alfa): (dall'arabo) la lepre
 +
 
 +
*Nihal (beta): (dall'arabo) i cammelli che si sono dissetati
 +
 
 +
==Libra (Bilancia)==
 +
 
 +
*Zubenelgenubi (alpha): (dall'arabo) chela (meridionale) dello scorpione
 +
 
 +
*Zubenelschamali (beta): (dall'arabo) chela (settentrionale) dello scorpione
 +
 
 +
*Zubenelakrab (sigma): (dall'arabo) chele dello scorpione
 +
 
 +
==Lyra (Lira)==
 +
 
 +
*Vega (alpha): (dall'arabo) l'aquila che attacca
 +
 
 +
*Sheliak (beta): (dall'arabo) arpa
 +
 
 +
*Sulafat (gamma): (dall'arabo) la tartaruga
 +
 
 +
==Ophiuchus (Ofiuco)==
 +
 
 +
*Rasalhague (alfa): (dall'arabo) la testa del portatore di serpenti
 +
 
 +
*Cebalrai (beta): (dall'arabo) il cane del pastore
 +
 
 +
*Yed Prior (delta): (dall'arabo) la mano (dal lat. anteriore)
 +
 
 +
*Yed Posterior (epsilon): (dall'arabo) la mano  (dal lat. posteriore)
 +
 
 +
*Sabik (eta): (dall'arabo) precedente
 +
 
 +
*Marfik (lambda): (dall'arabo) gomito
 +
 
 +
==Orion (Orione)==
 +
 
 +
*Betelgeuse (alfa): (dall'arabo) la mano di Elgeuze (figura femminile)
 +
 
 +
*Rigel (beta): (dall'arabo) il piede
 +
 
 +
*Bellatrix (gamma): (dal latino) la guerriera
 +
 
 +
*Mintaka (delta): (dall'arabo) la cintura
 +
 
 +
*Alnilam (epsilon): (dall'arabo) fila di perle
 +
 
 +
*Alnitak (zeta): (dall'arabo) la cintura
 +
 
 +
*Trapezio (teta): 4 stelle disposte geometricamente
 +
 
 +
*Saiph (kappa): (dall'arabo) la spada del gigante (Orione)
 +
 
 +
*Meissa (lambda): (dall'arabo) la brillante
 +
 
 +
*Tabit (pi): (dall'arabo) stella fissa
 +
 
 +
== Pavo (Pavone)==
 +
 
 +
*Peacock (alfa): (dall'inglese) il pavone
 +
 
 +
==Pegasus (Pegaso)==
 +
 
 +
*Markab (alfa): (dall'arabo) la spalla
 +
 
 +
*Scheat (beta): (dall'arabo) la gamba
 +
 
 +
*Algenib (gamma): (dall'arabo) il fianco
 +
 
 +
*Enif (epsilon): (dall'arabo) il naso
 +
 
 +
*Homam (zeta): (dall'arabo) propizia del Magnanimo
 +
 
 +
*Matar (eta): (dall'arabo) propizia di Matar (la pioggia)
 +
 
 +
*Biham (theta): (dall'arabo) propizia del bestiame
 +
 
 +
*Sadalbari (mu): (dall'arabo) propizia dell'Eccellente
 +
 
 +
==Perseus (Perseo)==
 +
 
 +
*Mirfak, (alfa): (dall'arabo) il gomito (delle Pleiadi) anche Algenib, il fianco
 +
 
 +
*Algol (beta): (dall'arabo) la testa del demonio (Medusa)
 +
 
 +
*Menkib (xi): (dall'arabo) la spalla (delle Pleiadi)
 +
 
 +
*Atik (omicron): (dall'arabo) la scapola (delle Pleiadi)
 +
 
 +
==Phoenix (Fenice)==
 +
 
 +
*Ankaa (alfa): (dall'arabo) la Fenice
 +
 
 +
==Pisces (Pesci)==
 +
 
 +
*Alrescha (alfa): (dall'arabo) la corda
 +
 
 +
==Piscis Austrinus (Pesce australe)==
 +
 
 +
*Fomalhaut (alfa): (dall'arabo) la bocca del pesce
 +
 
 +
==Puppis (Poppa)==
 +
 
 +
*Naos (zeta): (dal greco) la nave
 +
 
 +
*Tureis (rho): (dall'arabo) il piccolo scudo
 +
 
 +
==Sagitta (Freccia)==
 +
 
 +
*Sham (alfa): (dall'arabo) la freccia
 +
 
 +
==Sagittarius (Sagittario)==
 +
 
 +
*Rukbat o Alrami (alfa): (dall'arabo) il ginocchio
 +
 
 +
*Arkab (beta): (dall'arabo) il tallone
 +
 
 +
*Alnasl (gamma): (dall'arabo) la punta della freccia
 +
 
 +
*Kaus Borealis (lambda), Kaus Media (delta), Kaus Australis (epsilon): (dall'arabo) l'arco (in 3 punti diversi)
 +
 
 +
*Ascella (zeta): (dall'arabo) ascella
 +
 
 +
*Nunki (sigma): (dal sumero)  la città dedicata al dio delle acque Enki
 +
 
 +
*Albaldah (pi): (dall'arabo) il luogo vuoto
 +
 
 +
==Scorpio (Scorpione)==
 +
 
 +
*Antares (alfa): (dal greco) simile a Marte
 +
 
 +
*Acrab (beta): (dall'arabo) lo scorpione
 +
 
 +
*Dschubba (delta): (dall'arabo) la fronte dello scorpione
 +
 
 +
*Grafias (zeta): (dall'arabo) la chela
 +
 
 +
*Girtab (teta): (dall'arabo) lo scorpione
 +
 
 +
*Shaula (lambda): (dall'arabo) il pungiglione
 +
 
 +
*Jabbah (nu): (dall'arabo) la fronte
 +
 +
*Lesath (upsilon): (dall'arabo) il morso
 +
 
 +
==Serpens (Serpente)==
 +
 
 +
*Unukalhai (alfa): (dall'arabo) il collo del serpente
 +
 
 +
*Alya (teta): (dall'arabo) la coda della pecora
 +
 
 +
==Taurus (Toro)==
 +
 
 +
*Aldebaran (alfa): (dall'arabo) colei che insegue (le Pleiadi)
 +
 
 +
*El Nath (beta): (dall'arabo) colei che cozza con le corna
 +
 
 +
*'''Pleiadi (le colombe)'''
 +
**Electra,  Celaeno, Taygeta, Maia, Merope, Asterope, Alcyone, Atlas (Atlante, il padre), Pleione (la madre)
 +
 
 +
*''' Hyades (Iadi, le piovose)'''
 +
**Hyadum Prima (gamma): (dal latino) la prima delle Iadi
 +
**Hyadum secunda (delta): (dal latino) la seconda delle Iadi
 +
**Dione, Ambrosia, Polisso, Eudora, Fesile, Coronide, Feo.
 +
 +
*Ain (epsilon): (dall'arabo) l'occhio del Toro
 +
 
 +
==Triangulum (Triangolo)==
 +
 
 +
*Mothallah (alfa): (dall'arabo) il triangolo
 +
 
 +
==Triangulum Australis (Triangolo australe)==
 +
 
 +
*Atria (alfa): nome composto da A di alfa e tria, lettere iniziali di triangolo
 +
 
 +
==Ursa Major (Orsa maggiore)==
 +
 
 +
*Dubhe (alfa): (dall'arabo) l'orso
 +
 
 +
*Merak (beta): (dall'arabo) la zampa dell'orso più grande
 +
 
 +
*Phecda (gamma): (dall'arabo) la coscia dell'orso pù grande
 +
 
 +
*Megrez (delta): (dall'arabo) la radice (della coda) dell'orso più grande
 +
 
 +
*Alioth (epsilon): (dall'arabo) il cavallo o il toro nero
 +
 
 +
*Mizar (zeta): (dall'arabo) l'inguine
 +
 
 +
*Alcor 80:(dall'arabo) la trascurata
 +
 
 +
*Alkaid (eta): (dall'arabo) il capo (o la prima)
 +
 
 +
*Talitha (iota): (dall'arabo) il terzo salto (della gazzella)
 +
 
 +
*Tania Borealis (lambda): (dall'arabo) il secondo salto (della gazzella) e (dal latino) settentrionale
 +
 
 +
*Tania Australis (mu): (dall'arabo) il secondo salto (della gazzella) e (dal latino) meridionale
 +
 
 +
*Alula Boreale (nu): (dall'arabo) il primo salto (della gazzella) e (dal latino) settentrionale
 +
 
 +
*Alula Australe (xi): (dall'arabo) il primo salto (della gazzella) e (dal latino) meridionale
 +
 
 +
*Muscida (omicron): (dal latino) il muso
 +
 
 +
==Ursa Minor (Orsa minore)==
 +
 
 +
*Polaris (alfa): (dal latino) stella polare
 +
 
 +
*Yildun (delta): (dal turco) stella
 +
 
 +
*Kochab (beta): (dall'arabo) stella
 +
 
 +
*Pherkad (gamma): (dall'arabo) i due polpacci
 +
 
 +
==Vela==
 +
 
 +
*Regor (gamma, ma alfa): in onore di Roger Chaffee, uno degli astronauti periti nell'incidente dell'Apollo 1.
 +
 
 +
*Markeb (kappa): (dall'arabo) la nave
 +
 
 +
*Alsuhail (lambda): (dall'arabo) ??
 +
 
 +
==Virgo (Vergine)==
 +
 
 +
*Spica (alfa): (dal latino) spiga di grano
 +
 
 +
*Zavijava (beta): (dall'arabo) angolo
 +
 
 +
*Porrima (gamma): (dal latino) la dea che durante il parto volgeva in avanti la testa del nascituro
 +
 
 +
*Auva, Minelauva(delta): (dall'arabo) cane che abbaia
 +
 
 +
*Vindemiatrix (epsilon): (dal latino)la stella che annuncia la vendemmia
 +
 
 +
*Zaniah (eta:(dall'arabo) l'angolo
 +
 
 +
*Syrma (iota): (dall'arabo) strascico
 +
 +
*Khambalia (lambda): (dall'arabo) artiglio
 +
 
 +
==Vulpecula (Volpetta)==
 +
 
 +
*Anser (alfa): (dal latino) l'Oca

Versione corrente delle 21:14, 4 set 2009

Indice

Andromeda (Andromeda)

  • Alpheratz (alfa): (dall'arabo) la spalla del cavallo
  • Mirach (beta): (dall'arabo) la cintura
  • Almach (gamma): (dall'arabo) il caracal (o lince africana)
  • Adhil (xi): (dall'arabo) strascico del vestito


Aquarius (Acquario)

  • Sadalmelik (alfa): (dall'arabo) le stelle fortunate del re
  • Sadalsuud (beta): (dall'arabo) la più fortunata delle stelle fortunate
  • Sadalbachia (gamma): (dall'arabo) le stelle fortunate delle tende
  • Skat (delta): (dall'arabo) la tibia
  • Albali (epsilon); (dall'arabo) divoratore
  • Ancha (teta): (dal latino) anca
  • Situla (kappa): (dal latino) secchio

Aquila (Aquila)

  • Altair (alfa): (dall'arabo) l'aquila volante
  • Alshain (beta): (dal persiano) il giogo della bilancia (assieme a gamma)
  • Tarazed (gamma): (dal persiano) il giogo della bilancia (assieme a beta)


Aries (Ariete)

  • Hamal (alfa): (dall'arabo) l'agnello
  • Sheratan (beta): (dall'arabo) i due segni
  • Mesarthim (gamma): (dall'arabo) i servitori
  • Botein (delta): (dall'arabo) la piccola pancia


Auriga (Auriga)

  • Capella (alfa): (dal latino) capretta
  • Menkalinan (beta): (dall'arabo) la spalla del cocchiere
  • Haedus Primus (zeta): (dal latino) primo capretto
  • Haedus Secundus (eta): (dal latino) secondo capretto


Bootes (Bovaro)

  • Arcturus (alfa): (dal greco) guardiano dell'Orsa (maggiore)
  • Nekkar (beta): (dall'arabo) il bovaro
  • Seginus (gamma): (dall'arabo) il bovaro
  • Izar (epsilon): (dall'arabo) la veste anche Pulcherrima (dal latino) la bellissima
  • Muphrid (eta): (dall'arabo) (la stella) isolata
  • Alkalurops (mu): (dal greco) la clava
  • Merga (h o 38): (dal latino) forcone per i covoni

Cancer (Cancro)

  • Acubens (alfa): (dall'arabo) la chela
  • Al tarf (beta): lo sguardo
  • Asellus Borealis (gamma): (dall'arabo) asinello settentrionale
  • Asellus Australis (delta): (dall'arabo) asinello australe
  • Tegmine (zeta): (dal latino) corazza

Canes Venatici (Cani da caccia)

  • Cor Caroli (alfa): (dal latino) il cuore di Re Carlo
  • Chara (beta): (dal greco) gioia
  • La Superba (Y): Padre Secchi la chiamò così per lo straordinario spettro

Canis Major (Cane Maggiore)

  • Sirio (alfa): (dal greco) la splendente, l'ardente
  • Mirzam (beta): (dall'arabo) significato sconosciuto
  • Muliphein (gamma): (dall'arabo) i due che spingono al giuramento
  • Wezen (delta): (dall'arabo) il pendaglio
  • Adhara (epsilon): (dall'arabo) le vergini
  • Furud (zeta): (dall'arabo) le solitarie
  • Aludra (eta): (dall'arabo) la verginità di Elgeuze

Canis Minor (Cane Minore)

  • Procione (alfa): (dal greco) che precede il cane (maggiore)
  • Gomeisa (beta): (dall'arabo) (la stella Aschere) dagli occhi offuscati

Capricornus (Capricorno)

  • Algedi (alfa): (dall'arabo) il capretto
  • Dabih (beta): (dall'arabo) le fortunate del sacrificatore
  • Nashira (gamma): (dall'arabo) la fortunata di Nashira
  • Deneb Algedi (delta): (dall'arabo) la coda del capretto

Carina (Carena)

  • Canopo (alfa): (dal greco) nome del pilota della flotta di Menelao, o pilota della nave del dio egizio Osiride, o della nave Argo
  • Miaplacidus (beta): (dall'inglese) significato sconosciuto
  • Avior (epsilon): forse un nome scritto all'incontrario
  • Aspidiske (iota): (dal greco) piccolo scudo

Cassiopeia (Cassiopea)

  • Schedar (alfa): (dall'arabo) il petto
  • Caph (beta): (dall'arabo) la mano
  • Navi (gamma): Ivan scritto all'incontrario in onore di Virgil Ivan Grissom perito nel rogo dell'Apollo 1
  • Ruchbah (delta): (dall'arabo) il ginocchio (della signora sul trono)

Centaurus (Centauro)

  • Rigil Kentaurus (alfa): (dall'arabo) la gamba del Centauro
  • Hadar (beta): (dall'arabo) l'eccellente (anche Agena, sul ginocchio dal latino)
  • Muhlifain (gamma): (dall'arabo) i due che spingono a giurare
  • Alnair (zeta): (dall'arabo) la brillante sul corpo del Centauro
  • Menkent (teta): (dall'arabo) la spalla destra del Centauro

Cepheus (Cefeo)

  • Alderamin (alfa): (dall'arabo) quella che precede i due avambracci
  • Alphirk (beta): (dall'arabo) il gregge
  • Errai (gamma): (dall'arabo) il pastore
  • Garnet Star (mu): (dall'inglese): stella granata
  • Kurhah (xi): (dall'arabo) la macchia bianca (sulla fronte del cavallo)

Cetus (Balena)

  • Menkar (alfa): (dall'arabo) le narici
  • Deneb Kaitos (beta): (dall'arabo) la coda del mostro marino
  • Baton Kaitos (zeta): (dall'arabo) la pancia del mostro marino
  • Mira (omicron): (dal latino) la meravigliosa

Columba (Colomba)

  • Phact (alfa): (dall'arabo) la colomba
  • Wazn (beta): (dall'arabo) il pendente

Corona Borealis (Corona boreale)

  • Alphecca (alfa): (dall'arabo) la brillante (anche Gemma, pietra preziosa in latino)
  • Nusakan (beta): (dall'arabo) le due (costellazioni)

Corvus (Corvo)

  • Alchiba (alfa): (dall'arabo) la tenda
  • Gienah (gamma): (dall'arabo) l'ala del corvo
  • Algorab (delta): (dall'arabo) l'ala del corvo

Crater (Cratere)

  • Alkes (alfa): (dall'arabo) la coppa


Crux (Croce del Sud)

  • Acrux, (A+crux) anche Magellanica (alfa): da Magellano, considerato erroneamente il suo primo scopritore
  • Mimosa (beta): dal fiore
  • Gacrux (gamma) (G+crux), anche Rubidea, per il colore rossastro
  • Palida (delta): meno brillante delle altre
  • Intrometida (epsilon): la piccola stella che non fa parte dei bracci della croce

Cygnus (Cigno)

  • Deneb (alfa): (dall'arabo) la coda della gallina
  • Albireo (beta): (dall'arabo) l'uccello
  • Sadr (gamma): (dall'arabo) il petto della gallina
  • Gienah (epsilon): (dall'arabo) l'ala della gallina
  • Azelfafage (pi): (dall'arabo) la testuggine

Delphinus (Delfino)

  • Sualocin (alfa): Nicolas (in latino letto all'incontrario) nome dell' assistente poi successore di Piazzi (Nicola)
  • Rotanev (beta): Venator (in latino letto all'incontrario) cognome dell'assistente poi successore di Piazzi (Cacciatore)

Draco (Dragone)

  • Thuban (alfa): (dall'arabo) la testa del drago
  • Rastaban, (beta) la testa del drago anche Alwaid: le cammelle (dall'arabo)
  • Eltanin (gamma): (dall'arabo) il drago
  • Altais (delta): (dall'arabo) il drago
  • Edasich (iota): (dall'arabo) la iena maschio
  • Giausa (lambda): (dal persiano antico) il nodo (delle orbite lunari o di pianeta)
  • Alrakis (mu): (dall'arabo) il cammello che trotta
  • Grumium (xi): (dal latino) il grugno

Equuleus (cavallino)

Kitalpha (alfa): la sezione (una parte) del cavallo

Eridanus (Eridano)

  • Achernar (alfa): (dall'arabo) la fine del fiume
  • Cursa (beta): (dall'arabo) il trono di Elgeuze (Orione?)
  • Zaurak (gamma): (dall'arabo) la barca
  • Zibal (zeta): (dall'arabo) i giovani struzzi
  • Azha (eta): (dall'arabo) il nido dello struzzo
  • Acamar (teta): (dall'arabo) la fine del fiume
  • Beid (omicron 1): (dall'arabo) le uova di struzzo
  • Keid (omicron 2): (dall'arabo) i gusci dell'uovo di struzzo
  • Theemin (43): (dal greco) la curva del fiume
  • Sceptrum (53): (dal latino) lo scettro (di Brandeburgo)

Gemini (Gemelli)

  • Castore (alfa): (dal greco) insuperabile (personaggio mitologico, figlio di Zeus e Leda)
  • Polluce (beta): (dal greco) molto brillante (personaggio mitologico, figlio di Zeus e Leda)
  • Alhena (gamma): (dall'arabo) il marchio (sul collo del cammello)
  • Wasat (delta): (dall'arabo) in mezzo
  • Mebsuta (epsilon): (dall'arabo) la zampa distesa del leone
  • Mekbuda (zeta): (dall'arabo)la zampa piegata del leone
  • Propus (eta): (dal greco) piede anteriore
  • Tejat Prior (eta) e Tejat posterior (mu): (dall'arabo, e posizione dal latino) le piovose

Grus (Gru)

Al Na'ir (alfa): la brillante

Hercules (Ercole)

  • Rasalgethi (alfa): (dall'arabo) la testa dell'inginocchiato
  • Kornephoros (beta): (dal greco) portatore di clava
  • Marsik (kappa): (dall'arabo) il gomito
  • Maasym (lambda): (dall'arabo) il polso
  • Cujam (omega): (dal latino) la clava


Hydra (Idra)

  • Alfard (alfa): (dall'arabo) la Solitaria


Leo (Leone)

  • Regolo (alfa): (dal latino) piccolo re
  • Denebola (beta): (dall'arabo) la coda del leone
  • Algieba (gamma): (dall'arabo) la fronte
  • Zosma (delta): (dal greco) cintura
  • Adhafera (zeta): (dall'arabo) la ciocca di capelli (rif. Chioma di Berenice)
  • Coxa (theta): (dal latino) il fianco
  • Alterf (lambda): (dall'arabo) lo sguardo
  • Rasalas (mu): (dall'arabo) la parte settentrinale della testa del leone
  • Subra (omicron): (dall'arabo) la criniera

Leo Minor (Leone Minore)

Praecipua (37): (dal latino) la principale

Lepus (Lepre)

  • Arneb (alfa): (dall'arabo) la lepre
  • Nihal (beta): (dall'arabo) i cammelli che si sono dissetati

Libra (Bilancia)

  • Zubenelgenubi (alpha): (dall'arabo) chela (meridionale) dello scorpione
  • Zubenelschamali (beta): (dall'arabo) chela (settentrionale) dello scorpione
  • Zubenelakrab (sigma): (dall'arabo) chele dello scorpione

Lyra (Lira)

  • Vega (alpha): (dall'arabo) l'aquila che attacca
  • Sheliak (beta): (dall'arabo) arpa
  • Sulafat (gamma): (dall'arabo) la tartaruga

Ophiuchus (Ofiuco)

  • Rasalhague (alfa): (dall'arabo) la testa del portatore di serpenti
  • Cebalrai (beta): (dall'arabo) il cane del pastore
  • Yed Prior (delta): (dall'arabo) la mano (dal lat. anteriore)
  • Yed Posterior (epsilon): (dall'arabo) la mano (dal lat. posteriore)
  • Sabik (eta): (dall'arabo) precedente
  • Marfik (lambda): (dall'arabo) gomito

Orion (Orione)

  • Betelgeuse (alfa): (dall'arabo) la mano di Elgeuze (figura femminile)
  • Rigel (beta): (dall'arabo) il piede
  • Bellatrix (gamma): (dal latino) la guerriera
  • Mintaka (delta): (dall'arabo) la cintura
  • Alnilam (epsilon): (dall'arabo) fila di perle
  • Alnitak (zeta): (dall'arabo) la cintura
  • Trapezio (teta): 4 stelle disposte geometricamente
  • Saiph (kappa): (dall'arabo) la spada del gigante (Orione)
  • Meissa (lambda): (dall'arabo) la brillante
  • Tabit (pi): (dall'arabo) stella fissa

Pavo (Pavone)

  • Peacock (alfa): (dall'inglese) il pavone

Pegasus (Pegaso)

  • Markab (alfa): (dall'arabo) la spalla
  • Scheat (beta): (dall'arabo) la gamba
  • Algenib (gamma): (dall'arabo) il fianco
  • Enif (epsilon): (dall'arabo) il naso
  • Homam (zeta): (dall'arabo) propizia del Magnanimo
  • Matar (eta): (dall'arabo) propizia di Matar (la pioggia)
  • Biham (theta): (dall'arabo) propizia del bestiame
  • Sadalbari (mu): (dall'arabo) propizia dell'Eccellente

Perseus (Perseo)

  • Mirfak, (alfa): (dall'arabo) il gomito (delle Pleiadi) anche Algenib, il fianco
  • Algol (beta): (dall'arabo) la testa del demonio (Medusa)
  • Menkib (xi): (dall'arabo) la spalla (delle Pleiadi)
  • Atik (omicron): (dall'arabo) la scapola (delle Pleiadi)

Phoenix (Fenice)

  • Ankaa (alfa): (dall'arabo) la Fenice

Pisces (Pesci)

  • Alrescha (alfa): (dall'arabo) la corda

Piscis Austrinus (Pesce australe)

  • Fomalhaut (alfa): (dall'arabo) la bocca del pesce

Puppis (Poppa)

  • Naos (zeta): (dal greco) la nave
  • Tureis (rho): (dall'arabo) il piccolo scudo

Sagitta (Freccia)

  • Sham (alfa): (dall'arabo) la freccia

Sagittarius (Sagittario)

  • Rukbat o Alrami (alfa): (dall'arabo) il ginocchio
  • Arkab (beta): (dall'arabo) il tallone
  • Alnasl (gamma): (dall'arabo) la punta della freccia
  • Kaus Borealis (lambda), Kaus Media (delta), Kaus Australis (epsilon): (dall'arabo) l'arco (in 3 punti diversi)
  • Ascella (zeta): (dall'arabo) ascella
  • Nunki (sigma): (dal sumero) la città dedicata al dio delle acque Enki
  • Albaldah (pi): (dall'arabo) il luogo vuoto

Scorpio (Scorpione)

  • Antares (alfa): (dal greco) simile a Marte
  • Acrab (beta): (dall'arabo) lo scorpione
  • Dschubba (delta): (dall'arabo) la fronte dello scorpione
  • Grafias (zeta): (dall'arabo) la chela
  • Girtab (teta): (dall'arabo) lo scorpione
  • Shaula (lambda): (dall'arabo) il pungiglione
  • Jabbah (nu): (dall'arabo) la fronte
  • Lesath (upsilon): (dall'arabo) il morso

Serpens (Serpente)

  • Unukalhai (alfa): (dall'arabo) il collo del serpente
  • Alya (teta): (dall'arabo) la coda della pecora

Taurus (Toro)

  • Aldebaran (alfa): (dall'arabo) colei che insegue (le Pleiadi)
  • El Nath (beta): (dall'arabo) colei che cozza con le corna
  • Pleiadi (le colombe)
    • Electra, Celaeno, Taygeta, Maia, Merope, Asterope, Alcyone, Atlas (Atlante, il padre), Pleione (la madre)
  • Hyades (Iadi, le piovose)
    • Hyadum Prima (gamma): (dal latino) la prima delle Iadi
    • Hyadum secunda (delta): (dal latino) la seconda delle Iadi
    • Dione, Ambrosia, Polisso, Eudora, Fesile, Coronide, Feo.
  • Ain (epsilon): (dall'arabo) l'occhio del Toro

Triangulum (Triangolo)

  • Mothallah (alfa): (dall'arabo) il triangolo

Triangulum Australis (Triangolo australe)

  • Atria (alfa): nome composto da A di alfa e tria, lettere iniziali di triangolo

Ursa Major (Orsa maggiore)

  • Dubhe (alfa): (dall'arabo) l'orso
  • Merak (beta): (dall'arabo) la zampa dell'orso più grande
  • Phecda (gamma): (dall'arabo) la coscia dell'orso pù grande
  • Megrez (delta): (dall'arabo) la radice (della coda) dell'orso più grande
  • Alioth (epsilon): (dall'arabo) il cavallo o il toro nero
  • Mizar (zeta): (dall'arabo) l'inguine
  • Alcor 80:(dall'arabo) la trascurata
  • Alkaid (eta): (dall'arabo) il capo (o la prima)
  • Talitha (iota): (dall'arabo) il terzo salto (della gazzella)
  • Tania Borealis (lambda): (dall'arabo) il secondo salto (della gazzella) e (dal latino) settentrionale
  • Tania Australis (mu): (dall'arabo) il secondo salto (della gazzella) e (dal latino) meridionale
  • Alula Boreale (nu): (dall'arabo) il primo salto (della gazzella) e (dal latino) settentrionale
  • Alula Australe (xi): (dall'arabo) il primo salto (della gazzella) e (dal latino) meridionale
  • Muscida (omicron): (dal latino) il muso

Ursa Minor (Orsa minore)

  • Polaris (alfa): (dal latino) stella polare
  • Yildun (delta): (dal turco) stella
  • Kochab (beta): (dall'arabo) stella
  • Pherkad (gamma): (dall'arabo) i due polpacci

Vela

  • Regor (gamma, ma alfa): in onore di Roger Chaffee, uno degli astronauti periti nell'incidente dell'Apollo 1.
  • Markeb (kappa): (dall'arabo) la nave
  • Alsuhail (lambda): (dall'arabo) ??

Virgo (Vergine)

  • Spica (alfa): (dal latino) spiga di grano
  • Zavijava (beta): (dall'arabo) angolo
  • Porrima (gamma): (dal latino) la dea che durante il parto volgeva in avanti la testa del nascituro
  • Auva, Minelauva(delta): (dall'arabo) cane che abbaia
  • Vindemiatrix (epsilon): (dal latino)la stella che annuncia la vendemmia
  • Zaniah (eta:(dall'arabo) l'angolo
  • Syrma (iota): (dall'arabo) strascico
  • Khambalia (lambda): (dall'arabo) artiglio

Vulpecula (Volpetta)

  • Anser (alfa): (dal latino) l'Oca
Strumenti personali