Cielo di Settembre 2023
Da Commissione Divulgazione - Unione Astrofili Italiani.
(8 revisioni intermedie non mostrate.) | |||
Riga 122: | Riga 122: | ||
|} | |} | ||
[[Image:luna1.png|80x80px]] | [[Image:luna1.png|80x80px]] | ||
+ | |||
+ | |||
+ | ---------------------- | ||
+ | ------------------------ | ||
+ | <br> | ||
+ | <span style="font-size: 20px"> [[Blue_Supermoon_-_30_agosto_2023|'''- GALLERIA FOTOGRAFICA: Blue Supermoon - 30 agosto 2023 -''']] </span> | ||
+ | <br> | ||
+ | <br> | ||
+ | [[image:GianniTumino_SturgeonMoon_Palette_JPG_LOGO_1024.jpg|link=https://divulgazione.uai.it/index.php/Blue_Supermoon_-_30_agosto_2023|200px]] | ||
+ | <br> | ||
+ | <br> | ||
+ | [https://divulgazione.uai.it/index.php/Cielo_di_Agosto_2023#LUNA '''"LA SCIENZA DELLA SUPERLUNA BLU" sul "Cielo del Mese UAI"''']. | ||
+ | <br> | ||
+ | <br> | ||
+ | ------------------------ | ||
+ | ------------------------ | ||
+ | |||
'''Le Fasi:''' | '''Le Fasi:''' | ||
Riga 158: | Riga 175: | ||
!align="center"| | !align="center"| | ||
- | 22/09/ | + | 22/09/2023 |
|[[Image:PQico.jpg|center|60px]] | |[[Image:PQico.jpg|center|60px]] | ||
Riga 207: | Riga 224: | ||
* '''MESI CON 5 FASI LUNARI :''' | * '''MESI CON 5 FASI LUNARI :''' | ||
'''Per una descrizione della periodicità delle fasi lunari nei vari mesi dell'anno, vedi il nostro articolo ''' [[Mesi_con_cinque_fasi_lunari|'''Mesi con cinque fasi lunari''']]. <br> | '''Per una descrizione della periodicità delle fasi lunari nei vari mesi dell'anno, vedi il nostro articolo ''' [[Mesi_con_cinque_fasi_lunari|'''Mesi con cinque fasi lunari''']]. <br> | ||
- | |||
<br> | <br> | ||
- | |||
* [http://www.arar.it/oculus/2010/OculusEnoch_Numero_26_novembredicembre2010.pdf '''Tutti i nomi della Luna Piena'''], un articolo in un notiziario a cura dell'ARAR di Ravenna spiega perchè periodicamente i media parlano di Lune con nomi fantasiosi, a volte fuorvianti (lune rosa, lune della fragola, ecc.). | * [http://www.arar.it/oculus/2010/OculusEnoch_Numero_26_novembredicembre2010.pdf '''Tutti i nomi della Luna Piena'''], un articolo in un notiziario a cura dell'ARAR di Ravenna spiega perchè periodicamente i media parlano di Lune con nomi fantasiosi, a volte fuorvianti (lune rosa, lune della fragola, ecc.). | ||
Riga 425: | Riga 440: | ||
| | | | ||
- | '''Nettuno''': il pianeta raggiunge l’opposizione al Sole il giorno 19 settembre. Nettuno è pertanto osservabile per l’intera durata della notte e raggiunge la massima luminosità per l’anno in corso; tuttavia rimane al di sotto della soglia di visibilità ad occhio nudo e l’uso del telescopio rimane necessario per riuscire ad osservarlo. Lo si può trovare ad Est dopo il tramonto del Sole e al culmine a Sud nelle ore centrali della notte. Nettuno si trova nella costellazione dei Pesci, vicino al limite con l’Acquario. | + | '''Nettuno''': il pianeta raggiunge l’opposizione al Sole il giorno 19 settembre. Nettuno è pertanto osservabile per l’intera durata della notte e raggiunge la massima luminosità per l’anno in corso; tuttavia rimane al di sotto della soglia di visibilità ad occhio nudo e l’uso del telescopio rimane necessario per riuscire ad osservarlo. Lo si può trovare ad Est dopo il tramonto del Sole e al culmine a Sud nelle ore centrali della notte. Nettuno si trova nella costellazione dei Pesci, vicino al limite con l’Acquario, dove si sposta con moto retrogrado. |
<br> | <br> | ||
- | |[[Image:Nettuno_9_2023.png|120px|link= | + | |[[Image:Nettuno_9_2023.png|120px|link=Pianeti_di_Settembre_2023#NETTUNO]] |
|} | |} | ||
Riga 676: | Riga 691: | ||
'''METEORE DI SETTEMBRE 2023''' | '''METEORE DI SETTEMBRE 2023''' | ||
- | |||
<br> | <br> | ||
<br> | <br> | ||
- | + | Settembre è un ottimo mese per osservare le stelle cadenti, dato che le notti iniziano ad allungarsi, il clima in genere diviene più mite e il numero delle sporadiche, che si assommano alle meteore dei vari sciami, raggiunge nel nostro emisfero il suo massimo annuale. In questo periodo dell’anno il punto nello spazio verso cui la Terra si muove lungo la sua orbita viene a trovarsi più alto nel cielo, per cui alle nostre latitudini l’atmosfera terrestre viene investita da una quantità maggiore di particelle meteoriche. Se osserviamo attentamente il cielo in condizioni ottimali di trasparenza e di non inquinamento luminoso potremo aspettarci di osservare 10-20 stelle cadenti ogni ora, con un minimo di prima sera e un massimo prima dell’alba.<br> | |
- | < | + | <br> |
- | + | Per tutto il mese le regioni di cielo comprese tra le costellazioni dell’Auriga, Perseo, Ariete e Pesci offrono il maggiore interesse per chi osserva meteore, poiché da qui si irradia l’attività di numerose correnti minori vicine tra loro. Quest'anno la parte centrale del mese sarà quella più favorevole per osservare, non essendoci alcun disturbo dovuto alla Luna.<br> | |
+ | <br> | ||
+ | Nelle notti a cavallo tra agosto e settembre è attiva l'interessante corrente delle '''Aurigidi''', originata probabilmente dalla cometa a lungo periodo 1911 Kiess, che mostra meteore talvolta brillanti e molto veloci, ancor più delle Perseidi. Questo sciame è molto interessante poiché la sua attività è variabile e può mostrare in particolari circostanze gravitazionali con i pianeti maggiori dei veri e propri exploit di centinaia di meteore, come è avvenuto ad esempio nel 1986 (ZHR 250) e nel 1994 (ZHR 400). E’ interessante tra l’altro perché l’area radiante risulta sfasata più a est da quella teorica, allorché avvengono gli exploit, tanto che alcuni hanno messo in dubbio che si tratti dello stesso sciame. Quest’anno purtroppo non avremo alcuna possibilità di osservarle utilmente, poiché la Luna sarà sempre presente. | ||
+ | <br> | ||
<br> | <br> | ||
- | |||
{| class="prettytable FCK" align="center" | {| class="prettytable FCK" align="center" | ||
- | | [[Image:Drift.jpg|thumb|'''Moto diurno dei principali radianti di settembre nella zona | + | | [[Image:Drift.jpg|thumb|'''Moto diurno dei principali radianti di settembre nella zona dell'Auriga e Perseo. ''']] |
<br> | <br> | ||
|} | |} | ||
- | |||
<br> | <br> | ||
- | + | <br> | |
- | < | + | Verso il 6/7 settembre diventano più evidenti le '''epsilon Perseidi''', uno sciame già conosciuto a fine '800 grazie ai disegni di W.Denning, ritornate di attualità in questi ultimi anni per aver mostrato un inatteso rinvigorirsi della frequenza e aver avuto una decisa conferma da parte delle osservazioni video. Quest'anno la loro visione sarà favorevole fino all’01h30m circa, allorché la Luna inizierà a portare disturbo.<br> |
- | + | <br> | |
+ | Intorno al 9 settembre potremo osservare per tutta la notte le '''Perseidi di settembre''' (dette anche mu PER), una corrente alquanto irregolare generata dalla cometa Bradfield, caratterizzata da meteore di medio debole luminosità. | ||
+ | <br> | ||
+ | <br> | ||
+ | {| class="prettytable FCK" align="center" | ||
+ | | [[Image:20120908_2014_leo.png|thumb|'''Brillante bolide sporadico filmato l'8 settembre 2012 alle 20h14m UT sui cieli tra Trentino e Lombardia da una delle stazioni della rete di monitoraggio Italian Meteor Group /UAIsm. La stessa meteora é stata filmata anche da oltre confine.-- © L.Scarpa (IMG / IMO Meteor Video Network). ''']] | ||
+ | <br> | ||
+ | |} | ||
+ | <br> | ||
+ | <br> | ||
+ | Sempre per l’intera notte l’11/12 settembre avremo una buona chance di controllare le irregolari ed enigmatiche '''alfa Triangulidi''' che pare si riattivino con periodicità, come ad esempio nel 1993, quando furono viste 11 di queste meteore in 75 minuti, di cui 8 in soli 20 minuti.<br> | ||
+ | <br> | ||
+ | Poiché molte delle meteore di settembre mostrano un'alta velocità e risulta spesso molto difficile per chi osserva visualmente decidere sulla base dello spostamento angolare a quale radiante appartengano, è consigliabile disegnarle tutte su mappe stellari [*] per valutare poi a tavolino il tipo di associazione. | ||
+ | <br> | ||
<br> | <br> | ||
[*] http://meteore.uai.it/mappe.htm | [*] http://meteore.uai.it/mappe.htm | ||
Riga 734: | Riga 762: | ||
===C/2023 P1 Nishimura=== | ===C/2023 P1 Nishimura=== | ||
+ | |||
+ | <br> | ||
+ | * '''UAInews ''' | ||
+ | '''La nuova cometa C/2023 P1 (Nishimura):''' <br> | ||
+ | '''- https://www.uai.it/sito/news/uai-ricerca/la-nuova-cometa-c-2023-p1-nishimura/ ''' | ||
+ | |||
Hideo Nishimura di Kakegawa, in Giappone, stava fotografando il cielo notturno l'11 e il 12 agosto 2023, quando catturò una nuova cometa che ora porta il suo nome. La cometa C/2023 P1 Nishimura si sta attualmente muovendo davanti alla costellazione dei Gemelli, bassa nel cielo dell'alba. Continuerà ad aumentare la sua luminosità man mano che si avvicina al sole. Ma diventerà abbastanza luminoso da poter essere visto solo con gli occhi? | Hideo Nishimura di Kakegawa, in Giappone, stava fotografando il cielo notturno l'11 e il 12 agosto 2023, quando catturò una nuova cometa che ora porta il suo nome. La cometa C/2023 P1 Nishimura si sta attualmente muovendo davanti alla costellazione dei Gemelli, bassa nel cielo dell'alba. Continuerà ad aumentare la sua luminosità man mano che si avvicina al sole. Ma diventerà abbastanza luminoso da poter essere visto solo con gli occhi? | ||
Riga 829: | Riga 863: | ||
<br> | <br> | ||
+ | Per il mese di settembre 2023 proponiamo l'osservazione di 2 asteroidi: | ||
+ | '''(18) Melpomene''' | ||
+ | Fu scoperto la notte 24/06/1985 da John Russell Hind, così battezzato in onore di Melpomene, la musa della tragedia nella mitologia greca. | ||
+ | Si trova all'interno della fascia principale degli asteroidi con una dimensione di 150 km, ed una notevole eccentricità, e=0.2, con un periodo di rivoluzione di 3.48 anni, ruota su se stesso in 11.5 ore. | ||
- | + | Dalle curve di Luce e da alcune occultazioni asteroidali è stato possibile ricavarne la modellazione 3D. Sarà osservabile nella costellazione della Balena sotto il pianeta Giove con una Luminosità di 9,1 mag. alla portata di piccoli telescopi. | |
+ | |||
+ | '''(29) Amphitrite''' | ||
+ | |||
+ | Scoperto da Marth Albert. scopritore di numerose nebulose, la notte del 1 Marzo 1854, dall'osservatorio di Londra. | ||
+ | |||
+ | Fu così denominato in onore di Anfitrite, dea del mare nella mitologia greca. Ha un diametro di 212 km, con un periodo di rivoluzione di 4.08 anni, con un eccentricità di 0.07 ed un'inclinazione di 6° gradi. Ha un periodo di rotazione di 5,3 ore. | ||
+ | |||
+ | Sarà visibile nella costellazione dei Pesci con una luminosità di 9,2 mag., alla portata di piccoli telescopi. | ||
+ | |||
+ | |||
+ | |||
+ | |||
+ | {| class="prettytable FCK__ShowTableBorders" align="center" | ||
+ | | [[Image:Percorso Melpomene Anphitrite set2023.png|thumb|Percorso apparente nella volta celeste di (18) Melpomene e (29) Amphitrite nel mese di settembre]] | ||
+ | | [[Image:Percorso Melpomene set2023.png|thumb|Percorso apparente nella volta celeste di Melpomene nel mese di settembre]] | ||
+ | | [[Image:Percorso Anphitrite set2023.png|thumb|Percorso apparente nella volta celeste di Amphitrite nel mese di settembre]] | ||
+ | |} | ||
Versione corrente delle 21:55, 18 set 2023
Il Cielo del Mese UAI è uno strumento utile e sempre aggiornato a disposizione di tutti gli appassionati. Per imparare a muovere i primi passi dell’osservazione astronomica ad occhio nudo o con l'aiuto del binocolo e del telescopio, il Cielo del Mese non è che il trampolino di lancio verso un servizio nato per aiutare chi vuole diventare astrofilo: L' Apprendista Astrofilo, per gli amici o semplicemente AA. AA mette a disposizione un testo introduttivo, programmi di osservazione, una pagina di risorse in continuo sviluppo con testi, mappe, carte della Luna e del cielo e, soprattutto, la possibilità di fare domande e di confrontarsi con altri astrofili. Diventa amico del Cielo del Mese e dell' Apprendista Astrofilo: osserva il cielo e condividi con altri questa emozionante esperienza!
INDICE
Telescopio di Acquisizione : Celestron EdgeHD 14" Camera di Acquisizione : QHYCCD QHY5III200M Montatura: Fornax 51 / 52 Filtri : Optolong Blue 1.25" · Optolong Green 1.25" · Optolong Red 1.25" Accessori : Baader Fluorite Flatfield Converter (FFC) 3x-8x · Pierro-Astro ADC Mk III Data: 16 Agosto 2023
Uno sguardo alle attuali condizioni meteo del Servizio Meteorologico dell'Aeronautica Militare Una previsione più mirata per gli osservatori del cielo: Le previsioni del seeing di Meteoblu
Nel corso del mese le giornate si accorciano di circa 1 ora e 20 minuti per una località alla latitudine media italiana.
23 settembre = Equinozio d'Autunno , alle ore 08:50 (Ora Legale Estiva).
Situazione delle macchie solari nel visibile dal sito dell'Osservatorio Solare Soho
Gli orari e le date sono riferiti al tempo segnato dai nostri orologi per uso civile:
Diagramma di librazione per il mese di Settembre 2023 Il diagramma è calcolato per le ore 00:00 TU.
Quando la Luna è piena e al perigeo si verifica un evento comunemente noto come Super-Luna. Ecco le date delle prossime Super-Lune.
Per una descrizione della periodicità delle fasi lunari nei vari mesi dell'anno, vedi il nostro articolo Mesi con cinque fasi lunari.
Sezione a cura di Paolo Morini e Alfonso Zaccaria. Per ulteriori informazioni è possibile contattare la Sezione di Ricerca Luna UAI
Il 15 settembre 2023, al tramonto del Sole, la Luna ha un'età di 15.7 h e una fase dello 0.4%. Il giorno successivo, 16 settembre 2023, al tramonto del Sole la Luna ha un'età di 39.7 h e una fase del 2.5%. Da Astronomia UAI un interessante articolo sul "crescente" di Luna o "Hilal" (Astronomia UAI 4-2012 "L'Hilal e la Luna a barchetta" di G. De Donà) A seconda della stagione, anche un'età relativamente avanzata (in ore)del falcetto di Luna, non lo rende automaticamente un soggetto facile : vedi la pagina sull'eclittica al tramonto. Mappe del cielo realizzate con Stellarium Le mappe di visibilità sono state concesse dal loro autore, il dr. R.H. (Rob) van Gent dell'Istituto di matematica dell'Università di Utrecht che ringraziamo per la collaborazione. Il dr. van Gent mantiene un sito sulle previsioni di visibilità del crescente di Luna.
Dalla tabella che segue è possibile accedere ai grafici che esprimono le variazioni del livello del mare dovuta alla marea astronomica. I grafici sono relativi ai principali porti italiani (17 località).
Luna - Venere : prima dell’alba dell’11 settembre, la falce di Luna calante appare sull’orizzonte orientale seguita dal pianeta Venere. Entrambi gli astri si trovano nella costellazione del Cancro. (vedi mappa) Luna - Saturno : la sera del 26 settembre la Luna, a 3 giorni dalla fase di Luna Piena, incontra il pianeta Saturno nella costellazione dell’Acquario. (vedi mappa)
Osserviamo insieme all'Apprendista Astrofilo la stella doppia del mese di settembre 2023 Epsilon Pegasi. Per saperne di più sulle stelle doppie: una presentazione generale dell'argomento, la storia della loro osservazione e un repertorio bibliografico.
La comunità astrofila manifesta una crescente preoccupazione per l’iniziativa “StarLink” di SpaceX, che vede ormai 3 gruppi di 60 satelliti già in orbita, e un aggressivo piano di lancio per i prossimi mesi. Numerose sono le segnalazioni di avvistamenti visuali, nonchè le foto segnate dalla ormai tipica “strisciata” dei satelliti StarLink.
- Tutto quello che dovete sapere su Starlink (da www.astrospace.it).
- Links a siti da consultare per conoscere i passaggi dei satelliti Starlink osservabili dalla propria località di osservazione:
Elenco delle Costellazioni: denominazione in latino e italiano Elenco delle stelle che hanno un nome Le 100 stelle più brillanti del cielo - da Almanacco UAI
Mappe del cielo realizzate con i programmi Skymap Pro e Stellarium
|