Cielo di Febbraio 2024
Da Commissione Divulgazione - Unione Astrofili Italiani.
(→ASTEROIDI) |
(→COMETE) |
||
(13 revisioni intermedie non mostrate.) | |||
Riga 1: | Riga 1: | ||
- | |||
- | |||
- | |||
- | |||
- | |||
- | |||
{| cellpadding="10" border="0" style="background-color: #93b1ff; width: 100%;" | {| cellpadding="10" border="0" style="background-color: #93b1ff; width: 100%;" | ||
|- | |- | ||
Riga 360: | Riga 354: | ||
| | | | ||
- | '''Marte''': la visibilità del pianeta rosso è simile a quella di Venere, a parte naturalmente la luminosità, molto inferiore. Marte è ancora molto basso sull’orizzonte orientale, dove sarà | + | '''Marte''': la visibilità del pianeta rosso è simile a quella di Venere, a parte naturalmente la luminosità, molto inferiore. Marte è ancora molto basso sull’orizzonte orientale, dove sarà piuttosto difficile da individuare tra le luci dell’alba. Il giorno 13 il pianeta lascia la costellazione del Sagittario e entra nel Capricorno, dove, come già ricordato, andrà in congiunzione con Venere il 22. |
|[[Image:Marte_2_2024.png|120px|link=Pianeti_di_Febbraio_2024#MARTE]] | |[[Image:Marte_2_2024.png|120px|link=Pianeti_di_Febbraio_2024#MARTE]] | ||
Riga 452: | Riga 446: | ||
'''Luna - Giove''' : la notte del 15 febbraio Giove e la Luna, prossima al Primo Quarto, sono visibili nella costellazione dell’Ariete. [[media:Cdm 20240215 2030 CongiunzioneLunaGiove.jpg|(vedi mappa)]] | '''Luna - Giove''' : la notte del 15 febbraio Giove e la Luna, prossima al Primo Quarto, sono visibili nella costellazione dell’Ariete. [[media:Cdm 20240215 2030 CongiunzioneLunaGiove.jpg|(vedi mappa)]] | ||
- | '''Luna - Pleiadi''' : il 16 febbraio la Luna al Primo Quarto transiterà molto vicino all’ammasso stellare delle Pleiadi, nella costellazione del Toro. [[media:Cdm 20240216 2000 CongiunzioneLunaPleiadi.jpg|(vedi mappa)]] | + | '''Luna - Pleiadi''' : il 16 febbraio la Luna al Primo Quarto transiterà molto vicino all’ammasso stellare delle Pleiadi, nella costellazione del Toro. Nel campo raffigurato nella mappa si notano anche altri astri molto luminosi: la stella Aldebaran nella stessa costellazione del Toro e il pianeta Giove nella vicina costellazione dell'Ariete. [[media:Cdm 20240216 2000 CongiunzioneLunaPleiadi.jpg|(vedi mappa)]] |
'''Venere - Marte''' : tra le luci dell’alba al mattino del 22 febbraio suggestiva congiunzione tra due pianeti. Venere e Marte si incontrano sull’orizzonte orientale a Sud-Est nella costellazione del Capricorno. [[media:Cdm 20240222 0600 CongiunzioneVenereMarte.jpg|(vedi mappa)]] | '''Venere - Marte''' : tra le luci dell’alba al mattino del 22 febbraio suggestiva congiunzione tra due pianeti. Venere e Marte si incontrano sull’orizzonte orientale a Sud-Est nella costellazione del Capricorno. [[media:Cdm 20240222 0600 CongiunzioneVenereMarte.jpg|(vedi mappa)]] | ||
Riga 610: | Riga 604: | ||
| <br> | | <br> | ||
|- | |- | ||
- | | [[Image:Cdm_iconamappaN.png|200px|border|link=https://divulgazione.uai.it/images/ | + | | [[Image:Cdm_iconamappaN.png|200px|border|link=https://divulgazione.uai.it/images/Cdm_20240215_2200_OrizzonteN.pdf]] |
- | | [[Image:Cdm_iconamappaE.png|200px|border|link=https://divulgazione.uai.it/images/ | + | | [[Image:Cdm_iconamappaE.png|200px|border|link=https://divulgazione.uai.it/images/Cdm_20240215_2200_OrizzonteE.pdf]] |
- | | [[Image:Cdm iconamappaS.png|200px|border|link=https://divulgazione.uai.it/images/ | + | | [[Image:Cdm iconamappaS.png|200px|border|link=https://divulgazione.uai.it/images/Cdm_20240215_2200_OrizzonteS.pdf]] |
|- | |- | ||
| '''Orizzonte Nord<br/>15 febbraio ore 22:00''' | | '''Orizzonte Nord<br/>15 febbraio ore 22:00''' | ||
Riga 618: | Riga 612: | ||
| '''Orizzonte Sud<br/>15 febbraio ore 22:00''' | | '''Orizzonte Sud<br/>15 febbraio ore 22:00''' | ||
|- | |- | ||
- | | [[Image:Cdm iconamappaO.png|200px|border|link=https://divulgazione.uai.it/images/ | + | | [[Image:Cdm iconamappaO.png|200px|border|link=https://divulgazione.uai.it/images/Cdm_20240215_2200_OrizzonteO.pdf]] |
- | | [[Image:Cdm iconamappaZ.png|200px|border|link=https://divulgazione.uai.it/images/ | + | | [[Image:Cdm iconamappaZ.png|200px|border|link=https://divulgazione.uai.it/images/Cdm_20240215_2200_OrizzonteZ.pdf]] |
|- | |- | ||
| '''Orizzonte Ovest<br/>15 febbraio ore 22:00''' | | '''Orizzonte Ovest<br/>15 febbraio ore 22:00''' | ||
Riga 714: | Riga 708: | ||
+ | [[File:Comete febbraio 2024.png|center]] | ||
- | + | *'''Aggiornamento''': da alcuni mesi la cometa '''12P/Pons-Brooks''' sta aumentando di luminosità suscitando l'interesse di moltissimi astrofili in Italia e all’estero. | |
+ | |||
+ | '''Sul sito www.uai.it '''[https://www.uai.it/sito/news/occhi-al-cielo/12p-pons-brooks-una-cometa-col-botto-verso-il-perielio/'''Un articolo a cura di Giannantonio Milani, Referente della Sezione di Ricerca “Comete” dell’UAI con dati e suggerimenti per l'osservazione'''] | ||
+ | |||
+ | |||
+ | ---- | ||
+ | |||
+ | |||
+ | ===62P Tsuchinshan 1=== | ||
+ | |||
+ | |||
+ | Questa fu la prima di due comete scoperte all'inizio di gennaio 1965 dall'Osservatorio Purple Mountain di Nanchino, precisamente il 1° gennaio. | ||
+ | |||
+ | Non si conosce il nome dello scopritore, infatti il nome della cometa "Tsuchinshan" non è né più né meno che la trascrizione cinese-mandarino di "Viola Montagna", il nome dell'osservatorio. L'annuncio venne ritardato di diverse settimane, infatti la prima osservazione della cometa fuori dalla Cina fu fatta il 9 febbraio 1965 dall'Osservatorio Palomar in California, USA, e la sua orbita fu successivamente calcolata, risultando in un breve periodo. | ||
+ | |||
+ | Questa è la decima apparizione della cometa periodica 62PTsuchinshan, che attualmente ha un periodo orbitale di 6,18 anni ed ha raggiunto il perielio lo scorso 25 dicembre 2023 a una distanza di 1,27 UA. del Sole. Il suo avvicinamento massimo alla Terra è avvenuto lo corso mese ed esattamente il 29 gennaio 2024 ad una distanza di 0,50 UA dal nostro pianeta. | ||
+ | La cometa attualmente è di magnitudine 9.5 e tenderà via via a diminuire per il suo reciproco allontanamento dal Sole e dalla Terra. | ||
+ | |||
+ | |||
+ | [[File:Effemeridi 62P Tsuchinshan 1 feb2024.png|center|1100px]] | ||
+ | |||
+ | |||
+ | {| class="prettytable FCK__ShowTableBorders" align="center" | ||
+ | | | ||
+ | | [[Image:Lightcuve plot cobs 62P feb2024.png|thumb|Curva di luce della cometa 62P Tsuchinshan 1]] | ||
+ | | [[Image:Visibilità 62P feb2024.jpg|thumb|Mappa di visibilità della cometa C/2022 E3 ZTFPercorso della cometa 62P Tsuchinshan 1]] | ||
+ | | [[Image:62P mappa feb2024.png|thumb|Percorso della cometa 62P Tsuchinshan 1 ]] | ||
+ | |} | ||
+ | |||
+ | ===144P/Kushida=== | ||
+ | |||
+ | E' una cometa periodica appartenente alla famiglia delle comete gioviane. Attualmente è di magnitudine 11.4 ma nel corso del mese tenderà a diminuire. Il 11 febbraio si troverà 11’ sud alla stella Aldebaran, stella principale della costellazione del Toro. | ||
+ | |||
+ | |||
+ | |||
+ | [[File:Effemeridi 144P Kushida feb2024.png|1100px|center]] | ||
+ | |||
+ | |||
+ | |||
+ | {| class="prettytable FCK__ShowTableBorders" align="center" | ||
+ | | | ||
+ | | [[Image:Lightcuve plot cobs 144P feb2024.png|thumb|Curva di luce della cometa 144P/Kushida ]] | ||
+ | | [[Image:Visibilità 144P feb2024.jpg|thumb|Mappa di visibilità della cometa 144P/Kushida]] | ||
+ | | [[Image:144P mappa feb2024.png|thumb|Percorso della cometa 144P/Kushida]] | ||
+ | |} | ||
- | |||
Riga 760: | Riga 798: | ||
'''(78) Diana''' | '''(78) Diana''' | ||
- | Fu scoperto la notte del 15 marzo 1863 da Karl Theodor Robert Luther dall'Osservatorio di Düsseldorf, così battezzato in onore di Diana dea romana della caccia: inclinazione di 8.68° con un periodo di rivoluzione di 4.24 anni, ruota su se stesso in 7.2 ore. | + | Fu scoperto la notte del 15 marzo 1863 da Karl Theodor Robert Luther dall'Osservatorio di Düsseldorf, così battezzato in onore di Diana dea romana della caccia: ha un diametro di 116 km., inclinazione di 8.68° con un periodo di rivoluzione di 4.24 anni, ruota su se stesso in 7.2 ore. |
- | Sarà visibile con una luminosità di 10. | + | Sarà visibile con una luminosità di 10.3 mag. nella costellazione del Cancro, osservabile con un binocolo e fotografabile con una semplice reflex. |
'''(63) Ausonia''', scoperto il 10/02/1861 da Annibale de Gasparis dall'Osservatorio astronomico di Capodimonte, Napoli. | '''(63) Ausonia''', scoperto il 10/02/1861 da Annibale de Gasparis dall'Osservatorio astronomico di Capodimonte, Napoli. | ||
Riga 821: | Riga 859: | ||
!align="center"|2 Marzo | !align="center"|2 Marzo | ||
!align="center"|(349) Dembowska | !align="center"|(349) Dembowska | ||
- | !align="center"|Mag=10. | + | !align="center"|Mag=10.5 |
|- | |- | ||
- | !align="center"| | + | !align="center"|3 Marzo |
!align="center"|(3) Juno | !align="center"|(3) Juno | ||
- | !align="center"|Mag=8. | + | !align="center"|Mag=8.6 |
|- | |- | ||
!align="center"|3 Marzo | !align="center"|3 Marzo | ||
!align="center"|(129) Antigone | !align="center"|(129) Antigone | ||
- | !align="center"|Mag=10. | + | !align="center"|Mag=10.6 |
|- | |- | ||
!align="center"|6 Marzo | !align="center"|6 Marzo | ||
!align="center"|(31) Euphrosyne | !align="center"|(31) Euphrosyne | ||
- | !align="center"|Mag=11. | + | !align="center"|Mag=11.1 |
|- | |- | ||
- | !align="center"| | + | !align="center"|18 Marzo |
!align="center"|(23) Thalia | !align="center"|(23) Thalia | ||
- | !align="center"|Mag=9. | + | !align="center"|Mag=9.8 |
|- | |- | ||
!align="center"|28 Marzo | !align="center"|28 Marzo | ||
!align="center"|(12) Victoria | !align="center"|(12) Victoria | ||
- | !align="center"|Mag=10. | + | !align="center"|Mag=10.4 |
|- | |- | ||
!align="center"|3 Aprile | !align="center"|3 Aprile |
Versione corrente delle 08:37, 20 feb 2024
Il Cielo del Mese UAI è uno strumento utile e sempre aggiornato a disposizione di tutti gli appassionati. Per imparare a muovere i primi passi dell’osservazione astronomica ad occhio nudo o con l'aiuto del binocolo e del telescopio, il Cielo del Mese non è che il trampolino di lancio verso un servizio nato per aiutare chi vuole diventare astrofilo: L' Apprendista Astrofilo, per gli amici o semplicemente AA. AA mette a disposizione un testo introduttivo, programmi di osservazione, una pagina di risorse in continuo sviluppo con testi, mappe, carte della Luna e del cielo e, soprattutto, la possibilità di fare domande e di confrontarsi con altri astrofili. Diventa amico del Cielo del Mese e dell' Apprendista Astrofilo: osserva il cielo e condividi con altri questa emozionante esperienza!
INDICE
Uno sguardo alle attuali condizioni meteo del Servizio Meteorologico dell'Aeronautica Militare Una previsione più mirata per gli osservatori del cielo: Le previsioni del seeing di Meteoblu
Le Fasi:
Diagramma di librazione per il mese di Febbraio 2024 Il diagramma è calcolato per le ore 00:00 TU.
Quando la Luna è piena e al perigeo si verifica un evento comunemente noto come Super-Luna. Ecco le date delle prossime Super-Lune.
Per una descrizione della periodicità delle fasi lunari nei vari mesi dell'anno, vedi il nostro articolo Mesi con cinque fasi lunari.
Sezione a cura di Paolo Morini e Alfonso Zaccaria. Per ulteriori informazioni è possibile contattare la Sezione di Ricerca Luna UAI
Da Astronomia UAI un interessante articolo sul "crescente" di Luna o "Hilal" (Astronomia UAI 4-2012 "L'Hilal e la Luna a barchetta" di G. De Donà) A seconda della stagione, anche un'età relativamente avanzata (in ore)del falcetto di Luna, non lo rende automaticamente un soggetto facile : vedi la pagina sull'eclittica al tramonto. Mappe del cielo realizzate con Stellarium
Dalla tabella che segue è possibile accedere ai grafici che esprimono le variazioni del livello del mare dovuta alla marea astronomica. I grafici sono relativi ai principali porti italiani (17 località).
Luna - Venere : tra le prime luci dell’alba del 7 febbraio, sull’orizzonte a Sud-Est vedremo sorgere la sottile falce di Luna calante accompagnata da Venere, nella costellazione del Sagittario. (vedi mappa) Luna - Marte : al mattino dell’8 febbraio, il giorno prima della Luna Nuova, la sottilissima falce di Luna calante sorgerà circondata da diversi pianeti, che però saranno estremamente bassi sull’orizzonte orientale già illuminato dalla luce dell’alba, e quindi difficili da individuare, salvo Venere. Gli altri pianeti saranno Marte e, ancora più vicino all’orizzonte, Mercurio. (vedi mappa) Luna - Saturno : al crepuscolo serale dell’11 febbraio sull’orizzonte occidentale Saturno tramonta seguito dal falcetto di Luna crescente. I due astri si trovano nella costellazione dell’Acquario. (vedi mappa) Luna - Giove : la notte del 15 febbraio Giove e la Luna, prossima al Primo Quarto, sono visibili nella costellazione dell’Ariete. (vedi mappa) Luna - Pleiadi : il 16 febbraio la Luna al Primo Quarto transiterà molto vicino all’ammasso stellare delle Pleiadi, nella costellazione del Toro. Nel campo raffigurato nella mappa si notano anche altri astri molto luminosi: la stella Aldebaran nella stessa costellazione del Toro e il pianeta Giove nella vicina costellazione dell'Ariete. (vedi mappa) Venere - Marte : tra le luci dell’alba al mattino del 22 febbraio suggestiva congiunzione tra due pianeti. Venere e Marte si incontrano sull’orizzonte orientale a Sud-Est nella costellazione del Capricorno. (vedi mappa)
Per saperne di più sulle stelle doppie: una presentazione generale dell'argomento, la storia della loro osservazione e un repertorio bibliografico.
Approfondimenti, consigli per le osservazioni sulla pagina COME OSSERVARE LA STAZIONE SPAZIALE INTERNAZIONALE che contiene la tabella con le previsioni dei transiti della Stazione Spaziale Internazionale (ISS) per i 10 giorni successivi, calcolate per ogni capoluogo di provincia.
Al via UAI SatMonitor: il programma per la misura e la valutazione degli effetti dei satelliti commerciali sulle attività astrofile La comunità astrofila manifesta una crescente preoccupazione per l’iniziativa “StarLink” di SpaceX, che vede ormai 3 gruppi di 60 satelliti già in orbita, e un aggressivo piano di lancio per i prossimi mesi. Numerose sono le segnalazioni di avvistamenti visuali, nonchè le foto segnate dalla ormai tipica “strisciata” dei satelliti StarLink.
- Tutto quello che dovete sapere su Starlink (da www.astrospace.it).
- Links a siti da consultare per conoscere i passaggi dei satelliti Starlink osservabili dalla propria località di osservazione:
Più in alto troviamo ancora le costellazioni del Toro con la rossa Aldebaran, la costellazione dell'Auriga con la brillante stella Capella, i Gemelli con le stelle principali Castore e Polluce. A sinistra in basso rispetto ad Orione, il grande cacciatore, nella costellazione del Cane Maggiore, brilla la notissima Sirio, la stella più luminosa del cielo.
Elenco delle Costellazioni: denominazione in latino e italiano Elenco delle stelle che hanno un nome Le 100 stelle più brillanti del cielo - da Almanacco UAI
Mappe del cielo realizzate con i programmi Skymap Pro e Stellarium
|