Cdm 2024 11
Da Commissione Divulgazione - Unione Astrofili Italiani.
(→CARTE DEL CIELO) |
(→C/2023 A3 Tsuchinshan-ATLAS) |
||
(31 revisioni intermedie non mostrate.) | |||
Riga 35: | Riga 35: | ||
<br> | <br> | ||
<br> | <br> | ||
- | ''' | + | '''La Cometa C/2023 A3 Tsuchinshan-ATLAS ''' <br> |
<br> | <br> | ||
- | ''' | + | '''Autrice: Alessandra Masi'''.<br> |
<br> | <br> | ||
- | ''' | + | '''Sommando alcune pose riprese il 15 ottobre si è evidenziata anche l'anticoda della bella cometa C/2024 A3 Tsuchinshan Atlas mentre tramonta tra il Civetta e il Pelmo sopra il paese di Tai di Cadore, Dolomiti.''' <br> |
- | + | ||
- | + | ||
- | + | ||
- | + | ||
- | + | ||
- | + | ||
- | + | ||
- | + | ||
- | + | ||
<br> | <br> | ||
<br> | <br> | ||
- | |||
<br> | <br> | ||
+ | [[Image:A-Masi_C2023_A3_ott2024.jpeg|700px|center]] | ||
<br> | <br> | ||
- | + | <br> | |
+ | ---------------------- | ||
+ | <br> | ||
+ | <br> | ||
+ | <span style="font-size: 16px">'''GALLERIA FOTOGRAFICA'''</span> | ||
+ | <br> | ||
+ | <br> | ||
+ | *<span style="font-size: 22px">[https://divulgazione.uai.it/index.php/Cometa_C/2023_A3_Tsuchinshan-ATLAS '''Cometa C/2023 A3 Tsuchinshan-ATLAS - ottobre 2024''']</span> | ||
+ | <br> | ||
+ | [[image:FIanniello_IMG_20241016_213235_750.jpg|link=https://divulgazione.uai.it/index.php/Cometa_C/2023_A3_Tsuchinshan-ATLAS|400px]] | ||
+ | <br> | ||
+ | <br> | ||
+ | ---------------------- | ||
------------------------------------------------------------------ | ------------------------------------------------------------------ | ||
Riga 85: | Riga 88: | ||
Il giorno 23 passa dalla costellazione della Bilancia a quella dello Scorpione; vi rimane però solo 7 giorni. Il 30 infatti fa il suo ingresso nell'Ofiuco, la "13a costellazione zodiacale". | Il giorno 23 passa dalla costellazione della Bilancia a quella dello Scorpione; vi rimane però solo 7 giorni. Il 30 infatti fa il suo ingresso nell'Ofiuco, la "13a costellazione zodiacale". | ||
- | * 1 novembre: il sole sorge alle 6. | + | * 1 novembre: il sole sorge alle 6.45; tramonta alle 17.06 |
- | * 15 novembre: il sole sorge alle 7. | + | * 15 novembre: il sole sorge alle 7.02; tramonta alle 16.51 |
- | * 30 novembre: il sole sorge alle 7. | + | * 30 novembre: il sole sorge alle 7.20; tramonta alle 16.42 |
- | + | Nel corso del mese le giornate si accorciano di circa 59 minuti per una località alla latitudine media italiana. | |
- | Nel corso del mese le giornate si accorciano di circa | + | |
<br> | <br> | ||
Riga 109: | Riga 111: | ||
<br> | <br> | ||
<br> | <br> | ||
- | |||
- | |||
- | |||
- | |||
- | |||
- | |||
- | |||
- | |||
- | |||
<!-- ********************* LUNA***************** --> | <!-- ********************* LUNA***************** --> | ||
Riga 128: | Riga 121: | ||
|} | |} | ||
[[Image:luna1.png|80x80px]] | [[Image:luna1.png|80x80px]] | ||
- | |||
- | |||
- | |||
- | |||
- | |||
- | |||
- | |||
- | |||
- | |||
- | |||
- | |||
- | |||
- | |||
- | |||
Riga 218: | Riga 197: | ||
- | [[image:Moon_Phases_2019.jpg|link=https://svs.gsfc.nasa.gov/ | + | [[image:Moon_Phases_2019.jpg|link=https://svs.gsfc.nasa.gov/5187/|140px]] - [https://svs.gsfc.nasa.gov/5187/ '''Fasi lunari e librazioni'''] - a cura dello [https://svs.gsfc.nasa.gov/index.html '''Scientific Visualization Studio della NASA'''] |
- | * [https://www.youtube.com/watch?v= | + | * [https://www.youtube.com/watch?v=dyDIogWH9uE '''Fasi lunari e librazioni: tutto il 2024 in un video'''] |
+ | |||
+ | |||
+ | * [https://moon.nasa.gov/moon-observation/daily-moon-guide/ '''Daily Moon Guide'''] - NASA's interactive map for observing the Moon each day of the year. | ||
<br> | <br> | ||
Riga 364: | Riga 346: | ||
- | * [[ | + | * [[Pianeti_di_Novembre_2024|'''Pianeti di Novembre 2024''']] : Le immagini nella colonna di destra mostrano lo spostamento mensile del pianeta nel cielo. Cliccando sulle stesse si aprirà una versione a maggiore risoluzione. |
* '''Dati tratti dal capitolo “I pianeti nel 2024” dell’[https://www.uai.it/sito/news/almanacco-2024/ Almanacco UAI], a cura di Giuseppe De Donà.''' | * '''Dati tratti dal capitolo “I pianeti nel 2024” dell’[https://www.uai.it/sito/news/almanacco-2024/ Almanacco UAI], a cura di Giuseppe De Donà.''' | ||
Riga 374: | Riga 356: | ||
| | | | ||
- | '''Mercurio''': | + | '''Mercurio''': migliora leggermente l’osservabilità in orario serale del pianeta. Mercurio rimane basso sull’orizzonte occidentale, dove possiamo tentare di osservarlo nella luce del crepuscolo serale. Il periodo più favorevole si verifica nella seconda metà del mese. La massima elongazione serale si verifica il giorno 16, con una distanza angolare dal Sole di 22° 33’. Il maggiore intervallo di tempo a disposizione per tentare di individuarlo lo avremo il 20 novembre, quando il pianeta tramonta un’ora e 5 minuti dopo il Sole. |
- | |[[Image: | + | |[[Image:Mercurio_11_2024.png|120px|link=Pianeti_di_Novembre_2024#MERCURIO]] |
|} | |} | ||
Riga 386: | Riga 368: | ||
| | | | ||
- | '''Venere''': nel corso del | + | '''Venere''': nell’arco di poche settimane l’intervallo di tempo nel corso del quale possiamo ammirare il pianeta nel cielo della sera è destinato a raddoppiare. Negli ultimi giorni del mese Venere tramonta circa 3 ore dopo il Sole. Potremo assistere ad una sorta di staffetta tra i due pianeti più luminosi: mentre Venere tramonta sull’orizzonte occidentale vedremo Giove elevarsi nel cielo ad oriente. Venere inizia il mese nella costellazione dell’Ofiuco, dove rimane fino al giorno 8 novembre; nei giorni successivi attraversa gran parte della costellazione del Sagittario. |
- | |[[Image: | + | |[[Image:Venere_11_2024.png|120px|link=Pianeti_di_Novembre_2024#VENERE]] |
|} | |} | ||
Riga 397: | Riga 379: | ||
| | | | ||
- | '''Marte''': il pianeta rosso | + | '''Marte''': il pianeta rosso anticipa sempre più l’orario del suo sorgere. In tarda serata lo vedremo sull’orizzonte orientale e potremo osservarlo per la rimanente parte della notte. Nelle ultime ore della notte sarà al culmine, alto in cielo verso Sud. Marte rimane per tutto il mese all’interno della costellazione del Cancro. |
- | |[[Image: | + | |[[Image:Marte_11_2024.png|120px|link=Pianeti_di_Novembre_2024#MARTE]] |
|} | |} | ||
Riga 409: | Riga 391: | ||
| | | | ||
- | '''Giove''': il | + | '''Giove''': il conto alla rovescia per l’opposizione al Sole del pianeta più grande del sistema solare sta per giungere alle fasi finali. All’inizio di dicembre vedremo Giove nelle condizioni ottimali e per tutta la notte. In questo mese di novembre dovremo invece ancora attendere un po’ per poterlo osservare ad Est nelle prime ore della notte. Come già anticipato nel paragrafo su Venere, nel corso del mese Giove anticiperà ulteriormente il suo sorgere, mentre Venere posticipa il proprio tramonto. Potremo così osservare entrambi i pianeti quasi opposti l’uno all’altro sulla volta celeste, Venere ad occidente e Giove ad oriente. Giove rimane ancora nella costellazione del Toro. |
- | + | ||
- | + | |[[Image:Giove_11_2024.png|120px|link=Pianeti_di_Novembre_2024#GIOVE]] | |
- | + | ||
- | + | ||
- | + | ||
- | + | ||
- | + | ||
- | |[[Image: | + | |
|} | |} | ||
Riga 428: | Riga 404: | ||
| | | | ||
- | '''Saturno''': | + | '''Saturno''': possiamo ancora è osservare agevolmente il pianeta nel corso della prima parte della notte. Nelle prime ore di oscurità lo vediamo culminare alla massima altezza verso Sud; nelle ore successive sarà via via più basso avvicinandosi all’orizzonte occidentale dove tramonta con orario sempre più anticipato nel corso del mese. Verso la fine del mese di novembre tramonterà già prima di mezzanotte. Saturno inverte la marcia, tornando diretto il 16 novembre, proseguendo la sua permanenza all’interno della costellazione dell’Acquario. |
- | |[[Image: | + | |[[Image:Saturno_11_2024.png|120px|link=Pianeti_di_Novembre_2024#SATURNO]] |
|} | |} | ||
Riga 440: | Riga 416: | ||
| | | | ||
- | '''Urano''': il pianeta | + | '''Urano''': il pianeta raggiunge l’opposizione al Sole il giorno 17 novembre. Urano rimane pertanto visibile per l’intera notte. In questo periodo si trova anche alla distanza minima dalla Terra, pari a circa 2 miliardi e 778 milioni di km. Urano sarà visibile alla sua massima luminosità, che rimane comunque appena al di sopra del limite della capacità di percezione dell’occhio umano in un cielo perfettamente oscuro: per poterlo individuare si consiglia comunque l’utilizzo di un telescopio o di un buon binocolo. Urano prosegue il suo lento moto retrogrado nella costellazione del Toro. |
- | |[[Image: | + | |[[Image:Urano_11_2024.png|120px|link=Pianeti_di_Novembre_2024#URANO]] |
|} | |} | ||
Riga 452: | Riga 428: | ||
| | | | ||
- | '''Nettuno''': | + | '''Nettuno''': le condizioni di osservabilità del pianeta sono simili a quelle di Saturno. Nettuno si trova infatti ancora nella costellazione dei Pesci, vicino al limite con l’Acquario, dove è visibile, appunto, Saturno. Quindi anche Nettuno è osservabile nel corso della prima parte della notte. Lo si può individuare al culmine in direzione Sud nelle prime ore della sera. Nelle ore centrali della notte si trova basso sull’orizzonte occidentale mentre si avvia al proprio tramonto. Per individuare Nettuno è tuttavia indispensabile l’uso del telescopio: la luminosità del pianeta rimane sempre inferiore ai limiti accessibili all’osservazione ad occhio nudo |
- | |[[Image: | + | |[[Image:Nettuno_11_2024.png|120px|link=Pianeti_di_Novembre_2024#NETTUNO]] |
|} | |} | ||
Riga 467: | Riga 443: | ||
<span style="font-size: 10px">La IAU (International Astronomical Union), ha istituito (giugno 2008) la classe dei [http://www.iau.org/public_press/news/release/iau0804/ Plutoidi]. Abbiamo comunque ritenuto opportuno mantenere nella nostra rubrica Plutone, capostipite di questa nuova categoria di membri del sistema solare. </span> | <span style="font-size: 10px">La IAU (International Astronomical Union), ha istituito (giugno 2008) la classe dei [http://www.iau.org/public_press/news/release/iau0804/ Plutoidi]. Abbiamo comunque ritenuto opportuno mantenere nella nostra rubrica Plutone, capostipite di questa nuova categoria di membri del sistema solare. </span> | ||
- | Plutone si trova ancora nella costellazione del | + | Plutone si trova ancora nella costellazione del Capricorno, relativamente vicino al limite con il Sagittario. Data la modesta luminosità è necessario utilizzare un telescopio di adeguata potenza per poterlo individuare. Plutone rimane osservabile per breve tempo sulla volta celeste e tramonta nel corso delle prime ore della sera. |
- | |[[Image: | + | |[[Image:Plutone_11_2024.png|120px|link=Pianeti_di_Novembre_2024#PLUTONE]] |
|} | |} | ||
Riga 485: | Riga 461: | ||
<br> | <br> | ||
- | '''Luna - Venere''': | + | '''Luna - Venere''': la sera del 5 novembre osserveremo il tramonto quasi simultaneo del pianeta Venere e della falce di Luna crescente. I due astri sono relativamente vicini, ma si trovano in due costellazioni differenti, Venere nell’Ofiuco e la Luna nel Sagittario. [[media:Cdm_20241105_1800_CongiunzioneLunaVenere.jpg|(vedi mappa)]] |
- | + | '''Luna - Saturno ''': la sera del 10 novembre potremo osservare la Luna, poco oltre il Primo Quarto, che si avvicina a Saturno, nella costellazione dell’Acquario. L’11 novembre la Luna, come mostrato dalla mappa, dopo aver “sorpassato” il pianeta, si troverà vicino al limite con i Pesci. [[media:Cdm_20241111_2000_CongiunzioneLunaSaturno.jpg|(vedi mappa)]] | |
- | + | ||
- | + | ||
- | + | ||
- | + | ||
- | + | ||
- | + | ||
- | + | ||
- | + | ||
- | + | ||
- | + | ||
- | + | ||
- | + | ||
- | + | ||
- | + | ||
- | + | ||
- | + | ||
- | + | ||
- | + | ||
- | + | ||
- | + | ||
- | + | ||
- | + | ||
- | + | ||
- | + | ||
- | + | ||
- | + | ||
- | + | ||
- | + | ||
- | + | ||
- | + | ||
- | + | ||
- | + | ||
- | + | ||
- | + | ||
- | + | ||
- | + | ||
- | + | ||
- | + | ||
- | + | ||
- | + | ||
- | + | ||
- | + | ||
+ | '''Luna - Pleiadi - Giove ''': la costellazione del Toro in questi mesi mostra di frequente delle notevoli concentrazioni di astri facilmente riconoscibili. La notte del 16 novembre la Luna sovrasterà con la sua luce il pianeta Giove e le stelle delle Pleiadi e Aldebaran. [[media:Cdm_20241116_2100_CongiunzioneLunaPleiadiGiove.jpg|(vedi mappa)]] | ||
- | + | '''Luna - Giove''': il 17 novembre la Luna è ancora nella costellazione del Toro, ma rispetto alla sera precedente si trova oltre Giove, superato nelle ore diurne. [[media:Cdm_20241117_2100_CongiunzioneLunaGiove.jpg|(vedi mappa)]] | |
- | + | ||
- | + | ||
- | + | ||
- | + | ||
- | + | ||
- | + | ||
- | + | ||
- | + | ||
- | + | ||
- | + | ||
- | + | ||
- | '''Luna - | + | '''Luna - Marte''': la notte del 20 novembre Marte e la Luna saranno protagonisti di una bella congiunzione, un incontro ravvicinato nella costellazione del Cancro. [[media:Cdm_20241120_2300_CongiunzioneLunaMarte.jpg|(vedi mappa)]] |
<br> | <br> | ||
Riga 749: | Riga 673: | ||
| | | | ||
- | '''METEORE DI NOVEMBRE | + | '''METEORE DI NOVEMBRE 2024''' |
<br> | <br> | ||
<br> | <br> | ||
- | In novembre le piogge di meteore più conosciute sono quelle delle Tauridi e delle Leonidi. Le prime sono note per la loro lunga durata, che si protrae da metà settembre a dicembre, le seconde perché legate a spettacolari apparizioni con considerevoli tempeste saltuarie di stelle cadenti. <br> | + | In novembre le piogge di meteore più conosciute sono quelle delle Tauridi e delle Leonidi. Le prime sono note per la loro lunga durata, che si protrae da metà settembre a dicembre, le seconde perché legate a spettacolari apparizioni con considerevoli tempeste saltuarie di stelle cadenti.<br> |
<br> | <br> | ||
In questo mese le '''Tauridi''' sembrano irradiarsi da un’area a pochi gradi sud ovest delle Pleiadi. Si tratta di una corrente meteorica molto complessa, originata probabilmente in buona parte da residui della disintegrazione della cometa Encke, mescolati a frammenti asteroidali. L’area radiante appare molto diffusa, ma con una certa evidenza sono riscontrabili due componenti, rispettivamente a nord e a sud dell’eclittica, distanti tra loro circa 12 gradi in declinazione. | In questo mese le '''Tauridi''' sembrano irradiarsi da un’area a pochi gradi sud ovest delle Pleiadi. Si tratta di una corrente meteorica molto complessa, originata probabilmente in buona parte da residui della disintegrazione della cometa Encke, mescolati a frammenti asteroidali. L’area radiante appare molto diffusa, ma con una certa evidenza sono riscontrabili due componenti, rispettivamente a nord e a sud dell’eclittica, distanti tra loro circa 12 gradi in declinazione. | ||
- | Durante la prima quindicina del mese, in genere si assiste a un aumento del numero delle loro meteore, dovuto al sommarsi dei momenti di loro maggiore attività, rispettivamente intorno al 3 novembre (Tauridi sud) e al 12 novembre (Tauridi nord). | + | Durante la prima quindicina del mese, in genere si assiste a un aumento del numero delle loro meteore, dovuto al sommarsi dei momenti di loro maggiore attività, rispettivamente intorno al 2/3 novembre (Tauridi sud) e al 12 novembre (Tauridi nord). L’osservazione quest’anno sarà più favorevole per la componente meridionale, non per quella più a nord che sarà in buona parte disturbata dalla presenza della Luna fino a circa mezzanotte. Verso il 7-8 del mese, che corrisponde più o meno al nodo orbitale originario della cometa, potrebbe essere osservata la maggior frequenza delle Tauridi più luminose.<br> |
+ | <br> | ||
+ | Le '''Leonidi''' sono senza dubbio la corrente più famosa, ma le loro apparizioni non sempre sono all’altezza della loro fama. Ci sono periodi in cui sono equiparabili per attività a uno sciame minore e altri in cui mostrano degli exploit memorabili. | ||
+ | <br> | ||
<br> | <br> | ||
{| class="prettytable FCK__ShowTableBorders" align="center" | {| class="prettytable FCK__ShowTableBorders" align="center" | ||
|- | |- | ||
- | | [[Image:20221116_2338_min38.jpg|thumb|'''Spettacolare Leonide di magnitudine video -9 filmata il 16 novembre 2022 sui cieli dell'Adriatico settentrionale © Enrico Stomeo (VE) ItalianMeteorGroup-UAIsm / IMO Video Meteor Network''']] | + | | [[Image:20221116_2338_min38.jpg|thumb|'''Spettacolare Leonide di magnitudine video -9 filmata il 16 novembre 2022 sui cieli dell'Adriatico settentrionale © Enrico Stomeo (VE) - ItalianMeteorGroup-UAIsm / IMO Video Meteor Network |
+ | ''']] | ||
|} | |} | ||
<br> | <br> | ||
- | + | Comunque ogni anno verso il 17-18-19 novembre la Terra incontra regioni di spazio che contengono qua e là particelle rilasciate nel susseguirsi dei passaggi al perielio dalla cometa d'origine Tempel-Tuttle, anche se solamente nei tratti di orbita vicini a questa, trova le nubi più consistenti di corpuscoli che possono essere poi causa degli exploit più spettacolari. Dato che la Tempel-Tuttle è transitata al perielio nel 1998 e che tornerà dopo 33 anni, quest'anno non possiamo che aspettarci un'apparizione blanda comunque senza sorprese. Ciò che osserveremo (max 17/18 novembre) sarà la componente annuale, formata da meteore per lo più di bassa luminosità, che in genere si mostra con un aumento di frequenza per circa una giornata. L'osservazione quest'anno purtroppo sarà del tutto sfavorevole, poichè la Luna sarà sempre presente allorchè il radiante (vicino alla stella gamma LEO) salirà sull’orizzonte.<br> | |
<br> | <br> | ||
- | Un certo interesse hanno suscitato in questi ultimi anni le '''Andromedidi''', che sono ciò che rimane in buona parte della disgregazione della cometa 1741 Biela. Attualmente mostrano numerosi filamenti di particelle, prodotti nel tempo dai mutamenti orbitali della cometa, che incontrano la Terra lungo un arco di parecchi mesi, specie a metà e a fine novembre. Di recente l'IMO Video Meteor Network, in cui la nostra componente italiana di osservatori (Italian Meteor Group) ha una consistente rappresentanza, ha rilevato un buon numero di queste meteore nel periodo 5-30 novembre con picco verso il 12-14. Nel contempo osservazioni specie nel dominio radio hanno registrato queste meteore (chiamate anche Bielidi) a fine novembre / inizio dicembre. | + | Un certo interesse hanno suscitato in questi ultimi anni le '''Andromedidi''', che sono ciò che rimane in buona parte della disgregazione della cometa 1741 Biela. Attualmente mostrano numerosi filamenti di particelle, prodotti nel tempo dai mutamenti orbitali della cometa, che incontrano la Terra lungo un arco di parecchi mesi, specie a metà e a fine novembre. Di recente l'IMO Video Meteor Network, in cui la nostra componente italiana di osservatori (Italian Meteor Group) ha una consistente rappresentanza, ha rilevato un buon numero di queste meteore nel periodo 5-30 novembre con picco verso il 12-14. Nel contempo osservazioni specie nel dominio radio hanno registrato queste meteore (chiamate anche Bielidi) a fine novembre / inizio dicembre. |
- | + | ||
- | + | ||
- | + | ||
- | + | ||
- | + | ||
<br> | <br> | ||
<br> | <br> | ||
Riga 776: | Riga 699: | ||
<br> | <br> | ||
- | Per saperne di più consultare http://meteore.uai.it/sciami/ | + | Per saperne di più consultare http://meteore.uai.it/sciami/2024/nov2024.htm <br> |
<br> | <br> | ||
- | In https://groups.io/g/METEORE segnalazioni e news su bolidi, meteore e meteoriti. | + | In https://groups.io/g/METEORE segnalazioni e news su bolidi, meteore e meteoriti. |
+ | |||
<br> | <br> | ||
|} | |} | ||
Riga 798: | Riga 722: | ||
|[[Image:comete1.png|80x80px]] | |[[Image:comete1.png|80x80px]] | ||
| | | | ||
- | '''COMETE DI NOVEMBRE | + | '''COMETE DI NOVEMBRE 2024''' |
+ | |||
+ | |||
- | + | ===C/2023 A3 Tsuchinshan-ATLAS=== | |
- | + | [[File:Comete nov2024.png|900px|center]] | |
- | |||
+ | Dopo il perielio di fine settembre e il passaggio nel punto più vicino alla Terra il 12 ottobre la, cometa si dirige verso l’esterno del sistema solare, diminuendo sempre più la sua luminosità. | ||
+ | Dopo essere risultata la grande protagonista del mese di ottobre, nell’attuale mese di novembre, sarà ancora un oggetto interessante e sicuramente da seguire. Dall’Ofiuco si sposterà verso l’Aquila, risultando osservabile e in prima serata ad una altezza di circa 35 gradi sull’orizzonte. Attualmente la sua luminosità è di magnitudine 6.6 e a fine mese arriverà alla magnitudine 8, quindi sarà sostanzialmente l’ultimo mese in cui dovrebbe mostrarsi facilmente, con le osservazioni che dovrann oessere condotte soprattutto nella prima parte del mese e poi nell’ ultima decade, quando la Luna non disturberà con la sua ingombrante presenza. | ||
- | |||
+ | [[File:C2023A3 effemeridi nov2024.jpg|700px|center]] | ||
{| class="prettytable FCK__ShowTableBorders" align="center" | {| class="prettytable FCK__ShowTableBorders" align="center" | ||
- | |[[Image: | + | |[[Image:C2023A3 light curve nov2024.jpg|thumb|Curva di luce della cometa C/2023 A3 Tsuchinshan-ATLAS ]] |
- | |[[Image: | + | |[[Image:C2023A3 visibilità nov2024.jpg|thumb|Mappa della visibilità della cometa C/2023 A3 Tsuchinshan-ATLAS ]] |
- | |[[Image: | + | |[[Image:C2023A3 mappa nov2024.png|thumb|Mappa del percorso della cometa C/2023 A3 Tsuchinshan-ATLAS]] |
|} | |} | ||
- | |||
- | |||
- | |||
- | |||
- | |||
- | |||
- | |||
- | |||
- | |||
- | |||
- | |||
- | |||
- | |||
- | |||
- | |||
- | |||
- | |||
-------- | -------- | ||
Riga 869: | Riga 779: | ||
| | | | ||
- | '''ASTEROIDI PER NOVEMBRE | + | '''ASTEROIDI PER NOVEMBRE 2024''' |
<br> | <br> | ||
<br> | <br> | ||
- | Per il mese di Novembre proponiamo l'osservazione | + | Per il mese di Novembre proponiamo l'osservazione dei seguenti asteroidi |
+ | |||
+ | |||
+ | '''(13) Egeria''' | ||
+ | |||
+ | Fu scoperto da Annibale de Gasparis il 2 novembre 1850 all'Osservatorio astronomico di Capodimonte, a Napoli. Fu battezzato così da Urbain Le Verrier (colui che aveva scoperto Nettuno) su richiesta dello stesso de Gasparis. | ||
+ | |||
+ | Egeria era una dea (o una ninfa, a seconda delle fonti) protettrice delle nascite e delle sorgenti, venerata ad Aricia, l'antica Ariccia, comune nell'area dei Castelli Romani, divenuta moglie di Numa Pompilio, secondo re di Roma. | ||
+ | |||
+ | L’asteroide ha un periodo di rivoluzione di 4.14 anni con eccentricità di 0.08 ed inclinazione sull’eclittica di 16.53 | ||
+ | Nel mese di Novembre sarà visibile nella costellazione di Auriga con una luminosità di 10.25 mag. Osservabile con piccoli telescopi. | ||
+ | |||
+ | |||
+ | '''(39) Laetitia''' | ||
+ | |||
+ | Fu scoperto da Jean Chacornac l'8 febbraio 1856 all'Osservatorio di Parigi (Francia) e battezzato così in onore di Letizia, una dea romana minore della felicità. Ha un periodo di rivoluzione di 4.61 anni coneccentricità di 0.11 ed inclinazione sul piano orbitale di 10.38°, con periodo di rotazione di 5.13 ore. | ||
+ | |||
+ | Nel 1993, un team di astronomi russi e ucraini, basandosi sui dati ricavati dalla curva di luce nel 1985 da un team di astronomi italiani, ha ipotizzato la presenza (non ancora confermata) di un satellite di Laetitia, di dimensioni pari a 120 x 70 x 70 km e orbitante a 168 km di distanza.Sarà visibile nella costellazione della Balena con una magnitudine di 10,8, osservabile con piccoli telescopi. | ||
+ | |||
- | |||
- | |||
- | |||
- | |||
- | |||
- | |||
- | |||
- | |||
- | |||
{| class="prettytable FCK" align="center" | {| class="prettytable FCK" align="center" | ||
|- | |- | ||
- | | [[Image: | + | | [[Image:Mappa percorso Egeria Laetitia nov2024.png|thumb|Percorso apparente nella volta celeste degli asteroidi (13) Egeria e(39) Laetitia nel mese di Novembre 2024]] |
- | | [[Image: | + | | [[Image:Mappa percorso Egeria nov2024.png|thumb|Percorso dell'asteroide (13) Egeria nel mese di Novembre 2024]] |
+ | | [[Image:Mappa percorso Laetitia nov2024.png|thumb|Percorso dell'asteroide (39) Laetitia nel mese di Novembre 2024]] | ||
|} | |} | ||
Riga 896: | Riga 816: | ||
{|align="center" border="1" | {|align="center" border="1" | ||
- | !colspan="8"|Asteroidi in opposizione nel mese di Novembre | + | !colspan="8"|Asteroidi in opposizione nel mese di Novembre 2024 |
|- | |- | ||
- | !align="center"| | + | !align="center"|2 Novembre |
- | !align="center"|( | + | !align="center"|(270) Anahita |
- | !align="center"|Mag= | + | !align="center"|Mag=10.6 |
|- | |- | ||
- | !align="center"| | + | !align="center"|4 Novembre |
- | !align="center"|( | + | !align="center"|(511) Davida |
- | !align="center"|Mag= | + | !align="center"|Mag=10.2 |
|- | |- | ||
- | !align="center"| | + | !align="center"|12 Novembre |
- | !align="center"|( | + | !align="center"|(33) Polyhymnia |
- | !align="center"|Mag=10. | + | !align="center"|Mag=10.9 |
|- | |- | ||
- | !align="center"| | + | !align="center"|12 Novembre |
- | !align="center"|( | + | !align="center"|(11) Parthenope |
- | !align="center"|Mag= | + | !align="center"|Mag=9.6 |
|- | |- | ||
- | !align="center"| | + | !align="center"|30 Novembre |
- | !align="center"|( | + | !align="center"|(13) Egeria |
- | !align="center"|Mag= | + | !align="center"|Mag=9.9 |
|- | |- | ||
|} | |} | ||
Riga 928: | Riga 848: | ||
{|align="center" border="1" | {|align="center" border="1" | ||
- | !colspan="8"|CALENDARIO DELLE PROSSIME OPPOSIZIONI DI RILIEVO | + | !colspan="8"|CALENDARIO DELLE PROSSIME OPPOSIZIONI DI RILIEVO 2024 - 25 - Asteroidi luminosi con mag.<11 (*) |
|- | |- | ||
- | !align="center"| | + | !align="center"|11 Dicembre |
- | !align="center"|( | + | !align="center"|(69) Hesperia |
- | !align="center"|Mag= | + | !align="center"|Mag=10.5 |
|- | |- | ||
- | !align="center"| | + | !align="center"|15 Dicembre |
- | !align="center"|( | + | !align="center"|(15) Eunomia |
- | !align="center"|Mag= | + | !align="center"| Mag=8.0 |
|- | |- | ||
- | !align="center"| | + | !align="center"|4 Gennaio 2025 |
- | !align="center"|( | + | !align="center"|(14) Irene |
- | !align="center"|Mag=6 | + | !align="center"|Mag=9.6 |
|- | |- | ||
- | !align="center"| | + | !align="center"|4 Gennaio 2025 |
- | !align="center"|( | + | !align="center"|(36) Atalante |
- | !align="center"|Mag= | + | !align="center"|Mag=11.5 |
|- | |- | ||
- | !align="center"| | + | !align="center"|9 Gennaio 2025 |
- | !align="center"|( | + | !align="center"|(77) Frigga |
- | !align="center"|Mag= | + | !align="center"|Mag=11.5 |
|- | |- | ||
- | !align="center"| | + | !align="center"|13 Gennaio 2025 (675) |
- | !align="center"|( | + | !align="center"|Ludmilla |
- | !align="center"|Mag=9. | + | !align="center"|Mag=11.1 |
+ | |- | ||
+ | !align="center"|13 Gennaio 2025 | ||
+ | !align="center"|(51) Nemausa | ||
+ | !align="center"|Mag=10.6 | ||
+ | |- | ||
+ | !align="center"|14 Gennaio 2025 | ||
+ | !align="center"|(79) Eurynome | ||
+ | !align="center"|Mag=10.2 | ||
+ | |- | ||
+ | !align="center"|1 Febbraio 2025 | ||
+ | !align="center"|(28) Bellona | ||
+ | !align="center"|Mag=10.0 | ||
+ | |- | ||
+ | !align="center"|15 Febbraio 2025 | ||
+ | !align="center"|(29) Amphitrite | ||
+ | !align="center"|Mag=9.2 | ||
+ | |- | ||
+ | !align="center"|15 Marzo 2025 | ||
+ | !align="center"|(8) Flora | ||
+ | !align="center"|Mag=9.7 | ||
+ | |- | ||
+ | !align="center"|27 Marzo 2025 | ||
+ | !align="center"|(18) Melpomene | ||
+ | !align="center"|Mag=10.2 | ||
|- | |- | ||
|} | |} |
Versione corrente delle 08:42, 5 nov 2024
ATTENZIONE ! - PAGINA IN LAVORAZIONE
testo in corso di aggiornamento
Il Cielo del Mese UAI è uno strumento utile e sempre aggiornato a disposizione di tutti gli appassionati. Per imparare a muovere i primi passi dell’osservazione astronomica ad occhio nudo o con l'aiuto del binocolo e del telescopio, il Cielo del Mese non è che il trampolino di lancio verso un servizio nato per aiutare chi vuole diventare astrofilo: L' Apprendista Astrofilo, per gli amici o semplicemente AA. AA mette a disposizione un testo introduttivo, programmi di osservazione, una pagina di risorse in continuo sviluppo con testi, mappe, carte della Luna e del cielo e, soprattutto, la possibilità di fare domande e di confrontarsi con altri astrofili. Diventa amico del Cielo del Mese e dell' Apprendista Astrofilo: osserva il cielo e condividi con altri questa emozionante esperienza!
INDICE
Uno sguardo alle attuali condizioni meteo del Servizio Meteorologico dell'Aeronautica Militare Una previsione più mirata per gli osservatori del cielo: Le previsioni del seeing di Meteoblu
Nel corso del mese le giornate si accorciano di circa 59 minuti per una località alla latitudine media italiana.
Segnaliamo un sito alternativo per seguire l'aspetto del Sole giorno per giorno :
Diagramma di librazione per il mese di Novembre 2024 Il diagramma è calcolato per le ore 00:00 TU.
Quando la Luna è piena e al perigeo si verifica un evento comunemente noto come Super-Luna. Ecco le date delle prossime Super-Lune.
Per una descrizione della periodicità delle fasi lunari nei vari mesi dell'anno, vedi il nostro articolo Mesi con cinque fasi lunari.
Sezione a cura di Paolo Morini e Alfonso Zaccaria. Per ulteriori informazioni è possibile contattare la Sezione di Ricerca Luna UAI
Il 2 novembre 2024, al tramonto del Sole, la Luna ha un'età di 27.3 h e una fase dell'1.3%. Il giorno successivo, 3 novembre 2024, al tramonto del Sole la Luna ha un'età di 51.2 h e una fase del 4.4%.
A seconda della stagione, anche un'età relativamente avanzata (in ore)del falcetto di Luna, non lo rende automaticamente un soggetto facile : vedi la pagina sull'eclittica al tramonto. Mappe del cielo realizzate con Stellarium Le mappe di visibilità sono state concesse dal loro autore, il dr. R.H. (Rob) van Gent dell'Istituto di matematica dell'Università di Utrecht che ringraziamo per la collaborazione. Il dr. van Gent mantiene un sito sulle previsioni di visibilità del crescente di Luna.
Dalla tabella che segue è possibile accedere ai grafici che esprimono le variazioni del livello del mare dovuta alla marea astronomica. I grafici sono relativi ai principali porti italiani (17 località).
Alla pagina Osserviamo le maree sono disponibili altri approfondimenti su questo affascinante campo di indagine e di studio. Cliccando sulle stesse si aprirà una versione a maggiore risoluzione.
Luna - Venere: la sera del 5 novembre osserveremo il tramonto quasi simultaneo del pianeta Venere e della falce di Luna crescente. I due astri sono relativamente vicini, ma si trovano in due costellazioni differenti, Venere nell’Ofiuco e la Luna nel Sagittario. (vedi mappa) Luna - Saturno : la sera del 10 novembre potremo osservare la Luna, poco oltre il Primo Quarto, che si avvicina a Saturno, nella costellazione dell’Acquario. L’11 novembre la Luna, come mostrato dalla mappa, dopo aver “sorpassato” il pianeta, si troverà vicino al limite con i Pesci. (vedi mappa) Luna - Pleiadi - Giove : la costellazione del Toro in questi mesi mostra di frequente delle notevoli concentrazioni di astri facilmente riconoscibili. La notte del 16 novembre la Luna sovrasterà con la sua luce il pianeta Giove e le stelle delle Pleiadi e Aldebaran. (vedi mappa) Luna - Giove: il 17 novembre la Luna è ancora nella costellazione del Toro, ma rispetto alla sera precedente si trova oltre Giove, superato nelle ore diurne. (vedi mappa) Luna - Marte: la notte del 20 novembre Marte e la Luna saranno protagonisti di una bella congiunzione, un incontro ravvicinato nella costellazione del Cancro. (vedi mappa)
Osserviamo insieme all'Apprendista Astrofilo la stella doppia del mese di novembre 2024 Lambda Arietis. Per saperne di più sulle stelle doppie: una presentazione generale dell'argomento, la storia della loro osservazione e un repertorio bibliografico.
La comunità astrofila manifesta una crescente preoccupazione per l’iniziativa “StarLink” di SpaceX, che vede ormai 3 gruppi di 60 satelliti già in orbita, e un aggressivo piano di lancio per i prossimi mesi. Numerose sono le segnalazioni di avvistamenti visuali, nonchè le foto segnate dalla ormai tipica “strisciata” dei satelliti StarLink.
- Tutto quello che dovete sapere su Starlink (da www.astrospace.it).
- Links a siti da consultare per conoscere i passaggi dei satelliti Starlink osservabili dalla propria località di osservazione:
La notte si allunga, il Sole anticipa sempre più il suo tramonto, e questo ci regala qualche ora in più di osservazione della volta stellata.
Elenco delle Costellazioni: denominazione in latino e italiano Elenco delle stelle che hanno un nome Le 100 stelle più brillanti del cielo - da Almanacco UAI
Mappe del cielo realizzate con i programmi Skymap Pro e Stellarium
|