LE IMMAGINI DEL TRANSITO DI MERCURIO 2016

Da Commissione Divulgazione - Unione Astrofili Italiani.

(Differenze fra le revisioni)
(ALFIO FERLITO)
(LICEO CASSINI)
Riga 26: Riga 26:
----
----
 +
 +
 +
==FABRIZIO DE MARTINI==
 +
 +
Località: Roma, Via Barberini
 +
Ora della ripresa: 13,40 circa.
 +
 +
transito DSCN2060.jpg 
 +
 +
 +
<center>telescopio ts 66/400 ED con prisma di Herschel Lunt + filtri nd 3.0, nd 0.9, Baader fringe killer; immagine ripresa con metodo afocale da oculare Plossl 30mm con digicam Nikon Coolpix 4500 regolata con zoom ottico al massimo ingrandimento; esposizione lasciata all'automatismo della macchina.</center>
 +
 +
 +
----
 +
Fabrizio De Martini
==KARL-HEINZ MACEK==
==KARL-HEINZ MACEK==

Versione delle 20:14, 10 mag 2016

Indice

ALFIO FERLITO

Napoli, ore 13,15


Obiettivo Tamron 70-300 alla focale di 300 mm - Filtro neutro ND1000 - 1/8000s a f 32



LICEO CASSINI

Genova


Immagine estratta da un filmato registrato con la camera di controllo.

Il filmato è molto suggestivo ma anche molto pesante, con un passaggio di nuvole veramente spettacolare.

Il frame isolato ci sembra "figo", come hanno subito dichiarato i ragazzi del nostro corso di Astronomia.




FABRIZIO DE MARTINI

Località: Roma, Via Barberini Ora della ripresa: 13,40 circa.

transito DSCN2060.jpg


telescopio ts 66/400 ED con prisma di Herschel Lunt + filtri nd 3.0, nd 0.9, Baader fringe killer; immagine ripresa con metodo afocale da oculare Plossl 30mm con digicam Nikon Coolpix 4500 regolata con zoom ottico al massimo ingrandimento; esposizione lasciata all'automatismo della macchina.



Fabrizio De Martini

KARL-HEINZ MACEK

Cavallino-Treporti (VE)


Nikon 510 – Tamron 150-500 con filtro Astrosolar della Baader - 1/640 – Iso 1000 – f/8 – Elaborazione LR e PS - Crop



DANIELE CITI


Ripreso con C8 HD e Asi120 mc su CG5 GT.



FABRIZIO BIANCARDI

Gruppo Astrofili Savonesi



Celestron C8 - Canon 5D iso 500 1/250 - Filtro Baader Astrosolar
Strumenti personali