Moonwatch

Da Commissione Divulgazione - Unione Astrofili Italiani.

(Differenze fra le revisioni)
Riga 9: Riga 9:
<span style="font-size: 27px; font-family: Perpetua; font-style: italic; text-align: center;">"What does the Moon mean to you? - Cosa rappresenta la Luna per te? </span>
<span style="font-size: 27px; font-family: Perpetua; font-style: italic; text-align: center;">"What does the Moon mean to you? - Cosa rappresenta la Luna per te? </span>
-
 
-
 
-
<span style="color:rgb(204, 51, 204)"><span style="font-size: 20px">[[Moonwatch_2011_report | Com'è andata la serata di ossevazione dedicata alla Luna?''']]</span> </span>
 
Riga 20: Riga 17:
<br>
<br>
-
<span style="color: rgb(51, 102, 255)">'''IN ARRIVO L'EDIZIONE 2011 !'''</span>
+
<span style="color: rgb(51, 102, 255)"><span style="font-size: 18px">'''IN ARRIVO L'EDIZIONE 2012 !'''</span></span>
<br>
<br>
-
<span style="color:rgb(204, 51, 204)"><span style="font-size: 18px">8 ottobre: '''International Observe the Moon Night (InOMN) INAF - UAI'''</span> </span>
+
<span style="color:rgb(204, 51, 204)"><span style="font-size: 20px">'''22 settembre: International Observe the Moon Night (InOMN) INAF - UAI'''</span> </span>
 +
<br>
 +
<br>
[[Image:lnOMNLogo_circleLgPNG.png|center|350px]]
[[Image:lnOMNLogo_circleLgPNG.png|center|350px]]
Riga 29: Riga 28:
<br>
<br>
-
La meravigliosa avventura che nel 2010 ha portato tutto il mondo ad osservare la Luna nella stessa serata, viene riproposta quest'anno in una veste nuova in cui è sempre più importante l'integrazione tra tutti coloro che si occupano di astronomia. Come "The Moonwatch Party", l'iniziativa InOMN parte dalla NASA. L'INAF e l'UAI sono orgogliosi di promuoverla sul territorio nazionale.
+
La meravigliosa avventura che già nelle edizioni del 2010 e 2011 ha portato tutto il mondo ad osservare la Luna nella stessa serata, viene riproposta anche quest'anno. L'INAF e l'UAI uniscono nuovamente il loro impegno per promuovere sul territorio nazionale il Moonwatch Party in occasione della "In.Om.N.".<br>
Un’opportunità per le associazioni di astrofili per proporre osservazioni dedicate al nostro satellite naturale: la genesi e le caratteristiche fisiche, le missioni spaziali, la mitologia, la poesia, la musica e le diverse espressioni artistiche ispirate a Selene.  
Un’opportunità per le associazioni di astrofili per proporre osservazioni dedicate al nostro satellite naturale: la genesi e le caratteristiche fisiche, le missioni spaziali, la mitologia, la poesia, la musica e le diverse espressioni artistiche ispirate a Selene.  
 +
<br>
 +
<br>
 +
____________  [[Image:Inaf logo.jpg|link=http://www.media.inaf.it/]] [http://www.media.inaf.it/ '''Media INAF - Il notiziario dell'Istituto Nazionale di Astrofisica''']  ____________  [[Image:Logo UAI.png|100x100px|link=http://www.uai.it/web/guest/home]] '''[http://www.uai.it Unione Astrofili Italiani]''' ____________ 
<br>
<br>
-
_______________  [[Image:Inaf logo.jpg|link=http://www.media.inaf.it/]] [http://www.media.inaf.it/ '''Media INAF - Il notiziario dell'Istituto Nazionale di Astrofisica''']  _______________  [[Image:Logo UAI.png|100x100px|link=http://www.uai.it/web/guest/home]] '''[http://www.uai.it Unione Astrofili Italiani]''' _______________ 
 
<br>
<br>
 +
 +
------------------------------------
 +
------------------------------------
 +
------------------------------------
 +
 +
 +
*'''EDIZIONI PRECEDENTI'''
 +
<br>
 +
<br>
 +
 +
<span style="color: orange; font-size: 21px; align:center">"MOONWATCH PARTY 2011"</span>
 +
-------------------------------------------------
 +
<br>
 +
<br>
 +
<span style="color:rgb(204, 51, 204)"><span style="font-size: 16px">8 ottobre 2011: International Observe the Moon Night (InOMN) INAF - UAI</span> </span>
 +
<br>
 +
<br>
 +
 +
<span style="color:rgb(204, 51, 204)"><span style="font-size: 16px">[[Moonwatch_2011_report | Com'è andata la serata di ossevazione dedicata alla Luna? (edizione 2011)]]</span> </span>
<br>
<br>

Versione delle 10:22, 4 feb 2012



"MOONWATCH PARTY"

"What does the Moon mean to you? - Cosa rappresenta la Luna per te?





IN ARRIVO L'EDIZIONE 2012 !


22 settembre: International Observe the Moon Night (InOMN) INAF - UAI



La meravigliosa avventura che già nelle edizioni del 2010 e 2011 ha portato tutto il mondo ad osservare la Luna nella stessa serata, viene riproposta anche quest'anno. L'INAF e l'UAI uniscono nuovamente il loro impegno per promuovere sul territorio nazionale il Moonwatch Party in occasione della "In.Om.N.".
Un’opportunità per le associazioni di astrofili per proporre osservazioni dedicate al nostro satellite naturale: la genesi e le caratteristiche fisiche, le missioni spaziali, la mitologia, la poesia, la musica e le diverse espressioni artistiche ispirate a Selene.

____________ Media INAF - Il notiziario dell'Istituto Nazionale di Astrofisica ____________ Unione Astrofili Italiani ____________





  • EDIZIONI PRECEDENTI



"MOONWATCH PARTY 2011"




8 ottobre 2011: International Observe the Moon Night (InOMN) INAF - UAI

Com'è andata la serata di ossevazione dedicata alla Luna? (edizione 2011)


NEW! ---> Il comunicato stampa Moonwatch 2011




Dal sito INAF è possibile scaricare e utilizzare il

KIT GRAFICO PER I PARTECIPANTI


Il Kit consiste di un poster 70×100, una locandina dove c’è lo spazio per apporre il proprio logo o informazioni su ora e luogo, e un dépliant pieghevole con la mappa della Luna così come la si vedrà l’8 ottobre.


File:posterpic.jpg




Il sito della International Observe the Moon Night!


Il sito "lunare" della Commissione Divulgazione: Passi sulla Luna


Il Moonwatch Party è anche su Facebook



Non solo Luna ! Si potrà osservare anche il picco di attività dello sciame di meteore delle Draconidi !
La news Media Inaf (stelle cadenti d'autunno)
Le Draconidi 2011 dal "Cielo del Mese" della Commissione Divulgazione UAI)



Cerca le iniziative più vicine a casa tua!



"MOONWATCH PARTY 2010"











Strumenti personali