Comunicato associazioni calici di stelle 2014

Da Commissione Divulgazione - Unione Astrofili Italiani.

Versione delle 17:41, 20 lug 2014, autore: Astrofox08 (Discussione | contributi)
(diff) ← Versione meno recente | Versione corrente (diff) | Versione più recente → (diff)

Invito rivolto a tutte le associazioni astrofili ad aderire con le proprie iniziative pubbliche all'edizione 2014 di "Calici di Stelle".


CALICI DI STELLE 2014 - Comunicato alle Associazioni astrofili


L’UAI - Unione Astrofili Italiani – invita tutte le associazioni astrofili a partecipare con le proprie iniziative pubbliche al più importante appuntamento dell’estate astronomica: :
10 - 12 agosto “LE NOTTI DELLE STELLE / CALICI DI STELLE”
https://divulgazione.uai.it/index.php/Calici_di_stelle

Anche quest’anno proponiamo l’abbinamento tra le serate osservative organizzate nel periodo di massima attività dello sciame meteorico delle Perseidi e le innumerevoli iniziative enogastronomiche allestite su tutto il territorio nazionale sotto la comune denominazione di “Calici di Stelle”, la festa del vino ideata e promossa dal Movimento Turismo del Vino e dall’Associazione nazionale Città del Vino.

L’iniziativa rappresenta da anni il clou del calendario di appuntamenti dedicati alla divulgazione dell’astronomia promosse dall’UAI.
L’osservazione del cielo notturno estivo può ormai considerarsi un intrattenimento popolare a cui può prendere parte, grazie alle associazioni di astrofili, un pubblico estremamente ampio.

Quest’anno l’osservazione delle meteore sarà ostacolata dal disturbo lunare, ma non mancheranno motivi di attrazione per coinvolgere gli spettatori. Proprio il 10 agosto sarà la notte della cosiddetta “Superluna” , un evento che gode ormai di una notevole popolarità mediatica e offrirà comunque l’opportunità di descrivere le caratteristiche del nostro satellite naturale e di ricordare il 45° anniversario della missione dell’Apollo 11 celebrato proprio in questi giorni.
Anche le imminenti congiunzioni planetarie (Marte – Saturno e, per chi aspetterà l’alba, Giove – Venere) – si rimanda al cielo del mese per i dettagli – non mancheranno di costituire un ulteriore elemento di attrazione.

Ricordiamo i links alle pagine internet ufficiali dedicate all’evento “Calici di stelle” :







Le associazioni di astrofili possono segnalare le proprie iniziative pubbliche attraverso il servizio "ASTROINIZIATIVE" del sito UAI http://astroiniziative.uai.it/ .

Ricordiamo che l’elenco annuale degli appuntamenti dedicati all’astronomia è pubblicato alla pagina https://divulgazione.uai.it/index.php/Calendario_UAI_2013 .
Invitiamo le associazioni a prenderne visione e ad aderire anche alle prossime iniziative nazionali.

In occasione di questo ed altri importanti eventi l’UAI conferma il proprio impegno a darne massima diffusione attraverso comunicati stampa, newsletter, segnalazioni sui social networks e attraverso le UAInews pubblicate sulla homepage www.uai.it.
L’UAI attende quindi l’adesione del maggior numero possibile di associazioni astrofili e augura a tutti ...cieli sereni !



Commissione Divulgazione UAI
https://divulgazione.uai.it
calidistelle@uai.it


UAI - UNIONE ASTROFILI ITALIANI
http://www.uai.it




Strumenti personali