Asteroide 3122 Florence

Da Commissione Divulgazione - Unione Astrofili Italiani.

Versione delle 10:53, 28 ago 2017, autore: Pasqua (Discussione | contributi)
(diff) ← Versione meno recente | Versione corrente (diff) | Versione più recente → (diff)

L'asteroide 3122 Florence è difficilmente da osservarvabile, se non con grandi telescopi, in quanto ha una magnitudine di circa 17-18

Tuttavia in particolari occasioni, durante i passaggi ravvicinati alla Terra, Florence è più luminoso (meno scuro) e ogni 40 anni arriva fino alla mag. 9.0 ma solo per pochi giorni ! ed in queste occasioni è osservabile anche con piccoli telescopi.

Sul sito della Nasa è possibile ottenere le coordinate dell'asteroide per il periodo 01/01/2017 - 01/06/2018

https://ssd.jpl.nasa.gov/horizons.cgi?find_body=1&body_group=sb&sstr=3122

Qui sotto le coordinate ottenute per i prossimi giorni, che sono di massima luminosità Gli orari sono per la mezzanotte in TU, aggiungere due ore per l'Italia

DATA            A.R.          DEC          MAG.
======================================
2017-Aug-28    21 39 53.40   -32 54 50.5   9.22  
2017-Aug-29    21 31 02.10   -26 38 55.3   8.95  
2017-Aug-30    21 21 59.42   -19 21 31.1   8.74  
2017-Aug-31    21 12 47.61   -11 07 23.5   8.65  
2017-Sep-01    21 03 28.99   -02 12 16.4   8.71  
2017-Sep-02    20 54 05.95   +06 57 36.9   8.88  
2017-Sep-03    20 44 40.88   +15 51 46.0   9.13  
2017-Sep-04    20 35 16.14   +24 04 23.7   9.42  
2017-Sep-05    20 25 53.97   +31 20 21.0   9.73

Come si può vedere dalla cartina proposta, l'asteroide corre velocissimo
fare riferimento al sito proposto per ottenere le coordinate esatte per
il momento osservativo programmato
Strumenti personali