Per Dany 2

Da Commissione Divulgazione - Unione Astrofili Italiani.

(Differenze fra le revisioni)
Riga 10: Riga 10:
-
[[image:AA LeoGuardaDx+Cdm.png|left]]  Il '''Cielo del Mese UAI''' è uno strumento utile e sempre aggiornato a disposizione di tutti gli appassionati. Per imparare a muovere i primi passi dell’osservazione astronomica ad occhio nudo o con l'aiuto del binocolo e del telescopio, il Cielo del Mese non è che il trampolino di lancio verso un servizio nato per aiutare chi vuole diventare astrofilo: [[Apprendista Astrofilo Presentazione|'''L' Apprendista Astrofilo''']], per gli amici [[image:AA minilogoA2 35.gif]] o semplicemente '''AA'''.  '''AA''' mette a disposizione [[Apprendista_Astrofilo_Introduzione|un testo introduttivo]], [[Apprendista_Astrofilo_Programmi|programmi di osservazione]], [[Apprendista_Astrofilo_Documenti|una pagina di risorse in continuo sviluppo]] con testi, mappe, carte della Luna e del cielo e, soprattutto, [[Apprendista_Astrofilo_Contatti|la possibilità di fare domande e di confrontarsi con altri astrofili]].  Diventa amico del '''Cielo del Mese''' e dell' '''Apprendista Astrofilo''': osserva il cielo e  condividi con altri questa emozionante esperienza!
+
[[image:AA LeoGuardaDx+Cdm.png|left]]   
 +
Il '''Cielo del Mese UAI''' è uno strumento utile e sempre aggiornato a disposizione di tutti gli appassionati. Per imparare a muovere i primi passi dell’osservazione astronomica ad occhio nudo o con l'aiuto del binocolo e del telescopio, il Cielo del Mese non è che il trampolino di lancio verso un servizio nato per aiutare chi vuole diventare astrofilo: [[Apprendista Astrofilo Presentazione|'''L' Apprendista Astrofilo''']], per gli amici [[image:AA minilogoA2 35.gif]] o semplicemente '''AA'''.  '''AA''' mette a disposizione [[Apprendista_Astrofilo_Introduzione|un testo introduttivo]], [[Apprendista_Astrofilo_Programmi|programmi di osservazione]], [[Apprendista_Astrofilo_Documenti|una pagina di risorse in continuo sviluppo]] con testi, mappe, carte della Luna e del cielo e, soprattutto, [[Apprendista_Astrofilo_Contatti|la possibilità di fare domande e di confrontarsi con altri astrofili]].  Diventa amico del '''Cielo del Mese''' e dell' '''Apprendista Astrofilo''': osserva il cielo e  condividi con altri questa emozionante esperienza!
<br>
<br>
 +
 +
 +
<!-- ********************* PER PRIMA COSA IL CIELO SERENO***************** -->
<!-- ********************* PER PRIMA COSA IL CIELO SERENO***************** -->
Riga 21: Riga 25:
<span style="color: rgb(255, 255, 255); font-size: 21px;">PER PRIMA COSA IL CIELO SERENO</span>   
<span style="color: rgb(255, 255, 255); font-size: 21px;">PER PRIMA COSA IL CIELO SERENO</span>   
|}
|}
 +
Uno sguardo alle attuali condizioni meteo del '''Servizio Meteorologico dell'Aeronautica Militare'''[[Image:Logo aeronautica militare.png|60x60px|link=http://www.meteoam.it/?q=tempo_in_atto/italia]]
Uno sguardo alle attuali condizioni meteo del '''Servizio Meteorologico dell'Aeronautica Militare'''[[Image:Logo aeronautica militare.png|60x60px|link=http://www.meteoam.it/?q=tempo_in_atto/italia]]
Riga 28: Riga 33:
<br>
<br>
 +
 +
 +
<!-- ********************* SOLE ***************** -->
<!-- ********************* SOLE ***************** -->
Riga 37: Riga 45:
[[Image:sole1.png|80x80px]]
[[Image:sole1.png|80x80px]]
 +
Si trova nella costellazione dei Pesci fino al giorno 18, quando passa nella costellazione dell'Ariete.  
Si trova nella costellazione dei Pesci fino al giorno 18, quando passa nella costellazione dell'Ariete.  
Riga 53: Riga 62:
'''Situazione delle macchie solari nel visibile dal sito dell'Osservatorio Solare Soho''' [[Image:logo_soho.jpg|120x80px|link=http://sohowww.nascom.nasa.gov/sunspots/]]  
'''Situazione delle macchie solari nel visibile dal sito dell'Osservatorio Solare Soho''' [[Image:logo_soho.jpg|120x80px|link=http://sohowww.nascom.nasa.gov/sunspots/]]  
-
 
<br>
<br>
 +
 +
 +
<!-- ********************* LUNA***************** -->
<!-- ********************* LUNA***************** -->
Riga 65: Riga 76:
|}
|}
[[Image:luna1.png|80x80px]]  
[[Image:luna1.png|80x80px]]  
 +
Le Fasi:  
Le Fasi:  
{|align="center" border="0" ="#053260" style="color: rgb(255, 255, 255);"
{|align="center" border="0" ="#053260" style="color: rgb(255, 255, 255);"
-
!colspan="4" bgcolor="#053260" style="color: rgb(255, 255, 255);"|Fasi Lunari aprile 2011
+
!colspan="4" bgcolor="#053260" style="color: rgb(255, 255, 255);"|
 +
 
 +
 
 +
Fasi Lunari aprile 2011
 +
 
 +
 
|-bgcolor="#053260" style="color: rgb(255, 255, 255);"
|-bgcolor="#053260" style="color: rgb(255, 255, 255);"
!align="center" width="130px"|Data
!align="center" width="130px"|Data
Riga 75: Riga 92:
!align="center" width="130px"|Orario
!align="center" width="130px"|Orario
|-bgcolor="#053260" style="color: rgb(255, 255, 255);"
|-bgcolor="#053260" style="color: rgb(255, 255, 255);"
-
!align="center"|03/04/2011
+
!align="center"|
 +
 
 +
 
 +
03/04/2011
 +
 
 +
 
|[[Image:LNico.jpg|center|60px]]
|[[Image:LNico.jpg|center|60px]]
!align="center"|Luna Nuova
!align="center"|Luna Nuova
-
!align="center"|16h 32m
+
!align="center"|
 +
 
 +
 
 +
16h 32m
 +
 
 +
 
|-bgcolor="#053260" style="color: rgb(255, 255, 255);"
|-bgcolor="#053260" style="color: rgb(255, 255, 255);"
-
!align="center"|11/04/2011
+
!align="center"|
 +
 
 +
 
 +
11/04/2011
 +
 
 +
 
|[[Image:PQico.jpg|center|60px]]
|[[Image:PQico.jpg|center|60px]]
!align="center"|Primo Quarto
!align="center"|Primo Quarto
-
!align="center"|14h 05m
+
!align="center"|
 +
 
 +
 
 +
14h 05m
 +
 
 +
 
|-bgcolor="#053260" style="color: rgb(255, 255, 255);"
|-bgcolor="#053260" style="color: rgb(255, 255, 255);"
-
!align="center"|18/04/2011
+
!align="center"|
 +
 
 +
 
 +
18/04/2011
 +
 
 +
 
|[[Image:LPico.jpg|center|60px]]
|[[Image:LPico.jpg|center|60px]]
!align="center"|Luna Piena
!align="center"|Luna Piena
-
!align="center"|04h 44m
+
!align="center"|
 +
 
 +
 
 +
04h 44m
 +
 
 +
 
|-bgcolor="#053260" style="color: rgb(255, 255, 255);"
|-bgcolor="#053260" style="color: rgb(255, 255, 255);"
-
!align="center"|25/04/2011
+
!align="center"|
 +
 
 +
 
 +
25/04/2011
 +
 
 +
 
|[[Image:UQico.jpg|center|60px]]
|[[Image:UQico.jpg|center|60px]]
!align="center"|Ultimo Quarto
!align="center"|Ultimo Quarto
-
!align="center"|04h 47m
+
!align="center"|
 +
 
 +
 
 +
04h 47m
 +
 
|}
|}
 +
<br>
 +
<br>
-
<br><br>
 
*Gli orari e le date sono riferiti al tempo segnato dai nostri orologi per uso civile: TMEC (Tempo Medio Europa Centrale) quando non è in vigore l'ora estiva, TMEC + 1 ora nel periodo estivo. Poichè il 25 marzo è subentrata l'ora estiva (detta anche impropriamente Ora Legale), gli orari indicati per la fasi lunari sono relativi al TMEC + 1 ora (o TU + 2 ore).  
*Gli orari e le date sono riferiti al tempo segnato dai nostri orologi per uso civile: TMEC (Tempo Medio Europa Centrale) quando non è in vigore l'ora estiva, TMEC + 1 ora nel periodo estivo. Poichè il 25 marzo è subentrata l'ora estiva (detta anche impropriamente Ora Legale), gli orari indicati per la fasi lunari sono relativi al TMEC + 1 ora (o TU + 2 ore).  
Riga 108: Riga 165:
<br>
<br>
 +
 +
Quest'anno la data della '''Pasqua''' è molto alta (24 aprile).
Quest'anno la data della '''Pasqua''' è molto alta (24 aprile).
Per notizie e curiosità sulla data della Pasqua, rimandiamo a questo '''approfondimento''' : [[La_Pasqua|'''"La Pasqua, festa tra astronomia, storia e religione"''']]
Per notizie e curiosità sulla data della Pasqua, rimandiamo a questo '''approfondimento''' : [[La_Pasqua|'''"La Pasqua, festa tra astronomia, storia e religione"''']]
 +
<br>
<br>
 +
 +
 +
 +
<!-- **************** OSSERVIAMO IL FALCETTO DI LUNA CRESCENTE ***************** -->
<!-- **************** OSSERVIAMO IL FALCETTO DI LUNA CRESCENTE ***************** -->
Riga 136: Riga 200:
| [[Image:Cdm 20110406 2045 FalcettoLuna.jpg|thumb|Falcetto Luna crescente<br/>6 aprile ore 20:45<br/>Fine del crepuscolo nautico]]
| [[Image:Cdm 20110406 2045 FalcettoLuna.jpg|thumb|Falcetto Luna crescente<br/>6 aprile ore 20:45<br/>Fine del crepuscolo nautico]]
|}
|}
 +
Nel mese di aprile la prima occasione di vedere la falce di Luna al tramonto è il giorno 4 - al tramonto del Sole la Luna ha un'età di 27.1 ore: pur richiendendosi ottime condizioni di visibilità non è un'osservazione "estrema".
Nel mese di aprile la prima occasione di vedere la falce di Luna al tramonto è il giorno 4 - al tramonto del Sole la Luna ha un'età di 27.1 ore: pur richiendendosi ottime condizioni di visibilità non è un'osservazione "estrema".
Riga 142: Riga 207:
''Mappe del cielo realizzate con [http://www.stellarium.org/it/ Stellarium]''
''Mappe del cielo realizzate con [http://www.stellarium.org/it/ Stellarium]''
 +
<br>
<br>
 +
 +
 +
<!-- **************** LE MAREE ***************** -->
<!-- **************** LE MAREE ***************** -->
Riga 155: Riga 224:
Dalla tabella che segue è possibile accedere ai grafici che esprimono le variazioni del livello del mare dovuta alla marea astronomica. I grafici sono relativi ai principali porti italiani (17 località).  
Dalla tabella che segue è possibile accedere ai grafici che esprimono le variazioni del livello del mare dovuta alla marea astronomica. I grafici sono relativi ai principali porti italiani (17 località).  
 +
{|border="1" align="center" width="500px"
{|border="1" align="center" width="500px"
Riga 166: Riga 236:
![[Media:201104_Marea_Trieste.pdf|Trieste]]
![[Media:201104_Marea_Trieste.pdf|Trieste]]
|}
|}
 +
<br>
{|border="1" align="center" width="500px"
{|border="1" align="center" width="500px"
Riga 175: Riga 246:
![[Media:201104_Marea_Ancona.pdf|Ancona]]
![[Media:201104_Marea_Ancona.pdf|Ancona]]
|}
|}
 +
<br>
{|border="1" align="center" width="500px"
{|border="1" align="center" width="500px"
Riga 187: Riga 259:
![[Media:201104_Marea_Brindisi.pdf|Brindisi]]
![[Media:201104_Marea_Brindisi.pdf|Brindisi]]
|}
|}
 +
<br>
 +
Alla pagina [[Osserviamo le maree|'''Osserviamo le maree''']] sono disponibili altri approfondimenti su questo affascinante campo di indagine e di studio.  
Alla pagina [[Osserviamo le maree|'''Osserviamo le maree''']] sono disponibili altri approfondimenti su questo affascinante campo di indagine e di studio.  
 +
<br>
<br>
 +
 +
 +
<!-- ********************* OSSERVABILITÀ DEI PIANETI ***************** -->
<!-- ********************* OSSERVABILITÀ DEI PIANETI ***************** -->
 +
{| cellspacing="0" cellpadding="7" border="0" style="text-align: left; width: 100%;"
{| cellspacing="0" cellpadding="7" border="0" style="text-align: left; width: 100%;"
|- align="center"  
|- align="center"  
Riga 200: Riga 279:
|-bgcolor="#053260" style="color: rgb(255, 255, 255);"
|-bgcolor="#053260" style="color: rgb(255, 255, 255);"
|[[Image:mercurio1.png|80x80px]]
|[[Image:mercurio1.png|80x80px]]
 +
|
 +
 +
'''Mercurio''': questo mese non è molto favorevole all’osservazione del pianeta. All’inizio tramonta quasi un’ora dopo il Sole, ma si abbassa repentinamente sull’orizzonte occidentale, fino a diventare inosservabile per la congiunzione con il Sole del giorno 9.  Nella seconda parte del mese Mercurio ricompare al mattino, ma non è facile scorgerlo. Sorge meno di un’ora prima del Sole e scompare rapidamente tra le luci dell’alba.       
-
|'''Mercurio''': questo mese non è molto favorevole all’osservazione del pianeta. All’inizio tramonta quasi un’ora dopo il Sole, ma si abbassa repentinamente sull’orizzonte occidentale, fino a diventare inosservabile per la congiunzione con il Sole del giorno 9.  Nella seconda parte del mese Mercurio ricompare al mattino, ma non è facile scorgerlo. Sorge meno di un’ora prima del Sole e scompare rapidamente tra le luci dell’alba.       
 
|}
|}
<br>
<br>
Riga 208: Riga 289:
|-bgcolor="#053260" style="color: rgb(255, 255, 255);"
|-bgcolor="#053260" style="color: rgb(255, 255, 255);"
|[[Image:venere1.png|80x80px]]
|[[Image:venere1.png|80x80px]]
 +
|
 +
 +
'''Venere''': per tutto il mese di aprile le condizioni di osservabilità rimangono sostanzialmente immutate, simili a quanto verificatosi alla fine del mese scorso.  Venere è quindi ancora visibile al mattino, ma solo per un breve intervallo di tempo,  dato che sorge appena un’ora prima del Sole. Possiamo quindi individuarlo quando è ancora molto basso sull’orizzonte orientale, ma in breve tempo  il pianeta scompare tra le luci del mattino. Venere si trova nella costellazione dell’Acquario. Il 17 entra nei Pesci, ma negli ultimi giorni del mese, dal 27 al 30, attraversa un piccolo tratto della costellazione della Balena.   
-
|'''Venere''': per tutto il mese di aprile le condizioni di osservabilità rimangono sostanzialmente immutate, simili a quanto verificatosi alla fine del mese scorso.  Venere è quindi ancora visibile al mattino, ma solo per un breve intervallo di tempo,  dato che sorge appena un’ora prima del Sole. Possiamo quindi individuarlo quando è ancora molto basso sull’orizzonte orientale, ma in breve tempo  il pianeta scompare tra le luci del mattino. Venere si trova nella costellazione dell’Acquario. Il 17 entra nei Pesci, ma negli ultimi giorni del mese, dal 27 al 30, attraversa un piccolo tratto della costellazione della Balena.   
 
|}
|}
<br>
<br>
Riga 216: Riga 299:
|-bgcolor="#053260" style="color: rgb(255, 255, 255);"
|-bgcolor="#053260" style="color: rgb(255, 255, 255);"
|[[Image:marte1.png|80x80px]]
|[[Image:marte1.png|80x80px]]
 +
|
-
|'''Marte''': anche nel corso di questo mese il pianeta è praticamente inosservabile. Sorge poco prima del Sole e rimane ancora molto basso sull’orizzonte ad Est, dove compare quando il cielo è già rischiarato dalle  prime luci dell’alba. Il pianeta attraversa gran parte della costellazione dei Pesci e per due giorni, tra il 10 e il 13 aprile, attraversa un brevissimo tratto della Balena.     
+
'''Marte''': anche nel corso di questo mese il pianeta è praticamente inosservabile. Sorge poco prima del Sole e rimane ancora molto basso sull’orizzonte ad Est, dove compare quando il cielo è già rischiarato dalle  prime luci dell’alba. Il pianeta attraversa gran parte della costellazione dei Pesci e per due giorni, tra il 10 e il 13 aprile, attraversa un brevissimo tratto della Balena.     
|}
|}
<br>
<br>
Riga 224: Riga 308:
|-bgcolor="#053260" style="color: rgb(255, 255, 255);"
|-bgcolor="#053260" style="color: rgb(255, 255, 255);"
|[[Image:giove1.png|80x80px]]
|[[Image:giove1.png|80x80px]]
 +
|
 +
 +
'''Giove''': il pianeta gigante è inosservabile.  Il giorno 6 si trova in congiunzione con il Sole.  A fine mese ricompare all’alba, molto vicino a Marte, quindi molto basso sull’orizzonte orientale, appena percepibile tra le prime luci del mattino.  Giove si trova nella costellazione dei Pesci. 
-
|'''Giove''': il pianeta gigante è inosservabile.  Il giorno 6 si trova in congiunzione con il Sole.  A fine mese ricompare all’alba, molto vicino a Marte, quindi molto basso sull’orizzonte orientale, appena percepibile tra le prime luci del mattino.  Giove si trova nella costellazione dei Pesci. 
 
|}
|}
<br>
<br>
Riga 232: Riga 318:
|-bgcolor="#053260" style="color: rgb(255, 255, 255);"
|-bgcolor="#053260" style="color: rgb(255, 255, 255);"
|[[Image:saturno1.png|80x80px]]
|[[Image:saturno1.png|80x80px]]
 +
|
 +
 +
'''Saturno''': è arrivato il periodo ideale per ammirare il “Signore degli anelli”. Il giorno 4 Saturno è all’opposizione, sorge quindi quando il sole tramonta, rimane visibile per l’intera notte e tramonta quando il Sole sorge.  Possiamo quindi osservarlo agevolmente, in particolare nello ore centrali della notte, quando il pianeta culmina a Sud. Saturno si trova nella costellazione della Vergine, dove rimane per tutto anno.
-
|'''Saturno''': è arrivato il periodo ideale per ammirare il “Signore degli anelli”. Il giorno 4 Saturno è all’opposizione, sorge quindi quando il sole tramonta, rimane visibile per l’intera notte e tramonta quando il Sole sorge.  Possiamo quindi osservarlo agevolmente, in particolare nello ore centrali della notte, quando il pianeta culmina a Sud. Saturno si trova nella costellazione della Vergine, dove rimane per tutto anno.
 
|}
|}
<br>
<br>
Riga 240: Riga 328:
|-bgcolor="#053260" style="color: rgb(255, 255, 255);"
|-bgcolor="#053260" style="color: rgb(255, 255, 255);"
|[[Image:urano1.png|80x80px]]
|[[Image:urano1.png|80x80px]]
 +
|
 +
 +
'''Urano''': dopo la congiunzione con il Sole del mese scorso, il pianeta è praticamente inosservabile. Il giorno 3 è infatti in congiunzione con Marte, estremamente basso sull’orizzonte orientale.  A fine mese tuttavia l’altezza sull’orizzonte aumenta significativamente: troviamo il pianeta nei pressi di Venere, con cui si trova in congiunzione il 22. La luminosità di Urano è comunque al limite della soglia accessibile all'occhio nudo, pertanto per l’osservazione è necessario l'uso del telescopio. Il pianeta si trova nella costellazione dei Pesci. 
-
|'''Urano''': dopo la congiunzione con il Sole del mese scorso, il pianeta è praticamente inosservabile. Il giorno 3 è infatti in congiunzione con Marte, estremamente basso sull’orizzonte orientale.  A fine mese tuttavia l’altezza sull’orizzonte aumenta significativamente: troviamo il pianeta nei pressi di Venere, con cui si trova in congiunzione il 22. La luminosità di Urano è comunque al limite della soglia accessibile all'occhio nudo, pertanto per l’osservazione è necessario l'uso del telescopio. Il pianeta si trova nella costellazione dei Pesci. 
 
|}
|}
<br>
<br>
Riga 248: Riga 338:
|-bgcolor="#053260" style="color: rgb(255, 255, 255);"
|-bgcolor="#053260" style="color: rgb(255, 255, 255);"
|[[Image:nettuno1.png|80x80px]]
|[[Image:nettuno1.png|80x80px]]
 +
|
 +
 +
'''Nettuno''': il pianeta è osservabile al mattino, poco prima dell’alba, ancora piuttosto basso sull’orizzonte a Sud-Est, poco più in alto rispetto a Venere. Data la sua bassa luminosità, il pianeta non è osservabile ad occhio nudo e per individuarlo è necessario l'uso di un telescopio. Nettuno si trova nella costellazione dell’Acquario, dove rimarrà molti anni.
-
|'''Nettuno''': il pianeta è osservabile al mattino, poco prima dell’alba, ancora piuttosto basso sull’orizzonte a Sud-Est, poco più in alto rispetto a Venere. Data la sua bassa luminosità, il pianeta non è osservabile ad occhio nudo e per individuarlo è necessario l'uso di un telescopio. Nettuno si trova nella costellazione dell’Acquario, dove rimarrà molti anni.
 
|}
|}
<br>
<br>
Riga 264: Riga 356:
<br>
<br>
 +
<!-- ********************* CONGIUNZIONI ***************** -->
<!-- ********************* CONGIUNZIONI ***************** -->
Riga 282: Riga 375:
<br>
<br>
 +
 +
<!-- ********************* OSSERVIAMO LE STELLE DOPPIE AL TELESCOPIO ***************** -->
<!-- ********************* OSSERVIAMO LE STELLE DOPPIE AL TELESCOPIO ***************** -->
Riga 295: Riga 390:
<br>
<br>
 +
 +
<!-- ********************* OSSERVARE LA STAZIONE SPAZIALE ***************** -->
<!-- ********************* OSSERVARE LA STAZIONE SPAZIALE ***************** -->
Riga 306: Riga 403:
<br>
<br>
 +
 +
<!-- ********************* OSSERVARE GLI IRIDIUM FLARES E LA VELA SOLARE NANOSAIL-D ***************** -->
<!-- ********************* OSSERVARE GLI IRIDIUM FLARES E LA VELA SOLARE NANOSAIL-D ***************** -->
Riga 326: Riga 425:
<br>
<br>
 +
 +
<!-- ********************* COSTELLAZIONI ***************** -->
<!-- ********************* COSTELLAZIONI ***************** -->
Riga 363: Riga 464:
<br>
<br>
 +
 +
<!-- ********************* CARTE DEL CIELO ***************** -->
<!-- ********************* CARTE DEL CIELO ***************** -->
Riga 414: Riga 517:
''Mappe del cielo realizzate con i programmi [http://www.skymap.com/ Skymap Pro] e [http://www.stellarium.org/it/ Stellarium]''
''Mappe del cielo realizzate con i programmi [http://www.skymap.com/ Skymap Pro] e [http://www.stellarium.org/it/ Stellarium]''
 +
<br>
<br>
 +
 +
<!-- ********************* COMETE DEL MESE ***************** -->
<!-- ********************* COMETE DEL MESE ***************** -->
Riga 427: Riga 533:
|-bgcolor="#fde088" valign="TOP"
|-bgcolor="#fde088" valign="TOP"
|[[Image:comete1.png|80x80px]]
|[[Image:comete1.png|80x80px]]
-
 
|
|
 +
Anche in marzo gli osservatori di comete, nella stragrande maggioranza, hanno riposato, limitandosi tutt’al più a una revisione dei ferri del mestiere e a pulire specchi, lenti, lastre e oculari, in modo da essere prontissimi per gli oggetti che verranno. Uno di questi, da osservazioni recenti, sembra poter essere osservabile in aprile: la '''C/2011 C1 Mc Naught''' infatti, cinquantottesima scoperta di Robert H. Mc Naught, verso fine marzo è stata stimata di magnitudine 10,1, molto più luminosa del previsto anche se piuttosto stemprata sul fondo cielo.  
Anche in marzo gli osservatori di comete, nella stragrande maggioranza, hanno riposato, limitandosi tutt’al più a una revisione dei ferri del mestiere e a pulire specchi, lenti, lastre e oculari, in modo da essere prontissimi per gli oggetti che verranno. Uno di questi, da osservazioni recenti, sembra poter essere osservabile in aprile: la '''C/2011 C1 Mc Naught''' infatti, cinquantottesima scoperta di Robert H. Mc Naught, verso fine marzo è stata stimata di magnitudine 10,1, molto più luminosa del previsto anche se piuttosto stemprata sul fondo cielo.  
Riga 455: Riga 561:
Ulteriori informazioni disponibili sul sito della Sezione Comete UAI: http://comete.uai.it
Ulteriori informazioni disponibili sul sito della Sezione Comete UAI: http://comete.uai.it
 +
<br>
<br>
|}
|}
<br>
<br>
 +
 +
<!-- ********************* ASTEROIDI ***************** -->
<!-- ********************* ASTEROIDI ***************** -->
Riga 469: Riga 578:
|-bgcolor="#fde088"
|-bgcolor="#fde088"
|[[Image:asteroidi1.png|80x80px]]
|[[Image:asteroidi1.png|80x80px]]
 +
|
-
|<span style="color:red">'''testo in corso di aggiornamento'''</span>
+
<span style="color:red">'''testo in corso di aggiornamento'''</span>
-
<br>
 
 +
 +
 +
<br>
|}  
|}  
<br>
<br>

Versione delle 19:24, 27 mar 2011

Diventa anche tu Apprendista Astrofilo con l’aiuto del Cielo del Mese!


Il Cielo del Mese UAI è uno strumento utile e sempre aggiornato a disposizione di tutti gli appassionati. Per imparare a muovere i primi passi dell’osservazione astronomica ad occhio nudo o con l'aiuto del binocolo e del telescopio, il Cielo del Mese non è che il trampolino di lancio verso un servizio nato per aiutare chi vuole diventare astrofilo: L' Apprendista Astrofilo, per gli amici image:AA minilogoA2 35.gif o semplicemente AA. AA mette a disposizione un testo introduttivo, programmi di osservazione, una pagina di risorse in continuo sviluppo con testi, mappe, carte della Luna e del cielo e, soprattutto, la possibilità di fare domande e di confrontarsi con altri astrofili. Diventa amico del Cielo del Mese e dell' Apprendista Astrofilo: osserva il cielo e condividi con altri questa emozionante esperienza!





PER PRIMA COSA IL CIELO SERENO


Uno sguardo alle attuali condizioni meteo del Servizio Meteorologico dell'Aeronautica Militare

Una previsione più mirata per gli osservatori del cielo: Le previsioni del seeing di Meteoblu





SOLE

Si trova nella costellazione dei Pesci fino al giorno 18, quando passa nella costellazione dell'Ariete.

  • 1 aprile: il sole sorge alle 6.56; tramonta alle 19.37
  • 15 aprile: il sole sorge alle 6.32; tramonta alle 19.53
  • 30 aprile: il sole sorge alle 6.10; tramonta alle 20.09

La durata del giorno aumenta di 1 ora e 18 minuti dall'inizio del mese.

(Gli orari indicati sono validi per una località alla latitudine media italiana).

Gli orari sono espressi in Ora Legale Estiva, pari ad un'ora in più rispetto all'Ora Solare o TMEC (Tempo Medio dell'Europa Centrale)

Situazione delle macchie solari nel visibile dal sito dell'Osservatorio Solare Soho





LUNA

Le Fasi:


Fasi Lunari aprile 2011


Data Fase Orario


03/04/2011


Luna Nuova


16h 32m



11/04/2011


Primo Quarto


14h 05m



18/04/2011


Luna Piena


04h 44m



25/04/2011


Ultimo Quarto


04h 47m



  • Gli orari e le date sono riferiti al tempo segnato dai nostri orologi per uso civile: TMEC (Tempo Medio Europa Centrale) quando non è in vigore l'ora estiva, TMEC + 1 ora nel periodo estivo. Poichè il 25 marzo è subentrata l'ora estiva (detta anche impropriamente Ora Legale), gli orari indicati per la fasi lunari sono relativi al TMEC + 1 ora (o TU + 2 ore).

Diagramma di librazione per il mese di Aprile 2011

Una breve spiegazione del fenomeno delle librazioni e perchè sono interessanti per chi osserva la Luna

Controlla la fase attuale della Luna

Passi sulla Luna: il cratere Ptolemaeus



Quest'anno la data della Pasqua è molto alta (24 aprile). Per notizie e curiosità sulla data della Pasqua, rimandiamo a questo approfondimento : "La Pasqua, festa tra astronomia, storia e religione"





OSSERVIAMO IL FALCETTO DI LUNA CRESCENTE



La falce lunare vicina alla Luna nuova
Che cos'è il crepuscolo? (da Wikipedia)
L'Eclittica al tramonto: attenzione al calendario!
Falcetto Luna crescente
4 aprile ore 19:30
Falcetto Luna crescente
5 aprile ore 20:10
Fine del crepuscolo civile
Falcetto Luna crescente
6 aprile ore 20:45
Fine del crepuscolo nautico


Nel mese di aprile la prima occasione di vedere la falce di Luna al tramonto è il giorno 4 - al tramonto del Sole la Luna ha un'età di 27.1 ore: pur richiendendosi ottime condizioni di visibilità non è un'osservazione "estrema".

Sappiamo inoltre che non sempre, al tramonto, un'età relativamente avanzata della Luna (oltre le 24 ore) rende agevole l'osservazione: vedi la pagina sull'eclittica al tramonto.

Mappe del cielo realizzate con Stellarium





LE MAREE

L'attrazione gravitazionale combinata del Sole e della Luna sulle masse d'acqua che si trovano sul nostro pianeta genera un'onda la cui propagazione, vista dai siti che si trovano sulle coste, si traduce in un ciclico alzarsi e abbassarsi del livello del mare. Anticamente ritenuto una sorta di "respiro del mare", come se l'acqua venisse periodicamente inghiottita ed espulsa da grandi cavità sottomarine, questa variazione di livello può essere calcolata con i metodi della meccanica celeste: ci sono tuttavia contributi non facilmente prevedibili, come quelli legati ai venti e alle condizioni meteorologiche.

Dalla tabella che segue è possibile accedere ai grafici che esprimono le variazioni del livello del mare dovuta alla marea astronomica. I grafici sono relativi ai principali porti italiani (17 località).


ITALIA SETTENTRIONALE
Imperia Genova La Spezia Ravenna Venezia Trieste


ITALIA CENTRALE
Livorno Piombino Civitavecchia Ancona


ITALIA MERIDIONALE E ISOLE
Napoli Cagliari Palermo Porto Empedocle Messina Taranto Brindisi



Alla pagina Osserviamo le maree sono disponibili altri approfondimenti su questo affascinante campo di indagine e di studio.





OSSERVABILITÀ DEI PIANETI

Mercurio: questo mese non è molto favorevole all’osservazione del pianeta. All’inizio tramonta quasi un’ora dopo il Sole, ma si abbassa repentinamente sull’orizzonte occidentale, fino a diventare inosservabile per la congiunzione con il Sole del giorno 9. Nella seconda parte del mese Mercurio ricompare al mattino, ma non è facile scorgerlo. Sorge meno di un’ora prima del Sole e scompare rapidamente tra le luci dell’alba.


Venere: per tutto il mese di aprile le condizioni di osservabilità rimangono sostanzialmente immutate, simili a quanto verificatosi alla fine del mese scorso. Venere è quindi ancora visibile al mattino, ma solo per un breve intervallo di tempo, dato che sorge appena un’ora prima del Sole. Possiamo quindi individuarlo quando è ancora molto basso sull’orizzonte orientale, ma in breve tempo il pianeta scompare tra le luci del mattino. Venere si trova nella costellazione dell’Acquario. Il 17 entra nei Pesci, ma negli ultimi giorni del mese, dal 27 al 30, attraversa un piccolo tratto della costellazione della Balena.


Marte: anche nel corso di questo mese il pianeta è praticamente inosservabile. Sorge poco prima del Sole e rimane ancora molto basso sull’orizzonte ad Est, dove compare quando il cielo è già rischiarato dalle prime luci dell’alba. Il pianeta attraversa gran parte della costellazione dei Pesci e per due giorni, tra il 10 e il 13 aprile, attraversa un brevissimo tratto della Balena.


Giove: il pianeta gigante è inosservabile. Il giorno 6 si trova in congiunzione con il Sole. A fine mese ricompare all’alba, molto vicino a Marte, quindi molto basso sull’orizzonte orientale, appena percepibile tra le prime luci del mattino. Giove si trova nella costellazione dei Pesci.


Saturno: è arrivato il periodo ideale per ammirare il “Signore degli anelli”. Il giorno 4 Saturno è all’opposizione, sorge quindi quando il sole tramonta, rimane visibile per l’intera notte e tramonta quando il Sole sorge. Possiamo quindi osservarlo agevolmente, in particolare nello ore centrali della notte, quando il pianeta culmina a Sud. Saturno si trova nella costellazione della Vergine, dove rimane per tutto anno.


Urano: dopo la congiunzione con il Sole del mese scorso, il pianeta è praticamente inosservabile. Il giorno 3 è infatti in congiunzione con Marte, estremamente basso sull’orizzonte orientale. A fine mese tuttavia l’altezza sull’orizzonte aumenta significativamente: troviamo il pianeta nei pressi di Venere, con cui si trova in congiunzione il 22. La luminosità di Urano è comunque al limite della soglia accessibile all'occhio nudo, pertanto per l’osservazione è necessario l'uso del telescopio. Il pianeta si trova nella costellazione dei Pesci.


Nettuno: il pianeta è osservabile al mattino, poco prima dell’alba, ancora piuttosto basso sull’orizzonte a Sud-Est, poco più in alto rispetto a Venere. Data la sua bassa luminosità, il pianeta non è osservabile ad occhio nudo e per individuarlo è necessario l'uso di un telescopio. Nettuno si trova nella costellazione dell’Acquario, dove rimarrà molti anni.


Plutone

La IAU (International Astronomical Union), ha istituito (giugno 2008) la classe dei Plutoidi. Abbiamo comunque ritenuto opportuno mantenere nella nostra rubrica Plutone, capostipite di questa nuova categoria di membri del sistema solare.

Plutone è osservabile nella seconda parte della notte ; poco prima del sorgere del Sole il pianeta culmina. Il pianeta si trova ancora nella costellazione del Sagittario, dove è destinato a rimanere fino al 2023. Per la sua luminosità molto bassa lo si può osservare solo con l’ausilio di un telescopio di adeguata potenza.



CONGIUNZIONI

Luna – Venere  : il mese inizia con una congiunzione tra una sottilissima falce di Luna calante e il luminoso Venere. Poco prima dell'alba del giorno 1, nella costellazione dell’Acquario, i due astri sorgono ad Est circa un’ora prima del Sole. (vedi mappa)

Luna – Pleiadi: la sera del 7 aprile la falce di Luna crescente si interpone tra l’ammasso delle Iadi e la luminosa stella Aldebaran da un lato e l’ammasso stellare delle Pleiadi (M 45) dall’altro, nella costellazione del Toro. (vedi mappa)

Luna – Presepe : la sera del giorno 12 la Luna – che ha da poco superato la fase del Primo Quarto - si trova a transitare nella costellazione del Cancro poco più in basso rispetto all’ammasso stellare del Presepe (M 44). Per osservare il Presepe è sufficiente un buon binocolo o un telescopio anche di modeste dimensioni. (vedi mappa)

Luna – Regolo: in questo mese piuttosto povero di congiunzioni tra Luna e pianeti (molti di essi sono vicini al Sole e appena percepibili poco prima dell’alba molto bassi sull’orizzonte) segnaliamo gli incontri ravvicinati tra il nostro satellite e gli astri più rilevanti. Dopo il passaggio in prossimità di Aldebaran, delle Pleiadi e del Presepe, la sera del 14 la Luna si trova a passare vicino a Regolo, la stella più brillante della costellazione del Leone. (vedi mappa)

Luna – Saturno: la sera del giorno 16 la Luna, ormai quasi Piena, forma un suggestivo triangolo con Saturno e con Spica, la stella alfa della costellazione della Vergine. (vedi mappa)



OSSERVIAMO LE STELLE DOPPIE AL TELESCOPIO

Questo mese l'Apprendista Astrofilo vi suggerisce di osservare Alpha Leonis.

Dalla scheda di osservazione il link per saperne di più sulle stelle doppie: una presentazione generale dell'argomento, la storia della loro osservazione e un repertorio bibliografico.



OSSERVARE LA STAZIONE SPAZIALE

Approfondimenti, consigli per le osservazioni sulla pagina Come osservare la Stazione Spaziale Internazionale che contiene la tabella con le previsioni dei transiti della Stazione Spaziale Internazionale (ISS) per i 10 giorni successivi, calcolate per ogni capoluogo di provincia.



OSSERVARE GLI IRIDIUM FLARES E LA VELA SOLARE NANOSAIL-D

Vi è mai capitato di osservare nel cielo notturno l'improvvisa apparizione di un punto molto luminoso, seguirlo per alcuni secondi nel suo veloce movimento tra le stelle per poi vederlo repentinamente scomparire? Probabilmente avete osservato un Iridium Flare!

Scoprite di cosa si tratta e consultate le tabelle con le previsioni dei prossimi passaggi degli Iridium alla pagina: Come osservare gli Iridium Flares.


Il 21 gennaio 2011 NanoSail-D, in orbita a 650 km dalla superficie della Terra, ha spiegato una vela di 10 metri quadri di materiale altamente riflettente, diventando la prima vela solare a orbitare attorno alla Terra. Per alcuni mesi è possibile avvistare questo satellite dalla superficie terrestre ( leggi la UAInews ).

In questa pagina si trovano le informazioni per osservare la prima vela solare in orbita attorno alla Terra.



COSTELLAZIONI

Osservando il cielo di aprile possiamo assistere alla transizione dal cielo invernale a quello estivo.
Nelle prime ore dopo il tramonto possiamo ancora ammirare le costellazioni che hanno dominato il cielo nei mesi precedenti: Orione, il Toro, i Gemelli, l'Auriga.
Nel contempo, nel cielo orientale, si cominciano a scorgere gli astri che saranno protagonisti della stagione estiva. Al tramontare a Sud-Ovest di Sirio - nella costellazione del Cane Maggiore - che per tutto l'inverno è stata la stella più brillante della volta celeste, corrisponde il sorgere a Nord-Est di Vega - nella costellazione della Lira - la stella più luminosa del cielo estivo, insieme ad Arturo del Bootes.
La Lira è una piccola costellazione composta principalmente da Vega e da 4 stelle vicine ad essa, disposte a parallelogramma.
A Nord-Est, sotto l'Orsa Maggiore, vedremo la costellazione del Bootes, caratterizzata dalla particolare forma ad aquilone con al vertice, molto luminosa, la già citata stella Arturo.
A sinistra del Bootes si può riconoscere una piccola costellazione a forma di semicerchio, la Corona Boreale.
Tra la Corona Boreale e la Lira si trova la debole ma estesa costellazione di Ercole. Per individuarla possiamo prendere a riferimento il quadrilatero di stelle che ne rappresenta il corpo, mentre le altre stelle che si dipartono sopra e sotto di esso raffigurano gli arti del famoso eroe mitologico. Ercole è una costellazione molto nota agli astrofili, in quanto in essa si trova M13, un ricchissimo ammasso stellare (contiene oltre 300.000 stelle!) facilmente individuabile con piccoli strumenti, alla portata quindi anche dei neofiti.
Tornando alle costellazioni zodiacali, mentre nella prima parte della notte tramontano Toro e Gemelli, nel cielo meridionale vedremo in successione la debole costellazione del Cancro, il Leone - molto estesa, dal profilo inconfondibile, nella quale è facile individuare la luminosa stella Regolo - e infine la Vergine, anch'essa molto estesa, ma priva di stelle brillanti, fatta eccezione per Spica.
Chi avrà la pazienza di attendere la notte inoltrata potrà scorgere a Sud-Est anche la Bilancia e, successivamente, lo Scorpione.
Le costellazioni circumpolari, quelle cioè che si trovano nei pressi del Polo Nord Celeste, caratterizzano costantemente il cielo settentrionale. L'Orsa Maggiore si trova in un periodo di ottima visibilità, trovandosi alla massima altezza sull'orizzonte ("culminazione"). Ricordiamo il riferimento per trovare la Stella Polare: tracciando una linea, prolungamento del segmento che unisce due stelle dell'Orsa Maggiore, Merak e Dubhe (vedi mappa del cielo a Nord), troveremo la stella che indica approssimativamente il Nord. Sull'orizzonte settentrionale possiamo ancora individuare Cassiopea, con la sua inconfondibile forma a "W", e la costellazione di Cefeo.



Per ulteriori approfondimenti sulle costellazioni e le stelle visibili in questo periodo, consultate la pagina 575 di Televideo.




CARTE DEL CIELO

Elenco delle Costellazioni: denominazione in latino e italiano

Elenco delle stelle che hanno un nome

Le 100 stelle più brillanti del cielo - da Almanacco UAI


Mappe del cielo del mese



Orizzonte Nord
15 aprile ore 22:00
Orizzonte Est
15 aprile ore 22:00
Orizzonte Sud
15 aprile ore 22:00
Orizzonte Ovest
15 aprile ore 22:00
Zenit
15 aprile ore 22:00
Congiunzioni



Congiunzione Luna Venere
01 aprile ore 06:00
Congiunzione Luna Pleiadi
07 aprile ore 21:00
Congiunzione Luna Presepe
12 aprile ore 21:00
Congiunzione Luna Regolo
14 aprile ore 21:00
Congiunzione Luna Saturno
16 aprile ore 22:00


Mappe del cielo realizzate con i programmi Skymap Pro e Stellarium




COMETE DEL MESE


Anche in marzo gli osservatori di comete, nella stragrande maggioranza, hanno riposato, limitandosi tutt’al più a una revisione dei ferri del mestiere e a pulire specchi, lenti, lastre e oculari, in modo da essere prontissimi per gli oggetti che verranno. Uno di questi, da osservazioni recenti, sembra poter essere osservabile in aprile: la C/2011 C1 Mc Naught infatti, cinquantottesima scoperta di Robert H. Mc Naught, verso fine marzo è stata stimata di magnitudine 10,1, molto più luminosa del previsto anche se piuttosto stemprata sul fondo cielo. Se manterrà questo trend anche in aprile, dovrebbe quindi essere alla portata di strumenti dal diametro non esagerato. Chi può si metta dunque a caccia dell’unico oggetto abbordabile in questo periodo di vacche magre, che sarà osservabile poco prima dell’alba, piuttosto basso, mentre sfreccia tra le stelle dell’Acquario nella prima quindicina del mese, per passare successivamente in Pegaso, fare una capatina veloce nei Pesci e infine concludere aprile nuovamente in Pegaso, nella parte meridionale della costellazione. Gli amanti degli incontri celesti potranno ammirare, l’otto aprile, il passaggio della Mc Naught circa un grado a nord del luminoso globulare M 2. Tutto qui. Alla prossima!

Nella prima cartina, la posizione della C/2011 C1 Mc Naught è calcolata per le 4.30 ora legale. Vengono riportate stelle fino alla mag. 10.

Nella seconda cartina, la posizione della C/2011 C1 Mc Naught è calcolata per le 4.00 ora legale. Vengono riportate stelle fino alla mag. 10.


2011C1McNaught1
2011C1McNaught2



Le mappe fornite sono indicative e per l'intero mese. Poiché le comete si spostano (anche notevolmente) da una sera all'altra, si consiglia, a chiunque si appresti all'osservazione degli astri chiomati, di munirsi di mappe dettagliate con stelle di riferimento per giorno ed ora di osservazione scaricabili dai comuni programmi di simulazione del cielo o contattare la sezione comete uai.


Effemeridi aggiornate delle comete presentate sono disponibili sul sito del Minor Planet Center:

http://www.cfa.harvard.edu/iau/Ephemerides/Comets/index.html

Ulteriori informazioni disponibili sul sito della Sezione Comete UAI: http://comete.uai.it




ASTEROIDI

testo in corso di aggiornamento





Gli autori del Cielo del Mese

I nominativi dei collaboratori sono indicati nella pagina "chi siamo"

Strumenti personali