Stella doppia del mese di settembre 2012

Da Commissione Divulgazione - Unione Astrofili Italiani.

(Differenze fra le revisioni)
(Una doppia al mese - Settembre 2012 - Beta Cephei)
(Una doppia al mese - Settembre 2012 - Beta Cephei)
Riga 41: Riga 41:
-
<div style="text-align: center;">''Beta Cephei osservata con un rifrattore da 102 mm di diametro a 137 ingrandimenti, dall'astrofilo Kenichi Kushida''</div>
+
<div style="text-align: center;">''Beta Cephei osservata con un rifrattore da 102 mm di diametro a 137 ingrandimenti dall'astrofilo Kenichi Kushida''</div>

Versione delle 16:51, 5 ago 2012

Una doppia al mese - Settembre 2012 - Beta Cephei


Beta Cephei
Componente AR (2000) Dec (2000) magnitudine separazione AP
STF 2806 AB 21 hh 28.7 mm +70° 34' 3.17/8.63 13.1" (2007) 249° (2007)


(Nota a cura di Paolo Morini e Giuseppe Micello)



Mappa per l'individuazione di Beta Cephei



Beta Cephei osservata con un rifrattore da 102 mm di diametro a 137 ingrandimenti dall'astrofilo Kenichi Kushida



Beta Cephei ripresa con un telescopio da 250 mm dall'astrofilo Kenichi Kushida


Ringraziamo:

l'editore Legenda che ci ha consentito di utilizzare le mappe dell'Atlante del Cielo per la rubrica delle stelle doppie.

l'astrofilo Cor Berrevoets, autore del programma Aberrator con cui si possono realizzare, fra le molte cose possibili, schematizzazioni delle immagini offerte dalle stelle doppie al telescopio.

l'astrofilo Kenichi Kushida per l'uso dei suoi disegni ed immagini telescopiche di stelle doppie e l'astrofilo Kazumi Funakoshi per il supporto tecnico.

l'astrofilo Toshimi Taki per il bellissimo "Atlante delle stelle doppie" e per il suo programma di calcolo per la rappresentazione delle orbite apparenti delle stelle doppie.


Per saperne qualcosa in più sulle Stelle Doppie ...

Strumenti personali