Seguendo la cometa 46P Wirtanen

Da Commissione Divulgazione - Unione Astrofili Italiani.

(Differenze fra le revisioni)
(Rolando Ligustri)
Riga 2: Riga 2:
==Rolando Ligustri==
==Rolando Ligustri==
-
 
-
Immagine ottenuta utilizzando un telescopio robotizzato sito in Australia
 
-
presso Siding Spring. Ho dovuto usare un telescopio situato nell'emisfero australe perchè la cometa è quasi invisibile (troppo bassa) per essere fotografata dall'emisfero Nord
 
   
   
E' una cometa periodica scoperta nel 1948 dall'astronomo Carl A. Wirtanen; il suo periodo è di circa 5 anni, quindi ogni 5 anni passa
E' una cometa periodica scoperta nel 1948 dall'astronomo Carl A. Wirtanen; il suo periodo è di circa 5 anni, quindi ogni 5 anni passa

Versione delle 19:53, 4 dic 2018

=La cometa di

Indice

Rolando Ligustri

E' una cometa periodica scoperta nel 1948 dall'astronomo Carl A. Wirtanen; il suo periodo è di circa 5 anni, quindi ogni 5 anni passa vicino al Sole e a noi, ma questa volta c'è la particolarità che passerà "molto" (in termini astronomici) vicino visto che passerà solo a 11,5 milioni di km.



Immagine ottenuta utilizzando un telescopio robotizzato sito in Australia presso Siding Spring. Ho dovuto usare un telescopio situato nell'emisfero australe perchè la cometa è quasi invisibile (troppo bassa) per essere fotografata dall'emisfero Nord.

La cometa, dopo aver raggiunto il nostro emisfero sta via via aumentando la sua luminosità, sia per effetto del suo rapido avvicinamento alla Terra, sia per il suo avvicinamento al perielio del 12 dicembre. Il suo massimo avvicinamento alla Terra - circa 12 milioni di chilometri - è previsto per il 16 dicembre.

Aggiornamenti con mappe e e spiegazioni nella pagina dedicata alla cometa sul cielo del mese di Dicembre 2018



1 dicembre 2018


Mario Di Sora - Osservatorio di Campo Catino


28 novembre

Claudio Prà

28 - 11 alle ore 21:23 da Alleghe




Associazione Astrofili di Piombino

Piombino, 28 Novembre 2018 alle ore 23



Prosperi Enrico

Osservatorio di Castelmartini (PT) - via Bartolini 1317, Larciano (PT) - ITALY

Meade LX200GPS 14" + CCD SBIG ST-9XE - 30x20s

time: 2018 11 28.877 UT

coordinates: 02 27 44.44 -22 31 34.7

unfiltered nuclear magnitude:13.0, Focal Length = 3641.0mm, Rotation = 177.30°

Pixel Size: 1.13" x 1.13", Field of View: 9.7' x 9.7'




27 novembre 2018

Marco Cappiello

Napoli


Strumenti personali