Eclisse parziale di Luna 28 ottobre 2023

Da Commissione Divulgazione - Unione Astrofili Italiani.

(Differenze fra le revisioni)
Riga 1: Riga 1:
-
- '''28 OTTOBRE'''
+
[[File:LE 2023-10-28 P.jpg|left|300px]]
-
* '''ECLISSI PARZIALE DI LUNA'''
 
'''Una serata fra Luna, Astronomia e Scienza. Molte associazioni locali e molti appassionati hanno osservato e fotografato il fenomeno astronomico'''
'''Una serata fra Luna, Astronomia e Scienza. Molte associazioni locali e molti appassionati hanno osservato e fotografato il fenomeno astronomico'''
Riga 10: Riga 9:
<br>
<br>
-
 
-
{| class="prettytable FCK__ShowTableBorders" align="center"
 
-
|-
 
-
| [[File:LE_2023-10-28_P.jpg|thumb|''' Fonte: "Eclipsewise" di Fred Espenak. ''']]
 
-
<br>
 
-
|}
 
<br>
<br>

Versione delle 13:03, 29 ott 2023


Una serata fra Luna, Astronomia e Scienza. Molte associazioni locali e molti appassionati hanno osservato e fotografato il fenomeno astronomico

La fase massima si è verificata alle ore 21:35.3 ed era osservabile in Asia, Australia, Europa e Africa. La magnitudine dell’ombra era 0.122.



La Luna e Giove la sera del 28 ottobre, durante il massimo dell'eclissi parziale.


Strumenti personali