Calendario UAI 2013

Da Commissione Divulgazione - Unione Astrofili Italiani.

(Differenze fra le revisioni)
Riga 1: Riga 1:
-
{| width="100%" cellpadding="20" align="center"
+
{| width="100%" cellpadding="15" cellspacing="0" border="0" style="background-color: #8ea5c9" 
-
|-
+
|
-
| colspan="3" bgcolor="#0054A0" |
+
{| width="100%" cellpadding="10" cellspacing="1" border="1" style="background-color: #0e345d"
-
{| width="100%" cellpadding="10" align="center"
+
| bgcolor="#d2e2fd" align="center"|
-
|-
+
-
| colspan="3" bgcolor="#FFD87F" |
+
 +
<span style="font-size: 22px"><span style="color:blue">'''Calendario iniziative 2013''' </span></span>
<br>
<br>
-
*<span style="font-size: 22px"><span style="color:red">'''Calendario iniziative 2013''' </span></span>
 
<br>
<br>
-
<br>
+
<span style="font-size: 18px"><span style="color:blue">'''Il Calendario dell’UAI. Gli eventi dell’astrofilia italiana nel 2013'''  </span></span>
-
<span style="font-size: 18px"><span style="color:red">'''Il Calendario dell’UAI. Gli eventi dell’astrofilia italiana nel 2013'''  </span></span>
+
<br>
<br>
<br>
<br>
Riga 25: Riga 22:
PROVA TABELLA
PROVA TABELLA
-
{|align="center" border="0" ="#000080" style="color: rgb(255, 255, 255);"
+
{|align="center" border="1" style="color: rgb(255, 255, 255);"
-
!colspan="6" bgcolor="#000080" style="color: rgb(255, 255, 255);"|
+
!colspan="6" bgcolor="#0166d7" style="color: rgb(255, 255, 255);"|
'''CALENDARIO INIZIATIVE 2013'''
'''CALENDARIO INIZIATIVE 2013'''
-
|-bgcolor="#000080" style="color: rgb(255, 255, 255);"
+
|-bgcolor="#0166d7" style="color: rgb(255, 255, 255);"
!align="center" width="180px"|Titolo dell'evento
!align="center" width="180px"|Titolo dell'evento
!align="center" width="200px"|Breve descrizione/abstract
!align="center" width="200px"|Breve descrizione/abstract
Riga 38: Riga 35:
!align="center" width="200px"|Link web per info
!align="center" width="200px"|Link web per info
-
|-bgcolor="#FEFEE9" style="color: red;"
+
|-bgcolor="#dfffdc" style="color: black;"
!align="center"|'''UNA COSTELLAZIONE SOPRA DI NOI'''
!align="center"|'''UNA COSTELLAZIONE SOPRA DI NOI'''
|Un viaggio deep-sky in diretta web con il Telescopio Remoto UAI - tele #2 Skylive. Osservazioni in diretta con approfondimenti dal vivo ogni mese su una costellazione del periodo. Basta un collegamento internet, anche lento. Completamente gratuito. Scaricare il programma: http://telescopioremoto.uai.it   
|Un viaggio deep-sky in diretta web con il Telescopio Remoto UAI - tele #2 Skylive. Osservazioni in diretta con approfondimenti dal vivo ogni mese su una costellazione del periodo. Basta un collegamento internet, anche lento. Completamente gratuito. Scaricare il programma: http://telescopioremoto.uai.it   
Riga 46: Riga 43:
!align="center"|http://telescopioremoto.uai.it/  
!align="center"|http://telescopioremoto.uai.it/  
-
|-bgcolor="#FEFEE9" style="color: red;"
+
|-bgcolor="#dfffdc" style="color: black;"
!align="center"|'''SKY LAUNCH'''
!align="center"|'''SKY LAUNCH'''
|La storia e il futuro dei viaggi spaziali per la conoscenza dell'Universo che ci circonda. Basta un collegamento internet, anche lento. Completamente gratuito. Scaricare il programma: http://www.skylive.it
|La storia e il futuro dei viaggi spaziali per la conoscenza dell'Universo che ci circonda. Basta un collegamento internet, anche lento. Completamente gratuito. Scaricare il programma: http://www.skylive.it
Riga 54: Riga 51:
!align="center"|http://www.skylive.it
!align="center"|http://www.skylive.it
-
|-bgcolor="#FEFEE9" style="color: red;"
+
|-bgcolor="#dfffdc" style="color: black;"
!align="center"|'''RASSEGNA STAMPA E CIELO DEL MESE'''
!align="center"|'''RASSEGNA STAMPA E CIELO DEL MESE'''
|Ciclo di serate dedicate all'approfondimento delle principali notizie diffuse nel mese appena trascorso e all'anteprima del cielo del mese a venire: costellazioni, visibilità dei pianeti, asteroidi, comete, sciami meteorici ed eventi celesti. Basta un collegamento internet, anche lento. Completamente gratuito. Scaricare il programma: http://www.skylive.it
|Ciclo di serate dedicate all'approfondimento delle principali notizie diffuse nel mese appena trascorso e all'anteprima del cielo del mese a venire: costellazioni, visibilità dei pianeti, asteroidi, comete, sciami meteorici ed eventi celesti. Basta un collegamento internet, anche lento. Completamente gratuito. Scaricare il programma: http://www.skylive.it

Versione delle 00:40, 26 dic 2012

Calendario iniziative 2013

Il Calendario dell’UAI. Gli eventi dell’astrofilia italiana nel 2013

Il Calendario UAI, l’agenda degli eventi più importanti per gli astrofili italiani – per la ricerca amatoriale, la divulgazione, la didattica e l’inquinamento luminoso – si arricchisce quest’anno anche degli appuntamenti segnalati dalle delegazioni, dagli osservatori astronomici e dalle associazioni locali, per diventare sempre di più la vera “agenda di riferimento” dell’astrofilo.

Il Calendario completo delle iniziative promosse dall'UAI è consultabile alla pagina http://www.uai.it/web/guest/associazione/calendario


PROVA TABELLA

CALENDARIO INIZIATIVE 2013

Titolo dell'evento Breve descrizione/abstract Data Promotore Location dell'evento Link web per info
UNA COSTELLAZIONE SOPRA DI NOI Un viaggio deep-sky in diretta web con il Telescopio Remoto UAI - tele #2 Skylive. Osservazioni in diretta con approfondimenti dal vivo ogni mese su una costellazione del periodo. Basta un collegamento internet, anche lento. Completamente gratuito. Scaricare il programma: http://telescopioremoto.uai.it Tutti i primi venerdì del mese
ore 21:30 - 23:00
Unione Astrofili Italiani con Skylive Evento Nazionale http://telescopioremoto.uai.it/
SKY LAUNCH La storia e il futuro dei viaggi spaziali per la conoscenza dell'Universo che ci circonda. Basta un collegamento internet, anche lento. Completamente gratuito. Scaricare il programma: http://www.skylive.it Tutti i secondi giovedì del mese
21:30 - 23:00
Skylive con l'Unione Astrofili Italiani Evento Nazionale http://www.skylive.it
RASSEGNA STAMPA E CIELO DEL MESE Ciclo di serate dedicate all'approfondimento delle principali notizie diffuse nel mese appena trascorso e all'anteprima del cielo del mese a venire: costellazioni, visibilità dei pianeti, asteroidi, comete, sciami meteorici ed eventi celesti. Basta un collegamento internet, anche lento. Completamente gratuito. Scaricare il programma: http://www.skylive.it Tutti i quarti giovedì del mese
21:30 - 23:30
Skylive con l'Unione Astrofili Italiani Evento Nazionale http://www.skylive.it
Scuola di Astronomia 2012/2013 Corso di "avvicinamento all’astrofilia” ed alla scoperta del cielo gennaio-maggio Associazione Tuscolana di Astronomia ESA-ESRIN di Frascati (RM) http://www.ataonweb.it
CORSO BASE DI ASTRONOMIA
"FAUSTO MARINI"
Introduzione sistematica e qualitativa all'Astronomia contemporanea, in dieci appuntamenti quindicinali. gennaio-marzo OSSERVATORIO ASTRONOMICO COLLE LEONE Osservatorio Astronomico Colle Leone - Mosciano S.A.(TE) http://www.oacl.net/bya2013.html






Strumenti personali