Osserviamo gli asterismi binoculari

Da Commissione Divulgazione - Unione Astrofili Italiani.

Osserviamo gli asterismi con il binocolo


Indice

Un po’ di storia

Il coinvolgimento degli astrofili in questo settore di osservazione data ad epoche pre-spaziali: negli Stati Uniti, prima che venisse lanciato il primo satellite artificiale (che nel pensiero degli organizzatori doveva essere per forza americano mentre in realtà fu lanciato dai Russi il 4 ottobre 1957) venne varato il Progetto Moonwatch.

Le risorse necessarie

L'attaccapanni

Fasi Lunari maggio 2018

Data Fase Orario

08/05/2018

Ultimo Quarto

04h 09m

15/05/2018

Luna Nuova

13h 48m

22/05/2018

Primo Quarto

05h 49m

29/05/2018

Luna Piena

16h 20m


Oggi, con alcune notevoli eccezioni, l'osservazione visuale dei satelliti artificiali è un'attività del marginale rispetto all'osservazione professionale, per cui l'astrofilo, se da una parte non trova una proposta di tipo scientifico a cui dedicarsi, dall'altra è libero di godersi l'aspetto più ludico di questo tipo di osservazioni.

I dati preliminari dei transiti

Cosa osservare

Torna alla pagina principale delle Osservazioni al Binocolo

Strumenti personali