Diventa anche tu Apprendista Astrofilo con l’aiuto del Cielo del Mese!
|
Il Cielo del Mese UAI è uno strumento utile e sempre aggiornato a disposizione di tutti gli appassionati. Per imparare a muovere i primi passi dell’osservazione astronomica ad occhio nudo o con l'aiuto del binocolo e del telescopio, il Cielo del Mese non è che il trampolino di lancio verso un servizio nato per aiutare chi vuole diventare astrofilo: L' Apprendista Astrofilo, per gli amici o semplicemente AA. AA mette a disposizione un testo introduttivo, programmi di osservazione, una pagina di risorse in continuo sviluppo con testi, mappe, carte della Luna e del cielo e, soprattutto, la possibilità di fare domande e di confrontarsi con altri astrofili. Diventa amico del Cielo del Mese e dell' Apprendista Astrofilo: osserva il cielo e condividi con altri questa emozionante esperienza!
INDICE
"LE NOTTI DELLE STELLE - CALICI DI STELLE 2015" (10 - 12 agosto)
Come ogni anno, la UAI promuove su tutto il territorio nazionale l'iniziativa "NOTTI DELLE STELLE - CALICI DI STELLE 2015" , il tradizionale appuntamento con le serate osservative abbinate in molte località con la nota manifestazione enogastronomica ideata dal MOVIMENTO TURISMO del VINO e promossa in collaborazione con l’ ASSOCIAZIONE NAZIONALE CITTÀ DEL VINO.
Nell'occasione le associazioni locali organizzeranno una rete di siti allestiti per l'osservazione del cielo con i telescopi.
Un'opportunità imperdibile per passare una serata dedicata alla scoperta del cielo estivo, in attesa delle meteore dello sciame delle Perseidi.
Per informazioni sulle serate osservative consultare le pagine web della Commissione Divulgazione e il nuovo sito www.reteastrofili.it, la RETE DEGLI ASTROFILI ITALIANI.
PER PRIMA COSA IL CIELO SERENO
|
Uno sguardo alle attuali condizioni meteo del Servizio Meteorologico dell'Aeronautica Militare
Una previsione più mirata per gli osservatori del cielo: Le previsioni del seeing di Meteoblu
Il giorno 11 passa dalla costellazione del Cancro a quella del Leone.
- 1 agosto: il sole sorge alle 6.05; tramonta alle 20.31
- 15 agosto: il sole sorge alle 6.19; tramonta alle 20.13
- 31 agosto: il sole sorge alle 6.36; tramonta alle 19.48
Nel corso del mese le giornate si accorciano di circa 1 ora e 14 minuti per una località alla latitudine media italiana.
(Gli orari indicati sono validi per una località alla latitudine media italiana).
Situazione delle macchie solari nel visibile dal sito dell'Osservatorio Solare Soho
Le Fasi:
Fasi Lunari agosto 2015
|
Data
|
| Fase
| Orario
|
07/08/2015
|
| Ultimo Quarto
|
04h 03m
|
14/08/2015
|
| Luna Nuova
|
16h 54m
|
22/08/2015
|
| Primo Quarto
|
21h 31m
|
29/08/2015
|
| Luna Piena
|
20h 35m
|
- Gli orari e le date sono riferiti al tempo segnato dai nostri orologi per uso civile: O.E. (Ora Estiva o Legale).
Diagramma di librazione per il mese di Agosto 2015
Una breve spiegazione del fenomeno delle librazioni e perchè sono interessanti per chi osserva la Luna
Quando la Luna è piena e al perigeo si verifica un evento comunemente noto come Super-Luna. Ecco le date delle prossime Super-Lune.
Controlla la fase attuale della Luna
- Tutti i nomi della Luna Piena, un articolo in un notiziario a cura dell'ARAR di Ravenna spiega perchè periodicamente i media parlano di Lune con nomi fantasiosi, a volte fuorvianti (lune rosa, lune della fragola, ecc.).
- I Nomi e i Colori della Luna, un articolo a cura di Giuseppe Petricca (Astronomia Pratica) che illustra tutta la nomenclatura che viene data alle varie lune piene durante l'anno, risalendo alle sue origini storiche.
Passi sulla Luna: i crateri Theophilus, Cyrillus e Catarina
Archivio di Passi sulla Luna: osservazioni, storia e materiali lunari
Sezione a cura di Paolo Morini e Alfonso Zaccaria.
Per ulteriori informazioni è possibile contattare la Sezione di Ricerca Luna UAI
Contributi di Paolo Morini, Giovanna Ranotto, Alfonso Zaccaria.
L'attrazione gravitazionale combinata del Sole e della Luna sulle masse d'acqua che si trovano sul nostro pianeta genera un'onda la cui propagazione, vista dai siti che si trovano sulle coste, si traduce in un ciclico alzarsi e abbassarsi del livello del mare. Anticamente ritenuto una sorta di "respiro del mare", come se l'acqua venisse periodicamente inghiottita ed espulsa da grandi cavità sottomarine, questa variazione di livello può essere calcolata con i metodi della meccanica celeste: ci sono tuttavia contributi non facilmente prevedibili, come quelli legati ai venti e alle condizioni meteorologiche.
Alla pagina Osserviamo le maree sono disponibili altri approfondimenti su questo affascinante campo di indagine e di studio.
OSSERVIAMO IL FALCETTO DI LUNA CRESCENTE
|
Nel mese di agosto 2015, il giorno 15, al tramonto del Sole, la Luna ha un'età di 27.3 ore, con una fase dell'1.3%.
Da Astronomia UAI un interessante articolo sul "crescente" di Luna o "Hilal" (Astronomia UAI 4-2012 "L'Hilal e la Luna a barchetta" di G. De Donà)
A seconda della stagione, anche un'età relativamente avanzata (in ore)del falcetto di Luna, non lo rende automaticamente un soggetto facile : vedi la pagina sull'eclittica al tramonto.
Mappe del cielo realizzate con Stellarium
Le mappe di visibilità sono state concesse dal loro autore, il dr. R.H. (Rob) van Gent dell'Istituto di matematica dell'Università di Utrecht che ringraziamo per la collaborazione. Il dr. van Gent mantiene un sito sulle previsioni di visibilità del crescente di Luna.
- Pianeti di Agosto 2015 : Le immagini nella colonna di destra mostrano lo spostamento mensile del pianeta nel cielo. Cliccando sulle stesse si aprirà una versione a maggiore risoluzione.
|
Mercurio: il pianeta torna ad essere osservabile la sera dopo il tramonto del Sole. Si tratta tuttavia di una osservabilità poco più che teorica: Mercurio infatti si mantiene per tutto agosto molto basso sull’orizzonte occidentale, e sarà quind molto difficile distinguerlo nella luce del crepuscolo serale. Il massimo intervallo tra il tramonto del Sole e il tramonto di Mercurio, appena 53 minuti, viene raggiunto la sera del 22 agosto.
|
|
|
Venere: termina il lungo periodo di visibilità serale del pianeta, protagonista per molti mesi di spettacolari congiunzioni sull’orizzonte occidentale. Venere diventa inosservabile via via che si avvicina al Sole, con cui viene a trovarsi in congiunzione il giorno 15. Nella seconda parte del mese Venere risale molto rapidamente nel cielo orientale, dove lo si può osservare tra le luci dell’alba. Alla fine di agosto il pianeta sorge più di un’ora e mezza prima del Sole. Una curiosità relativa al percorso di Venere tra le costellazioni. Nel corso della prima metà del mese il pianeta lascia per qualche giorno le costellazioni zodiacali “tradizionali”, uscendo dalla costellazione del Leone per compiere una breve escursione appena entro i confini del Sestante e dell’Idra. Il 18 agosto entra nella costellazione del Cancro.
|
|
|
Marte: il pianeta è osservabile con difficoltà ad oriente poco prima del sorgere del Sole. E’ ancora molto basso sull’orizzonte e non è facile distinguerlo tra le luci dell’alba. Nella parte finale del mese di agosto Marte è leggermente più alto in cielo e lo si può cercare ad una decina di gradi sull’orizzonte (un po’ più in alto di Venere) prima che la luce del Sole prenda il sopravvento. Marte lascia la costellazione dei Gemelli per entrare, il 5 agosto, nel Cancro.
|
|
|
Giove: il pianeta passa vicino alla stella Regolo, ma la congiunzione sarà praticamente inosservabile perché i due astri si trovano ormai vicinissimi al Sole. La congiunzione tra Giove e il Sole si verifica il 25 agosto. Il pianeta gigante rimane quindi inosservabile per alcune settimane. Giove si trova ancora nella costellazione del Leone.
|
|
|
Saturno: il pianeta con gli anelli è ancora osservabile nel corso delle prime ore della notte. Lo si può individuare facilmente a Sud- Ovest, ma l’orario del suo tramonto anticipa progressivamente, riducendo il tempo a disposizione per poterlo osservare. Dopo un periodo in cui si è spostato con moto retrogrado, dal 2 agosto il pianeta riprende il moto diretto. Si trova ancora nella costellazione della Bilancia, me riprende ad avvicinarsi lentamente allo Scorpione.
|
|
|
Urano: il pianeta continua ad anticipare l’orario del suo sorgere. Compare sull’orizzonte orientale già prima della mezzanotte, rendendole pertanto possibile l’osservazione per tutta la seconda parte della notte. Urano si sta muovendo lentamente con moto retrogrado nella parte centrale della costellazione dai Pesci. La luminosità di Urano è al limite della visibilità ad occhio nudo e per poterlo osservare è consigliabile l’uso di un telescopio.
|
|
|
Nettuno: anticipando sempre più il suo sorgere, Nettuno diventa osservabile praticamente per tutta la notte. All’inizio di settembre il pianeta sarà infatti in opposizione al Sole, raggiungendo le migliori condizioni di osservabilità per quest’anno. Lo possiamo quindi cercare a Sud-Est nella prima parte della notte, a Sud dopo la mezzanotte, a Sud-Ovest nelle ultime ore della notte. La luminosità di Nettuno rimane come sempre inferiore ai limiti accessibili all’osservazione ad occhio nudo ed è quindi indispensabile l’uso del telescopio per poterlo osservare. Il pianeta si trova ancora nella costellazione dell’Acquario, dove è destinato a rimanere per un periodo estremamente lungo, fino all’anno 2022.
|
|
Plutone
La IAU (International Astronomical Union), ha istituito (giugno 2008) la classe dei Plutoidi. Abbiamo comunque ritenuto opportuno mantenere nella nostra rubrica Plutone, capostipite di questa nuova categoria di membri del sistema solare.
Nonostante il declassamento a pianeta nano, grazie alla missione della sonda New Horizons, Plutone è diventato di gran lunga l’oggetto più popolare del sistema solare. Dopo l’opposizione del mese scorso, Plutone rimane ancora osservabile per quasi tutta la notte. Lo si può cercare a Sud nelle prime ore della notte e successivamente a Sud-Ovest. Data la luminosità estremamente bassa del pianeta, è comunque indispensabile utilizzare un telescopio di adeguata potenza per riuscire ad osservarlo. Plutone è destinato a rimanere nella costellazione del Sagittario ancora per molti anni, fino al 2023.
|
|
Luna - Pleiadi: nella seconda parte della notte tra il 7 e l'8 agosto la Luna, già oltre la fase dell’Ultimo Quarto, attraversa la parte iniziale della costellazione del Toro, formando un triangolo con le Pleiadi e la stella Aldebaran. (vedi mappa)
Luna - Marte: tra le luci dell’alba del 13 agosto, ad appena un giorno dalla Luna Nuova, una impercettibile falce di Luna calante sorge poco dopo Marte nella costellazione del Cancro. (vedi mappa)
Luna - Mercurio : la sera del 16 agosto, due giorni dopo la Luna Nuova, si può tentare di scorgere Mercurio molto vicino alla sottilissima falce di Luna crescente, sull’orizzonte occidentale, nella costellazione del Leone. (vedi mappa)
Luna - Saturno : dopo alcune congiunzioni difficili da osservare, eccone una facile da ammirare, nella prima parte della notte del 22 agosto, con la Luna al Primo Quarto che incontra Saturno nella costellazione della Bilancia. (vedi mappa)
OSSERVIAMO LE STELLE DOPPIE AL TELESCOPIO
|
Questo mese l'Apprendista Astrofilo vi suggerisce di osservare Otto Struve 525.
Dalla scheda di osservazione il link per saperne di più sulle stelle doppie: una presentazione generale dell'argomento, la storia della loro osservazione e un repertorio bibliografico.
OSSERVARE LA STAZIONE SPAZIALE
|
Approfondimenti, consigli per le osservazioni sulla pagina COME OSSERVARE LA STAZIONE SPAZIALE INTERNAZIONALE che contiene la tabella con le previsioni dei transiti della Stazione Spaziale Internazionale (ISS) per i 10 giorni successivi, calcolate per ogni capoluogo di provincia.
- ISS Tracker - Dove si trova la ISS in questo momento? Quale porzione della superficie terrestre stanno riprendendo le telecamere installate sulla ISS?
- Variazioni Orbitali della ISS - Un approfondimento riguardante i cambiamenti di quota, e le conseguenze sui tempi previsti dei transiti, della Stazione Spaziale Internazionale.
OSSERVARE LA STAZIONE SPAZIALE CINESE TIANGONG 1
|
La pagina Come osservare la Stazione Spaziale Tiangong 1 contiene la tabella con le previsioni dei transiti della Stazione Spaziale cinese Tiangong-1 ("Palazzo Celeste"), calcolate per ogni capoluogo di provincia.
OSSERVARE GLI IRIDIUM FLARES
|
Vi è mai capitato di osservare nel cielo notturno l'improvvisa apparizione di un punto molto luminoso, seguirlo per alcuni secondi nel suo veloce movimento tra le stelle per poi vederlo repentinamente scomparire? Probabilmente avete osservato un Iridium Flare!
Scoprite di cosa si tratta e consultate le tabelle con le previsioni dei prossimi passaggi degli Iridium alla pagina: Come osservare gli Iridium Flares.
In una notte senza Luna, attendiamo lo spengersi delle ultime luci del crepuscolo e volgiamo lo sguardo verso Sud. Ci troviamo nel Sagittario, costellazione che occupa la zona della volta celeste nella quale è situato il centro della nostra galassia, la Via Lattea.
Da quell'area si origina un fiume di stelle che si estende tutto intorno a noi e che possiamo seguire alzando lo sguardo e andando in alto e verso sinistra, attraverso il Triangolo Estivo - ovvero le costellazioni dell'Aquila, della Lira e del Cigno (v. Cielo di Luglio) .
Se già ad occhio nudo possiamo apprezzare e intuire l'immensità del disco di stelle in cui siamo immersi, con un binocolo il numero di astri visibili è incalcolabile, e innumerevoli sono le nebulose e gli ammassi stellari che si possono scorgere. Con un telescopio possiamo poi trovare una vera miniera di oggetti del cielo, splendidi soggetti per gli appassionati di astrofotografia.
Rimanendo lungo la fascia zodiacale, nelle prime ore della sera c'è ancora tempo per riconoscere le costellazioni della Bilancia e dello Scorpione che si avviano al tramonto verso occidente; a Sud - Est troviamo invece il Capricorno e l'Acquario, costellazioni relativamente grandi ma prive di stelle brillanti e difficilmente riconoscibili senza l'ausilio di una carta del cielo.
A Nord-Ovest la brillante stella Arturo contende a Vega il primato di astro più luminoso: essa fa parte del Bootes, dall'inconfondibile forma ad aquilone.
Alla sua sinistra, la piccola costellazione della Corona Boreale.
Vega, che già sappiamo riconoscere come uno dei vertici del Triangolo Estivo, insieme a Deneb e Altair, nelle prima parte della notte si trova prossima allo Zenit, proprio sopra le nostre teste, e costituisce un buon punto di riferimento per proseguire il riconoscimento delle altre costellazioni.
Partendo da Vega e spostandoci verso Ovest possiamo individuare la costellazione di Ercole; più in basso, tra Vega e Antares (la stella più luminosa dello Scorpione) situata l'ampia ma poco appariscente costellazione dell'Ofiuco.
Ancora nei pressi del Triangolo Estivo, in particolare nelle notti non disturbate dalla luce della Luna, possiamo cimentarci nel riconoscimento delle costellazioni minori, come la Freccia - tra il Cigno e l'Aquila - o il Delfino, facilmente individuabile per la sua forma a rombo.
In direzione Nord, la Stella Polare è come sempre al centro della famiglia delle Costellazioni Circumpolari. L'Orsa Maggiore e l'Orsa Minore sono accompagnate, procedendo in senso antiorario, dal Dragone, da Cefeo e, con la caratteristica forma a "W", da Cassiopea. Infine a Est vedremo sorgere il grande quadrilatero di Pegaso, seguito da Andromeda e Perseo, che ritroveremo protagonisti dei cieli autunnali.
Ricordiamo che nel Perseo si trova il "radiante" dello sciame di meteore detto appunto delle "Perseidi".
Quante sono le costellazioni zodiacali?
12, 13 o ... molte di più ? Scoprilo cliccando qui.
La pagina UAI su Televideo RAI: per ulteriori approfondimenti su stelle e costellazioni visibili in questo periodo, consultate la pagina 575 di Televideo RAI.
link diretto alla pagina 575.
Elenco delle Costellazioni: denominazione in latino e italiano
Elenco delle stelle che hanno un nome
Le 100 stelle più brillanti del cielo - da Almanacco UAI
Mappe del cielo del mese
|
|
|
|
|
|
|
|
Orizzonte Nord 15 agosto ore 22:00
| Orizzonte Est 15 agosto ore 22:00
| Orizzonte Sud 15 agosto ore 22:00
|
|
|
Orizzonte Ovest 15 agosto ore 22:00
| Zenit 15 agosto ore 22:00
|
|
Congiunzioni
|
|
|
|
|
Congiunzione Luna Pleiadi 08 agosto ore 01:30
| Congiunzione Luna Marte 13 agosto alle ore 05:20
| Congiunzione Luna Mercurio 16 agosto alle 20:30
|
Congiunzione Luna Saturno 22 agosto alle 22:30
|
|
|
Mappe del cielo realizzate con i programmi Skymap Pro e Stellarium
a cura di Enrico Stomeo - Sezione Meteore UAI
|
METEORE DI AGOSTO 2015
AGGIORNAMENTO 17/08/2015
Resoconto preliminare PERSEIDI 2015.
Bilancio più che positivo quest'anno con le Perseidi !
Grazie al cielo ininterrottamente sereno dal 2 al 14 agosto le 3 videocamere in all-sky della postazione video in provincia di Venezia hanno filmato nelle ore notturne ben 5.006 meteore, di cui 3.198 Perseidi.
La notte del massimo (12/13 agosto) è stata proficua, con ben 1.201 meteore, di cui 998 Perseidi: nella foto, creata sommando buona parte delle immagini registrate, si vede che la maggior parte delle scie luminose si irradiano da un'area tra le stelle della costellazione del Perseo.
(Enrico Stomeo)
Il grafico mostra il più alto numero di Perseidi/hr rilevato ogni notte dalle 3 videocamere :
Quest’anno in agosto saranno favorevoli per osservare meteore grosso modo le notti centrali del mese, poiché prive del disturbo lunare. Sarà soprattutto un anno molto favorevole per studiare le Perseidi, dato che sarà Luna Nuova il 14 agosto, ossia pochi giorni dopo la loro maggior frequenza.
Agosto è ad ogni modo un mese ricco anche di altri sciami, per lo più concentrati lungo l’eclittica, tra le costellazioni dell’Aquila e dell’Aquario. Queste correnti non mostrano gran quantità di stelle cadenti, né massimi particolarmente accentuati, essendo formate da corpuscoli assai minuti che impattano con la nostra atmosfera con bassa velocità e che si sono dispersi ormai quasi completamente sotto l’influsso delle perturbazioni dei pianeti.
Non di rado per lo più dalle stesse regioni eclitticali possono anche capitare spettacolari bolidi brillanti, dovuti a meteoroidi più consistenti e compatti.
Purtroppo all’inizio del mese l’osservazione delle Alfa Capricornidi risulterà penalizzata dal disturbo della Luna. Ad ogni modo, durante agosto, non è escluso che di questo sciame si possa vedere qualche membro particolarmente brillante, facilmente riconoscibile per la lenta velocità angolare e per la caratteristica esplosione finale colorata.
Spettacolare Alfa Capricornide di magnitudine video -4,5 ripresa il 3 agosto 2013 alle 00h15m UT tra le costellazioni di Andromeda e Perseo. Caratteristica di queste meteore è l’esplosione finale con la frammentazione del corpo -- © E.Stomeo (Venezia)
|
Sempre nella prima decade del mese, i radianti della componente settentrionale delle Delta Aquaridi (max 9 agosto) e delle Aquilidi (max 11 agosto) saranno sicuramente quelli da cui sarà più facile rilevare una certa attività, grazie all’assenza della Luna.
Per le Perseidi quest’anno si prevede una apparizione oltremodo favorevole con valori di frequenza che dovrebbero raggiungere durante il massimo di attività (notte 12/13 agosto) le 100-120 meteore/h. Occorre ricordare che tale numero risulta in realtà ben minore, in quanto il radiante (cioè il punto da cui sembrano provenire le meteore) non è allo zenit e nei luoghi da cui si osserva in genere non si raggiunge la magnitudine limite di +6,5, valore che si riferisce a cieli praticamente ottimali, trasparenti e molto oscuri. In presenza di foschia o di inquinamento luminoso poi il numero delle meteore effettivamente osservabili diventa limitato solamente a quelle più luminose.
Normalmente se si attendono le ore centrali della notte, ossia quando il radiante nella costellazione del Perseo è più alto in cielo, e si osserva da luoghi lontani da sorgenti luminose e con un cielo a sufficienza limpido, si dovrebbero poter contare alcune decine di meteore ogni ora.
Il massimo vero e proprio di attività dello sciame è previsto quest’anno nelle ore mattutine (verso le ore 8) del 13 agosto, quando da noi sarà già giorno, ma in realtà il numero delle Perseidi dovrebbe rivelarsi abbastanza cospicuo per tutta la notte 12/13, essendo previsto che la Terra incontri degli addensamenti di particelle anche dopo la mezzanotte. Dato che l’attività dello sciame è comunque piuttosto intensa anche nelle notti precedenti e seguenti, sarà il caso di osservare per tutto il periodo, soprattutto nelle ore centrali delle notti.
L’ultima decina di agosto ci riserverà ancora una buona chance per osservare per l’intera notte l’attività del radiante delle Kappa Cignidi (max 19/20 agosto): un radiante diffuso (oltre 15°), molto complesso con molti centri sparsi tra il Cigno e il Dragone, che spesso produce meteore particolarmente luminose.
In http://meteore.uai.it/sciami/2015/ago2015.htm maggiori dettagli sulle meteore di agosto.
In http://meteore.uai.it informazioni su bolidi e meteore osservati e per segnalare avvistamenti.
In http://meteore.uai.it/tecniche_osservative.htm informazioni per collaborare e osservare con la sezione di ricerca UAI.
|
a cura di Claudio Prà
|
COMETE DI AGOSTO 2015
UNO SGUARDO VERSO ROSETTA
Il punto:
In agosto potremo continuare a seguire la lenta deriva della C/2014 Q2 Lovejoy che, seppur spremuta, per noi boreali risulta ancora la cometa più convincente. Prendiamo poi in considerazione anche due cometine davvero deboli. La prima (C/2015 F4 Jacques) è un oggettino di undicesima magnitudine che, Lovejoy a parte, risulta essere l’”astro chiomato” più alla portata. La seconda è ancora più debole ma la sua ricerca ha un significato: quello di osservare la cometa visitata dalla sonda Rosetta e su cui è atterrato il lander Philae. Ovviamente parliamo della 67/P Churyumov-Gerasimenko.
C/2014 Q2 Lovejoy
Poche righe per questa cometa che seguiamo per l’ottavo mese di seguito. Sarà osservabile ancora in ottime condizioni già al calare della notte astronomica, inizialmente tra le stelle del Dragone e poi tra quelle di Ercole. La sua Luminosità dovrebbe aggirarsi attorno alla decima magnitudine a inizio mese e calare leggermente in seguito. Il tre agosto transiterà a meno di 12’ dalla allungatissima galassia NGC 5907.
C/2015 F4 Jacques
Per tutto il mese sarà altissima in cielo e questo le permetterà di essere osservabile per tutta la durata della notte astronomica, pur se la troveremo nelle migliori condizioni di altezza non appena fa buio. Inizialmente la potremo cercare nel Cigno, non distante da Albireo, ma ben presto varcherà i confini della Lira, dove rimarrà per tutto il resto del periodo considerato. Transiterà al perielio il 10 agosto, ma la sua magnitudine non dovrebbe variare di molto nel corso del mese mantenendosi intorno all’undicesima grandezza.
67/P Churyumov-Gerasimenko
Si manterrà alta una quindicina di gradi sull’orizzonte per tutto il mese e sarà osservabile nelle migliori condizioni verso il termine della notte astronomica. Si muoverà dal Toro verso i Gemelli e l’otto agosto passerà a 15’ dal centro dell’ammasso aperto M 35. Anche la 67/P è attesa questo mese al perielio, precisamente il 13 agosto. La sua luminosità (si fa per dire) dovrebbe attestarsi sulla tredicesima magnitudine. Data la debolezza la prendiamo in considerazione, come già premesso qualche riga sopra, solo per il legame con la missione Rosetta. Se riusciremo a osservarla pensiamo che su quel batuffolo è atterrato un robottino dal quale ci aspettiamo parecchie informazioni.
La cartina della Lovejoy riporta la posizione della cometa alle 23.00 ora legale. Le stelle più deboli sono di nona magnitudine.
La cartina della Jacques riporta la posizione della cometa alle 23.00 ora legale. Le stelle più deboli sono di decima magnitudine.
La cartina della 67/P riporta la posizione della cometa alle 4.00 ora legale. Le stelle più deboli sono di decima magnitudine.
|
| Cometa 67/P Churyumov-Gerasimenko
|
|
| Cometa 67/P Churyumov-Gerasimenko
|
Le mappe fornite sono indicative e per l'intero mese. Poiché le comete si spostano (anche notevolmente) da una sera all'altra, si consiglia, a chiunque si appresti all'osservazione degli astri chiomati, di munirsi di mappe dettagliate con stelle di riferimento per giorno ed ora di osservazione scaricabili dai comuni programmi di simulazione del cielo o contattare la sezione comete UAI.
Effemeridi aggiornate delle comete presentate sono disponibili sul sito del Minor Planet Center:
http://www.cfa.harvard.edu/iau/Ephemerides/Comets/index.html
Ulteriori informazioni disponibili sul sito della Sezione Comete UAI: http://comete.uai.it mail comete@uai.it
Diventa anche tu Apprendista Astrofilo con l’aiuto del Cielo del Mese! Diventa anche tu Apprendista Astrofilo con l’aiuto del Cielo del Mese! Diventa anche tu Apprendista Astrofilo con l’aiuto del Cielo del Mese! Diventa anche tu Apprendista Astrofilo con l’aiuto del Cielo del Mese!
|
a cura di Carlo Muccini
|
ASTEROIDI PER AGOSTO 2015
Asteroidi in opposizione nel mese di Agosto 2015
|
4 Agosto 2015 , 16:27
| [68] Leto
| mag. 9.9
|
5 Agosto 2015 , 04:02
| [100] Hekate
| mag. 10.8
|
18 Agosto 2015 , 18:02
| [21] Lutetia
| mag. 9.3
|
EFFEMERIDI PER IL GIORNO 15 Agosto 2015 ore 22:00 tutti gli orari sono per l'ora LEGALE
Visibilità degli asteroidi calcolata per il 15 del mese di Agosto 2015
|
asteroide
| A.R.
| Dec.
| Mag
| Distanza
| Inizio
| Migliore
| Fine
| Costellazione
|
(21) Lutetia
| 21h44m52.0s
| -19°12'41"
| 9.3
| 1.0 AU
| 20:57
| 00:19
| 03:40
| Cap
|
((532) Herculina
| 15h46m00.1s
| -10°58'28"
| 10.6
| 2.3 AU
| 20:16
| 20:47
| 22:16
| Lib
|
(135) Hertha
| 18h58m49.7s
| -25°34'16"
| 10.8
| 1.1 AU
| 20:18
| 21:34
| 00:08
| Sgr
|
(129) Antigone
| 17h46m54.6s
| -14°57'37"
| 10.8
| 1.7 AU
| 20:16
| 20:58
| 21:47
| Ser
|
Tra la fine di Agosto e l'inizio di Settembre 135 Hertha passerà "vicino" a Plutone a circa 4° a Sud; a metà strada tra i due un notevole ammasso globulare: NGC 6717 di mag. 8.4 distante da noi circa 7.1 Kpc.
Il 21 Agosto Hertha sarà a circa 5° a Est di M22 un altro meraviglioso ammasso globulare di mag. 5.2 distante 3.2 Kpc.
Antigone nella seconda metà del mese passerà dalla costellazione del Serpente al Sagittario incrociando sul sul cammino una serie impressionante di Nebulose e Ammassi aperti tra cui i principali: NGC 6507, M24 di mag. 3.1, NGC 6595, M17, M25, NGC 6645 e tanti tanti ancora.
Non basterà una nottata intera per vederli tutti !
Lutethia verso la fine di Agosto passerà a circa 3°30' Nord dell'ammasso globulare M30 di mag. 6.9 distante circa 7.9 Kpc
Altri asteroidi interessanti da osservare questo mese :
EFFEMERIDI PER IL GIORNO 15 Agosto 2015 ore 22:00 (tutti gli orari sono per l'ora LEGALE)
Visibilità degli asteroidi calcolata per il 15 del mese di Agosto 2015
|
asteroide
| A.R.
| Dec.
| Mag
| Distanza
| Inizio
| Migliore
| Fine
| Costellazione
|
(4) Vesta
| 01h04m06.8s
| -03°57'55"
| 6.9
| 1.6 AU
| 00:46
| 03:22
| 04:23
| Cet
|
(1) Ceres
| 20h09m11.0s
| -31°33'56"
| 7.8
| 2.0 AU
| 20:27
| 22:43
| 01:12
| Sgr
|
(15) Eunomia
| 00h32m10.4s
| +20°29'13"
| 8.8
| 1.5 AU
| 22:36
| 03:03
| 04:21
| Psc
|
(9) Metis
| 23h30m25.6s
| -13°17'46"
| 9.6
| 1.4 AU
| 00:20
| 02:04
| 03:48
| Aqr
|
(2) Pallas
| 17h03m05.8s
| +17°43'39"
| 9.9
| 2.9 AU
| 20:13
| 20:59
| 23:58
| Her
|
(68) Leto
| 20h38m17.5s
| -32°36'07"
| 10.0
| 1.4 AU
| 21:08
| 23:12
| 01:17
| Mic
|
(29) Amphitrite
| 02h13m28.6s
| +15°39'44"
| 10.2
| 1.9 AU
| 00:33
| 03:31
| 04:17
| Ari
|
(471) Papagena
| 02h00m35.0s
| -09°56'08"
| 10.5
| 1.7 AU
| 02:21
| 03:34
| 04:16
| Cet
|
(22) Kalliope
| 23h56m11.2s
| -22°38'24"
| 10.8
| 1.9 AU
| 23:40
| 02:30
| 04:10
| Aqr
|
(39) Laetitia
| 03h07m13.3s
| +08°41'01"
| 10.8
| 2.1 AU
| 01:51
| 03:35
| 04:14
| Cet
|
(192) Nausikaa
| 03h06m42.1s
| +22°18'01"
| 10.9
| 1.5 AU
| 01:04
| 03:33
| 04:13
| Ari
|
(129) Antigone, Agosto 2015
| (532) Herculina, Agosto 2015
|
(135) Hertha, Agosto 2015
| (21) Lutetia, Agosto 2015
|
|
|
|
|
Ulteriori notizie utili, dati e curiosità su (129) Antigone, (532) Herculina, (135) Hertha, (21) Lutetia.
CALENDARIO DELLE PROSSIME OPPOSIZIONI DI RILIEVO 2015. Asteroidi luminosi con mag.<11 (*)
|
10 Settembre 2015 , 06:46
| [9] Metis
| mag. 9.2
|
11 Settembre 2015 , 16:35
| [201] Penelope
| mag. 10.7
|
16 Settembre 2015 , 08:36
| [22] Kalliope
| mag. 10.5
|
21 Settembre 2015 , 11:47
| [13] Egeria
| mag. 10.7
|
25 Settembre 2015 , 16:11
| [15] Eunomia
| mag. 8.0
|
30 Settembre 2015 , 19:06
| [74] Galatea
| mag. 10.7
|
2 Ottobre 2015 , 11:41
| [4] Vesta
| mag. 6.2
|
10 Ottobre 2015 , 15:24
| [356] Liguria
| mag. 10.9
|
19 Ottobre 2015 , 16:03
| [471] Papagena
| mag. 9.5
|
22 Ottobre 2015 , 01:20
| [29] Amphitrite
| mag. 8.8
|
30 Ottobre 2015 , 02:42
| [106] Dione
| mag. 10.8
|
30 Ottobre 2015 , 20:25
| [14] Irene
| mag. 10.4
|
8 Novembre 2015 , 23:30
| [39] Laetitia
| mag. 9.5
|
11 Novembre 2015 , 11:46
| [386] Siegena
| mag. 10.9
|
16 Novembre 2015 , 04:22
| [43] Ariadne
| mag. 10.9
|
16 Novembre 2015 , 11:07
| [192] Nausikaa
| mag. 9.0
|
23 Novembre 2015 , 07:55
| [49] Pales
| mag. 10.8
|
8 Dicembre 2015 , 23:17
| [16] Psyche
| mag. 9.4
|
10 Dicembre 2015 , 16:20
| [230] Athamantis
| mag. 10.0
|
11 Dicembre 2015 , 21:03
| [747] Winchester
| mag. 10.3
|
25 Dicembre 2015 , 11:50
| [27] Euterpe
| mag. 8.4
|
(*) Orari in tempo locale, considerata anche l'eventuale ora legale
Diventa anche tu Apprendista Astrofilo con l’aiuto del Cielo del Mese! Diventa anche tu Apprendista Astrofilo con l’aiuto del Cielo del Mese! Diventa anche tu Apprendista Astrofilo con l’aiuto del Cielo del Mese! Diventa anche tu Apprendista Astrofilo con l’aiuto del Cielo del Mese!
Gli autori del Cielo del Mese
I nominativi dei collaboratori sono indicati nella pagina "chi siamo"
CIELO DEL MESE - Versione stampabile
|
|