Cielo di Settembre 2015

Da Commissione Divulgazione - Unione Astrofili Italiani.

Diventa anche tu Apprendista Astrofilo con l’aiuto del Cielo del Mese!


Il Cielo del Mese UAI è uno strumento utile e sempre aggiornato a disposizione di tutti gli appassionati. Per imparare a muovere i primi passi dell’osservazione astronomica ad occhio nudo o con l'aiuto del binocolo e del telescopio, il Cielo del Mese non è che il trampolino di lancio verso un servizio nato per aiutare chi vuole diventare astrofilo: L' Apprendista Astrofilo, per gli amici image:AA minilogoA2 35.gif o semplicemente AA. AA mette a disposizione un testo introduttivo, programmi di osservazione, una pagina di risorse in continuo sviluppo con testi, mappe, carte della Luna e del cielo e, soprattutto, la possibilità di fare domande e di confrontarsi con altri astrofili. Diventa amico del Cielo del Mese e dell' Apprendista Astrofilo: osserva il cielo e condividi con altri questa emozionante esperienza!

Indice

INDICE



PER PRIMA COSA IL CIELO SERENO

Uno sguardo alle attuali condizioni meteo del Servizio Meteorologico dell'Aeronautica Militare

Una previsione più mirata per gli osservatori del cielo: Le previsioni del seeing di Meteoblu


SOLE



Il giorno 17 passa dalla costellazione del Leone a quella della Vergine.

  • 1 settembre: il sole sorge alle 6.37; tramonta alle 19.46
  • 15 settembre: il sole sorge alle 6.51; tramonta alle 19.22
  • 30 settembre: il sole sorge alle 7.07; tramonta alle 18.56

Nel corso del mese le giornate si accorciano di circa 1 ora e 20 minuti per una località alla latitudine media italiana.


23 settembre = Equinozio d'Autunno



(Gli orari indicati sono validi per una località alla latitudine media italiana).


Situazione delle macchie solari nel visibile dal sito dell'Osservatorio Solare Soho


LUNA




- edizione 2015


L'International Observe the Moon Night (InOMN) è una iniziativa promossa a livello mondiale per proporre osservazioni al telescopio dedicate alla Luna.





Nella notte tra domenica 27 e lunedì 28 settembre si verificherà un'eclisse totale di Luna, che sarà visibile in Italia e nel resto d’Europa. Inoltre potrà essere osservata in Asia, Africa, nell’Oceano Atlantico e in America. La magnitudine dell’eclisse è 1.2764.
Il fenomeno avrà luogo prima dell'alba del 28 settembre. La totalità avrà inizio alle 04:11 del mattino.
Nella seguente tabella si riportano gli orari dei diversi contatti, espressi in orario legale estivo:



EVENTO ORARIO IN ORA LEGALE ESTIVA
La Luna entra nella penombra 02:11:47
La Luna entra nell'ombra 03:07:11
Inizio della totalità 04:11:10
Massimo dell'eclisse 04:47:07,5
Fine della totalità 05:23:05
La Luna esce dall'ombra 06:27:03
La Luna esce dalla penombra 07:22:27





Le Fasi:

Fasi Lunari settembre 2015

Data Fase Orario

05/09/2015

Ultimo Quarto

11h 54m

13/09/2015

Luna Nuova

08h 41m

21/09/2015

Primo Quarto

10h 59m

28/09/2015

Luna Piena

04h 50m



  • Gli orari e le date sono riferiti al tempo segnato dai nostri orologi per uso civile: O.E. (Ora Estiva)

Si segnala una piccola curiosità: la Luna piena del 28 settembre, giorno dell'eclisse di Luna, è una Super-Luna: per conoscere il significato di questa espressione si rimanda all'apposita sezione poco oltre.


Diagramma di librazione per il mese di Settembre 2015

Una breve spiegazione del fenomeno delle librazioni e perchè sono interessanti per chi osserva la Luna


Quando la Luna è piena e al perigeo si verifica un evento comunemente noto come Super-Luna. Ecco le date delle prossime Super-Lune.


Controlla la fase attuale della Luna

Passi sulla Luna: Tycho


Archivio di Passi sulla Luna: osservazioni, storia e materiali lunari

Sezione a cura di Paolo Morini e Alfonso Zaccaria.

Per ulteriori informazioni è possibile contattare la Sezione di Ricerca Luna UAI



Contributi di Paolo Morini, Giovanna Ranotto, Alfonso Zaccaria.

L'attrazione gravitazionale combinata del Sole e della Luna sulle masse d'acqua che si trovano sul nostro pianeta genera un'onda la cui propagazione, vista dai siti che si trovano sulle coste, si traduce in un ciclico alzarsi e abbassarsi del livello del mare. Anticamente ritenuto una sorta di "respiro del mare", come se l'acqua venisse periodicamente inghiottita ed espulsa da grandi cavità sottomarine, questa variazione di livello può essere calcolata con i metodi della meccanica celeste: ci sono tuttavia contributi non facilmente prevedibili, come quelli legati ai venti e alle condizioni meteorologiche.

Alla pagina Osserviamo le maree sono disponibili altri approfondimenti su questo affascinante campo di indagine e di studio.


OSSERVIAMO IL FALCETTO DI LUNA CRESCENTE



La falce lunare vicina alla Luna nuova
Che cos'è il crepuscolo? (da Wikipedia)
L'Eclittica al tramonto: attenzione al calendario!
Falcetto Luna crescente
14 settembre ore 19:25
Falcetto Luna crescente
15 settembre ore 19:50
Fine del crepuscolo civile
Falcetto Luna crescente
16 settembre ore 20:21
Fine del crepuscolo nautico
Mappa visibilità 14 settembre
Mappa visibilità 15 settembre


Nel mese di settembre 2015 la Luna, il giorno 14, al tramonto del Sole, ha un'età di 34.7 ore, con una fase dell'1.9%.

Da Astronomia UAI un interessante articolo sul "crescente" di Luna o "Hilal" (Astronomia UAI 4-2012 "L'Hilal e la Luna a barchetta" di G. De Donà)

A seconda della stagione, anche un'età relativamente avanzata (in ore)del falcetto di Luna, non lo rende automaticamente un soggetto facile : vedi la pagina sull'eclittica al tramonto.

Mappe del cielo realizzate con Stellarium

Le mappe di visibilità sono state concesse dal loro autore, il dr. R.H. (Rob) van Gent dell'Istituto di matematica dell'Università di Utrecht che ringraziamo per la collaborazione. Il dr. van Gent mantiene un sito sulle previsioni di visibilità del crescente di Luna.


PIANETI


  • Pianeti di Settembre 2015 : Le immagini nella colonna di destra mostrano lo spostamento mensile del pianeta nel cielo. Cliccando sulle stesse si aprirà una versione a maggiore risoluzione.


Mercurio: questo mese sarà sfavorevole per l’osservazione di Mercurio. Il pianeta è molto basso sull’orizzonte occidentale, dove anticipa sempre più il proprio tramonto. Sarà sempre più difficile tentare di scorgerlo nella luce del crepuscolo serale. Alla fine del mese diventa del tutto inosservabile e raggiunge la congiunzione con il Sole proprio il 30, ultimo giorno di settembre.


Venere: dopo la congiunzione con il Sole avvenuta il mese scorso, il pianeta più luminoso è ricomparso nel cielo del mattino, dove sarà possibile osservarlo agevolmente ad oriente. L’altezza sull’orizzonte di Venere aumenta con estrema velocità nell’arco di poche settimane, tanto che a fine settembre lo si vedrà sorgere ben 3 ore e mezza prima del Sole e arriverà ad oltre 35° di altezza sull’orizzonte prima che le prime luci del giorno prendano il sopravvento. Venere attraversa la costellazione del Cancro e dal giorno 24 lo possiamo osservare nel Leone.

Marte: il pianeta rosso è osservabile al mattino presto sull’orizzonte ad Est. Il 6 settembre lascia la costellazione del Cancro per entrare nel Leone, dove si avvicina rapidamente alla stella Regolo, con la quale sarà protagonista di una bella congiunzione ravvicinata il 25 settembre.


Giove: dopo la congiunzione con il Sole il pianeta, ancora troppo vicino alla nostra stella, rimane inosservabile nel corso della prima parte del mese. Al suo apparire tra le prime luci dell’alba alla fine del mese completerà un interessante allineamento tutto all’interno della costellazione del Leone. A partire dall’orizzonte ad Est si riconoscono Giove, Marte, la stella Regolo e Venere.


Saturno: si avvia al termine il lungo periodo di osservabilità serale del pianeta con gli anelli. Lo si può ancora facilmente individuare a Sud-Ovest, ma a fine mese, al calare dell’oscurità, la sua altezza sull’orizzonte sarà ormai ridotta ad una decina di gradi. Saturno si trova ancora nella costellazione della Bilancia, molto vicino al limite con lo Scorpione.


Urano: il pianeta è osservabile praticamente per tutta la durata della notte. Compare a Est nel corso delle prime ora di oscurità e lo si può seguire quando culmina a Sud dopo la mezzanotte, per poi abbassarsi ad occidente prima dell’alba. La luminosità di Urano è al limite della visibilità occhio nudo e per poterlo individuare agevolmente è necessario utilizzare il telescopio. Il pianeta si trova ancora nella parte centrale della costellazione dei Pesci.


Nettuno: il pianeta si trova all’opposizione proprio il 1° settembre. Nettuno è quindi osservabile per tutta la notte. Lo si deve quindi cercare ad Est dopo il tramonto del Sole, al culmine a Sud intorno alla mezzanotte e a Sud-Ovest nelle ultime ore della notte. Nonostante l’osservabilità ottimale, è comunque indispensabile l’utilizzo del telescopio per poter osservare il pianeta, la cui luminosità è inferiore ai limiti accessibili all’osservazione ad occhio nudo. Nettuno si trova ancora nella costellazione dell’Acquario, dove è destinato a rimanere per un periodo estremamente lungo, fino all’anno 2022.


Plutone

La IAU (International Astronomical Union), ha istituito (giugno 2008) la classe dei Plutoidi. Abbiamo comunque ritenuto opportuno mantenere nella nostra rubrica Plutone, capostipite di questa nuova categoria di membri del sistema solare.

Lo si può cercare a Sud all’inizio della notte. Nelle ore successive è sempre più basso sull’orizzonte a Sud-Ovest. Considerata la luminosità molto bassa del pianeta, è sempre indispensabile l’utilizzo di un telescopio di adeguata potenza per riuscire ad individuarlo. Plutone è destinato a rimanere nella costellazione del Sagittario ancora per molti anni, fino al 2023.




CONGIUNZIONI


Venere - Marte : la mattina del 2 settembre, prima della comparsa del Sole, Venere e Marte sorgono insieme nella costellazione del Cancro, non lontano dall’ammasso stellare del Presepe (M 44) . (vedi mappa)

Luna – Pleiadi : nella notte tra il 3 e il 4 settembre la Luna attraversa parte della costellazione del Toro, avvicinandosi all’ammasso stellare delle Pleiadi ed alla stella Aldebaran. (vedi mappa)

Luna - Presepe: prima dell’alba del 9 settembre la falce di Luna calante sorge nella costellazione del Cancro avvicinandosi all’ammasso stellare del Presepe (M 44) . (vedi mappa)

Luna - Venere - Marte: una bella concentrazione di astri si verifica al mattino presto il 10 settembre. Nella costellazione del Leone possiamo osservare la sottile falce di Luna calante, Venere, Marte e la stella Regolo. (vedi mappa)

Luna - Giove: un'osservazione difficile. Tra le luci dell’alba del 12 settembre un'impercettibile falce lunare, ad appena un giorno dalla Luna Nuova, sorge accompagnata dal pianeta Giove nella costellazione del Leone. (vedi mappa)

Luna - Saturno: la sera del giorno 19 Saturno, nella costellazione della Bilancia, tramonta poco prima della Luna crescente, che si trova già al limite tra le costellazioni dello Scorpione e dell’Ofiuco. (vedi mappa)



OSSERVIAMO LE STELLE DOPPIE AL TELESCOPIO

Questo mese l'Apprendista Astrofilo vi suggerisce di osservare Epsilon Pegasi.

Dalla scheda di osservazione il link per saperne di più sulle stelle doppie: una presentazione generale dell'argomento, la storia della loro osservazione e un repertorio bibliografico.



OSSERVARE LA STAZIONE SPAZIALE

Approfondimenti, consigli per le osservazioni sulla pagina COME OSSERVARE LA STAZIONE SPAZIALE INTERNAZIONALE che contiene la tabella con le previsioni dei transiti della Stazione Spaziale Internazionale (ISS) per i 10 giorni successivi, calcolate per ogni capoluogo di provincia.

  • ISS Tracker - Dove si trova la ISS in questo momento? Quale porzione della superficie terrestre stanno riprendendo le telecamere installate sulla ISS?
  • Variazioni Orbitali della ISS - Un approfondimento riguardante i cambiamenti di quota, e le conseguenze sui tempi previsti dei transiti, della Stazione Spaziale Internazionale.


OSSERVARE LA STAZIONE SPAZIALE CINESE TIANGONG 1

La pagina Come osservare la Stazione Spaziale Tiangong 1 contiene la tabella con le previsioni dei transiti della Stazione Spaziale cinese Tiangong-1 ("Palazzo Celeste"), calcolate per ogni capoluogo di provincia.


OSSERVARE GLI IRIDIUM FLARES

Vi è mai capitato di osservare nel cielo notturno l'improvvisa apparizione di un punto molto luminoso, seguirlo per alcuni secondi nel suo veloce movimento tra le stelle per poi vederlo repentinamente scomparire? Probabilmente avete osservato un Iridium Flare!

Scoprite di cosa si tratta e consultate le tabelle con le previsioni dei prossimi passaggi degli Iridium alla pagina: Come osservare gli Iridium Flares.


COSTELLAZIONI


Il cielo di settembre ci consente di osservare ancora buona parte di quelle costellazioni che hanno caratterizzato la volta celeste nella parte centrale dell'estate. Ora però gli astri che eravamo abituati a vedere ben alti in cielo intorno alla mezzanotte, sono invece spostati verso occidente dove si accingono a tramontare. Nelle prime ore della sera sarà possibile scorgere sull'orizzonte lo Scorpione, seguito dal Sagittario e, più in alto, dall'Ofiuco e da Ercole.
Più a Nord - Ovest tramonta invece la brillante stella Arturo, nella costellazione del Bootes: al suo fianco sinistro notiamo la piccola costellazione della Corona Boreale.
Qualche ora più tardi sarà il turno del Triangolo Estivo ad avviarsi verso l'orizzonte occidentale. La descrizione dettagliata del Triangolo Estivo è consultabile nelle rubriche del Cielo di Luglio e Agosto, ma ne ricordiamo ancora una volta le componenti principali: sopra il Sagittario troviamo l'Aquila, con la stella Altair che rappresenta il primo dei tre vertici del Triangolo.
La stella più brillante delle tre è invece Vega, nella Lira. La figura geometrica è completata da Deneb, la coda del Cigno. Con l'aiuto della mappa del cielo si potranno facilmente identificare anche le costellazioni minori, disposte tra l'Aquila e il Cigno; in particolare, sono riconoscibili la Volpetta, la Freccia e il Delfino.
Tornando alla fascia zodiacale, le costellazioni visibili verso Sud in questo periodo sono meno spettacolari e di più difficile identificazione rispetto a quelle osservate nei mesi precedenti.
Capricorno, Acquario e Pesci sono piuttosto estese, ma prive di stelle brillanti.
Più facile da trovare la minuscola costellazione dell'Ariete, che vedremo sorgere a Est.
Per riconoscere queste costellazioni possiamo sfruttare gli allineamenti delle stelle più brillanti delle costellazioni che troviamo nelle vicinanze: Acquario e Pesci ad esempio si trovano proprio sotto il grande quadrilatero di Pegaso, il cavallo alato, che dopo il tramonto domina il cielo di Sud-Est.
Partendo da Pegaso, verso Nord-Est, troviamo la costellazione di Andromeda, dove anche con un semplice binocolo (ma in cieli molto oscuri la si intravede già ad occhio nudo) è possibile osservare l'omonima galassia. Andromeda è seguita da Perseo, con una forma che ricorda una "Y" rovesciata.
Più in alto rispetto ad Andromeda e Perseo, spostandoci a Nord verso la Stella Polare, troviamo Cassiopea, con la sua caratteristica forma a "W", e la meno appariscente costellazione di Cefeo.
Tra Perseo e Cassiopea c'è un altro noto oggetto del profondo cielo che merita di essere osservato: si tratta del cosiddetto "Doppio Ammasso del Perseo".
I due ammassi contengono complessivamente circa 400 stelle e distano da noi oltre 7.000 anni luce, separati da circa un migliaio di anni luce l'uno dall'altro.
Il "Doppio Ammasso" è un oggetto molto esteso: la visione migliore la si può avere con un binocolo, che permette di ammirare entrambe le concentrazioni di stelle, che di norma non entrano nel ristretto campo inquadrato da un telescopio.
Completiamo la descrizione della volta celeste con l'Orsa Maggiore, che troviamo a Nord - Ovest, accompagnata dal Dragone, un "serpente" di stelle che si snoda tra le due Orse.


Note:(*)
Lo Zenit è il punto più alto della sfera celeste, proprio sopra la nostra testa: per la definizione geometrica è il punto di intersezione tra la retta verticale passante dal punto di osservazione e la sfera celeste.
(**) L'eclittica è il percorso apparente del Sole nell'arco dell'anno lungo la volta celeste; geometricamente, è l'intersezione tra quest'ultima e il piano dell'orbita terrestre.



Quante sono le costellazioni zodiacali?
12, 13 o ... molte di più ? Scoprilo cliccando qui.



La pagina UAI su Televideo RAI: per ulteriori approfondimenti su stelle e costellazioni visibili in questo periodo, consultate la pagina 575 di Televideo RAI.
link diretto alla pagina 575.


CARTE DEL CIELO

Elenco delle Costellazioni: denominazione in latino e italiano

Elenco delle stelle che hanno un nome

Le 100 stelle più brillanti del cielo - da Almanacco UAI


Mappe del cielo del mese



Orizzonte Nord
15 settembre ore 22:00
Orizzonte Est
15 settembre ore 22:00
Orizzonte Sud
15 settembre ore 22:00
Orizzonte Ovest
15 settembre ore 22:00
Zenit
15 settembre ore 22:00

Congiunzioni



Congiunzione Venere Marte
02 settembre ore 05:00
Congiunzione Luna Pleiadi
04 settembre alle ore 00:30
Congiunzione Luna Presepe
09 settembre alle 04:00
Congiunzione Luna Venere Marte
10 settembre ore 05:30
Congiunzione Luna Giove
12 settembre ore 06:15
Congiunzione Luna Saturno
19 settembre ore 21:30


Mappe del cielo realizzate con i programmi Skymap Pro e Stellarium


METEORE

a cura di Enrico Stomeo - Sezione Meteore UAI

METEORE DI SETTEMBRE 2015

Settembre è un ottimo mese per osservare le stelle cadenti, dato che le notti cominciano ad allungarsi, il clima diviene più mite e il numero delle sporadiche, che si assommano alle meteore dei vari sciami, raggiunge nel nostro emisfero il suo massimo annuale. In questo periodo dell’anno il punto nello spazio verso cui la Terra si muove lungo la sua orbita viene a trovarsi più alto nel cielo, pertanto alle nostre latitudini l’atmosfera terrestre viene investita da una quantità maggiore di particelle meteoriche. Se osserviamo attentamente il cielo in condizioni ottimali di trasparenza e di non inquinamento luminoso potremo aspettarci di osservare in un’ora 10-20 stelle cadenti, con un minimo di prima sera e un massimo al mattino.

Per tutto settembre le regioni di cielo comprese tra le costellazioni dell’Auriga, Perseo, Ariete e Pesci offriranno il maggiore interesse per chi osserverà meteore, poiché qui si sovrappone l’attività di numerose correnti minori molto vicine tra loro.



Spostamenti dei principali radianti di settembre nella zona tra Auriga e Perseo.




All’inizio del mese la Luna, da poco passata al plenilunio, con il suo chiarore disturberà ogni osservazione, perderemo così la possibilità di seguire l’attività della corrente meteorica delle Aurigidi, uno sciame molto interessante originato dalla cometa a lungo periodo 1911 N1 (Kiess), simile a quello delle Perseidi con meteore veloci e in genere abbastanza luminose, che mostra in particolari circostanze gravitazionali coi pianeti maggiori dei veri e propri exploit di centinaia di meteore.

Verso il 6/7 settembre saranno maggiormente evidenti le epsilon Perseidi, uno sciame tornato di attualità in questi ultimi anni per aver mostrato un inatteso rinvigorirsi dell’attività, e aver avuto una decisa conferma da parte dalle osservazioni video.

Specie verso il 9/10 di settembre potremo seguire favorevolmente le Perseidi di settembre (dette anche mu PER), una corrente alquanto irregolare generata dalla cometa Bradfield, che produce in genere meteore di medio-debole luminosità, ma talvolta anche delle sorprese di bolidi saltuari.

Il 12/13 settembre avremo anche una buona chance di controllare le alfa Triangulidi, da un radiante conosciuto già da tempo, che pare si riattivi solo con una certa periodicità. Nel 1993 furono ad esempio segnalate da osservatori americani 11 di queste meteore in 75 minuti, di cui 8 in soli 20 minuti.

Nella seconda parte del mese ottimi spunti di osservazione saranno dati dalle Piscidi (max 20 settembre), una corrente eclitticale molto diffusa, che non di rado produce meteore particolarmente brillanti.



In http://meteore.uai.it/sciami/2015/set2015.htm maggiori dettagli sulle meteore di settembre.

In http://meteore.uai.it informazioni su bolidi e meteore osservati e per segnalare avvistamenti.

In http://meteore.uai.it/tecniche_osservative.htm informazioni per collaborare e osservare con la sezione di ricerca UAI.






COMETE

a cura di Claudio Prà

COMETE DI SETTEMBRE 2015


DEBOLE MA AFFASCINANTE

Il punto:

In attesa dell’autunno inoltrato, che ci porterà la C/2013 US10 Catalina, un bell’oggetto già discretamente luminoso ma al momento immerso nel profondo emisfero australe, il cielo non propone attualmente nulla di facilmente osservabile. Non resta quindi che “frugare” tra gli “astri chiomati” più deboli, rivolgendo l’attenzione a quello che al momento risulta il più appetibile. Stiamo parlando della 67/P Churyumov-Gerasimenko, inseguita dalla sonda Rosetta e “cavalcata” dal lander Philae. Anche se molto debole la loro presenza la rende affascinante.

67/P Churyumov-Gerasimenko

Per tutto settembre sarà osservabile in discrete condizioni poco prima della fine della notte astronomica. Inizierà la sua corsa a ridosso della stella Kappa Geminorum (magnitudine 3,6), da cui la sera del giorno 1 la separerà poco più di mezzo grado. Dopo una settimana scarsa lascerà la costellazione dei Gemelli per entrare in quella del Cancro, nella quale rimarrà fino al penultimo giorno del mese prima di varcare i confini del Leone. Verso metà mese si avvicinerà a uno degli ammassi aperti più conosciuti del cielo, vale a dire M 44, alias il Presepe (o l’Alveare). Nella mattinata del giorno 17 la separazione tra cometa e ammasso toccherà la distanza minima, vale a dire 2,18° dal centro (ma “solo” un grado e mezzo dal bordo. A fine settembre la troveremo invece una decina di gradi a nord di Venere, in uscita dalla congiunzione con il Sole. La luminosità della 67/P dovrebbe attestarsi piuttosto stabilmente attorno alla dodicesima magnitudine per tutto il periodo considerato.

La cartina della 67/P riporta la posizione della cometa alle 4.30 ora legale. Le stelle più deboli sono di decima magnitudine.



Cometa 67/P Churyumov-Gerasimenko
Cometa 67/P Churyumov-Gerasimenko



Le mappe fornite sono indicative e per l'intero mese. Poiché le comete si spostano (anche notevolmente) da una sera all'altra, si consiglia, a chiunque si appresti all'osservazione degli astri chiomati, di munirsi di mappe dettagliate con stelle di riferimento per giorno ed ora di osservazione scaricabili dai comuni programmi di simulazione del cielo o contattare la sezione comete UAI.


Effemeridi aggiornate delle comete presentate sono disponibili sul sito del Minor Planet Center:

http://www.cfa.harvard.edu/iau/Ephemerides/Comets/index.html

Ulteriori informazioni disponibili sul sito della Sezione Comete UAI: http://comete.uai.it mail comete@uai.it


Diventa anche tu Apprendista Astrofilo con l’aiuto del Cielo del Mese! Diventa anche tu Apprendista Astrofilo con l’aiuto del Cielo del Mese! Diventa anche tu Apprendista Astrofilo con l’aiuto del Cielo del Mese! Diventa anche tu Apprendista Astrofilo con l’aiuto del Cielo del Mese!





ASTEROIDI

a cura di Carlo Muccini


ASTEROIDI PER SETTEMBRE 2015


Asteroidi in opposizione nel mese di Settembre 2015
10 Settembre 2015 , 06:46 [9] Metis mag. 9.2
11 Settembre 2015 , 16:35 [201] Penelope mag. 10.7
16 Settembre 2015 , 08:36 [22] Kalliope mag. 10.5
21 Settembre 2015 , 11:47 [13] Egeria mag. 10.7
25 Settembre 2015 , 16:11 [15] Eunomia mag. 8.0
30 Settembre 2015 , 19:06 [74] Galatea mag. 10.7



Asteroidi per il mese di Settembre 2015

Questo mese sarà interessante seguire la "danza" dei due asteroidi LETO e CERES nella costellazione del Sagittario.
A circa 16° a ovest di Cerere è possibile osservare l'ammasso globulare M55 di mag. 6,3 distante oltre 17 anni luce.
L'11 settembre, Penelope passerà a circa 4° a Nord-Ovest della galassia NGC7606 di mag. 10.8 distante circa 100 milioni di anni luce.
A metà mese Pallas entrerà nella costellazione di Ofiuco e si dirigerà verso una zona di cielo particolarmente interessante, tra cui segnaliamo l'ammasso aperto IC 4665 mag. 4,2 l'ammasso aperto Mel186 di mag, 3.0, la galassia a spirale barrata NGC6384 di mag. 10.4 , distante "solo" 60 milioni di a.l.


EFFEMERIDI PER IL GIORNO 15 Settembre 2015 ore 22:00 (tutti gli orari sono per l'ora LEGALE)

Visibilità degli asteroidi calcolata per il 15 del mese di Settembre 2015
asteroide A.R. Dec. Mag Distanza Inizio Migliore Fine Costellazione
(1) Ceres 20h03m13.9s -31°47'59" 8.0 2.1 AU 20:01 22:04 00:18 Sgr
((2) Pallas 17h05m14.0s +15°59'09" 10.0 3.0 AU 19:53 20:28 23:20 Her
(9) Metis 23h24m09.6s -14°15'14" 9.4 1.4 AU 23:49 01:22 02:55 Aqr
(68) Leto 20h31m27.5s -32°35'10" 10.2 1.4 AU 20:48 00:38 01:01 Mic



Altri asteroidi interessanti da osservare questo mese :

EFFEMERIDI PER IL GIORNO 15 Settembre 2015 ore 22:00 (tutti gli orari sono per l'ora LEGALE)

Visibilità degli asteroidi calcolata per il 15 del mese di Settembre 2015
asteroide A.R. Dec. Mag Distanza Inizio Migliore Fine Costellazione
(4) Vesta 01h02m57.4s -04°46'27" 6.7 1.5 AU 00:14 03:00 04:35 Cet
(15) Eunomia 00h30m50.1s +21°46'09" 8.6 1.4 AU 21:54 02:29 04:32 Psc
(21) Lutetia 21h37m10.5s -19°56'50" 9.5 1.0 AU 21:32 00:38 02:56 Cap
(29) Amphitrite 02h17m47.3s +16°29'54" 10.1 1.8 AU 00:36 03:39 04:28 Ari
(471) Papagena 02h05m11.0s -10°33'27" 10.3 1.6 AU 01:54 03:40 04:26 Cet
(22) Kalliope 23h51m06.9s -23°39'00" 10.6 1.9 AU 00:38 01:50 04:13 Aqr
(39) Laetitia 03h15m11.8s +08°23'30" 10.7 2.0 AU 01:24 03:46 04:26 Cet
(192) Nausikaa 03h21m05.5s +24°01'39" 10.8 1.4 AU 00:37 03:44 04:26 Ari
(13) Egeria 00h18m30.2s -21°18'49" 10.9 1.8 AU 00:38 02:17 04:20 Cet
(16) Psyche 04h51m52.9s +19°27'19" 11.0 2.6 AU 02:23 03:48 04:23 Tau
(201) Penelope 23h26m43.9s -04°30'52" 11.1 1.2 AU 23:42 01:25 04:12 Aqr



(1) Cerere, (68) Leto, Settembre 2015
(9) Metis, Settembre 2015


(2) Pallas, Settembre 2015
riepilogo Settembre 2015




Ulteriori notizie utili, dati e curiosità su (1) Cerere, (68) Leto , (9) Metis , (2) Pallas.


CALENDARIO DELLE PROSSIME OPPOSIZIONI DI RILIEVO 2015. Asteroidi luminosi con mag.<11 (*)
2 Ottobre 2015 , 11:41 [4] Vesta mag. 6.2
10 Ottobre 2015 , 15:24 [356] Liguria mag. 10.9
19 Ottobre 2015 , 16:03 [471] Papagena mag. 9.5
22 Ottobre 2015 , 01:20 [29] Amphitrite mag. 8.8
30 Ottobre 2015 , 02:42 [106] Dione mag. 10.8
30 Ottobre 2015 , 20:25 [14] Irene mag. 10.4
8 Novembre 2015 , 23:30 [39] Laetitia mag. 9.5
11 Novembre 2015 , 11:46 [386] Siegena mag. 10.9
16 Novembre 2015 , 04:22 [43] Ariadne mag. 10.9
16 Novembre 2015 , 11:07 [192] Nausikaa mag. 9.0
23 Novembre 2015 , 07:55 [49] Pales mag. 10.8
8 Dicembre 2015 , 23:17 [16] Psyche mag. 9.4
10 Dicembre 2015 , 16:20 [230] Athamantis mag. 10.0
11 Dicembre 2015 , 21:03 [747] Winchester mag. 10.3
25 Dicembre 2015 , 11:50 [27] Euterpe mag. 8.4
15 Gennaio 2016 , 06:43 (116) Sirona mag. 10.9
15 Gennaio 2016 , 20:38 (30) Urania mag. 10.0
27 Gennaio 2016 , 19:53 (115) Thyra mag. 9.9
30 Gennaio 2016 , 11:45 (654) Zelinda mag. 10.1
8 Febbraio 2016 , 09:36 (40) Harmonia mag. 9.8
10 Febbraio 2016 , 20:25 (97) Klotho mag. 10.4
15 Febbraio 2016 , 17:05 (52) Europa mag. 10.0
17 Febbraio 2016 , 06:11 (5) Astraea mag. 8.8
10 Marzo 2016 , 11:00 (28) Bellona mag. 10.1
10 Marzo 2016 , 16:13 (37) Fides mag. 10.6
14 Marzo 2016 , 06:04 (10) Hygiea mag. 9.4
22 Marzo 2016 , 00:12 (6) Hebe mag. 9.8
14 Aprile 2016 , 10:00 (89) Julia mag. 11.0
28 Aprile 2016 , 05:25 (42) Isis mag. 10.7
28 Aprile 2016 , 17:48 (3) Juno mag. 10.0
21 Maggio 2016 , 03:00 (23) Thalia mag. 10.5
25 Maggio 2016 , 16:27 (516) Amherstia mag. 10.5
26 Maggio 2016 , 05:31 (432) Pythia mag. 10.9
28 Maggio 2016 , 01:37 (7) Iris mag. 9.3

(*) Orari in tempo locale, considerata anche l'eventuale ora legale


Diventa anche tu Apprendista Astrofilo con l’aiuto del Cielo del Mese! Diventa anche tu Apprendista Astrofilo con l’aiuto del Cielo del Mese! Diventa anche tu Apprendista Astrofilo con l’aiuto del Cielo del Mese! Diventa anche tu Apprendista Astrofilo con l’aiuto del Cielo del Mese!


Gli autori del Cielo del Mese

I nominativi dei collaboratori sono indicati nella pagina "chi siamo"




CIELO DEL MESE - Versione stampabile



Strumenti personali