Cielo di Aprile 2022
Da Commissione Divulgazione - Unione Astrofili Italiani.
(17 revisioni intermedie non mostrate.) | |||
Riga 198: | Riga 198: | ||
Gli orari e le date sono riferiti al tempo segnato dai nostri orologi per uso civile: | Gli orari e le date sono riferiti al tempo segnato dai nostri orologi per uso civile: | ||
- | * T.M.E.C. (Tempo Medio Europa Centrale = TU + 1h) da venerdì 1 gennaio | + | * T.M.E.C. (Tempo Medio Europa Centrale = TU + 1h) da venerdì 1 gennaio 2022 a sabato 26 marzo 2022 e da domenica 30 ottobre a sabato 31 dicembre 2022 |
- | * O.E. (Ora Estiva = TU + 2h) da domenica | + | * O.E. (Ora Estiva = TU + 2h) da domenica 27 marzo 2022 a sabato 29 ottobre 2022. |
Riga 208: | Riga 208: | ||
'''Nell'anno 2022 la data della Pasqua è il 17 aprile.''' | '''Nell'anno 2022 la data della Pasqua è il 17 aprile.''' | ||
- | La '''data della Pasqua''' è fissata alla ''' | + | La '''data della Pasqua''' è fissata alla '''prima domenica dopo il plenilunio''' successivo all'equinozio di primavera che si verifica il '''16 aprile 2022 alle 18h 55m (TU)'''. |
'''Per notizie e curiosità sulla data della Pasqua, rimandiamo a questo approfondimento : [[La_Pasqua |"La Pasqua, festa tra astronomia, storia e religione"]]''' <br> | '''Per notizie e curiosità sulla data della Pasqua, rimandiamo a questo approfondimento : [[La_Pasqua |"La Pasqua, festa tra astronomia, storia e religione"]]''' <br> | ||
Riga 297: | Riga 297: | ||
Il 1 aprile 2022, al tramonto del Sole, la Luna ha un'età di 11.2 h e una fase dello 0.3%. | Il 1 aprile 2022, al tramonto del Sole, la Luna ha un'età di 11.2 h e una fase dello 0.3%. | ||
Il giorno successivo, 2 aprile 2022, al tramonto del Sole la Luna ha un'età di 35.2 h e una fase del 2.3%. | Il giorno successivo, 2 aprile 2022, al tramonto del Sole la Luna ha un'età di 35.2 h e una fase del 2.3%. | ||
+ | |||
+ | |||
+ | *'''Invito a osservare il crescente di Luna di sabato 2 aprile ''' | ||
+ | |||
+ | https://www.uai.it/sito/news/uai-divulgazione/invito-a-osservare-il-crescente-di-luna-di-sabato-2-aprile/ | ||
+ | |||
+ | Vogliamo invitare tutti i soci e simpatizzanti UAI a osservare il crescente di Luna di sabato 2 aprile e a riferire l’esito dell’osservazione, negativo o positivo. | ||
+ | |||
+ | E, in quest’ultimo caso, scattare fotografie, al telescopio o anche con una semplice macchina fotografica, del crescente di Luna visibile dopo il tramonto del Sole e spedirla a divulgazione@uai.it . | ||
+ | |||
+ | Per il calendario islamico l’avvistamento dell’Hilal decreterà la fine del mese corrente di Sha’ban e l’ingresso, domenica 3, nel mese di Ramadan. | ||
+ | |||
+ | |||
+ | |||
+ | '''I risultati delle osservazioni con le immagini del falcetto lunare : ''' | ||
+ | |||
+ | *[https://divulgazione.uai.it/index.php/Luna_del_Ramadan '''Il falcetto di Luna crescente del 2 aprile 2022 e l'inizio del Ramadan.'''] | ||
+ | |||
+ | '''https://divulgazione.uai.it/index.php/Luna_del_Ramadan''' | ||
+ | |||
+ | La raccolta di immagini del falcetto lunare a seguito della proposta osservativa lanciata dalla UAI e da INAF. | ||
+ | |||
Riga 416: | Riga 438: | ||
| | | | ||
- | '''Giove''': i pianeti esterni attraversano lentamente le costellazioni zodiacali. | + | '''Giove''': i pianeti esterni attraversano lentamente le costellazioni zodiacali. Giove completa una rivoluzione intorno al Sole in 11,86 anni terrestri. In questo periodo tuttavia Giove ha impiegato un periodo relativamente breve, esattamente 4 mesi, per attraversare la completamente la costellazione dell’Acquario. Il 14 aprile il pianeta gigante farà il suo ingresso nei Pesci. Nel corso della prima parte del mese Giove è ancora difficile da osservare, trovandosi ancora molto basso sull’orizzonte ad Est al mattino presto. In seguito migliora la sua visibilità, aumentando le possibilità di individuarlo tra le luci dell’alba, dove a fine mese sarà facile individuarlo vicino a Venere, che lo raggiungerà il 29 aprile. |
|[[Image:Giove_4_2022.png|120px|link=Pianeti_di_Aprile_2022#GIOVE]] | |[[Image:Giove_4_2022.png|120px|link=Pianeti_di_Aprile_2022#GIOVE]] | ||
Riga 575: | Riga 597: | ||
+ | <!-- ********************* OSSERVARE LA STAZIONE SPAZIALE CINESE TIANHE-1 ***************** --> | ||
+ | |||
+ | {| cellspacing="0" cellpadding="7" border="0" style="text-align: left; width: 100%;" | ||
+ | |- align="center" | ||
+ | | rowspan="1" colspan="2" style="vertical-align: top; background-color: rgb(51, 102, 255);" | | ||
+ | |||
+ | ==<span style="color: rgb(255, 255, 255); font-size: 21px;">OSSERVARE LA STAZIONE SPAZIALE CINESE TIANHE-1</span>== | ||
+ | |} | ||
+ | |||
+ | <br> | ||
+ | La pagina '''[[Come_osservare_la_Stazione_Spaziale_Cinese_Tianhe-1|Come osservare la Stazione Spaziale Cinese Tianhe-1]]''' contiene la tabella con le previsioni dei transiti visibili per i 10 giorni successivi, calcolate per ogni capoluogo di provincia. <br> | ||
+ | <br> | ||
+ | I media di tutto il mondo hanno parlato del razzo Lunga Marcia 5B è rientrato nell'atmosfera sull'Oceano Indiano, in un'area vicina alle isole Maldive il 9 maggio 2021. Questo vettore è servito ad immettere in orbita il primo modulo della futura stazione spaziale permanente Tianhe-1. L'assemblaggio è ancora alla prima fase e il modulo è molto più piccolo e meno luminoso della nota Stazione Spaziale Internazionale ISS, tuttavia è facilmente visibile ad occhio nudo. <br> | ||
+ | La tabella nella pagina di approfondimento '''[[Come_osservare_la_Stazione_Spaziale_Cinese_Tianhe-1|Come osservare la Stazione Spaziale Cinese Tianhe-1]]''' offre uno strumento semplificato per prevedere i transiti osservabili dalle varie località italiane.<br> | ||
+ | <br> | ||
<!-- ********************* COSTELLAZIONI ***************** --> | <!-- ********************* COSTELLAZIONI ***************** --> | ||
Riga 741: | Riga 778: | ||
| | | | ||
<br> | <br> | ||
- | |||
<br> | <br> | ||
'''COMETE DI APRILE 2022''' | '''COMETE DI APRILE 2022''' | ||
- | |||
+ | [[File:Comete aprile2022.png|center]] | ||
+ | ---- | ||
+ | |||
+ | |||
+ | ===19/P Borrelly=== | ||
+ | |||
+ | La cometa Borrelly è una cometa periodica del Sistema solare, appartenente alla famiglia delle comete gioviane. | ||
+ | |||
+ | Fu scoperta da Alphonse Louis Nicolas Borrelly durante una normale ricerca di comete a Marsiglia, il 28 dicembre 1904. È stata analizzata da vicino dalla sonda Deep Space 1. Attualmente la cometa è di magnitudine 9.7 ed il suo perielio è stato il 1 febbraio. | ||
+ | |||
+ | Lo scorso marzo, la cometa 19P/Borrelly si stava lentamente allontanando fino a 1,5 AU dal Sole e 1,7 AU dalla Terra, scendendo leggermente di luminosità fino a magnitudine 10. | ||
+ | |||
+ | Sebbene la sua chioma fosse significativamente ridotta da 10' a 5' di dimensione angolare questo cambiamento morfologico è stato osservato anche nella condensazione della chioma, che è passato dal grado 4 al grado 3. La coda è visibile per lo più fotograficamente con una lunghezza media di 10'. | ||
+ | |||
+ | |||
+ | [[Image:Dati 19P Borrelly apr2022.png|400px]] | ||
+ | |||
+ | |||
+ | {| class="prettytable FCK__ShowTableBorders" align="center" | ||
+ | | [[Image:Lightcurve 19P apr2022.png|thumb|Curva di luce della cometa 19/P Borrelly]] | ||
+ | | [[Image:19P visibilità apr2022.PNG|thumb|Visibilità della cometa 19/P Borrelly]] | ||
+ | | [[Image:19P mappa apr2022.png|thumb|Mappa del percorso della cometa 19/P Borrelly nel mese di aprile 2022]] | ||
+ | |} | ||
+ | |||
+ | |||
+ | |||
+ | ---- | ||
+ | |||
+ | ===104/P Kowal=== | ||
+ | |||
+ | La cometa Kowal 2, formalmente 104P/Kowal, è una cometa periodica appartenente alla famiglia delle comete gioviane. La sua orbita presenta una piccola MOID, 0,17043 UA col pianeta Giove e con la Terra. | ||
+ | |||
+ | Durante il mese di marzo, la cometa 104P/Kowal si è spostata fino a 1,5 UA dal Sole e 1,0 UA dalla Terra, perdendo luminosità apparente da magnitudine 10 a 11. La sua chioma ha ridotto la sua dimensione angolare da 10' a 7', anch'essa leggermente abbassando il suo già basso grado di condensazione da 2,5 a 2. | ||
+ | |||
+ | |||
+ | [[File:Dati 104P Kowal apr2022.png|400px]] | ||
+ | |||
+ | |||
+ | {| class="prettytable FCK__ShowTableBorders" align="center" | ||
+ | | [[Image:Lightcurve 104P apr2022.png|thumb|Curva di luce della cometa 104/P Kowal]] | ||
+ | | [[Image:104P visibilità apr2022.PNG|thumb|Visibilità della cometa 104/P Kowal]] | ||
+ | | [[Image:104P mappa apr2022.png|thumb|Mappa del percorso della cometa 104/P Kowal nel mese di aprile 2022]] | ||
+ | |} | ||
+ | |||
+ | |||
+ | |||
+ | ---- | ||
+ | |||
+ | ===C/2019 L3 ATLAS=== | ||
+ | |||
+ | Scoperta il 10 giugno 2019 dal telescopio ATLAS-1 ad Haleakala, Hawaii (USA), è una nuova cometa proveniente dalla Nube di Oort con perielio il 9 gennaio 2022 a 3,55 UA dal Sole e arrivata al massimo avvicinamento alla Terra lo scorso 6 gennaio 2022 a circa 2,58 UA. | ||
+ | |||
+ | Durante lo scorso mese di marzo, la cometa C/2019 L3 (ATLAS) ha continuato il suo lento processo di allontanamento fino a 3,6 UA dal Sole e 3,4 UA dalla Terra, mentre la sua luminosità è scesa dalla magnitudine 9 a 9,5. Per quanto riguarda la morfologia la sua chioma si è leggermente ridotta di dimensione angolare da 7' a 6' presentando una condensazione media di grado 5. La sua coda è osservabile solo fotograficamente, con una lunghezza compresa tra 12' e 6'. | ||
+ | |||
+ | |||
+ | [[File:Dati C2019L3 ATLAS apr2022.png|400px]] | ||
+ | |||
+ | |||
+ | {| class="prettytable FCK__ShowTableBorders" align="center" | ||
+ | | [[Image:Lightcurve C2019L3 apr2022.png|thumb|Curva di luce della cometa C/2019 L3 ATLAS]] | ||
+ | | [[Image:C2019L3 visibilità apr2022.PNG|thumb|Visibilità della cometa C/2019 L3 ATLASl]] | ||
+ | | [[Image:C2019L3 mappa apr2022.png|thumb|Mappa del percorso della cometa C/2019 L3 ATLAS nel mese di aprile 2022]] | ||
+ | |} | ||
+ | |||
+ | |||
+ | |||
+ | |||
+ | ---- | ||
+ | |||
+ | ===C/2017 K2 PANSTARRS=== | ||
+ | |||
+ | |||
+ | La cometa C/2017 K2 (PANSTARRS), è una cometa non periodica con orbita iperbolica la cui scoperta ufficiale è stata effettuata nel maggio 2017 grazie al sistema esplorativo Pan-STARRS, situato presso l'osservatorio di Halaekalā, sempre alla Hawaii. La C/2017 K2 PANSTARRS ha la particolarità di essere stata scoperta oltre 5 anni prima del passaggio al perielio che avverrà il 19/12/2022, fatto che costituisce finora un record assoluto. | ||
+ | |||
+ | Le sue condizioni di visibilità ristrette alla seconda parte della nottata. Attualmente ha una magnitudine di circa 11.3 e si troverà a cavallo della costellazioni dell’Aquila. | ||
+ | |||
+ | |||
+ | [[File:Dati C2017k2PANSTARRS apr2022.png|400px]] | ||
+ | |||
+ | |||
+ | {| class="prettytable FCK__ShowTableBorders" align="center" | ||
+ | | [[Image:Lightcurve C2017K2 apr2022.png|thumb|Cjurva di luce della cometa C/2017 K2 PANSTARRS]] | ||
+ | | [[Image:C2017K2 visibilità apr2022.PNG|thumb|Visibilità della cometa C/2017 K2 PANSTARRS]] | ||
+ | | [[Image:C2017K2_1_mappa_apr2022.png|thumb|Percorso della cometa C/2017 K2 PANSTARRS per il mese di aprile 2022]] | ||
+ | | [[Image:C2017K2 12 mappa apr2022.png|thumb|Particolare del percorso della cometa C/2017 K2 PANSTARRS]] | ||
+ | |} | ||
+ | |||
+ | |||
+ | ---- | ||
---- | ---- | ||
Riga 789: | Riga 913: | ||
'''ASTEROIDI PER APRILE 2022''' | '''ASTEROIDI PER APRILE 2022''' | ||
- | |||
- | |||
- | |||
+ | Per il mese di Aprile proponiamo l'osservazione di due asteroidi: | ||
- | + | '''(8) Flora''' | |
+ | Scoperto da John Russell Hind la notte del 18/10/1847 dal proprio osservatorio di Londra. Si trova all'interno della fascia principale degli asteroidi tra Marte e Giove, con un periodo di rivoluzione di 3,27 anni, le sue dimensioni sono stimate in 145x145x120 km, ha un periodo di rotazione di 12h. E' progenitore della famiglia dei Flora che conta circa 430 oggetti. | ||
+ | Il nome dell'asteroide fu proposto da John Herschel facendo riferimento alla dea latina dei fiori e dei giardini, sposa di Zefiro (personificazione del vento dell'ovest), madre della Primavera. | ||
+ | |||
+ | (8) Flora in questo periodo avrà una luminosità di 9.9 mag, sarà visibile nella costellazione della Vergine osservabile con piccoli telescopi. | ||
+ | |||
+ | |||
+ | |||
+ | '''(10) Hygiea''' | ||
+ | |||
+ | Scoperto da Annibale de Gasparis il 12 aprile 1849, dall'osservatorio di Capodimonte a Napoli. Fu così denominato su suggerimento di Ernesto Capocci di Belmonte dal nome di Igea, la dea greca della salute. | ||
+ | |||
+ | Ha un diametro di 450 km, con un periodo di rivoluzione di 5.57 anni, con un eccentricità di 0.11 ed un'inclinazione di 3.8 gradi. Ha un periodo di rotazione di 13.82 ore. | ||
+ | Sarà visibile nella costellazione della Libra con una luminosità di 10 mag., alla portata di piccoli telescopi. | ||
+ | |||
+ | |||
+ | {| class="prettytable" align="center" | ||
+ | |- | ||
+ | | [[Image:Percorso Flora Hygiea aprile2022.png|thumb|Percorso apparente nella volta celeste degli asteroidi periodo 01/04/2022 - 30/04/2022.]] | ||
+ | | [[Image:Percorso Flora aprile2022.png|thumb|particolare del percorso di (8) Flora nella costellazione della Vergine]] | ||
+ | | [[Image:Percorso Hygiea aprile2022.png|thumb|particolare del percorso di (10) Hygiea nella costellazione della Libra]] | ||
+ | |- | ||
+ | |} | ||
+ | |||
+ | |||
+ | <br> | ||
---- | ---- | ||
Versione corrente delle 17:55, 27 giu 2022
Il Cielo del Mese UAI è uno strumento utile e sempre aggiornato a disposizione di tutti gli appassionati. Per imparare a muovere i primi passi dell’osservazione astronomica ad occhio nudo o con l'aiuto del binocolo e del telescopio, il Cielo del Mese non è che il trampolino di lancio verso un servizio nato per aiutare chi vuole diventare astrofilo: L' Apprendista Astrofilo, per gli amici o semplicemente AA. AA mette a disposizione un testo introduttivo, programmi di osservazione, una pagina di risorse in continuo sviluppo con testi, mappe, carte della Luna e del cielo e, soprattutto, la possibilità di fare domande e di confrontarsi con altri astrofili. Diventa amico del Cielo del Mese e dell' Apprendista Astrofilo: osserva il cielo e condividi con altri questa emozionante esperienza!
INDICE
Uno sguardo alle attuali condizioni meteo del Servizio Meteorologico dell'Aeronautica Militare Una previsione più mirata per gli osservatori del cielo: Le previsioni del seeing di Meteoblu
Per una descrizione della periodicità delle fasi lunari nei vari mesi dell'anno, vedi il nostro articolo Mesi con cinque fasi lunari. Gli orari e le date sono riferiti al tempo segnato dai nostri orologi per uso civile:
La data della Pasqua è fissata alla prima domenica dopo il plenilunio successivo all'equinozio di primavera che si verifica il 16 aprile 2022 alle 18h 55m (TU). Per notizie e curiosità sulla data della Pasqua, rimandiamo a questo approfondimento : "La Pasqua, festa tra astronomia, storia e religione"
Diagramma delle librazioni lunari per il mese di Aprile 2022
Sezione a cura di Paolo Morini e Alfonso Zaccaria. Per ulteriori informazioni è possibile contattare la Sezione di Ricerca Luna UAI
Vogliamo invitare tutti i soci e simpatizzanti UAI a osservare il crescente di Luna di sabato 2 aprile e a riferire l’esito dell’osservazione, negativo o positivo. E, in quest’ultimo caso, scattare fotografie, al telescopio o anche con una semplice macchina fotografica, del crescente di Luna visibile dopo il tramonto del Sole e spedirla a divulgazione@uai.it . Per il calendario islamico l’avvistamento dell’Hilal decreterà la fine del mese corrente di Sha’ban e l’ingresso, domenica 3, nel mese di Ramadan.
I risultati delle osservazioni con le immagini del falcetto lunare : https://divulgazione.uai.it/index.php/Luna_del_Ramadan La raccolta di immagini del falcetto lunare a seguito della proposta osservativa lanciata dalla UAI e da INAF.
Da Astronomia UAI un interessante articolo sul "crescente" di Luna o "Hilal" (Astronomia UAI 4-2012 "L'Hilal e la Luna a barchetta" di G. De Donà) A seconda della stagione, anche un'età relativamente avanzata (in ore)del falcetto di Luna, non lo rende automaticamente un soggetto facile : vedi la pagina sull'eclittica al tramonto. Mappe del cielo realizzate con Stellarium Le mappe di visibilità sono state concesse dal loro autore, il dr. R.H. (Rob) van Gent dell'Istituto di matematica dell'Università di Utrecht che ringraziamo per la collaborazione. Il dr. van Gent mantiene un sito sulle previsioni di visibilità del crescente di Luna.
Dalla tabella che segue è possibile accedere ai grafici che esprimono le variazioni del livello del mare dovuta alla marea astronomica. I grafici sono relativi ai principali porti italiani (17 località).
Luna - Pleiadi: Unico evento serale, vista l’assenza di quasi tutti i pianeti nella prima parte della notte, la sera del 5 aprile possiamo ammirare la Luna crescente nella costellazione del Toro, tra la stella Aldebaran e l’ammasso delle Pleiadi. (vedi mappa) Luna - Saturno: La Luna calante, nelle ultime ore della notte, è protagonista di una serie di incontri quotidiani con i pianeti. Il 24 aprile la Luna apre il corteo seguita da Saturno, nella costellazione del Capricorno, sull’orizzonte a Sud-Est. (vedi mappa) Luna - Saturno - Marte: All’alba del 25 aprile la falce di Luna calante supera Saturno, nella costellazione del Capricorno, avvicinandosi a Marte, nell’Acquario. (vedi mappa) Luna - Marte : prima del sorgere del Sole, il 26 aprile il falcetto di Luna calante, sempre più sottile, raggiunge Marte nella costellazione dell’Acquario. Più alto in cielo si riconosce facilmente Saturno, mentre più bassi sull’orizzonte troviamo Venere e Giove. (vedi mappa) Luna - Venere - Giove: il sottilissimo falcetto lunare, all’alba del 27 aprile, forma un suggestivo triangolo con Venere e Giove. I tre astri si trovano vicino al limite tra le costellazioni dell’Acquario e dei Pesci. (vedi mappa) Venere - Giove: l’evento più spettacolare del mese, anch’esso al mattino prima del sorgere del Sole, è atteso per il 30 aprile, quando vedremo sorgere insieme i pianeti più luminosi, Venere e Giove, protagonisti di una congiunzione molto stretta nella costellazione dei Pesci. (vedi mappa)
Per saperne di più sulle stelle doppie: una presentazione generale dell'argomento, la storia della loro osservazione e un repertorio bibliografico.
La comunità astrofila manifesta una crescente preoccupazione per l’iniziativa “StarLink” di SpaceX, che vede ormai 3 gruppi di 60 satelliti già in orbita, e un aggressivo piano di lancio per i prossimi mesi. Numerose sono le segnalazioni di avvistamenti visuali, nonchè le foto segnate dalla ormai tipica “strisciata” dei satelliti StarLink.
- Tutto quello che dovete sapere su Starlink (da www.astrospace.it).
- Links a siti da consultare per conoscere i passaggi dei satelliti Starlink osservabili dalla propria località di osservazione:
Elenco delle Costellazioni: denominazione in latino e italiano Elenco delle stelle che hanno un nome Le 100 stelle più brillanti del cielo - da Almanacco UAI
Mappe del cielo realizzate con i programmi Skymap Pro e Stellarium
|