Cielo di Maggio 2023
Da Commissione Divulgazione - Unione Astrofili Italiani.
(Creata pagina con '<br> <br> <P ALIGN=CENTER><span style="color:red"><span style="font-size: 24px">'''ATTENZIONE ! - PAGINA IN LAVORAZIONE'''</span></span> <br> <br> <span style="color:red"><span s…') |
(→COMETE) |
||
(12 revisioni intermedie non mostrate.) | |||
Riga 1: | Riga 1: | ||
- | |||
- | |||
- | |||
- | |||
- | |||
- | |||
- | |||
- | |||
- | |||
<br> | <br> | ||
{| cellpadding="10" border="0" style="background-color: #93b1ff; width: 100%;" | {| cellpadding="10" border="0" style="background-color: #93b1ff; width: 100%;" | ||
Riga 62: | Riga 53: | ||
<br> | <br> | ||
- | '''" | + | '''"Ammasso globulare M 3" ''' |
<br> | <br> | ||
- | |||
<br> | <br> | ||
- | + | '''L'ammasso globulare M3 si trova nella costellazione dei Cani da Caccia, nella parte Sud spostato verso la costellazione Bootes.'''<br> | |
- | + | '''L’ammasso contiene circa mezzo milione di stelle, ed è talmente luminoso da poter essere osservato anche in condizioni di cielo poco ottimali con un binocolo. M 3 si trova ad una distanza di circa 33.900 anni luce dalla Terra e la magnitudine apparente è di 6,2.''' <br> | |
- | + | <br> | |
- | + | '''Dati di scatto: 81x120sec a -5°, tutti file di calibrazione. Attrezzatura: TS 115/800, Ioptron Cem40, EAF, Zwo Asi 2600mc pro, filtro Optolong l-pro, elaborato con Pixinsight e Lightroom. Ripresa da Porto S. Stefano (GR).''' <br> | |
- | + | <br> | |
- | + | '''Autrice: Ulli Wittur Fee. Appassionata di fotografia naturalistica, Ulrike è di origine tedesca e vive da 47 anni in Italia. Ha cominciato ad usare una reflex una decina di anni fa per fotografare la natura, ma con la cometa Neowise ha scoperto il cielo ed ha iniziato a praticare l'astrofotografia dal mese di novembre del 2020 con la sua prima montatura e l'attrezzatura fotografica. Nel 2021 ha fatto un passo avanti ed ha acquistato la sua attrezzatura attuale, conseguendo ben presto ottimi risultati. ''' <br> | |
- | + | ||
<br> | <br> | ||
- | |||
- | |||
- | |||
- | |||
- | |||
<br> | <br> | ||
- | [[Image: | + | [[Image:M_3_-_Ulrike_Wittur_Fee_-_UAI_maggio_2023.jpg|1280px|center]] |
<br> | <br> | ||
<br> | <br> | ||
Riga 207: | Riga 191: | ||
* CET (Central European Time = TU + 1h) da domenica 1 gennaio 2023 a sabato 25 marzo 2023 e da domenica 29 ottobre 2023 a domanica 31 dicembre 2023 | * CET (Central European Time = TU + 1h) da domenica 1 gennaio 2023 a sabato 25 marzo 2023 e da domenica 29 ottobre 2023 a domanica 31 dicembre 2023 | ||
* CEST (Central European Summer Time = TU + 2h) da domenica 26 marzo 2023 a sabato 28 ottobre 2023. | * CEST (Central European Summer Time = TU + 2h) da domenica 26 marzo 2023 a sabato 28 ottobre 2023. | ||
+ | <br> | ||
+ | <br> | ||
+ | -------------------------- | ||
+ | <br> | ||
+ | <br> | ||
+ | <span style="color:red"><span style="font-size: 20px">'''5 maggio - Eclissi di penombra di Luna''' </span></span> | ||
+ | <br> | ||
+ | <br> | ||
+ | '''L’eclisse è visibile in Italia nella fase finale. La magnitudine della penombra è 0.9636. ''' | ||
+ | '''Questi i tempi dei contatti:''' <br> | ||
+ | '''- Gli orari sono espressi in Ora Legale Estiva, pari ad un'ora in più rispetto all'Ora Solare o TMEC (Tempo Medio dell'Europa Centrale) ''' <br> | ||
+ | <br> | ||
+ | * '''La Luna entra nella penombra alle ore 17:14.2 ''' <br> | ||
+ | * '''Massimo dell’eclisse alle ore 19:24.1 ''' <br> | ||
+ | * '''La Luna esce dalla penombra alle ore 21:31.7 ''' <br> | ||
+ | <br> | ||
+ | '''Le fasi iniziali del fenomeno non saranno visibili, dato che si verificano prima del sorgere della Luna. La Luna Piena sorgerà in concomitanza con il tramonto del Sole.''' <br> | ||
+ | '''L'osservazione del lieve oscuramento del disco lunare - si tratta di una eclissi solo di penombra - non sarà semplice a causa delle luci del crepuscolo. Si potrà comunque tentare di percepire almeno le fasi finali del fenomeno.''' | ||
+ | |||
+ | |||
+ | '''Scheda dell'eclissi dal sito "Eclipsewise" di Fred Espenak:''' | ||
+ | <br> | ||
+ | * ''' https://eclipsewise.com/lunar/LEprime/2001-2100/LE2023May05Nprime.html ''' <br> | ||
+ | <br> | ||
+ | -------------------------- | ||
+ | <br> | ||
<br> | <br> | ||
Riga 715: | Riga 725: | ||
| | | | ||
- | '''METEORE DI MAGGIO | + | '''METEORE DI MAGGIO 2023''' |
<br> | <br> | ||
<br> | <br> | ||
- | < | + | In maggio la maggior parte dell’attività meteorica si concentra nella prima parte del mese e nella seconda parte della notte. <br> |
+ | <br> | ||
+ | Le '''eta Aquaridi''', legate ad antichi residui della cometa Halley, costituiscono una delle correnti meteoriche più cospicue dell’anno, ma alle nostre latitudini la loro osservabilità è sempre stata alquanto difficoltosa e deludente, poiché il radiante permane per pochissimo tempo sopra l’orizzonte e soprattutto a basse altezze, cosicché la frequenza delle meteore si rivela da noi molto contenuta. Questo sciame mostra in realtà un gran numero di meteore alle latitudini australi, dove il radiante arriva quasi allo zenit, con tassi orari simili a quelli delle Perseidi. Il radiante, posto nella zona più alta dell’Aquario, si mostra attivo per quasi un mese, con un aumento evidente del numero delle meteore dal 3 al 10 maggio e un picco maggiore intorno al 5/6 maggio. Nel nostro paese le regioni meridionali beneficiano di un maggior tempo di osservazione, ossia da quando il radiante sorge fino all’iniziare del crepuscolo mattutino, al contrario le regioni via via sempre più a nord godono di un minor tempo di visibilità e di peggiori circostanze. Purtroppo l’osservazione quest’anno verrà disturbata dal chiarore della Luna al plenilunio giusto il 5 maggio. Il disco lunare resterà comunque abbastanza basso sull’orizzonte. <br> | ||
+ | <br> | ||
+ | Un ulteriore contributo alla attività meteorica di maggio è dato dai radianti minori della fascia eclitticale in Libra, Ofiuco e Scorpione, prodotti da correnti meteoriche estremamente diffuse per effetto delle perturbazioni planetarie. Si tratta di meteoroidi originati da corpi di varia origine, tra cui probabilmente la cometa Lexell e gli asteroidi Adonis e 1983 LC.<br> | ||
+ | Per poter ben osservare queste saltuarie meteore occorrerà attendere il passare della mezzanotte, quando i radianti saranno a sufficienza sopra l’orizzonte. Il numero degli eventi resterà comunque in genere abbastanza esiguo e le frequenze saranno costellate di lievi aumenti più o meno accentuati. | ||
<br> | <br> | ||
<br> | <br> | ||
{| class="prettytable FCK__ShowTableBorders" align="center" | {| class="prettytable FCK__ShowTableBorders" align="center" | ||
|- | |- | ||
- | | [[Image:201405032115_albiano.jpg|thumb|'''Brillante meteora filmata nella foschia serale il 3 maggio 2014 sui cieli del Veneto proveniente da un radiante nella costellazione della Chioma di Berenice. | + | | [[Image:201405032115_albiano.jpg|thumb|'''Brillante meteora filmata nella foschia serale il 3 maggio 2014 sui cieli del Veneto proveniente da un radiante nella costellazione della Chioma di Berenice. © P.Ochner (TN), Italian Meteor Group /UAIsm - IMO Meteor Video Network. ''']] |
<br> | <br> | ||
|} | |} | ||
<br> | <br> | ||
- | + | Favorevoli all'osservazione quest'anno saranno le '''eta Liridi''' (max 09 maggio), generate dalla cometa 1983 H1 IRAS-Araki-Alcock, che in questi ultimi anni si sono mostrate abbastanza attive e che potrebbero prima o poi produrre un exploit di meteore. Favorevoli all’osservazione saranno circa a metà del mese anche le diffuse e lente Ofiuchidi (dette anche Sagittaridi di maggio), che si mostrano soprattutto dai radianti delle '''eta Ofiuchidi''' (max 12/13 maggio) e delle '''Ofiuchidi sud''' (max 17 maggio). | |
<br> | <br> | ||
<br> | <br> | ||
Riga 761: | Riga 776: | ||
- | |||
+ | [[File:Comete mag2023.png|950px|center]] | ||
- | |||
- | + | '''C/2019 U5 PANSTARRS''' | |
- | + | ||
- | + | Questa cometa è stata scoperta nel 2019 dalla survey PANSTARR. Oramai ha lasciato il suo perielio alle spalle, ma per questo mese è l’unica cometa degna di nota, anche se la sua magnitudine si attesta intorno alla 12.5. | |
+ | |||
+ | [[File:Effemeridi mag2023.png|430px]] | ||
{| class="prettytable FCK__ShowTableBorders" align="center" | {| class="prettytable FCK__ShowTableBorders" align="center" | ||
- | | [[File:Lightcurve | + | | [[File:Lightcurve C2019U5 mag2023.png|thumb|C/2017 T2 PanSTARRS|curva di luce della cometa C/2019 U5 PANSTARRS)]] |
- | | [[File:Visibilità | + | | [[File:Visibilità C2019U5 mag2023.jpg|thumb|visibilità della cometa C/2019 U5 PANSTARRS]] |
- | | [[File:Mappa | + | | [[File:Mappa C2019U5 mag2023.png|thumb|Mappa del percorso della cometa C/2019 U5 PANSTARRS]] |
|} | |} | ||
- | + | ||
- | |||
- | + | ---- | |
- | + | ||
- | + | ||
- | + | ||
- | + | ||
- | + | ||
- | + | ||
- | + | ||
- | + | ||
- | + | ||
- | + | ||
- | + | ||
- | + | ||
- | + | ||
+ | |||
Riga 841: | Riga 844: | ||
<br> | <br> | ||
- | + | Per il mese di Maggio proponiamo l'osservazione dei seguenti asteroidi: | |
+ | '''(16) Psyche''' | ||
+ | Scoperto il 17 marzo 1852 da Annibale de Gasparis dall'Osservatorio astronomico di Capodimonte a Napoli. Fu battezzato così in onore di Psiche, figura della mitologia greca. E’ tra gli asteroidi più grandi della fascia principale con un diametro di circa 250 km, ha un periodo di rivoluzione di 5 anni con un orbita inclinata di 3° e un eccentricità di 0.13. | ||
- | + | Visibile nella costellazione della Libra, con una luminosità di 10,5 mag, quindi osservabile con un piccolo telescopio. | |
+ | |||
- | ''' | + | '''(44) Nysa''' |
- | + | Fu scoperto il 27 maggio 1857 da Hermann Mayer Salomon Goldschmidt dall'Osservatorio astronomico di Parigi. Alexander von Humboldt lo battezzò come il monte Nisa della mitologia greca, la dimora delle ninfe. | |
- | + | ||
- | + | Ha un diamentro di 50 km, il suo periodo rivoluzione di 3.77 anni con un'inclinazione di 3,7° sull’eclittica ed un'eccentricità di 0,15. | |
- | + | Visibile nella costellazione della Libra, con una luminosità di 10.3 mag, quindi osservabile con un piccolo telescopio. | |
- | |||
<br> | <br> | ||
Riga 861: | Riga 866: | ||
{| class="prettytable FCK__ShowTableBorders" align="center" | {| class="prettytable FCK__ShowTableBorders" align="center" | ||
- | | [[Image: | + | | [[Image:Percorso Psyche Nysa mag2023.png|thumb|Percorso apparente nella volta celeste degli asteroidi (16) Psyche e (44) Nysa nel mese di maggio 2023]] |
- | | [[Image: | + | | [[Image:Percorso Psyche mag2023.png|thumb|particolare del percorso di (16) Psyche nel mese di maggio 2023]] |
- | | [[Image: | + | | [[Image:Percorso Nysa mag2023.png|thumb|particolare del percorso di (44) Nysa nel mese di maggio 2023]] |
|} | |} |
Versione corrente delle 11:55, 1 mag 2023
Il Cielo del Mese UAI è uno strumento utile e sempre aggiornato a disposizione di tutti gli appassionati. Per imparare a muovere i primi passi dell’osservazione astronomica ad occhio nudo o con l'aiuto del binocolo e del telescopio, il Cielo del Mese non è che il trampolino di lancio verso un servizio nato per aiutare chi vuole diventare astrofilo: L' Apprendista Astrofilo, per gli amici o semplicemente AA. AA mette a disposizione un testo introduttivo, programmi di osservazione, una pagina di risorse in continuo sviluppo con testi, mappe, carte della Luna e del cielo e, soprattutto, la possibilità di fare domande e di confrontarsi con altri astrofili. Diventa amico del Cielo del Mese e dell' Apprendista Astrofilo: osserva il cielo e condividi con altri questa emozionante esperienza!
INDICE
Uno sguardo alle attuali condizioni meteo del Servizio Meteorologico dell'Aeronautica Militare Una previsione più mirata per gli osservatori del cielo: Le previsioni del seeing di Meteoblu
Si trova nella costellazione dell'Ariete fino al 14 maggio, quando passa nella costellazione del Toro.
Gli orari e le date sono riferiti al tempo segnato dai nostri orologi per uso civile:
Questi i tempi dei contatti:
Le fasi iniziali del fenomeno non saranno visibili, dato che si verificano prima del sorgere della Luna. La Luna Piena sorgerà in concomitanza con il tramonto del Sole.
Diagramma di librazione per il mese di Maggio 2023 Il diagramma è calcolato per le ore 00:00 TU.
Quando la Luna è piena e al perigeo si verifica un evento comunemente noto come Super-Luna. Ecco le date delle prossime Super-Lune.
Per una descrizione della periodicità delle fasi lunari nei vari mesi dell'anno, vedi il nostro articolo Mesi con cinque fasi lunari.
Sezione a cura di Paolo Morini e Alfonso Zaccaria. Per ulteriori informazioni è possibile contattare la Sezione di Ricerca Luna UAI
Da Astronomia UAI un interessante articolo sul "crescente" di Luna o "Hilal" (Astronomia UAI 4-2012 "L'Hilal e la Luna a barchetta" di G. De Donà) A seconda della stagione, anche un'età relativamente avanzata (in ore)del falcetto di Luna, non lo rende automaticamente un soggetto facile : vedi la pagina sull'eclittica al tramonto. Mappe del cielo realizzate con Stellarium Le mappe di visibilità sono state concesse dal loro autore, il dr. R.H. (Rob) van Gent dell'Istituto di matematica dell'Università di Utrecht che ringraziamo per la collaborazione. Il dr. van Gent mantiene un sito sulle previsioni di visibilità del crescente di Luna.
Dalla tabella che segue è possibile accedere ai grafici che esprimono le variazioni del livello del mare dovuta alla marea astronomica. I grafici sono relativi ai principali porti italiani (17 località).
Alla pagina Osserviamo le maree sono disponibili altri approfondimenti su questo affascinante campo di indagine e di studio.
Luna - Saturno: nelle ultime ore della notte tra il 12 e il 13 maggio la Luna all’Ultimo Quarto e il pianeta Saturno sorgeranno insieme nella costellazione dell’Acquario. (vedi mappa) Luna - Giove: poco prima del sorgere del Sole del 17 maggio, sull’orizzonte ad Est, bassi sull’orizzonte, appaiono Giove e la sottilissima falce di Luna calante. (vedi mappa) Luna - Venere: la sera del 23 maggio il cielo occidentale sarà ricco di astri celebri e luminosi, una configurazione che invita a riprendere delle suggestive immagini al termine del crepuscolo. La falce di Luna crescente e il luminoso pianeta Venere si trovano nella costellazione dei Gemelli, poco più in basso rispetto alle stelle Castore e Polluce. (vedi mappa) Luna - Marte: la sera successiva, il 24 maggio, la Luna crescente raggiunge la costellazione del Cancro, avvicinandosi a Marte e all’ammasso stellare del Presepe (M 44). (vedi mappa)
Osserviamo insieme all'Apprendista Astrofilo la stella doppia del mese di maggio 2023 Zeta Ursae Majoris. Per saperne di più sulle stelle doppie: una presentazione generale dell'argomento, la storia della loro osservazione e un repertorio bibliografico.
La comunità astrofila manifesta una crescente preoccupazione per l’iniziativa “StarLink” di SpaceX, che vede ormai 3 gruppi di 60 satelliti già in orbita, e un aggressivo piano di lancio per i prossimi mesi. Numerose sono le segnalazioni di avvistamenti visuali, nonchè le foto segnate dalla ormai tipica “strisciata” dei satelliti StarLink.
- Tutto quello che dovete sapere su Starlink (da www.astrospace.it).
- Links a siti da consultare per conoscere i passaggi dei satelliti Starlink osservabili dalla propria località di osservazione:
Alte nel cielo, in direzione sud, le costellazioni del Leone e della Vergine, tra le più estese dello zodiaco, dominano la volta celeste del mese di maggio.
Elenco delle Costellazioni: denominazione in latino e italiano Elenco delle stelle che hanno un nome Le 100 stelle più brillanti del cielo - da Almanacco UAI
Mappe del cielo realizzate con i programmi Skymap Pro e Stellarium
|