Eclisse parziale di Sole del 4 gennaio 2011

Da Commissione Divulgazione - Unione Astrofili Italiani.

(Differenze fra le revisioni)
(PER APPROFONDIRE)
 
(23 revisioni intermedie non mostrate.)
Riga 1: Riga 1:
-
[[Image:Banner eclisse.jpg]]  
+
<center>[[Image:Banner eclisse.jpg]] </center>
 +
 
 +
 
 +
[[Cronache_eclisse_di_Sole_4_gennaio|'''Cronache di un'eclisse''']] '''- resoconto fotografico del fenomeno.'''
 +
 
 +
 
 +
----
<br> <span style="font-size: 18px;">'''Il 4 gennaio si verifica una eclisse parziale di Sole visibile dall'Italia.'''<span>
<br> <span style="font-size: 18px;">'''Il 4 gennaio si verifica una eclisse parziale di Sole visibile dall'Italia.'''<span>
Riga 50: Riga 56:
! align="center" | 25°
! align="center" | 25°
|}
|}
 +
 +
 +
In alcune regioni settentrionali il Sole sorge a eclisse già iniziata. Per questo motivo non è indicato l'orario nella casella "inizio eclisse" relativo a Milano: il primo contatto avviene prima della comparsa del Sole all'orizzonte orientale.
 +
 +
 +
 +
'''Links al sito http://eclipse.gsfc.nasa.gov/eclipse.html - "Eclipse Predictions by Fred Espenak, NASA/GSFC".'''
 +
 +
Tutti i dati sull'eclisse parziale del 4 gennaio:
 +
* http://eclipse.gsfc.nasa.gov/OH/OH2011.html#SE2011Jan04P
 +
 +
L'eclisse è osservabile in Europa, Nord Africa, Medio Oriente, Africa Centrale:
 +
* http://eclipse.gsfc.nasa.gov/OH/OHfigures/OH2011-Fig01.pdf
<br>  
<br>  
Riga 55: Riga 74:
----
----
-
<br> [[Image:Eclissi2011.jpg|center]]
 
-
<br>
+
*[[Eclisse_parziale_di_Sole_2011_comunicato|'''Comunicato alle Associazioni''']]
 +
 
 +
 
 +
*[http://astroiniziative.uai.it/astroiniziative.php?m=01&a=2011&n=&r '''Le Astroiniziative di gennaio 2011'''].
 +
 
 +
 
 +
*[[Cielo_di_Gennaio_2011|'''Il Cielo di Gennaio 2011''']]
 +
 
----
----
-
<br> [[Image:Eclissi4gennaio.jpg|center]]  
+
 
 +
*[[Cronache_eclisse_di_Sole_4_gennaio|'''Cronache di un'eclisse''']] '''- resoconto fotografico del fenomeno.'''
 +
 
 +
 
 +
--------
 +
 
 +
 
 +
<br> [[Image:Eclissi2011.jpg|center]]  
<br>  
<br>  
 +
----
----
 +
 +
'''Simulazione dell'eclisse''' (osservata da una località dell'Italia centrale)  
'''Simulazione dell'eclisse''' (osservata da una località dell'Italia centrale)  
Riga 72: Riga 107:
<br>  
<br>  
 +
----
----
-
=== <br> Come osservare:  ===
 
-
Materiali per l'osservazione
+
===  COME OSSERVARE ===
-
Precauzioni da adottare per l'osservazione NON USARE BINOCOLI E TELESCOPI SENZA OPPORTUNI FILTRI
+
<br><br>
-
IL SOLE PUO' ESSERE PERICOLOSO PER L'OCCHIO <br>  
+
<span style="font-size: 18px;"><span style="color:red">'''PRECAUZIONI DA ADOTTARE PER L'OSSERVAZIONE <br><br> NON USARE BINOCOLI E TELESCOPI SENZA OPPORTUNI FILTRI <br><br>IL SOLE PUO' ESSERE PERICOLOSO PER GLI OCCHI'''</span>
-
[https://divulgazione.uai.it/old/venus/Sole_Occhio.pdf' '''LEGGERE ATTENTAMENTE IL DOCUMENTO''' (in pdf)]<br>
 
-
<br>
+
[https://divulgazione.uai.it/old/venus/Sole_Occhio.pdf '''LEGGERE ATTENTAMENTE IL DOCUMENTO''' (in pdf)] </span>
-
== PER APPROFONDIRE  ==
 
 +
[http://www.oapd.inaf.it/othersites/eclissi2006/diretta.htm '''Consigli per la protezione della vista durante l'osservazione dell'eclisse.''']
 +
 +
 +
----
 +
 +
 +
<br> [[Image:Eclissi4gennaio.jpg|center]]
 +
 +
<br>
 +
 +
 +
----
 +
 +
 +
=== PER APPROFONDIRE  ===
-
[https://divulgazione.uai.it/old/2006/cronache_eclisse.htm '''Cronache e ricordi dell'eclisse Totale di Sole in Egitto e Libia - parziale in Italia del 29 marzo 2006''']
 
<br>
<br>
 +
[https://divulgazione.uai.it/old/2006/cronache_eclisse.htm '''Cronache e ricordi dell'eclisse Totale di Sole in Egitto e Libia - parziale in Italia - del 29 marzo 2006''']
<br>
<br>
-
[https://divulgazione.uai.it/old/eclisse2005/cronacheeclisse.htm '''L'eclisse parziale di Sole visibile in Italia il 3 ottobre 2005(era anulare in Spagna, Tunisia...''']
 
<br>
<br>
 +
[https://divulgazione.uai.it/old/eclisse2005/cronacheeclisse.htm '''L'eclisse parziale di Sole visibile in Italia il 3 ottobre 2005 (anulare in Spagna, Tunisia, Africa centro-orientale.''']
<br>
<br>
-
[http://astroimmagini.uai.it/thumbnails.php?album=61 '''Galleria dedicata all'eclisse di Sole nel sito ASTROIMMAGINI UAI''']
 
<br>
<br>
 +
[http://astroimmagini.uai.it/thumbnails.php?album=61 '''Galleria fotografica dedicata all'eclisse parziale di Sole del 3/10/2005 nel sito ASTROIMMAGINI UAI''']
<br>
<br>
-
[http://didattica.uai.it/schede.htm '''Link ad alcune esperienze didattiche nel sito DIDATTICA UAI''']
+
<br>
 +
[http://didattica.uai.it/schede.htm '''Alcune esperienze didattiche nel sito DIDATTICA UAI''']
 +
<br>
 +
<br>
 +
 
 +
----

Versione corrente delle 12:03, 19 dic 2014

Image:Banner eclisse.jpg


Cronache di un'eclisse - resoconto fotografico del fenomeno.




Il 4 gennaio si verifica una eclisse parziale di Sole visibile dall'Italia.


Magnitudine dell'eclisse : è il rapporto tra la parte di diametro del disco solare coperta dalla Luna ed il diametro apparente del Sole.

Orari espressi in ora locale (TU + 1h).


Eclisse Parziale di Sole del 4 gennaio 2010
Località Inizio eclisse altezza Massimo altezza Magnitudine Fine eclisse altezza
Milano --- --- 9 h 12 m 0,73 10 h 37 m 17°
Roma 7 h 52 m 9 h 11 m 13° 0,70 10 h 38 m 22°
Palermo 7 h 48 m 9 h 6 m 15° 0,65 10 h 35 m 25°


In alcune regioni settentrionali il Sole sorge a eclisse già iniziata. Per questo motivo non è indicato l'orario nella casella "inizio eclisse" relativo a Milano: il primo contatto avviene prima della comparsa del Sole all'orizzonte orientale.


Links al sito http://eclipse.gsfc.nasa.gov/eclipse.html - "Eclipse Predictions by Fred Espenak, NASA/GSFC".

Tutti i dati sull'eclisse parziale del 4 gennaio:

L'eclisse è osservabile in Europa, Nord Africa, Medio Oriente, Africa Centrale:

















Simulazione dell'eclisse (osservata da una località dell'Italia centrale)






COME OSSERVARE



PRECAUZIONI DA ADOTTARE PER L'OSSERVAZIONE

NON USARE BINOCOLI E TELESCOPI SENZA OPPORTUNI FILTRI

IL SOLE PUO' ESSERE PERICOLOSO PER GLI OCCHI


LEGGERE ATTENTAMENTE IL DOCUMENTO (in pdf)


Consigli per la protezione della vista durante l'osservazione dell'eclisse.









PER APPROFONDIRE


Cronache e ricordi dell'eclisse Totale di Sole in Egitto e Libia - parziale in Italia - del 29 marzo 2006

L'eclisse parziale di Sole visibile in Italia il 3 ottobre 2005 (anulare in Spagna, Tunisia, Africa centro-orientale.

Galleria fotografica dedicata all'eclisse parziale di Sole del 3/10/2005 nel sito ASTROIMMAGINI UAI

Alcune esperienze didattiche nel sito DIDATTICA UAI


Strumenti personali