Supernova in M95
Da Commissione Divulgazione - Unione Astrofili Italiani.
Ecco la supernova!
Fotografata al telescopio remoto Skylive australiano, il network del telescopio remoto Skylive_UAI (http://telescopioremoto.uai.it ), remoti a disposizione degli amatori a costi estremamente economici (www.skylive.it ), la supernova in M95. Ieri, 21 marzo, alle 13 10 TU (in Australia era notte) visibilissima sul “live” del telescopio remoto Skylive #6 posto a Grove Creek, 400 km da Sydney, risultava di magnitudine 13.34 (+/- 0.016) in R.

La supernova in M95, Leone, scoperta dall’amatore italiano Paolo Fagotti (Italian Supernovae Search Project) e da Jure Skvarc, brillerà ancora luminosa per molto tempo nei nostri cieli.
Chiunque è in grado di fare fotometria con filtri fotometrici standard è invitato a seguire con assiduità l’astro.
Giorgio Bianciardi