Osserviamo le stelle doppie

Da Commissione Divulgazione - Unione Astrofili Italiani.

(Differenze fra le revisioni)
 
(31 revisioni intermedie non mostrate.)
Riga 5: Riga 5:
-
Introduzione alla osservazione delle stelle doppie
+
[[Introduzione_alle_stelle_doppie|'''Introduzione all'osservazione delle stelle doppie''']]
-
[[Breve_storia_dell'osservazione_delle_stelle_doppie|'''Un po' di storia dell'osservazione delle stelle doppie''']]
+
[[Breve_storia_dell'osservazione_delle_stelle_doppie|'''Breve storia dell'osservazione delle stelle doppie''']]
 +
 
 +
 
 +
[[Osserviamo e misuriamo le stelle doppie con l'oculare Baader Micro-Guide|'''Osserviamo e misuriamo le stelle doppie con l'oculare Baader Micro-Guide''']]
[[La_Biblioteca_delle_stelle_doppie|'''La biblioteca delle stelle doppie dell'Apprendista Astrofilo''']]
[[La_Biblioteca_delle_stelle_doppie|'''La biblioteca delle stelle doppie dell'Apprendista Astrofilo''']]
 +
 +
<!-- This is a comment -->
 +
 +
<!-- [[La_stella_doppia_del_mese_della_Webb_Society|'''La stella doppia del mese della Webb Society (agg.to aprile 2012)''']] -->
-
[[Stella_doppia_del mese:_dicembre_2008|'''Stella doppia di Dicembre 2008 - Gamma Andromedae''']]
+
<!-- [[Archivio_delle_Stelle_Doppie_del_Cielo_del_Mese|'''Archivio delle stelle doppie pubblicate nel Cielo del Mese UAI (agg.to aprile 2012)''']] -->

Versione corrente delle 15:40, 3 feb 2013



Introduzione all'osservazione delle stelle doppie


Breve storia dell'osservazione delle stelle doppie


Osserviamo e misuriamo le stelle doppie con l'oculare Baader Micro-Guide


La biblioteca delle stelle doppie dell'Apprendista Astrofilo



Strumenti personali