Risultati della ricerca

Da Commissione Divulgazione - Unione Astrofili Italiani.

Per maggiori informazioni sulla ricerca interna di Commissione Divulgazione - Unione Astrofili Italiani, vedi Aiuto.

Di seguito vengono presentati al massimo 20 risultati a partire dal numero 31.

Vedi (precedenti 20 | successivi 20) (20 | 50 | 100 | 250 | 500).

Corrispondenze nel testo delle pagine

  • Cielo di Ottobre 2008
    …ito della [http://comete.uai.it Sezione Comete UAI] dove potete trovare le informazioni necessarie per seguire gli astri chiomati più interessanti, ma anche per …
    15 KB (2193 parole) - 17:07, 15 ott 2008
  • Apprendista Astrofilo/Stelle Doppie/Biblioteca
    …elle e la descrizione estesa dei sistemi più interessanti. RIcchissimo di informazioni. Contiene molte informazioni storiche così come una guida per la scelta delle attrezzature, i metodi d…
    13 KB (1866 parole) - 21:28, 30 set 2008
  • Come osservare la Stazione Spaziale Internazionale
    Esplorando queste pagine e quelle collegate, si trovano numerose altre informazioni. Per qualunque tipo di domande e richieste di informazioni l'Apprendista Astrofilo è sempre disponibile.
    23 KB (3131 parole) - 13:57, 1 gen 2020
  • La Biblioteca delle stelle doppie
    …elle e la descrizione estesa dei sistemi più interessanti. Ricchissimo di informazioni. Contiene molte informazioni storiche così come una guida per la scelta delle attrezzature, i metodi d…
    17 KB (2432 parole) - 12:41, 23 gen 2022
  • Breve storia dell'osservazione delle stelle doppie
    …i anni il Lick Double Star Index (I.D.S.) era stato la principale fonte di informazioni sulle stelle doppie visuali, e fu proprio Charles Worley ad aggiornarlo ne…
    26 KB (4006 parole) - 22:44, 3 nov 2008
  • Introduzione alle stelle doppie
    …mpo reale, a destra la ricostruzione dell'immagine ricavando e sommendo le informazioni da una certa quantità di imagini singole. Queste immagini sono tratte del…
    40 KB (6072 parole) - 15:59, 2 mag 2010
  • Come osservare gli Iridium Flares
    …esentano diversi link, attraverso i quali si possono ottenere una serie di informazioni supplementari. Per qualunque tipo di domande e richieste di informazioni l'Apprendista Astrofilo è sempre disponibile.
    23 KB (3212 parole) - 21:56, 9 giu 2018
  • Cielo di Novembre 2008
    …ito della [http://comete.uai.it Sezione Comete UAI] dove potete trovare le informazioni necessarie per seguire gli astri chiomati più interessanti.
    15 KB (2076 parole) - 23:22, 1 nov 2008
  • Cielo di Dicembre 2008
    Ulteriori informazioni
    16 KB (2322 parole) - 11:15, 27 dic 2008
  • La Luna occulta Venere
    ==L'OCCULTAZIONE DI VENERE: INFORMAZIONI ED ORARI==
    6 KB (841 parole) - 23:00, 3 dic 2008
  • Pagina principale OLD
    …one Astronomia dell'[http://www.uai.it Unione Astrofili Italiani] fornisce informazioni, dati, locandine in occasione di eventi astronomici, manifestazioni pubbli…
    12 KB (1202 parole) - 21:15, 23 feb 2011
  • Facciamo vedere la Luna a 1.000.000 di persone
    Per informazioni:
    2 KB (337 parole) - 22:33, 7 gen 2009
  • Cielo di Febbraio 2009
    Ulteriori informazioni disponibili sul sito della Sezione Comete UAI: http://comete.uai.it
    15 KB (2128 parole) - 09:49, 27 feb 2009
  • Riunione commissione divulgazione 2009
    Per informazioni sulla giornata scrivere a [mailto:divulgazione@uai.it divulgazione@uai.it]
    2 KB (229 parole) - 19:00, 26 feb 2009
  • Cielo di Marzo 2009
    Ulteriori informazioni disponibili sul sito della Sezione Comete UAI: http://comete.uai.it
    14 KB (2059 parole) - 16:20, 9 mar 2009
  • Cielo di Aprile 2009
    e/o contattare i ns. riferimenti per maggiori informazioni. Ulteriori informazioni disponibili sul sito della Sezione Comete UAI: http://comete.uai.it
    18 KB (2549 parole) - 11:54, 5 mar 2011
  • La notte di Galileo 2010 comunicato
    …nserimento dati che consente in pochi minuti di pubblicare sul sito UAI le informazioni relative alle manifestazioni organizzate. Il servizio è a disposizione di… Per informazioni : divulgazione@uai.it
    2 KB (303 parole) - 22:00, 21 apr 2010
  • Cielo di Giugno 2009
    Ulteriori informazioni disponibili sul sito della Sezione Comete UAI: http://comete.uai.it
    17 KB (2318 parole) - 12:52, 31 mag 2009
  • Calici di stelle 2009
    …ificare la possibilità di allestire serate astronomiche, possono chiedere informazioni ai seguenti recapiti di posta elettronica:
    4 KB (491 parole) - 05:57, 18 mag 2010
  • Cielo di Maggio 2009
    Ulteriori informazioni disponibili sul sito della Sezione Comete UAI: http://comete.uai.it
    14 KB (2043 parole) - 21:44, 8 apr 2010

Vedi (precedenti 20 | successivi 20) (20 | 50 | 100 | 250 | 500).

Ricerca avanzata

Cerca nei namespace:

   
   
   
   
   
   
   
   

Cerca  
Strumenti personali
Strumenti