Cielo di Maggio 2021
Da Commissione Divulgazione - Unione Astrofili Italiani.
(20 revisioni intermedie non mostrate.) | |||
Riga 1: | Riga 1: | ||
- | |||
- | |||
- | |||
<br> | <br> | ||
{| cellpadding="10" border="0" style="background-color: #93b1ff; width: 100%;" | {| cellpadding="10" border="0" style="background-color: #93b1ff; width: 100%;" | ||
Riga 97: | Riga 94: | ||
- | Si trova nella costellazione dell'Ariete fino al 14, quando passa nella costellazione del Toro. | + | Si trova nella costellazione dell'Ariete fino al 14 maggio, quando passa nella costellazione del Toro. |
* 1 maggio: il sole sorge alle 6.08; tramonta alle 20.11 | * 1 maggio: il sole sorge alle 6.08; tramonta alle 20.11 | ||
Riga 201: | Riga 198: | ||
Gli orari e le date sono riferiti al tempo segnato dai nostri orologi per uso civile: | Gli orari e le date sono riferiti al tempo segnato dai nostri orologi per uso civile: | ||
- | * T.M.E.C. (Tempo Medio Europa Centrale = TU + 1h) da venerdì 1 gennaio 2021 a sabato 27 marzo 2021 e da | + | * T.M.E.C. (Tempo Medio Europa Centrale = TU + 1h) da venerdì 1 gennaio 2021 a sabato 27 marzo 2021 e da domenica 31 ottobre a venerdì 31 dicembre 2021 |
- | * O.E. (Ora Estiva = TU + 2h) da domenica 28 marzo 2021 a | + | * O.E. (Ora Estiva = TU + 2h) da domenica 28 marzo 2021 a sabato 30 ottobre 2021. |
+ | |||
Fonte [http://www.usno.navy.mil/USNO U.S. Naval Observatory]. | Fonte [http://www.usno.navy.mil/USNO U.S. Naval Observatory]. | ||
Riga 230: | Riga 228: | ||
'''Fonte dei dati: http://www.astropixels.com/ephemeris/moon/fullperigee2001.html ''' | '''Fonte dei dati: http://www.astropixels.com/ephemeris/moon/fullperigee2001.html ''' | ||
+ | <br> | ||
+ | <br> | ||
+ | (In occasione del plenilunio del 26 maggio si verifica anche una Eclisse totale di Luna, che purtroppo non è visibile in Italia. La fase totale è osservabile in Asia, Australia, Oceano Pacifico, Nord e Sud America.) | ||
<br> | <br> | ||
<br> | <br> | ||
Riga 246: | Riga 247: | ||
<br> | <br> | ||
* '''Come per le precedenti Superlune, ricordiamo alcuni dati e consigli per le osservazioni. ''' <br> | * '''Come per le precedenti Superlune, ricordiamo alcuni dati e consigli per le osservazioni. ''' <br> | ||
- | '''Le maggiori dimensioni della "Superluna" non sono così evidenti. La differenza del diametro angolare tra una Superluna al perigeo e una Miniluna all’apogeo è di circa il 14% (ed una differenza del 7% rispetto ad una Luna Piena “media”. La differenza di area e di luminosità della Superluna è di circa il 15% e del 30% rispetto alla Luna “media” e alla Miniluna. ''' <br> | + | '''Le maggiori dimensioni della "Superluna" non sono così evidenti. La differenza del diametro angolare tra una Superluna al perigeo e una Miniluna all’apogeo è di circa il 14% (ed una differenza del 7% rispetto ad una Luna Piena “media”). La differenza di area e di luminosità della Superluna è di circa il 15% e del 30% rispetto alla Luna “media” e alla Miniluna. ''' <br> |
'''Il consiglio è di fotografare la Superluna il 26 maggio e di confrontare l'immagine con altre precedenti riprese con la Luna all'apogeo, e quindi con minori dimensioni apparenti, e al perigeo, ovvero altre Superlune. ''' <br> | '''Il consiglio è di fotografare la Superluna il 26 maggio e di confrontare l'immagine con altre precedenti riprese con la Luna all'apogeo, e quindi con minori dimensioni apparenti, e al perigeo, ovvero altre Superlune. ''' <br> | ||
'''Ad esempio sarà possibile fare il confronto con la "Miniluna Rossa" dell’eclissi lunare del 27 luglio 2018, la "Superluna Rossa" dell'eclissi del 21 gennaio 2019 e con le "Superlune" del 7 aprile 2020 e 27 aprile 2021.''' <br> | '''Ad esempio sarà possibile fare il confronto con la "Miniluna Rossa" dell’eclissi lunare del 27 luglio 2018, la "Superluna Rossa" dell'eclissi del 21 gennaio 2019 e con le "Superlune" del 7 aprile 2020 e 27 aprile 2021.''' <br> | ||
Riga 259: | Riga 260: | ||
<br> | <br> | ||
+ | <br> | ||
+ | [[image:2021_Super_Moon_Over_Vicari_Castle_-_SIcily_LD.jpg|link=https://divulgazione.uai.it/index.php/Superluna_di_maggio_2021|250px]] | ||
+ | <br> | ||
+ | * <span style="color:red"><span style="font-size: 22px"> '''NEW! - LA GALLERIA FOTOGRAFICA DELLA "SUPERLUNA" DEL 26/05/2021 : https://divulgazione.uai.it/index.php/Superluna_di_maggio_2021''' </span></span> | ||
+ | <br> | ||
- '''Anche lo scorso mese si aprile si è verificato un plenilunio prossimo al perigeo. Una selezione di immagini è pubblicata a questa pagina :''' | - '''Anche lo scorso mese si aprile si è verificato un plenilunio prossimo al perigeo. Una selezione di immagini è pubblicata a questa pagina :''' | ||
<br> | <br> | ||
- | * <span style="color:red"><span style="font-size: | + | * <span style="color:red"><span style="font-size: 16px"> '''LA GALLERIA FOTOGRAFICA DELLA "SUPERLUNA" DEL 27/04/2021 : https://divulgazione.uai.it/index.php/Superluna_di_aprile_2021''' </span></span> |
<br> | <br> | ||
+ | |||
--------------------------------------------------------------- | --------------------------------------------------------------- | ||
Riga 286: | Riga 293: | ||
- | [[image:Logo Passi sulla Luna.jpg|link=https://divulgazione.uai.it/index.php/Passi_sulla_Luna:_Furnerius|70px]] '''Passi sulla Luna: Furnerius | + | [[image:Logo Passi sulla Luna.jpg|link=https://divulgazione.uai.it/index.php/Passi_sulla_Luna:_Furnerius|70px]] '''Passi sulla Luna: Furnerius''' |
<br> | <br> | ||
Riga 432: | Riga 439: | ||
<br> | <br> | ||
- | |[[Image: | + | |[[Image:Mercurio_5_2021.png|120px|link=Pianeti_di_Maggio_2021#MERCURIO]] |
|} | |} | ||
Riga 444: | Riga 451: | ||
'''Venere''': il pianeta più luminoso era già apparso nel cielo della sera nel corso del mese precedente, ma rimanendo molto basso sull’orizzonte, appena dopo il tramonto del Sole. A maggio potremo osservarlo in condizioni sempre migliori nella luce del crepuscolo. Come già anticipato nel paragrafo precedente, Venere si avvicina a Mercurio, fino a raggiungerlo e “sorpassarlo” tra il 28 e il 29 maggio. Il pianeta inizia il mese nella costellazione dell’Ariete: dal 4 maggio lo osserveremo nel Toro, che attraverserà quasi completamente, terminando il mese nei pressi del limite con i Gemelli. | '''Venere''': il pianeta più luminoso era già apparso nel cielo della sera nel corso del mese precedente, ma rimanendo molto basso sull’orizzonte, appena dopo il tramonto del Sole. A maggio potremo osservarlo in condizioni sempre migliori nella luce del crepuscolo. Come già anticipato nel paragrafo precedente, Venere si avvicina a Mercurio, fino a raggiungerlo e “sorpassarlo” tra il 28 e il 29 maggio. Il pianeta inizia il mese nella costellazione dell’Ariete: dal 4 maggio lo osserveremo nel Toro, che attraverserà quasi completamente, terminando il mese nei pressi del limite con i Gemelli. | ||
- | |[[Image: | + | |[[Image:Venere_5_2021.png|120px|link=Pianeti_di_Maggio_2021#VENERE]] |
|} | |} | ||
Riga 455: | Riga 462: | ||
'''Marte''': il pianeta rosso ha perso a favore di Venere il ruolo di astro protagonista del cielo serale, ma mantiene comunque delle condizioni di osservabilità ancora buone nel corso delle prime ore della notte. Lo si può individuare facilmente più alto sull’orizzonte occidentale rispetto a Venere. Nel corso del mese di maggio Marte attraversa quasi per intero la costellazione dei Gemelli, avvicinandosi al limite con il Cancro. | '''Marte''': il pianeta rosso ha perso a favore di Venere il ruolo di astro protagonista del cielo serale, ma mantiene comunque delle condizioni di osservabilità ancora buone nel corso delle prime ore della notte. Lo si può individuare facilmente più alto sull’orizzonte occidentale rispetto a Venere. Nel corso del mese di maggio Marte attraversa quasi per intero la costellazione dei Gemelli, avvicinandosi al limite con il Cancro. | ||
- | |[[Image: | + | |[[Image:Marte_5_2021.png|120px|link=Pianeti_di_Maggio_2021#MARTE]] |
|} | |} | ||
Riga 467: | Riga 474: | ||
'''Giove''': mentre i pianeti a noi più vicini, Marte e Venere, dominano il cielo serale, la coppia dei pianeti giganti, Giove e Saturno, è sempre più protagonista dei cieli del mattino. Nelle ore che precedono il sorgere del Sole Giove è l’astro più luminoso nel cielo a Sud-Est. Giove si sposta lentamente con moto diretto nella costellazione dell’Acquario. | '''Giove''': mentre i pianeti a noi più vicini, Marte e Venere, dominano il cielo serale, la coppia dei pianeti giganti, Giove e Saturno, è sempre più protagonista dei cieli del mattino. Nelle ore che precedono il sorgere del Sole Giove è l’astro più luminoso nel cielo a Sud-Est. Giove si sposta lentamente con moto diretto nella costellazione dell’Acquario. | ||
- | |[[Image: | + | |[[Image:Giove_5_2021.png|120px|link=Pianeti_di_Maggio_2021#GIOVE]] |
|} | |} | ||
Riga 479: | Riga 486: | ||
'''Saturno''': il pianeta con gli anelli precede Giove nella sua apparizione nel cielo mattutino. Infatti Saturno sorge poco meno di un’ora prima di Giove, e lo si può facilmente individuare sull’orizzonte a Sud-Est, al centro della costellazione del Capricorno, in cui si sposta lentamente con moto diretto fino al 23 maggio, quando diventa stazionario per poi invertire il moto in retrogrado. | '''Saturno''': il pianeta con gli anelli precede Giove nella sua apparizione nel cielo mattutino. Infatti Saturno sorge poco meno di un’ora prima di Giove, e lo si può facilmente individuare sull’orizzonte a Sud-Est, al centro della costellazione del Capricorno, in cui si sposta lentamente con moto diretto fino al 23 maggio, quando diventa stazionario per poi invertire il moto in retrogrado. | ||
- | |[[Image: | + | |[[Image:Saturno_5_2021.png|120px|link=Pianeti_di_Maggio_2021#SATURNO]] |
|} | |} | ||
Riga 491: | Riga 498: | ||
'''Urano''': reduce dalla congiunzione con il Sole avvenuta al termine del mese precedente, il pianeta è ancora praticamente inosservabile, data la distanza angolare ravvicinata al Sole. Con il passare delle settimane il pianeta si allontana dal Sole, ma dovremo attendere i prossimi mesi per poterlo osservare più facilmente al mattino presto. Nel corso del mese di maggio Urano sorge poco prima del Sole, pertanto si trova estremamente basso sull’orizzonte ad Est, immerso nella luce dell’alba. Il pianeta è come sempre al limite della visibilità ad occhio nudo e per poterlo individuare è necessario un telescopio. Urano si trova nella costellazione dell’Ariete. | '''Urano''': reduce dalla congiunzione con il Sole avvenuta al termine del mese precedente, il pianeta è ancora praticamente inosservabile, data la distanza angolare ravvicinata al Sole. Con il passare delle settimane il pianeta si allontana dal Sole, ma dovremo attendere i prossimi mesi per poterlo osservare più facilmente al mattino presto. Nel corso del mese di maggio Urano sorge poco prima del Sole, pertanto si trova estremamente basso sull’orizzonte ad Est, immerso nella luce dell’alba. Il pianeta è come sempre al limite della visibilità ad occhio nudo e per poterlo individuare è necessario un telescopio. Urano si trova nella costellazione dell’Ariete. | ||
- | |[[Image: | + | |[[Image:Urano_5_2021.png|120px|link=Pianeti_di_Maggio_2021#URANO]] |
|} | |} | ||
Riga 503: | Riga 510: | ||
'''Nettuno''': possiamo individuare il pianeta basso sull’orizzonte a Est-Sud-Est poco prima del sorgere del Sole. Nettuno sorge dopo Saturno e Giove e l’intervallo di osservabilità è quindi più breve, prima che la luce dell’alba prenda il sopravvento. Per poterlo osservare, come di consueto, è necessario l’aiuto del telescopio, poiché la luminosità del pianeta è inferiore al limite accessibile alle osservazioni ad occhio nudo. Nettuno si trova ancora nella costellazione dell’Acquario, non lontano dal limite con i Pesci, che raggiungerà nell’anno 2022. | '''Nettuno''': possiamo individuare il pianeta basso sull’orizzonte a Est-Sud-Est poco prima del sorgere del Sole. Nettuno sorge dopo Saturno e Giove e l’intervallo di osservabilità è quindi più breve, prima che la luce dell’alba prenda il sopravvento. Per poterlo osservare, come di consueto, è necessario l’aiuto del telescopio, poiché la luminosità del pianeta è inferiore al limite accessibile alle osservazioni ad occhio nudo. Nettuno si trova ancora nella costellazione dell’Acquario, non lontano dal limite con i Pesci, che raggiungerà nell’anno 2022. | ||
- | |[[Image: | + | |[[Image:Nettuno_5_2021.png|120px|link=Pianeti_di_Maggio_2021#NETTUNO]] |
|} | |} | ||
Riga 518: | Riga 525: | ||
Anche Plutone anticipa sempre più il suo sorgere nelle ore centrali della notte. Si affaccia sull’orizzonte orientale prima di Saturno e Giove, è possibile quindi osservarlo nelle ore che precedono l’alba, inizialmente basso sull’orizzonte a Sud-Est, fino al suo culminare a Sud al sorgere del Sole. A causa della luminosità estremamente bassa di Plutone, per individuarlo è sempre indispensabile l’utilizzo di un telescopio di adeguata potenza. Plutone si trova ancora nella costellazione del Sagittario, dove continueremo ad osservarlo fino all’anno 2023. | Anche Plutone anticipa sempre più il suo sorgere nelle ore centrali della notte. Si affaccia sull’orizzonte orientale prima di Saturno e Giove, è possibile quindi osservarlo nelle ore che precedono l’alba, inizialmente basso sull’orizzonte a Sud-Est, fino al suo culminare a Sud al sorgere del Sole. A causa della luminosità estremamente bassa di Plutone, per individuarlo è sempre indispensabile l’utilizzo di un telescopio di adeguata potenza. Plutone si trova ancora nella costellazione del Sagittario, dove continueremo ad osservarlo fino all’anno 2023. | ||
- | |[[Image: | + | |[[Image:Plutone_5_2021.png|120px|link=Pianeti_di_Maggio_2021#PLUTONE]] |
|} | |} | ||
Riga 567: | Riga 574: | ||
| rowspan="1" colspan="2" style="vertical-align: top; background-color: rgb(51, 102, 255);" | | | rowspan="1" colspan="2" style="vertical-align: top; background-color: rgb(51, 102, 255);" | | ||
- | ==<span style="color: rgb(255, 255, 255); font-size: 21px;">OSSERVARE LA STAZIONE SPAZIALE</span>== | + | ==<span style="color: rgb(255, 255, 255); font-size: 21px;">OSSERVARE LA STAZIONE SPAZIALE INTERNAZIONALE</span>== |
|} | |} | ||
+ | <br> | ||
Approfondimenti, consigli per le osservazioni sulla pagina '''[[Come osservare la Stazione Spaziale Internazionale]]''' che contiene la tabella con le previsioni dei transiti della Stazione Spaziale Internazionale (ISS) per i 10 giorni successivi, calcolate per ogni capoluogo di provincia. | Approfondimenti, consigli per le osservazioni sulla pagina '''[[Come osservare la Stazione Spaziale Internazionale]]''' che contiene la tabella con le previsioni dei transiti della Stazione Spaziale Internazionale (ISS) per i 10 giorni successivi, calcolate per ogni capoluogo di provincia. | ||
Riga 592: | Riga 600: | ||
La pagina '''[[Come_osservare_i_satelliti_Starlink]]''' contiene la tabella con le previsioni dei transiti dei satelliti Starlink, calcolate per ogni capoluogo di provincia. | La pagina '''[[Come_osservare_i_satelliti_Starlink]]''' contiene la tabella con le previsioni dei transiti dei satelliti Starlink, calcolate per ogni capoluogo di provincia. | ||
<br> | <br> | ||
- | |||
- | |||
- | |||
'''Al via UAI SatMonitor: il programma per la misura e la valutazione degli effetti dei satelliti commerciali sulle attività astrofile''' | '''Al via UAI SatMonitor: il programma per la misura e la valutazione degli effetti dei satelliti commerciali sulle attività astrofile''' | ||
* ''' https://www.uai.it/sito/news/uai-inquinamento-luminoso/al-via-uai-satmonitor-il-programma-per-la-misura-e-la-valutazione-degli-effetti-dei-satelliti-commerciali-sulle-attivita-astrofile/ ''' | * ''' https://www.uai.it/sito/news/uai-inquinamento-luminoso/al-via-uai-satmonitor-il-programma-per-la-misura-e-la-valutazione-degli-effetti-dei-satelliti-commerciali-sulle-attivita-astrofile/ ''' | ||
- | La comunità astrofila manifesta una crescente preoccupazione per l’iniziativa “StarLink” di SpaceX, che vede ormai | + | La comunità astrofila manifesta una crescente preoccupazione per l’iniziativa “StarLink” di SpaceX, che vede ormai decine di gruppi di 60 satelliti già in orbita, e un aggressivo piano di lancio per i prossimi mesi. Numerose sono le segnalazioni di avvistamenti visuali, nonchè le foto segnate dalla ormai tipica “strisciata” dei satelliti StarLink. |
* Per mandare immagini, dati, informazioni, o per chiedere di aderire a future campagne osservative scrivere a satmonitor@uai.it | * Per mandare immagini, dati, informazioni, o per chiedere di aderire a future campagne osservative scrivere a satmonitor@uai.it | ||
Riga 618: | Riga 623: | ||
* [https://james.darpinian.com/satellites/?special=starlink-latest '''https://james.darpinian.com/satellites/?special=starlink-latest'''] | * [https://james.darpinian.com/satellites/?special=starlink-latest '''https://james.darpinian.com/satellites/?special=starlink-latest'''] | ||
+ | <br> | ||
+ | <!-- ********************* OSSERVARE LA STAZIONE SPAZIALE CINESE TIANHE-1 ***************** --> | ||
+ | |||
+ | {| cellspacing="0" cellpadding="7" border="0" style="text-align: left; width: 100%;" | ||
+ | |- align="center" | ||
+ | | rowspan="1" colspan="2" style="vertical-align: top; background-color: rgb(51, 102, 255);" | | ||
+ | |||
+ | ==<span style="color: rgb(255, 255, 255); font-size: 21px;">OSSERVARE LA STAZIONE SPAZIALE CINESE TIANHE-1</span>== | ||
+ | |} | ||
+ | |||
+ | <br> | ||
+ | La pagina '''[[Come_osservare_la_Stazione_Spaziale_Cinese_Tianhe-1|Come osservare la Stazione Spaziale Cinese Tianhe-1]]''' contiene la tabella con le previsioni dei transiti visibili per i 10 giorni successivi, calcolate per ogni capoluogo di provincia. <br> | ||
+ | <br> | ||
+ | I media di tutto il mondo hanno parlato del razzo Lunga Marcia 5B è rientrato nell'atmosfera sull'Oceano Indiano, in un'area vicina alle isole Maldive il 9 maggio 2021. Questo vettore è servito ad immettere in orbita il primo modulo della futura stazione spaziale permanente Tianhe-1. L'assemblaggio è ancora alla prima fase e il modulo è molto più piccolo e meno luminoso della nota Stazione Spaziale Internazionale ISS, tuttavia è facilmente visibile ad occhio nudo. <br> | ||
+ | La tabella nella pagina di approfondimento '''[[Come_osservare_la_Stazione_Spaziale_Cinese_Tianhe-1|Come osservare la Stazione Spaziale Cinese Tianhe-1]]''' offre uno strumento semplificato per prevedere i transiti osservabili dalle varie località italiane.<br> | ||
+ | <br> | ||
<!-- ********************* COSTELLAZIONI ***************** --> | <!-- ********************* COSTELLAZIONI ***************** --> | ||
Riga 795: | Riga 816: | ||
- | + | ||
+ | [[File:Comete_maggio_2021.png|850px|center]] | ||
+ | |||
+ | |||
+ | ===C/2020 R4 ATLAS=== | ||
+ | |||
+ | Cometa scoperta il 16 settembre 2020, non sarà spettacolare ma in virtù della minima distanza dalla Terra avvenuta lo scorso 23 aprile, sta mantenendo una discreta attività che la vede attualmente di magnitudine 9 circa, quindi visibile con un piccolo telescopio. | ||
+ | Dopo aver cessato di essere osservabile lo scorso dicembre e dopo essere uscita dalla sua congiunzione con il Sole, durante la prima metà di marzo la cometa C / 2020 R4 (ATLAS) ha ripreso ad essere osservata. | ||
+ | Ad inizio mese si troverà in congiunzione con la cometa C/2020 T2 (a circa 1.2°). | ||
+ | |||
+ | |||
+ | |||
+ | [[File:Dati C2020R4ATLAS mag2021.png]] | ||
+ | |||
+ | |||
+ | |||
+ | {| class="prettytable FCK__ShowTableBorders" align="center" | ||
+ | | [[File:Lightcurve C2020R4 mag2021.png|thumb|C/2017 T2 PanSTARRS|curva di luce della cometa C/2020 R4 ATLAS]] | ||
+ | | [[File:C2020R4 visibilità mag2021.JPG|thumb|visibilità della cometa C/2020 R4 ATLAS]] | ||
+ | | [[File:C2020R4 map magggio 2021.jpg|thumb|Mappa - C/2017 T2 PanSTARRS]] | ||
+ | |} | ||
+ | |||
+ | |||
+ | ---- | ||
+ | |||
+ | |||
+ | ===C/2020 T2 Palomar=== | ||
+ | |||
+ | Cometa scoperta il 22 ottobre 2020, non sarà spettacolare ma attualmente è una tra le comete più facilmente visibili con piccoli telescopi. Il suo perielio sarà proprio l' 11 luglio 2021 mentre nel mese di maggio, esattamente il giorno 12, sarà alla minima distanza dalla Terra, a circa 1.4 UA. Attualmente la sua magnitudine è di circa 12 ma nel mese corrente aumenterà sensibilmente. Il giorno 15 maggio si troverà a transitare a soli 53’ ad ovest dell’ammasso globulare M3. | ||
+ | |||
+ | |||
+ | [[File:Dati C2020T2Palomar_mag2021.png]] | ||
+ | |||
+ | |||
+ | |||
+ | {| class="prettytable FCK__ShowTableBorders" align="center" | ||
+ | | [[File:Lightcurve C2020T2 mag2021.png|thumb|curva di luce della cometa C/2020 T2 Palomar]] | ||
+ | | [[File:C2020T2 visibilità mag2021.JPG|thumb|visibilità della cometa C/2020 T2 Palomar]] | ||
+ | | [[File:C2020T2 map magggio 2021.jpg|thumb|Mappa del percorso della cometaC/2020 T2 Palomar]] | ||
+ | |} | ||
+ | |||
+ | |||
+ | ---- | ||
+ | |||
+ | |||
+ | ===C/2017 K2 PANSTARRS=== | ||
+ | |||
+ | |||
+ | La cometa C/2017 K2 (PANSTARRS), è una cometa non periodica con orbita iperbolica la cui scoperta ufficiale è stata effettuata nel maggio 2017 grazie al sistema esplorativo Pan-STARRS, situato presso l'osservatorio di Halaekalā, sempre alla Hawaii. La C/2017 K2 PANSTARRS ha la particolarità di essere stata scoperta oltre 5 anni prima del passaggio al perielio che avverrà il 19/12/2022, fatto che costituisce finora un record assoluto. | ||
+ | |||
+ | Le sue condizioni di visibilità migliorano, sorgendo sempre più presto e quindi risultando visibile per tutta la nottata. Attualmente ha una magnitudine di circa 13.7 ed è visibile nella costellazione della Lyra, ad ovest della stella Vega. | ||
+ | |||
+ | |||
+ | |||
+ | [[File:Dati C2017K2PANSTARRS_mag2021.png]] | ||
+ | |||
+ | |||
+ | |||
+ | {| class="prettytable FCK__ShowTableBorders" align="center" | ||
+ | | [[File:Lightcurve 2017K2 mag2021.png|thumb|curva di luce della cometa C/2017 K2 PANSTARRS]] | ||
+ | | [[File:C2017K2 visibilità mag2021.JPG|thumb|visibilità della cometa C/2017 K2 PANSTARRS]] | ||
+ | | [[File:C2017K2 map magggio 2021.jpg|thumb|Mappa del percorso della cometa C/2017 K2 PANSTARRS]] | ||
+ | |} | ||
+ | |||
+ | |||
+ | ---- | ||
+ | |||
+ | |||
+ | ===C/2021 A1 Leonard=== | ||
+ | |||
+ | È la prima cometa scoperta del 2021, da Gregory J. Leonard dall'Osservatorio di Monte Lemmon il 3 gennaio 2021 (un anno prima del perielio). | ||
+ | |||
+ | Il 12 dicembre 2021 la cometa si troverà a una distanza di 0,233 UA (34.900.000 km) dalla Terra e il 18 dicembre 2021 sarà a una distanza di 0,0283 UA (4.230.000 km) da Venere. Si calcola che arriverà al perielio il 3 gennaio 2022, esattamente un anno dopo la sua scoperta. Le prospettive sono buone affinché diventi una cometa luminosa, al limite della visibilità ad occhio nudo, ma staremo a vedere il suo comportamento nel corso dell’anno. | ||
+ | Si muoverà per tutto il mese di maggio nella costellazione dell’Orsa Maggiore, tra le stelle Dubhe e Merak, risultando visibile tutta la notte in quanto circumpolare. Visibile solo con riprese digitali, in quanto ha una magnitudine di circa 17.5. | ||
+ | |||
+ | |||
+ | [[File:Dati C2021A1Leonard_mag2021.png]] | ||
+ | |||
+ | |||
+ | {| class="prettytable FCK__ShowTableBorders" align="center" | ||
+ | | [[File:Lightcurve C2021A1 mag2021.png|thumb|curva di luce della cometa C/2021 A1 Leonard]] | ||
+ | | [[File:C2021A1 visibilità mag2021.JPG|thumb|visibilità della cometa C/2021 A1 Leonard]] | ||
+ | | [[File:C2021A1 map magggio 2021.jpg|thumb|Mappa del percorso della cometa C/2021 A1 Leonard]] | ||
+ | |} | ||
+ | |||
Riga 840: | Riga 945: | ||
Juno è tra gli asteroidi più grandi della fascia principale con un diametro di 233.92 km. Impiega 4.36 anni per ruotare intorno la sole, con un inclinazione sull'eclittica di 19,99° ed un eccentricità di 0.25,ha un periodo di rotazione di 7.21 ore. | Juno è tra gli asteroidi più grandi della fascia principale con un diametro di 233.92 km. Impiega 4.36 anni per ruotare intorno la sole, con un inclinazione sull'eclittica di 19,99° ed un eccentricità di 0.25,ha un periodo di rotazione di 7.21 ore. | ||
(3) Juno è stato il primo asteroide il cui diametro è stato determinato per mezzo di un'occultazione, il 19 febbraio 1958, quando transitò davanti ad una stella poco luminosa (SAO 112328). | (3) Juno è stato il primo asteroide il cui diametro è stato determinato per mezzo di un'occultazione, il 19 febbraio 1958, quando transitò davanti ad una stella poco luminosa (SAO 112328). | ||
- | + | Nel corso di questo mese di maggio possiamo osservarlo nella costellazione dell'Ofiuco. | |
- | + | <br> | |
- | + | <br> | |
{| class="prettytable FCK__ShowTableBorders" align="center" | {| class="prettytable FCK__ShowTableBorders" align="center" | ||
Riga 850: | Riga 955: | ||
<br> | <br> | ||
- | |||
- | |||
<br> | <br> |
Versione corrente delle 21:25, 22 set 2021
Il Cielo del Mese UAI è uno strumento utile e sempre aggiornato a disposizione di tutti gli appassionati. Per imparare a muovere i primi passi dell’osservazione astronomica ad occhio nudo o con l'aiuto del binocolo e del telescopio, il Cielo del Mese non è che il trampolino di lancio verso un servizio nato per aiutare chi vuole diventare astrofilo: L' Apprendista Astrofilo, per gli amici o semplicemente AA. AA mette a disposizione un testo introduttivo, programmi di osservazione, una pagina di risorse in continuo sviluppo con testi, mappe, carte della Luna e del cielo e, soprattutto, la possibilità di fare domande e di confrontarsi con altri astrofili. Diventa amico del Cielo del Mese e dell' Apprendista Astrofilo: osserva il cielo e condividi con altri questa emozionante esperienza!
INDICE
Uno sguardo alle attuali condizioni meteo del Servizio Meteorologico dell'Aeronautica Militare Una previsione più mirata per gli osservatori del cielo: Le previsioni del seeing di Meteoblu
Si trova nella costellazione dell'Ariete fino al 14 maggio, quando passa nella costellazione del Toro.
Per una descrizione della periodicità delle fasi lunari nei vari mesi dell'anno, vedi il nostro articolo Mesi con cinque fasi lunari. Gli orari e le date sono riferiti al tempo segnato dai nostri orologi per uso civile:
PLENILUNIO AL PERIGEO - LA "SUPERLUNA" DEL 26/05/2021
Fonte dei dati: http://www.astropixels.com/ephemeris/moon/fullperigee2001.html
Le maggiori dimensioni della "Superluna" non sono così evidenti. La differenza del diametro angolare tra una Superluna al perigeo e una Miniluna all’apogeo è di circa il 14% (ed una differenza del 7% rispetto ad una Luna Piena “media”). La differenza di area e di luminosità della Superluna è di circa il 15% e del 30% rispetto alla Luna “media” e alla Miniluna.
Sezione a cura di Paolo Morini e Alfonso Zaccaria. Per ulteriori informazioni è possibile contattare la Sezione di Ricerca Luna UAI
Da Astronomia UAI un interessante articolo sul "crescente" di Luna o "Hilal" (Astronomia UAI 4-2012 "L'Hilal e la Luna a barchetta" di G. De Donà) A seconda della stagione, anche un'età relativamente avanzata (in ore)del falcetto di Luna, non lo rende automaticamente un soggetto facile : vedi la pagina sull'eclittica al tramonto. Mappe del cielo realizzate con Stellarium Le mappe di visibilità sono state concesse dal loro autore, il dr. R.H. (Rob) van Gent dell'Istituto di matematica dell'Università di Utrecht che ringraziamo per la collaborazione. Il dr. van Gent mantiene un sito sulle previsioni di visibilità del crescente di Luna.
Dalla tabella che segue è possibile accedere ai grafici che esprimono le variazioni del livello del mare dovuta alla marea astronomica. I grafici sono relativi ai principali porti italiani (17 località).
Alla pagina Osserviamo le maree sono disponibili altri approfondimenti su questo affascinante campo di indagine e di studio.
Luna - Giove - Saturno : suggestiva concentrazione di astri nel cielo a Sud-Est prima dell’alba del 4 maggio. La Luna all’Ultimo Quarto forma un triangolo con Giove e Saturno. Saturno e la Luna si trovano nella costellazione del Capricorno, Giove nell’Acquario. (vedi mappa) Luna - Venere - Pleiadi : il giorno dopo la Luna Nuova, la sottilissima e impercettibile falce lunare tramonta appena dopo il Sole nella luce del crepuscolo, la sera del 12 maggio, accompagnata dalle Pleiadi e da Venere. (vedi mappa) Luna - Marte : nelle prime ore della notte del 16 maggio il cielo occidentale sarà ricco di astri luminosi. Marte e la Luna crescente sono visibili sotto Castore e Polluce, le stelle più brillanti della costellazione dei Gemelli. (vedi mappa) Luna - Saturno : il mese termina con una configurazione simile a quella che si era verificata nei primi giorni di maggio. La Luna calante sorge insieme a Saturno e seguita da Giove nel corso delle ultime ore della notte prima del sorgere del Sole del 31 maggio. La congiunzione Luna – Saturno si verifica nella costellazione del Capricorno. (vedi mappa)
Osserviamo insieme all'Apprendista Astrofilo la stella doppia del mese di maggio 2021 Alfa Canum Venaticorum. Per saperne di più sulle stelle doppie: una presentazione generale dell'argomento, la storia della loro osservazione e un repertorio bibliografico.
Al via UAI SatMonitor: il programma per la misura e la valutazione degli effetti dei satelliti commerciali sulle attività astrofile La comunità astrofila manifesta una crescente preoccupazione per l’iniziativa “StarLink” di SpaceX, che vede ormai decine di gruppi di 60 satelliti già in orbita, e un aggressivo piano di lancio per i prossimi mesi. Numerose sono le segnalazioni di avvistamenti visuali, nonchè le foto segnate dalla ormai tipica “strisciata” dei satelliti StarLink.
- Tutto quello che dovete sapere su Starlink (da www.astrospace.it).
- Links a siti da consultare per conoscere i passaggi dei satelliti Starlink osservabili dalla propria località di osservazione:
Alte nel cielo, in direzione sud, le costellazioni del Leone e della Vergine, tra le più estese dello zodiaco, dominano la volta celeste del mese di maggio.
Elenco delle Costellazioni: denominazione in latino e italiano Elenco delle stelle che hanno un nome Le 100 stelle più brillanti del cielo - da Almanacco UAI
Mappe del cielo realizzate con i programmi Skymap Pro e Stellarium
|